50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONSIGNOR NICOLINI, TRE GIORNI DI INTERESSANTI INIZIATIVE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Si sono concluse domenica 26 novembre in mattinata con la santa messa presieduta dal vescovo emerito di Trento, monsignor Luigi Bressan nella cattedrale di San Rufino le iniziative organizzate in occasione del 50esimo anniversario della morte di monsignor Giuseppe Placido Nicolini, il vescovo trentino che fu a capo di questa Chiesa particolare per quasi cinquant’anni.

Sabato 25 novembre, giorno dell’anniversario della morte, in mattinata nella sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi, si è tenuto il convegno dal titolo: “Nicolini, un pastore dai tanti doni e carismi”, al quale sono intervenuti: il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, monsignor Ivan Maffeis, il professor Tiziano Sensi, (PhD) dell’Università degli studi di Perugia e lo storico Dino Nardelli. Sono seguite le testimonianze di alcuni assisani che hanno conosciuto Nicolini e in particolare: Alessandro Cianetti, Massimo Zubboli e padre Gian Maria Polidoro. Il convegno è stato moderato da Pier Maurizio Della Porta, direttore della Biblioteca diocesana. Nel pomeriggio presso il Museo diocesano e Cripta di San Rufino si è tenuta l’inaugurazione della mostra: “Il vescovo mons. Giuseppe Placido Nicolini, da Trento ad Assisi” con l’esposizione di documenti, scritti e foto incluse quelle inviate dai cittadini al contest lanciato da Diocesi e Comune. Alcuni di questi documenti sono concessi dall’archivio diocesano di Trento. In serata nella cattedrale di San Rufino c’è stato il concerto della Cappella musicale, diretta dal maestro Lucio Sambuco.