ASSISI - “Bisogna tornare alla partecipazione, a partecipare alla vita democratica”. Lo ha detto monsignor Luigi Renna, arcivescovo di Catania, Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza episcopale italiana, giovedì 16 novembre durante il suo intervento all’inaugurazione del ciclo di lezioni dell’edizione 2023-2024 della Scuola Socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta giovedì 16 novembre all’Istituto Serafico di Assisi.
“La democrazia - ha aggiunto - è un sogno che tanti uomini e donne hanno ancora. Si tratta soprattutto di coloro che stanno fuggendo dalla violenza, dalle bombe, da territori devastati dalla dittatura. Forse - ha aggiunto - si tratta anche dei nostri giovani che non si sentono coinvolti nell'edificazione del Paese nella forma più concreta: il lavoro”.
La lezione si è aperta con i saluti del direttore della Scuola, Francesca Di Maolo, del sindaco di Assisi Stefania Proietti e del vescovo monsignor Domenico Sorrentino.