ASSISI – “Voglio ricordarvi l’urgenza di correre ai ripari ribaltando, con la pastorale “in uscita” delle case e delle famiglie spirituali, il modello clero-centrico tradizionale di pastorale accentrata nelle chiese”. Lo scrive il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nell’introduzione agli Orientamenti pastorali 2025-2026, datata 15 agosto 2025, solennità dell’Assunzione di Maria, che saranno consegnati domenica 14 settembre a partire dalle ore 18 nella cattedrale di San Rufino. “Francesco va’, con Chiara e Carlo, ripara la mia casa! Una rinnovata evangelizzazione sull’esempio dei nostri amici e modelli di vita” è il titolo degli orientamenti pastorali rivolti alle comunità diocesane di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Alle ore 17 ci sarà il ritrovo al Santuario della Spogliazione. Da lì partirà la processione, a cui sono invitati tutti i religiosi, le religiose e le confraternite della diocesi, che vedrà la partecipazione anche di alcuni giovani che faranno la staffetta per portare la reliquia del cuore di San Carlo Acutis nella cattedrale di San Rufino. La stessa, custodita in maniera permanente a San Rufino, era stata portata a Roma in occasione della sua canonizzazione avvenuta domenica 7 settembre scorso. Alle ore 18, dopo una breve introduzione degli orientamenti, seguirà la santa messa di ringraziamento per la canonizzazione del giovane milanese presieduta dal vescovo Sorrentino.
Domenica 14 settembre a San Rufino il vescovo consegna gli orientamenti
SORRENTINO: “SERVE UNA PASTORALE IN USCITA, MENO CLERO-CENTRICA”
Processione dal Santuario della Spogliazione alla cattedrale con la reliquia di San Carlo Acutis portata da alcuni giovani
