Author:

NUOVI INCARICHI A NOCERA UMBRA

ASSISI – Con due distinti decreti del 2 dicembre, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato  don Ferdinando Cetorelli, per nove anni, parroco solidale moderatore delle parrocchie Assunzione di Maria e San Giovenale di Nocera Umbra e Padre Saulo de Tarso Rocha Candeira do Carmo, cmes (Carmelitani messaggeri dello Spirito santo), parroco solidale non moderatore per tre anni nelle medesime parrocchie. Con altro decreto del … Continua a leggere NUOVI INCARICHI A NOCERA UMBRA »

PRESENTAZIONE DEL TERZO CENSIMENTO SUGLI ANZIANI

GUBBIO – Lunedì 30 dicembre presso il Castello di Baccaresca (Gubbio), il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collaborazione con i circoli del comprensorio eugubino-gualdese, presenterà il 3° censimento relativo agli over 65 soggiornanti nei comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valfabbrica, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro e Scheggia e Pascelupo. Un appuntamento che chiude il vasto programma di iniziative … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL TERZO CENSIMENTO SUGLI ANZIANI »

ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO NATALE PER NATURA FERITA

Domenica 8 dicembre dalle 15.00, incontri, celebrazioni liturgiche e concerto di Allevi

ASSISI – Si terrà domenica 8 dicembre la tradizionale accensione e benedizione dell’albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. L’evento è dedicato alla cura e alla salvaguardia del creato. Il Presepe e l’albero arrivano da Borca di Cadore, zona colpita nell’ottobre 2018 dalla tempesta Vaia che distrusse migliaia di ettari di foresta. Il Presepe, donato dall’Associazione “Io Amo Castellavazzo”, è composto … Continua a leggere ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO NATALE PER NATURA FERITA »

IL VESCOVO :”TUTTA LA NOSTRA VITA DEVE DIVENTARE PREGHIERA”

Al ritiro diocesano delle Comunità Famiglie Maria del Vangelo i partecipanti hanno pregato davanti alla reliquia del velo della Vergine Maria

ASSISI – Come gli apostoli nel capitolo 11 di Luca, così anche noi chiediamo a Gesù di insegnarci a pregare e una riflessione profonda sulla preghiera è stato il filo conduttore che ha animato l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino in ritiro diocesano con le CMFV (Comunità Maria Famiglie del Vangelo) nei locali del primo Sacro Convento dei Francescani ad Assisi il 1° dicembre 2019, … Continua a leggere IL VESCOVO :”TUTTA LA NOSTRA VITA DEVE DIVENTARE PREGHIERA” »

Dal 29 febbraio al 7 marzo: viaggio nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Cristo, ecco come partecipare

PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

ASSISI – Anche quest’anno, la diocesi organizza un viaggio, nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Gesù, all’insegna del tema della Scuola di Bibbia e Vita Cristiana: “Signore, insegnaci a pregare! Con san Luca, alla ricerca orante del Maestro”. Il pellegrinaggio, che si terrà dal 29 febbraio al 7 marzo 2020, prevede un itinerario molto bello volto a conoscere alcuni luoghi legati alla vita … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

ALLA DOMUS PACIS LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN MONDO A COLORI”

ASSISI – “Un mondo a colori. La storia di Marianna”. È il titolo del libro scritto da padre Massimo Reschilian che verrà presentato domenica 15 dicembre alle ore 16,30 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Si tratta della biografia di Marianna Boccolini (1992-2010), una giovane narnese che, dopo la sua improvvisa scomparsa nell’estate del 2010, ha attirato l’attenzione di molti per la profondità dei … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN MONDO A COLORI” »

INAUGURATA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” DI ASSISI

Le lezioni dedicate quest’anno a “Economy of Francesco”; per l’evento di marzo iscrizioni di giovani da 120 Paesi

