Archivio Tag: Gino Bartali

Nel Museo della Memoria di Assisi celebrato il 25esimo anniversario della morte di Gino Bartali

LA NIPOTE: “MIO NONNO UN UOMO UMILE, GENEROSO E DI GRANDE FEDE”

ASSISI – “La memoria del nonno dopo tutto questo tempo è aumentata: ancora oggi siamo qui a ricordarlo, ancora oggi è un esempio di valori, di umiltà. Ben venga che se ne parli ancora perché lui ha veramente ancora tanto da dare”. Lo ha detto Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni, Gino Bartali, a margine dell’iniziativa che si … Continua a leggere LA NIPOTE: “MIO NONNO UN UOMO UMILE, GENEROSO E DI GRANDE FEDE” »

Il 5 maggio del 2020 scompariva il grande campione di ciclismo che salvò centinaia di ebrei

ANNIVERSARIO MORTE GINO BARTALI, INIZIATIVA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Momento di ricordo con la nipote Gioia Bartali e messa nella cappellina privata

ASSISI – A distanza di 25 anni dalla morte di Gino Bartali, Assisi ricorda il grande campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni con un’iniziativa che si terrà lunedì 5 maggio alle ore 15.30 al Museo della Memoria, nel Santuario della Spogliazione, in piazza Vescovado 3. Alle ore 15.45 ci sarà un momento di dialogo con la nipote Gioia Bartali. A seguire il vescovo … Continua a leggere ANNIVERSARIO MORTE GINO BARTALI, INIZIATIVA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

AL MUSEO DELLA MEMORIA UNA DELEGAZIONE DI CICLISTI PER RICORDARE GINO BARTALI

ASSISI – Sabato 8 ottobre nel “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” Tony Lonero, ciclista di origine americane che vive a Nettuno e Roberto Porcari, presidente dell’associazione Maria Goretti di Nettuno hanno consegnato a Gioia Bartali, nipote del grande campione, rispettivamente, una bandiera americana, come segno di riconoscenza da parte delle Forze armate e dei veterani e una medaglia dell’associazione stessa. “Oggi sono qui – ha … Continua a leggere AL MUSEO DELLA MEMORIA UNA DELEGAZIONE DI CICLISTI PER RICORDARE GINO BARTALI »

Mercoledì 5 maggio alle ore 12 preghiera del Regina Coeli in diretta streaming recitata dal vescovo Sorrentino nella cappellina privata nel Muso della Memoria di Assisi

“GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ”

La nipote del grande campione lo ricorda a 21 anni dalla sua scomparsa

ASSISI – “A distanza di ventuno anni dalla sua scomparsa, ho sempre immaginato che la cappellina del nonno rappresenti ancora oggi la sua casa, pochi oggetti semplici ma a cui lui era molto legato: un piccolo e modesto altare, la dolcissima statua della sua Santa prediletta (Santa Teresina del Bambin Gesù n.d.r.) e un inginocchiatoio in legno scuro dove, una notte di tanti anni fa, … Continua a leggere “GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ” »

Ad Assisi celebrata la messa nella cappellina privata del grande campione a 20 anni dalla sua scomparsa

“L’ITALIA RIPARTA SULL’ESEMPIO DI GINO BARTALI”

Appello del vescovo: “Ritroviamo le radici della nostra fede, dell’amore e della solidarietà”

ASSISI – “Questo tempo ci sta tanto provando, ma ci sta anche regalando una nuova possibilità di riscoprire la famiglia, la solidarietà, la premura degli uni per gli altri. Impariamo anche da Gino Bartali, a venti anni dalla morte. Egli ha ancora tanto da dire. E a me piace vederlo sulla sua bicicletta in qualche maniera come se ci dicesse: ‘Ripartiamo tutti, tutta l’Italia da … Continua a leggere “L’ITALIA RIPARTA SULL’ESEMPIO DI GINO BARTALI” »

Martedì 5 maggio ventesimo anniversario della morte del campione: santa messa nella sua cappellina all’interno del Museo della Memoria di Assisi

ALBERTO NEGRIN: ECCO COSA HO IMPARATO DA GINO BARTALI

Il ricordo del grande regista: “Diceva sempre: ‘l’ultimo vestito è senza tasche’ e questa frase è diventata per me un modello di vita”

ASSISI – “Facendo il film su Gino Bartali ho incontrato la moglie, i figli, compagni corridori che avevano vissuto con lui tutta la vita, amici personali che mi hanno raccontato tante avventure e aneddoti. C’è una sua frase che però mi è rimasta inchiodata, scolpita nel cuore e nella mente: ‘L’ultimo vestito è senza tasche’. È una frase di Bartali che è diventata per me … Continua a leggere ALBERTO NEGRIN: ECCO COSA HO IMPARATO DA GINO BARTALI »

Martedì 5 maggio messa in diretta streaming presieduta dal vescovo Sorrentino nella cappellina privata nel Museo della Memoria di Assisi

“MIO NONNO GINO BARTALI, UOMO DI GRANDE FEDE E UMILTÀ”

La nipote Gioia Bartali ricorda il grande campione di ciclismo a 20 anni dalla sua scomparsa

ASSISI – “Sono trascorsi 20 anni, ma è meraviglioso pensare che mio nonno venga ancora ricordato con cosi grande partecipazione ed affetto. Un grande ciclista, ma soprattutto un grande uomo, testimone di fede e umiltà”. Sono questi i sentimenti di Gioia Bartali a pochi giorni dal 20esimo anniversario della morte del nonno, Gino Bartali, grande campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni. La santa messa di … Continua a leggere “MIO NONNO GINO BARTALI, UOMO DI GRANDE FEDE E UMILTÀ” »

Martedì 5 maggio ventesimo anniversario della scomparsa del grande campione

MORTE DI GINO BARTALI, CELEBRAZIONE AD ASSISI

Dopo 20 anni messa del vescovo Sorrentino nella cappellina privata custodita nel Museo della Memoria

ASSISI – Il 5 maggio del 2000 a Firenze moriva il grande campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni Gino Bartali. In occasione del 20esimo anniversario la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino rende omaggio alla sua memoria, martedì 5 maggio alle ore 16, con una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, proprio nella Cappellina privata appartenuta al ciclista toscano e donata nel 2018 … Continua a leggere MORTE DI GINO BARTALI, CELEBRAZIONE AD ASSISI »