ASSISI – Sarà presentato a Milano, il 13 e il 14 ottobre prossimi il nuovo libro del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edito da Mondadori. La prima presentazione si terrà alle ore 16 nella chiesa ospedaliera San Gerardo dei Tintori a Monza. Dopo i saluti di Claudio Cogliati, presidente della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori, di don Riccardo Brena, parroco della chiesa ospedaliera San Gerardo dei Tintori, l’autore verrà intervistato da Marina Rosati, direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi. Il giorno successivo, alle ore 10, nell’aula Leone XIII dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a mettere a fuoco i contenuti del libro ci saranno, oltre all’autore, Marco Girardo, direttore di Avvenire, Gianluca Zuccaro, docente di teologia dell’Università Cattolica e il giornalista-scrittore, Paolo Brosio che modererà la presentazione.
Monsignor Sorrentino sarà martedì 14 ottobre alle ore 13,00 sarà nella libreria Rizzoli (Galleria Vittorio Emanuele II, n. 11/12) a Milano per il firma-copie e spiegare, brevemente, a chi vorrà i contenuti e il valore del libro.
“Capovolgendo il Cantico – dice l’autore – e partendo dalle ultime strofe se ne può cogliere il valore più autentico, l’essenza vera del messaggio francescano che non è solo l’armonia cosmica ma la pace con sé stessi, il perdono e la riconciliazione con gli altri che si evincono nelle ultime strofe. In più, attraverso questo testo – aggiunge Sorrentino – cerco di ricostruire anche i momenti e i luoghi in cui il Cantico è stato concepito e attraverso questo, anche, il rapporto di Francesco con il vescovo di Assisi che lo ha accompagnato in quegli anni fino alla morte”.
In allegato le locandine