ASSISI – Oltre 3400 giovani da 120 Paesi del mondo hanno presentato la loro candidatura per partecipare ad “Economy of Francesco”, l’evento che dal 26 al 28 marzo 2020 porterà ad Assisi giovani economisti, imprenditori e change-makers alla presenza del Santo Padre.I dati sono stati forniti da Maria e Florencia, due ragazze del team di giovani che affianca il Comitato organizzatore di “Economy of Francesco”. … Continua a leggere INAUGURATA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” DI ASSISI »

TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

Sabato 30 novembre

ASSISI – Sabato 30 novembre si terrà la 23a Giornata nazionale della Colletta alimentare “Dona la spesa a chi è povero”, organizzata dal Banco alimentare. Un momento di coinvolgimento della società civile al problema della povertà alimentare attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuità e condivisione: donare la spesa a chi è povero. Chi desidera aderire come volontario può iscriversi tramite il sito https://www.bancoalimentare.it/it/umbria … Continua a leggere TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE »

AD ASSISI IL CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE DEL POLICORO

ASSISI –  “In principio era la parola” è il titolo del 36° corso di formazione nazionale del Progetto Policoro, che si terrà alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli da venerdì 29 novembre a martedì 3 dicembre. La “Comunicazione” è il tema del corso che sarà accompagnato dalle testimonianze e dagli approfondimenti ereditati da don Mario Operti.   Notizie Correlate: “UN SOGNO IN CASSETTA”: LA TERRA AL … Continua a leggere AD ASSISI IL CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE DEL POLICORO »

PARTE DA ASSISI AVVENTO ECOLOGICO IN PREPARAZIONE AL NATALE (GUARDA IL VIDEO)

ASSISI – Il Circolo Laudato Si di Assisi, che ha sede nel Santuario della Spogliazione, in preparazione al Natale 2019 propone un “Avvento Ecologico”. Un avvento in cui ciascuno di noi è chiamato a guardare, con uno sguardo particolare, al tema del dono. Natale è il tempo dei doni, ma allo stesso tempo rischia di diventare tempo degli sprechi. E lo spreco è l’effetto più … Continua a leggere PARTE DA ASSISI AVVENTO ECOLOGICO IN PREPARAZIONE AL NATALE (GUARDA IL VIDEO) »

Si inaugura sabato 30 novembre all’istituto Serafico il nuovo ciclo di lezioni in preparazione quest’anno di “Economy of Francesco”

AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – Sarà l’economista Luigino Bruni a inaugurare il ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che prenderà il via sabato 30 novembre alle ore 17 all’Istituto Serafico di Assisi con una relazione dal titolo: «“The Economy of Francesco” dall’idea al patto» e che vedrà la presenza di un team di giovani. L’incontro inizierà con … Continua a leggere AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

CELEBRATA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LA VIRGO FIDELIS

ASSISI – Nel Santuario della Spogliazione, martedì 26 novembre, è stata celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Alla presenza delle massime autorità dell’Arma dei carabinieri e dei rappresentanti delle istituzioni locali, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa ringraziando i militari dell’Arma per il servizio che compiono per il bene della comunità.

GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” – GUARDA LA GALLERY

Il vescovo: “Gesù torna nelle nostre case. Abbiamo bisogno di te”

ASSISI – “Perché le nostre voci, i nostri canti si sono placati e sfiorano il silenzio? È perché tu ci possa parlare e la tua voce non sia disturbata perché possa penetrare nel profondo del cuore. È per questo che ti sei fatto così vicino e hai fatto di questo palcoscenico il tuo altare”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” – GUARDA LA GALLERY »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dello storico incontro per la pace dedicato a questa minoranza dell’Afghanistan

SPIRITO DI ASSISI, IN PREGHIERA PER IL POPOLO HAZARA

ASSISI – Torna il 27 novembre l’appuntamento di preghiera per la pace, questo mese dedicato al popolo Hazara. L’appuntamento voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile. “Sono ancora vivi in noi – scrive il vescovo – i momenti e le … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IN PREGHIERA PER IL POPOLO HAZARA »

