“L’UOMO DI FRONTE AL MALE”, INCONTRO CON MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Inizia domani mercoledì 23 settembre alle 16,00 con i saluti istituzionali la cinque giorni, che ad oggi conta più di 15.000 iscritti, dedicata all’umanità. L’evento intitolato il “Cortile di Francesco”, nel quale verrà trattato il tema “Umanità dialogo tra credenti e non credenti”, si terrà dal 23 al 27 settembre presso la Basilica di San Francesco. Il meeting, con ingresso gratuito, prevede un programma ricco di appuntamenti e la partecipazione di grandi personalità e relatori oltre che di uomini e donne pronti a confrontarsi e dialogare sul tema oggetto del convegno. Ci saranno incontri, conferenze, visite in luoghi da esplorare, workshop, concerti ed uno spazio dedicato ai bambini con il Cortile dei bambini e tanto altro.
Presenti tra gli altri alla manifestazione Zygmunt Bauman, Stefano Rodotà, Moncef Ben Moussa (direttore Museo del Bardo di Tunisi), Santiago Calatrava, Massimo Cacciari, Philippe Daverio, Giampiero Massolo e le testimonianze di Gino Strada, Alex Zanotelli e Andrea Iacomini per citarne alcuni.
Da segnalare il dialogo a due tra Squinzi e Camusso e le ministre Boschi, Pinotti e Giannini con il cardinale Gianfranco Ravasi.
Grande interesse, con un boom di iscrizioni, per la conferenza di sabato 26 settembre alle 15,00 intitolata “L’uomo di fronte al male”. L’incontro nel quale interverrà il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, si terrà presso la sala romanica del Sacro Convento.
Per informazioni consultare il sito www.sanfrancesco.org