Author:

Ecco le modalità di partecipazione alla celebrazione del 10 ottobre

BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI

Dal 1 al 17 ottobre sarà possibile venerare il corpo del giovane presso il Santuario della Spogliazione

ASSISI – Si aprono il 7 luglio le iscrizioni per partecipare alla cerimonia di Beatificazione del venerabile Carlo Acutis che si svolgerà sabato 10 ottobre nella Basilica papale di San Francesco alle ore 16,30. Oltre ai posti all’interno della Basilica sono previsti maxi-schermo all’esterno e, comunque, anche per poter accedere alle aree esterne, sarà necessario il pass. Per poter partecipare alla cerimonia è obbligatorio registrarsi … Continua a leggere BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI »

ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI

ASSISI – Alla presenza di fr. Roberto Genuin, ministro generale dell’Ordine dei frati minori cappuccini, è stata eretta venerdì 3 luglio nell’assemblea avvenuta a Foligno, la Provincia Serafica “Immacolata Concezione” dei frati minori cappuccini, che comprende le regioni Abruzzo, Lazio e Umbria. È stato inoltre eletto il nuovo Governo provinciale. Fr Matteo Siro è il ministro provinciale della nuova Provincia, fra Marco Gaballo sarà il suo vicario e … Continua a leggere ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI »

A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA

CANNARA – Nella parrocchia di San Matteo apostolo a Cannara è iniziato il ritiro dei ragazzi del dopo-cresima che si terrà dalla prima alla terza settimana di luglio. I giovani sono suddivisi in due gruppi che si incontrano rispettivamente il lunedì e il martedì sera per seguire due percorsi svolti in parallelo su tematiche adolescenziali. Lo scopo è aiutarli a orientarsi nel loro percorso di … Continua a leggere A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA »

AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI

ASSISI – Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sono già iniziati, nel rispetto delle normative anti contagio da Coronavirus, i corsi organizzati dagli oratori delle varie parrocchie. Ecco alcuni appuntamenti.Le parrocchie di Assisi, tra le quali quelle di San Rufino e di San Vitale a Viole, organizzano, dal 12 al 18 luglio, il campo giovani in montagna.Nelle parrocchie di San Michele … Continua a leggere AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI »

DELLA PORTA NUOVO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO

ASSISI – Con decreto del 26 giugno, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, Pier Maurizio Della Porta direttore della Biblioteca e dell’archivio diocesano della sezione di Assisi. “In tale veste – è scritto nel decreto – collaborerai con me e i vari altri uffici, specie l’Ufficio beni culturali e la Cancelleria per gli aspetti di loro competenza”.  

CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO

CANNARA – Sono diciannove i bambini, dai sette ai sedici anni, che stanno vivendo a Casa Lelia​ in Cannara, nell’ambito di “Un Progetto educativo nella terra di San Francesco”. Il progetto nasce dalla Fondazione Via Lattea onlus, la quale vuole offrire ai bambini haitiani un percorso formativo adeguato alle esigenze culturali del mondo di oggi. I bambini e ragazzi arrivati in Italia con Suor Marcella … Continua a leggere CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO »

È in programma per sabato 11 luglio l’iniziativa “Assisi, notte di luce”

CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO

Monsignor Sorrentino. “Dopo il buio del Covid, sia per tutti un segnale di ripartenza”

ASSISI “Assisi, notte di luce” – “Ripartiamo dalla luce delle nostre chiese, dalla bellezza delle nostre Basiliche, dal messaggio dei nostri santuari per dare un segnale di speranza dopo questo lungo periodo di buio del Coronavirus”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, d’intesa con i custodi della due Basiliche papali, padre Mauro Gambetti e … Continua a leggere CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO »

MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Il museo diocesano di Assisi il 19 giugno ha riaperto le sue porte accogliendo, in due fine settimana, quasi trecentocinquanta visitatori, nel rispetto delle norme vigenti previste per l’emergenza Covid-19. I turisti e i pellegrini, desiderosi di immergersi nella storia e nella cultura, hanno mostrato particolare apprezzamento per le meraviglie custodite nei sotterranei di San Rufino. Il Museo osserverà temporaneamente il seguente orario: … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

17° CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI NEI COMUNI DELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, rispettando le dovute limitazioni, riparte con gli incontri che caratterizzano da sempre l’attività del fervente circolo appenninico. Venerdì 10 luglio, a partire dalle ore 18, verranno presentati, presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, i dati del XVII censimento sugli immigrati regolarmente residenti … Continua a leggere 17° CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI NEI COMUNI DELL’EUGUBINO-GUALDESE »

FOSSATO DI VICO COMMEMORA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CITTADINA

FOSSATO DI VICO – Sabato 4 luglio il comune di Fossato di Vico, come ormai da diversi anni, commemora la Giornata della Memoria cittadina ricordando l’eccidio dei “Trocchi del Borghetto” località nei pressi della frazione di Purello dove morirono nel 1944 tre innocenti cittadini locali per mano della furia delle truppe naziste che imperversavano lungo l’Appennino. Giambattista Galassi di 37 anni, Antonio Piccioni di 55 … Continua a leggere FOSSATO DI VICO COMMEMORA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CITTADINA »

Celebrata la santa messa nell’Abbazia di San Pietro dove c’è la tomba dell’apostolo di Assisi. Fino al 14 luglio sarà possibile un momento di devozione e preghiera davanti all’urna

EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI

Il vescovo: “La vita di don Antonio ci aiuti a ripartire in questo momento di difficoltà”

ASSISI – “Oggi sento battere il cuore di Assisi e di tutti gli assisani perché quello che stiamo vivendo è un grande impulso di grazia che viene nella nostra città in un momento che ci trova tutti in sofferenza a causa della pandemia globale”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino all’inizio della celebrazione … Continua a leggere EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI »

PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA

ASSISI – Sabato 26 giugno al Sacro Convento di Assisi si è svolta la Conferenza Stampa di lancio del Progetto PIANDARCA.Padre Enzo Fortunato, Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi ha voluto salutare il Progetto inviando un video messaggio da Roma (con lo sfondo del Vaticano ove si trovava), esortando i partecipanti a unirsi idealmente e fattualmente nella realizzazione del Santuario all’Aperto, nello … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA »

ASSISI VENERA DON ANTONIO PENNACCHI

ASSISI – Domenica 28 giugno alle ore 10,30 nella chiesa Abbaziale di San Pietro il vescovo monsignor Domenico Sorrentino celebrerà l’eucaristia alla presenza delle spoglie mortali del venerabile don Antonio Pennacchi in occasione della ricognizione del suo corpo. Per chi lo desidera sarà possibile un momento di preghiera davanti all’urna che rimarrà esposta fino al giorno 14 luglio prima che venga nuovamente mirato il sarcofago. … Continua a leggere ASSISI VENERA DON ANTONIO PENNACCHI »

Si è chiusa la due giorni con il programma triennale e le riflessioni di monsignor Sorrentino

ASSEMBLEA DIOCESANA, PRESENTATO IL TRIENNIO DELLA CARITÀ

Il vescovo: “La Chiesa ha bisogno dell’entusiasmo dei primi cristiani”

ASSISI – “Ripartiamo con l’entusiasmo dei cristiani della prima ora. Siamo una comunità vecchia e stanca, ma che lo Spirito di Dio può rigenerare con l’entusiasmo della prima ora, anzi con maggiore entusiasmo”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, a conclusione dell’assemblea diocesana che si è tenuta venerdì 26 e sabato 27 giugno … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, PRESENTATO IL TRIENNIO DELLA CARITÀ »

HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA DEDICATA AL TRIENNIO DELLA CARITÀ – GUARDA IL VIDEO

Il vescovo: “L’amore è la logica per la ripresa del cammino”

ASSISI – “È il momento in cui il Signore ci chiama. Siamo il suo popolo. Siamo un popolo in cammino che sa dove andare, sa quale è la via. La via è Gesù e la meta è Gesù”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino venerdì 26 giugno durante i saluti all’assemblea diocesana, che … Continua a leggere HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA DEDICATA AL TRIENNIO DELLA CARITÀ – GUARDA IL VIDEO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LE SITUAZIONI DI DISORDINE SOCIALE – GUARDA IL VIDEO

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, carissimi fratelli e sorelle di tante fedi diverse, le manifestazioni di protesta scoppiate nei giorni scorsi nelle città degli Stati Uniti si sono diffuse come un lampo in tante città del mondo.  Le famiglie afroamericane si sentono discriminate e minacciate e, sull’onda di una lunga storia di sofferenza, hanno reagito con una protesta di massa. Come abbiamo visto, non … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LE SITUAZIONI DI DISORDINE SOCIALE – GUARDA IL VIDEO »

Presentato a Roma il libro di monsignor Sorrentino. Il cardinale Bassetti: “Il Coronavirus ci impone un ripensamento di tanti stili di vita e parametri culturali”

IL VESCOVO: “È IL MOMENTO DI RIPARTIRE COME FRANCESCO DI FRONTE AL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO”

Riccardi: “Non si può ricominciare come prima, serve un nuovo entusiasmo creativo che coinvolga tutti: presbiteri, laici, religiosi con una coscienza responsabile del momento”

ASSISI – È stato presentato mercoledì 24 giugno nella sala Convegni della Comunità di Sant’Egidio l’ultimo libro scritto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa”, pubblicato da Edizioni Francescane Italiane. Sono intervenuti, insieme all’autore, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana e Andrea Riccardi, fondatore … Continua a leggere IL VESCOVO: “È IL MOMENTO DI RIPARTIRE COME FRANCESCO DI FRONTE AL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO” »

PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DEL VESCOVO AL SACRO CONVENTO DI ASSISI

Mercoledì 24 giugno riflessione sul volume tra il cardinale Bassetti e il fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi

ASSISI – “Credo che questa crisi ci aiuta a capire che l’Evangelii gaudium è la prospettiva e il libro del vescovo Sorrentino è un’applicazione pratica per capire l’Evangelii gaudium”. Lo ha detto il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna durante la presentazione del libro scritto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Crisi come … Continua a leggere PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DEL VESCOVO AL SACRO CONVENTO DI ASSISI »

DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO

ASSISI – Con decreto del 23 giugno il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha nominato Dom Massimo Bertoncello, per cinque anni, con efficacia dal 1 luglio, parroco della parrocchia di San Pietro in Assisi con tutti gli effetti canonici e civili. Nel decreto, il vescovo, tra le altre cose, esorta il nuovo parroco a un impegno significativo nella “promozione della memoria e della venerazione del servo … Continua a leggere DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO »