Author:

Sarà accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17

RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944”

ASSISI – Riapre martedì 14 luglio il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Il museo sarà aperto, in attesa di effettuare un orario più ampio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17.L’esposizione, realizzata dalla fondazione diocesana Opera Casa Papa Giovanni, è situata nel Palazzo Vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, in piazza Vescovado n. 3 … Continua a leggere RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944” »

In tanti hanno partecipato alle visite guidate, al tour dell’AGTU, al concerto nella cattedrale di San Rufino organizzato dal Circolo Subasio, in occasione dell’iniziativa delle chiese aperte fino a mezzanotte

GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE”

ASSISI – Sono stati tanti i partecipanti, tra turisti e cittadini, che sabato sera 11 luglio hanno preso parte all’iniziativa “Assisi, notte di luce”, organizzata dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in collaborazione con le Famiglie francescane. Una serata che ha visto per la prima volta le chiese e le basiliche aperte fino a mezzanotte. Circa un centinaio di persone hanno … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE” »

I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Venerdì 10 luglio presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, si è rinnovato l’appuntamento con la 17° edizione del censimento elaborato dallo staff dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico riguardante gli immigrati residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese con l’aggiunta di Nocera Umbra e Valfabbrica. Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di … Continua a leggere I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ

ASSISI – Giovedì 9 luglio presso il Camping Fontemaggio di Assisi si è tenuto l’incontro dei Cavalieri del Colle Paradiso per condividere un momento di spiritualità fraterna. Dopo la catechesi e la lectio divina presieduta dal parroco don Cesare Provenzi è seguito un intenso momento durante il quale è stato condiviso come si è vissuto a livello spirituale il tempo dell’emergenza da pandemia da Coronavirus. … Continua a leggere I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ »

PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI

ASSISI – Il primo luglio triplice festa per la comunità dei Padri rogazionisti che vivono a Palazzo d’Assisi, padre Mario Salvatore Filippone, parroco di Palazzo; padre Paolo Bertapelle, parroco delle parrocchie della montagna assisana e padre Luigi Amato, cappellano dell’ospedale di Assisi. È’ intervenuto il superiore provinciale padre Gaetano Lorusso e dieci confratelli provenienti dalle comunità di Firenze e Morlupo (Roma). L’occasione di questa  giornata, come … Continua a leggere PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI »

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – Il Movimento cattolico mondiale per il clima (Global catholic climate movement) propone un corso on line di formazione animatori Laudato Si’, dal 21 al 30 luglio 2020, come risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato. Gli animatori Laudato Si’, formati dal Movimento in tutto il mondo, sono circa 6000, distribuiti su 73 paesi nei cinque continenti. In Italia il programma … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’ »

Sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte per la prima volta le chiese restano aperte

ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA

Visite, concerto, adorazione, meditazioni e tour guidato a cura dell’AGTU

ASSISI – Per la prima volta nella storia contemporanea di Assisi le chiese della città (Cattedrale di San Rufino, Abbazia di San Pietro, Santuario della Spogliazione, Basilica di San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Sopra Minerva e la Basilica di Santa Maria degli Angeli, Chiesa di Santa Margherita) aprono le porte di sera, sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte, per offrire la possibilità ai … Continua a leggere ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA »

Ecco le modalità di partecipazione alla celebrazione del 10 ottobre

BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI

Dal 1 al 17 ottobre sarà possibile venerare il corpo del giovane presso il Santuario della Spogliazione

ASSISI – Si aprono il 7 luglio le iscrizioni per partecipare alla cerimonia di Beatificazione del venerabile Carlo Acutis che si svolgerà sabato 10 ottobre nella Basilica papale di San Francesco alle ore 16,30. Oltre ai posti all’interno della Basilica sono previsti maxi-schermo all’esterno e, comunque, anche per poter accedere alle aree esterne, sarà necessario il pass. Per poter partecipare alla cerimonia è obbligatorio registrarsi … Continua a leggere BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI »

ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI

ASSISI – Alla presenza di fr. Roberto Genuin, ministro generale dell’Ordine dei frati minori cappuccini, è stata eretta venerdì 3 luglio nell’assemblea avvenuta a Foligno, la Provincia Serafica “Immacolata Concezione” dei frati minori cappuccini, che comprende le regioni Abruzzo, Lazio e Umbria. È stato inoltre eletto il nuovo Governo provinciale. Fr Matteo Siro è il ministro provinciale della nuova Provincia, fra Marco Gaballo sarà il suo vicario e … Continua a leggere ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI »

A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA

CANNARA – Nella parrocchia di San Matteo apostolo a Cannara è iniziato il ritiro dei ragazzi del dopo-cresima che si terrà dalla prima alla terza settimana di luglio. I giovani sono suddivisi in due gruppi che si incontrano rispettivamente il lunedì e il martedì sera per seguire due percorsi svolti in parallelo su tematiche adolescenziali. Lo scopo è aiutarli a orientarsi nel loro percorso di … Continua a leggere A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA »

AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI

ASSISI – Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sono già iniziati, nel rispetto delle normative anti contagio da Coronavirus, i corsi organizzati dagli oratori delle varie parrocchie. Ecco alcuni appuntamenti.Le parrocchie di Assisi, tra le quali quelle di San Rufino e di San Vitale a Viole, organizzano, dal 12 al 18 luglio, il campo giovani in montagna.Nelle parrocchie di San Michele … Continua a leggere AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI »

DELLA PORTA NUOVO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO

ASSISI – Con decreto del 26 giugno, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, Pier Maurizio Della Porta direttore della Biblioteca e dell’archivio diocesano della sezione di Assisi. “In tale veste – è scritto nel decreto – collaborerai con me e i vari altri uffici, specie l’Ufficio beni culturali e la Cancelleria per gli aspetti di loro competenza”.  

CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO

CANNARA – Sono diciannove i bambini, dai sette ai sedici anni, che stanno vivendo a Casa Lelia​ in Cannara, nell’ambito di “Un Progetto educativo nella terra di San Francesco”. Il progetto nasce dalla Fondazione Via Lattea onlus, la quale vuole offrire ai bambini haitiani un percorso formativo adeguato alle esigenze culturali del mondo di oggi. I bambini e ragazzi arrivati in Italia con Suor Marcella … Continua a leggere CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO »

È in programma per sabato 11 luglio l’iniziativa “Assisi, notte di luce”

CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO

Monsignor Sorrentino. “Dopo il buio del Covid, sia per tutti un segnale di ripartenza”

ASSISI “Assisi, notte di luce” – “Ripartiamo dalla luce delle nostre chiese, dalla bellezza delle nostre Basiliche, dal messaggio dei nostri santuari per dare un segnale di speranza dopo questo lungo periodo di buio del Coronavirus”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, d’intesa con i custodi della due Basiliche papali, padre Mauro Gambetti e … Continua a leggere CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO »

MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Il museo diocesano di Assisi il 19 giugno ha riaperto le sue porte accogliendo, in due fine settimana, quasi trecentocinquanta visitatori, nel rispetto delle norme vigenti previste per l’emergenza Covid-19. I turisti e i pellegrini, desiderosi di immergersi nella storia e nella cultura, hanno mostrato particolare apprezzamento per le meraviglie custodite nei sotterranei di San Rufino. Il Museo osserverà temporaneamente il seguente orario: … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

17° CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI NEI COMUNI DELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, rispettando le dovute limitazioni, riparte con gli incontri che caratterizzano da sempre l’attività del fervente circolo appenninico. Venerdì 10 luglio, a partire dalle ore 18, verranno presentati, presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, i dati del XVII censimento sugli immigrati regolarmente residenti … Continua a leggere 17° CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI NEI COMUNI DELL’EUGUBINO-GUALDESE »

FOSSATO DI VICO COMMEMORA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CITTADINA

FOSSATO DI VICO – Sabato 4 luglio il comune di Fossato di Vico, come ormai da diversi anni, commemora la Giornata della Memoria cittadina ricordando l’eccidio dei “Trocchi del Borghetto” località nei pressi della frazione di Purello dove morirono nel 1944 tre innocenti cittadini locali per mano della furia delle truppe naziste che imperversavano lungo l’Appennino. Giambattista Galassi di 37 anni, Antonio Piccioni di 55 … Continua a leggere FOSSATO DI VICO COMMEMORA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CITTADINA »

Celebrata la santa messa nell’Abbazia di San Pietro dove c’è la tomba dell’apostolo di Assisi. Fino al 14 luglio sarà possibile un momento di devozione e preghiera davanti all’urna

EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI

Il vescovo: “La vita di don Antonio ci aiuti a ripartire in questo momento di difficoltà”

ASSISI – “Oggi sento battere il cuore di Assisi e di tutti gli assisani perché quello che stiamo vivendo è un grande impulso di grazia che viene nella nostra città in un momento che ci trova tutti in sofferenza a causa della pandemia globale”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino all’inizio della celebrazione … Continua a leggere EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI »

PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA

ASSISI – Sabato 26 giugno al Sacro Convento di Assisi si è svolta la Conferenza Stampa di lancio del Progetto PIANDARCA.Padre Enzo Fortunato, Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi ha voluto salutare il Progetto inviando un video messaggio da Roma (con lo sfondo del Vaticano ove si trovava), esortando i partecipanti a unirsi idealmente e fattualmente nella realizzazione del Santuario all’Aperto, nello … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA »