MONSIGNOR SORRENTINO: “NELLE FRAGILITA’ E DIFFICOLTA’ DI RELAZIONI, IL SEGRETO E’ CHIAMARE GESU'”

ASSISI – “Con Dio facciamo cose grandi! Nel regno di Dio solo se mi fido di Gesù e se faccio conto sulla Sua forza è possibile fare qualcosa di bello e di bene … Nelle fragilità e difficoltà di relazione, quando è difficile intendersi, capirsi, il segreto è chiamare Gesù perché venga in mezzo a noi, mettersi davanti a Lui perché ci insegni come fare: sulla Sua Parola ricominciare. Ricominciare un rapporto di coppia, di Famiglia del Vangelo, di comunità, riprendere ad esercitare il ministero sacerdotale o diaconale. Riprendere fiducia e con la Sua forza e la Sua parola andare avanti abbandonando lo scoraggiamento”.
Queste le parole di monsignor Domenico Sorrentino durante l’omelia nella celebrazione eucaristica a conclusione della bella giornata di preghiera di domenica 7 febbraio, presso la Domus Laetitiae ad Assisi. Un’omelia che ha coinvolto i numerosi bambini presenti che hanno risposto con spontanea convinzione alle domande del vescovo.
La giornata, organizzata in collaborazione con la Caritas diocesana, è stata davvero molto partecipata. Un susseguirsi di momenti di gioia alimentata dalla preghiera comune, dalla condivisione della Parola e non da ultimo dal pasto consumato insieme a tutti coloro che, arrivando dalle realtà più disagiate, hanno voluto unirsi ai presenti facendo dono della loro presenza e del cibo da loro preparato.
Nel pomeriggio suor Elisa Carta, direttrice della Caritas,  ha presentato il filmato realizzato da questo Organismo pastorale e che documenta le attività che gli operatori, i consacrati e le consacrate stanno portando avanti nei centri che hanno accolto i migranti arrivati in diocesi nei primi giorni di novembre. Hanno accompagnato il filmato anche le testimonianze delle suore francescane di Lipari di Rivotorto e delle suore francescane Missionarie di Assisi (del Giglio).
Presente all’incontro anche la prima CMFV di Policastro Bussentino della Diocesi di Teggiano-Policastro che, insieme al loro parroco, dopo due giorni di ritiro presso la Fraternità dei discepoli ardenti di Gesù Crocifisso, si sono uniti alla nostra diocesi per condividere la loro esperienza. Sono stati seguiti nel loro cammino di formazione da Benedetta Maria Ena e Angela Scro.