Author:

ALLA DOMUS PACIS LA PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM “UN MONDO A COLORI”

ASSISI – Sabato 26 settembre alle ore 17,30  si terrà la presentazione del Docufilm “Un mondo a colori” di Marianna Boccolini presso l’Auditorium Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Dallo scorso anno ho ricevuto il dono, la grazia di conoscere un’esperienza molto toccante, vissuta da una giovane di Narni ed, in seguito, da un’intera comunità che, via via, si è venuta sempre più allargando, a partire … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS LA PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM “UN MONDO A COLORI” »

In occasione della giornata mondiale del migrante, il 26 settembre alle 10, in Basilica Superiore verrà inaugurata l'installazione artistica di Giovanni de Gara

ELDORATO, LE PORTE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO AVVOLTE CON COPERTE

ASSISI – In occasione della giornata mondiale del migrante verranno installate, sulle porte della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, oltre 20 metri di coperte termiche. Il progetto artistico “Eldorato” di Giovanni de Gara verrà inaugurato ad Assisi il 26 settembre alle 10 e si propone di tenere alta l’attenzione sul tema delle migrazioni e dell’accoglienza. L’obiettivo dell’istallazione, visibile fino al 27 settembre, è quello di promuovere una riflessione profonda … Continua a leggere ELDORATO, LE PORTE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO AVVOLTE CON COPERTE »

NUOVE NOMINE A SANTA MARIA DEGLI ANGELI E NOCERA UMBRA

ASSISI – Con distinti decreti del 21 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, a decorrere dal 1 ottobre, padre Mirko Mazzocato vicario parrocchiale, a tempo indeterminato e padre Simone Farci, parroco solidale non moderatore, per nove anni, delle parrocchie dell’Unità pastorale “Santa Maria degli Angeli” che comprende le parrocchie di “Santa Maria degli Angeli”, “San Girolamo” e “San Bernardino da Siena” in Assisi, … Continua a leggere NUOVE NOMINE A SANTA MARIA DEGLI ANGELI E NOCERA UMBRA »

Ricco programma di iniziative dal 1 settembre al 4 ottobre: martedì torna 'Il Sentiero di Francesco” da Assisi-Gubbio

“TEMPO DEL CREATO”, ECCO LE INIZIATIVE IN DIOCESI

Il vescovo: “Urge una conversione a tutti i livelli per un ecologia integrale”

ASSISI – “Torna il Tempo del creato che è innanzitutto invito a sentirci ‘creato’: ossia ‘creature’. Siamo un dono. Un dono sgorgato dall’amore del Creatore. Per questo lo sguardo “credente” sul creato è innanzitutto uno sguardo contemplativo. Sguardo che si incanta di fronte alla bellezza delle cose, e risale poi alla bellezza di colui che le ha fatte”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di … Continua a leggere “TEMPO DEL CREATO”, ECCO LE INIZIATIVE IN DIOCESI »

A NOCERA UMBRA IL LABORATORIO DI FORMAZIONE DI AZIONE CATTOLICA

NOCERA UMBRA – Si è svolto domenica 20 settembre presso il Seminario di Nocera Umbra il “Laboratorio di formazione” di Azione cattolica dedicato ad educatori e catechisti. L’esperienza è stata il punto di partenza del nuovo progetto di formazione suggerito in consiglio e che l’équipe diocesana sta sviluppando sulla base delle esigenze e richieste dei vari settori. I lavori si sono aperti con delle testimonianze … Continua a leggere A NOCERA UMBRA IL LABORATORIO DI FORMAZIONE DI AZIONE CATTOLICA »

A SALMATA L’INCONTRO DEI DIACONI DELLA DIOCESI

NOCERA UMBRA – Sabato 19 settembre, anniversario dell’apparizione mariana avvenuta nel 1846 a due pastorelli nel comune francese di La Salette-Fallavaux, nel Santuario di Nostra Signora de “La Salette” a Salmata si è tenuto l’incontro dei diaconi e dei candidati al diaconato della diocesi. Dopo un iniziale momento di preghiera con la recita dell’Ora media Terza è seguito l’intervento di don Maurizio Saba, vicario episcopale … Continua a leggere A SALMATA L’INCONTRO DEI DIACONI DELLA DIOCESI »

avola rotonda su economia e geopolitica con Battisti, Descalzi, Gubitosi e Lazzerini

ASSISI: LILIANA SEGRE E MINISTRO GUALTIERI AL CORTILE DI FRANCESCO

ASSISI – La Senatrice, Liliana Segre, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, parteciperanno alla sesta edizione del Cortile di Francesco. Domenica 20 settembre alle 17 nella piazza inferiore di San Francesco il Ministro terrà un incontro, con il direttore de La Stampa, Massimo Giannini, dal titolo: “L’economia dopo Covid”. La Senatrice a vita dialogherà, in video collegamento da Milano, venerdì 18 settembre alle 21 con il direttore della Sala Stampa … Continua a leggere ASSISI: LILIANA SEGRE E MINISTRO GUALTIERI AL CORTILE DI FRANCESCO »

RESTAURATA LA STATUA DELLA MADONNA DI FATIMA DI PORTA CAPPUCCINI

ASSISI – Lunedì 14 settembre pomeriggio, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, si è tenuta la cerimonia di scoprimento della statua della Madonna di Fatima, a seguito dell’avvenuto restauro. La statua, del Maestro Prosperi di Assisi, fu collocata, nel maggio del 1960, sul lato destro della Porta Cappuccini, all’inizio della via penitenziale che conduce all’Eremo delle Carceri, per iniziativa della compagnia dei Cavalieri del Colle Paradiso. … Continua a leggere RESTAURATA LA STATUA DELLA MADONNA DI FATIMA DI PORTA CAPPUCCINI »

Il 19 settembre ad Assisi iniziativa Planet Life Design per promuovere l'umanità

UNIVERSITÀ DI PERUGIA ALLA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO

ASSISI – Nell’ambito della manifestazione culturale Il Cortile di Francesco, il 19 settembre alle 10 si terrà a Palazzo Bernabei ad Assisi l’iniziativa Progettare per il Pianeta – Planet Life Design, che costituirà l’occasione inaugurale del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design, attivato congiuntamente dall’Università di Perugia e dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Interverranno la presidente del corso di laurea magistrale in … Continua a leggere UNIVERSITÀ DI PERUGIA ALLA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO »

Artista folignate consegna un’opera alla curatrice in ricordo dei sei milioni di ebrei uccisi

IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Il presidente: “Grazie ad Assisi e ai suoi cittadini per quanto fatto per noi negli anni 1943-1944”

ASSISI – Continuano le attività del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che, in vista di accogliere studenti di ogni ordine e grado per le visite e i laboratori didattici, è stato al centro di due interessanti momenti. Il primo riguarda la visita del Maccabi Roma Motoclub, gruppo di motociclisti di fede ebraica all’esposizione che racconta la storia della salvezza degli ebrei nella città serafica durante la … Continua a leggere IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

A GUALDO TADINO CELEBRATE LE PRIME CRESIME DOPO IL LOCKDOWN

GUALDO TADINO – Nella chiesa di San Giuseppe artigiano sono state celebrate le prime cresime, dopo il periodo di lockdown per la pandemia da  Coronavirus vissuto nei mesi scorsi. Durante la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, i ragazzi accompagnati dai rispettivi padrini e madrine, hanno ricevuto il sacramento della confermazione in un clima di forte spiritualità e immensa gioia.

RIAPERTURA DELLA SCUOLA, GLI AUGURI DELLA CRESU

ASSISI – Anche quest’anno in occasione della riapertura delle scuole, la Commissione Regionale per l’Educazione della Conferenza Episcopale Umbra esce con una lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. Questa lettera sarà consegnata alle scuole delle 8 diocesi umbre da parte della Commissione stessa per il tramite degli uffici scuola diocesani. Quest’anno il focus della commissione si è concentrato sul dare una … Continua a leggere RIAPERTURA DELLA SCUOLA, GLI AUGURI DELLA CRESU »

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA

CANNARA – Il 12 settembre nel pomeriggio si è tenuta la Preghiera ecumenica diocesana del Tempo del Creato a Piandarca, Cannara, luogo della “Predica agli uccelli” di San Francesco. Questo momento è stato organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, in collaborazione con il comune di Cannara, il comune di Assisi, il Comitato … Continua a leggere GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA »

Lo ha detto il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in occasione della consegna della lettera pasorale

