PASSAGGIO DI BETTONA – Una chiesa gremitissima di fedeli quella della Madonna del Ponte di Passaggio di Bettona, domenica 11 ottobre ha dato il benvenuto al nuovo parroco don Jean Claude Hazoumè e al vice don Rafal Krosny (don Raffaele). La celebrazione è stata anche l’occasione per salutare padre Diodato e suor Maria Chiara che con le loro rispettive fraternità mariane francescane hanno guidato per due anni la comunità di Bettona e quella di Passaggio di Bettona. La messa è stata celebrata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino.
Non sono mancati i ringraziamenti da parte del presule per don Maurizio e per don Alessandro, il quale quest’ultimo ha prestato il suo ministero nelle due parrocchie subito dopo la sua ordinazione avvenuta il 17 maggio di quest’anno.
Presenti alla celebrazione anche i fedeli di Fossato di Vico e di Morano giunti a Passaggio di Bettona in pulman e in auto per accompagnare i loro sacerdoti don Jean Claude e don Raffaele nella nuova realtà dove sono stati chiamati ad esercitare il loro ministero.
Durante la celebrazione il vescovo Sorrentino ha inoltre conferito il mandato ai catechisti per la formazione cristiana, ricordando che “dobbiamo rinnovarci perchè la catechesi è sempre di più un fatto che riguarda gli adulti oltre che i ragazzi e sia i genitori che i catechisti devono far bene la loro parte”.
Alla fine della cerimonia un rappresentante della parrocchia di Fossato di Vico ha rivolto, a nome di tutta la comunità, un saluto molto intenso a don Jean Claude nel quale sono state evidenziate tutte le qualità del parroco. L’assemblea ha risposto con un caloroso applauso.
E’ seguita poi la lettura di un messaggio di ringraziamento da parte di una rappresentante della comunità di Bettona e di Passaggio di Bettona per padre Diodato e suor Maria Chiara e per le loro due rispettive fraternità e di una lettera di saluti e ringraziamenti scritta e letta dai giovani di Bettona e di Passaggio di Bettona per don Alessandro Picchiarelli che alleghiamo entrambe qui di seguito.