Artisti al lavoro per l’appuntamento di domenica 24 novembre al teatro Lyrick di Assisi, dove ci sarà anche un momento di adorazione eucaristica

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA”

ASSISI – Musica e danza per l’incontro come strumenti per veicolare la fede. Sul palco del teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli gli artisti stanno già provando per lo spettacolo, che si terrà domenica 24 novembre alle ore 16, e che vuole veicolare un messaggio di solidarietà ed evangelizzazione in musica che culminerà con l’adorazione eucaristica. I gruppi musicali Reale, Kantiere Kairòs; Sandesh Manuel, … Continua a leggere TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” »

NOMINATA LA DIRETTRICE DELL’UFFICIO PASTORALE DELLA SALUTE

ASSISI – Con decreto del 20 novembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato la dottoressa Marina Menna direttrice dell’Ufficio diocesano per la pastorale della salute per tre anni. “Operando – è scritto nel decreto -, secondo le indicazioni generali del Libro del Sinodo, in piena comunione con il cammino pastorale della nostra Chiesa particolare, e tenendo conto delle Note pastorali dell’Ufficio Nazionale per la … Continua a leggere NOMINATA LA DIRETTRICE DELL’UFFICIO PASTORALE DELLA SALUTE »

SETTIMANA ECOLOGICA NELLA CITTÀ SERAFICA

L'apertura giovedì 21 novembre alle ore 17 nella Sala della Conciliazione

ASSISI – Giovedi 21 novembre si apre ad Assisi la “Settimana ecologica. Con lo sguardo di Francesco” che porterà ai festeggiamenti, il 29 novembre, per i 40 anni dalla proclamazione di San Francesco patrono dei cultori dell’ecologia. Una settimana ricca di appuntamenti, che vedono coinvolte le associazioni e le istituzioni impegnate quotidianamente nella Cura della nostra Casa Comune. Ad aprire, il 21 novembre alle ore … Continua a leggere SETTIMANA ECOLOGICA NELLA CITTÀ SERAFICA »

ANNIVERSARIO RIAPERTURA BASILICA SAN FRANCESCO DOPO IL TERREMOTO DEL 1997

Giovedì 28 novembre alle ore 18 solenne celebrazione eucaristica

ASSISI – A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione e restauro post sisma del ‘97, la comunità francescana del Sacro Convento ricorderà, giovedì 28 novembre, quella giornata con una solenne celebrazione eucaristica. Nel 1999 il Cardinale Angelo Sodano e l’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, “riaprirono” le porte della Basilica. Venti anni dopo alle 18.00 il Vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, … Continua a leggere ANNIVERSARIO RIAPERTURA BASILICA SAN FRANCESCO DOPO IL TERREMOTO DEL 1997 »

Ultimi posti per il concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia, in programma il 24 novembre al teatro Lyrick di Assisi

MUSICA E PREGHIERA AL LYRICK, IL VESCOVO INVITA I GIOVANI – GUARDA IL VIDEO

Monsignor Sorrentino: “Cari ragazzi vi aspetto domenica per vivere insieme questo momento di gioia”

ASSISI – “Una grande occasione di gioia e fraternità per tutti voi che si ripete domenica 24 novembre per la terza volta. Vi aspettiamo numerosi per stare insieme”. E’ questo l’appello del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, in vista del concerto “A Te “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” che si terrà … Continua a leggere MUSICA E PREGHIERA AL LYRICK, IL VESCOVO INVITA I GIOVANI – GUARDA IL VIDEO »

IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE”

In occasione della Giornata mondiale dei poveri, circa 400 invitati hanno preso parte al pranzo nel Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – “I poveri sono tanti, ma la povertà non è soltanto materiale. Oggi ci sono tante forme di povertà: psicologiche, sociali e della solitudine”. Lo ha detto il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, durante la santa messa celebrata, domenica mattina 17 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione della Giornata mondiale dei poveri. All’inizio della celebrazione il vescovo ha annunciato il … Continua a leggere IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE” »