“LA FORZA DELLE RELAZIONI PER RICOMINCIARE A EVANGELIZZARE”

Matteo Renga, Osvaldo Pompili e Flavio Cardinali ordinati diaconi dal vescovo Sorrentino

ASSISI – “C’è bisogno di una Chiesa che reimpari la logica delle origini quando l’amore diventò concretezza di relazioni”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, domenica 13 settembre alla celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, durante la quale sono stati ordinati diaconi: Matteo Renga, Osvaldo Pompili e Flavio Cardinali e … Continua a leggere “LA FORZA DELLE RELAZIONI PER RICOMINCIARE A EVANGELIZZARE” »

Alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si è svolta l’Assemblea diocesana che dà il via al Triennio della carità; povertà e globalizzazione al centro della relazione del missionario comboniano

IL VESCOVO SORRENTINO: “CRISI PESANTE, RIACCENDIAMO IL FUOCO DELL’AMORE”

Padre Albanese: “Siamo di fronte a un’esclusione sociale e ad un’economia che uccide”

ASSISI – “Come credenti dobbiamo cogliere i bisogni di un’umanità dolente. C’è un’esclusione sociale e un’economia che uccide”. Lo ha detto padre Giulio Albanese, missionario comboniano all’assemblea diocesana che si è svolta sabato mattina 12 settembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Nella sua relazione il religioso ha toccato diversi aspetti per parlare e approfondire il tema della carità al centro dell’incontro e … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO: “CRISI PESANTE, RIACCENDIAMO IL FUOCO DELL’AMORE” »

ECCO IL LIBRETTO DELLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA

CANNARA – Proseguono le iniziative diocesane organizzate per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico, che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre, nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. Il 12 settembre alle … Continua a leggere ECCO IL LIBRETTO DELLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA »

NUOVO AMMINISTRATORE PARROCCHIALE A SANTA MARGHERITA

ASSISI – Con decreto del  7 settembre, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Jacek Pinkosz, ofm conv., a decorrere dal 1 ottobre, amministratore parrocchiale della parrocchia di Santa Margherita in Assisi, in sostituzione di padre Roberto Tamanti, ofm conv. trasferito ad altro incarico.  

Domenica 13 settembre cerimonia di ordinazione a Santa Maria degli Angeli, il vescovo consegna la lettera pastorale sul triennio della carità

TRE NUOVI DIACONI IN DIOCESI

A Gualdo Tadino le prime Cresime dopo il lockdown

ASSISI – La comunità  diocesana si appresta a vivere una domenica di intensa spiritualità liturgica, con la celebrazione dopo il lockdown delle prime cresime a Gualdo Tadino e l’ordinazione di tre diaconi nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Nella mattinata del 13 settembre alle ore 10 il vescovo celebrerà la santa messa nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Gualdo Tadino conferendo il sacramento della confermazione … Continua a leggere TRE NUOVI DIACONI IN DIOCESI »

Rinnovati gli organi statutari del Centro volontariato sociale di Assisi

CVS ASSISI, CARLA BOCCHINI NUOVO PRESIDENTE

ASSISI – Carla Bocchini è il nuovo presidente del Centro volontariato sociale – C.V.S. Assisi Onlus. Il rinnovo degli organi statutari è avvenuto il 3 settembre presso il Centro pastorale “Regina Pacis” di Assisi, nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci. Oltre al presidente Bocchini sono stati eletti nel direttivo: Enrico Graziano, Carlo Mirti Mancinelli, Argentina Martelli, Nello Pettirossi, Benito Ravaglia, Anna Turrioni. Per il Collegio … Continua a leggere CVS ASSISI, CARLA BOCCHINI NUOVO PRESIDENTE »

CONSEGNA DEL PIANO PASTORALE E ORDINAZIONE DI TRE DIACONI

ASSISI – Dopo l’Assemblea diocesana che si terrà sabato 12 settembre dalle ore 9 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, la comunità si ritroverà domenica 13 settembre nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli per la santa messa durante la quale verrà consegnato il Piano pastorale che aprirà ufficialmente il Triennio dedicato alla carità. Durante la santa messa, saranno ordinati diaconi Matteo … Continua a leggere CONSEGNA DEL PIANO PASTORALE E ORDINAZIONE DI TRE DIACONI »