INAUGURATA LA MOSTRA SULL’INDULGENZA DELLA PORZIUCOLA

ASSISI – Sabato pomeriggio, 2 luglio, è stata presentata – nel refettorietto del Santuario della Porziuncola – la mostra di documenti, codici e libri a stampa antichi su “Il Perdono di Assisi”, allestita nella Sala san Pio X del Museo della Porziuncola in occasione dell’VIII centenario dell’Indulgenza della Porziuncola.
All’inaugurazione, voluta ad un mese esatto dall’apertura del Giubileo del Perdono, che sarà il prossimo 2 agosto, erano presenti il cardinale Gualtiero Bassetti, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, il ministro provinciale dei Frati minori dell’Umbria padre Claudio Durighetto, i custodi delle due Basiliche di Assisi padre Mauro Gambetti e padre Rosario Gugliotta.
I loro interventi, riportati per lo più integralmente nei video visibili sul sito www.assisiofm.it, hanno sottolineato l’importanza dell’evento sia dal punto di vista religioso, sia dal punto di vista sociale e culturale. Il flusso di pellegrini che, numerosissimi, fin da subito hanno voluto raggiungere la piana di Santa Maria degli Angeli per attraversare la soglia “della vita eterna”, e che ancora continua dopo otto secoli, ribadisce quanto abbia inciso il Poverello Francesco sulla storia dell’Umbria, della Chiesa e dell’umanità intera. Scoprire di essere i destinatari di un Amore che non teme di farsi Perdono, rende feconda la propria vita, ricca di quella Misericordia che un altro Francesco, il Santo Padre, quest’anno ci invita a riscoprire con il Giubileo straordinario della Misericordia. Questo, Francesco d’Assisi aveva compreso e sperimentato, questo voleva che tutti potessero ricevere qui alla Porziuncola, così come avviene oggi, tutti i giorni.