LA DIOCESI ENTRA A FAR PARTE DELLA PRIMA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE DI ASSISI

ASSISI - Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino è entrata a far parte della nuova Comunità energetica rinnovabile di Assisi insieme, tra gli altri, alla Pro Civitate Christiana – Cittadella Laudato Si’ e all’Istituto Serafico.

Il Consiglio comunale di Assisi, nella seduta del 3 aprile 2025, ha infatti approvato, a maggioranza, lo Statuto della prima Comunità energetica rinnovabile di Assisi (CER), promossa dal Comune per fornire benefici ambientali, economici e sociali a livello di comunità, favorendo sul territorio l’installazione e la condivisione dell’energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili. È stato quindi sottoscritto l’atto costitutivo della stessa, denominata “Comunità Assisana per la Neutralità e la Transizione Inclusiva e Condivisa” (CANTICO ETS). Sono 68 i soggetti aderenti fra cittadini, piccole e medie imprese, autorità locali, enti religiosi, di ricerca e formazione, associazioni del terzo settore e di protezione ambientale. Si tratta di 18 soci fondatori, 46 soci ordinari e 4 tra produttori terzi e finanziatori.