Author:

NUOVI MEMBRI NEL CONSIGLIO PRESBITERALE

ASSISI – Con decreto del 17 settembre il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha decretato che dom Massimo Bertoncello, osb e padre Marcello Fadda, tor entrano a far parte del Consiglio presbiterale con efficacia immediata, fino allo scadere del mandato, previsto per il 5 gennaio 2021.  

RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE

L’avviso per i lavori di restauro dell’Episcopio al tempo di San Francesco è aperto a tutte le aziende della Provincia di Perugia

ASSISI – È stato prorogato fino al 30 settembre 2019 l’avviso esplorativo rivolto alle imprese edili del territorio della Provincia di Perugia per la partecipazione alla gara di appalto “Alla scoperta dell’antico Episcopio”, che intende recuperare parte del Vescovado di Assisi come era all’epoca di San Francesco. Il bando intende acquisire dichiarazioni di manifestazioni d’interesse per la selezione di almeno 3 imprese singole da invitare … Continua a leggere RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE »

“CONCERTO PER LA VITA” IN FAVORE DEL SERAFICO

ASSISI – Dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic), condivisa con Gianluca Pecchini (direttore generale Nic), nasce il “Concerto per la vita” a favore dell’Istituto Serafico di Assisi, prestigioso evento in scena venerdì 4 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi dalle ore 21.00. Nel giorno dedicato a San Francesco, in cui si celebra anche la “giornata nazionale del dono”, Mogol e Paolo Belli presenteranno accompagnati dalla Paolo Belli Big Band, … Continua a leggere “CONCERTO PER LA VITA” IN FAVORE DEL SERAFICO »

CELEBRAZIONE NAZIONALE DI SAN FRANCESCO, PATRONO D’ITALIA

I vescovi toscani in visita al Santuario della Spogliazione

ASSISI – Poche settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Toscana, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola. In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco … Continua a leggere CELEBRAZIONE NAZIONALE DI SAN FRANCESCO, PATRONO D’ITALIA »

Nella sua visita pastorale al vicariato di Nocera Umbra il vescovo ha incontrato direzione e maestranze

MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI

“Sono vicino a questa realtà e alle maestranze, spero di poter parlare con il titolare”

NOCERA UMBRA – “Sono vicino ai lavoratori dell’ex Merloni e alle loro famiglie, prego per loro e mi auguro che la situazione possa migliorare”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che, in questi giorni di visita pastorale nel vicariato di Nocera Umbra, è andato in fabbrica, ha incontrato la direzione e le … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI »

LA CHIESA DI CANNARA TORNA A SPLENDERE

Sabato 21 settembre la chiesa di San Matteo apostolo riapre al culto

CANNARA – Sabato 21 settembre , a tre anni dal sisma del 2016, la chiesa di San Matteo apostolo a Cannara verrà riaperta al culto. Per l’occasione ventisei ragazzi riceveranno il sacramento della Confermazione per l’imposizione delle mani del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e l’unzione sulla fronte con il sacro crisma. Una processione orante partirà alle ore 16 dalla chiesa di San Biagio per raggiungere … Continua a leggere LA CHIESA DI CANNARA TORNA A SPLENDERE »

PRESENTATO IL LIBRO IN MEMORIA DI BALDACCINI

CANNARA – “Valter Baldaccini. Un grande uomo, un grande amico” (1945-2014). È il titolo del libro che è stato presentato, lunedì 9 settembre, al teatro Ettore Thesorieri a Cannara. A cinque anni dalla scomparsa del fondatore dell’Umbra Cuscinetti oggi Umbra Group S.p.a. capofila del Gruppo Umbra, azienda multinazionale leader nei settori aeronautico, la sua città natale lo ha ricordato con la presentazione del libro scritto … Continua a leggere PRESENTATO IL LIBRO IN MEMORIA DI BALDACCINI »

A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI

MADRID – È in corso a Madrid il 33esimo Incontro internazionale di preghiera nello Spirito di Assisi, intitolato “Pace senza confini”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con l’arcidiocesi di Madrid. Il meeting è iniziato domenica 15 settembre nel Palacio Municipal de Congresos con gli interventi – tra gli altri – del presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i … Continua a leggere A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI »

Il 18 settembre doppio appuntamento: al Santuario della Spogliazione e all’Istituto Serafico

ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO

ASSISI – Narrazione, canto e azione per celebrare la casa comune. Assisi, città del patrone dell’ecologia, celebra mercoledì 18 settembre il Tempo del Creato, periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO »

DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO

Il vescovo: “Sii sempre gioioso, la tua gioia sia quella di tutto il popolo che il Signore oggi ti affida”

ASSISI – “La tua gioia deve essere la gioia dei fratelli e in questa la gioia di Dio. Sii Simone il sacerdote della gioia”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l’omelia della liturgia di ordinazione presbiterale di don Simone Petrosino concelebrata, nel pomeriggio di domenica 15 settembre, da numerosi presbiteri nella cattedrale … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO »

All’assemblea diocesana il vescovo Sorrentino detta le priorità per una chiesa gioiosa e in uscita e annuncia l’istituzione di una scuola di preghiera al Serafico; domenica 15 settembre celebrazione a San Rufino con l’ordinazione di un nuovo prete

PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE

Il presidente della Ceu Boccardo parla dell’assemblea ecclesiastica regionale: “E’ tempo di camminare insieme in maniera sinodale”

ASSISI – “Mettiamoci insieme per ascoltare cosa lo spirito di Dio dice alle nostre diocesi e superiamo i particolarismi perché le differenze non sono necessariamente un problema, ma una ricchezza”. Lo ha detto monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto – Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra, intervenendo, sabato mattina 14 settembre, all’assemblea diocesana che si è svolta alla Domus Pacis di Santa Maria degli … Continua a leggere PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE

La storia di don Simone Petrosino che verrà ordinato presbitero domenica 15 settembre nella cattedrale di San Rufino di Assisi

ASSISI – “Ero uno studente universitario del corso di laurea dell’Università degli studi di Perugia, in Attività di Protezione civile a Foligno, quando ho sentito più forte la mia vocazione”. Racconta così il suo percorso religioso don Simone Petrosino che domenica 15 settembre alle ore 17 nella cattedrale di san Rufino, riceverà l’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo diocesano … Continua a leggere DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE »

BELLEZZE RITROVATE AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO

Presentazione di tre opere pittoriche assisane restaurate con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

ASSISI – La Parrocchia di San Rufino, il Museo Diocesano e la Confraternita di San Francesco sono lieti di annunciare la conclusione dei restauri di tre importanti opere: Il “Polittico di San Rufino”, realizzato da Niccolò di Liberatore detto l’Alunno per la Cattedrale nel  1462 e oggi custodito all’interno del Museo Diocesano; La “Cena di Emmaus”, dipinta nel 1677 c. da Giovanni Andrea Carlone per … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA

Tavola rotonda dopo la relazione del presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Il senso della preghiera” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato mattina 14 settembre nell’ambito dell’assemblea diocesana che si svolgerà a partire dalle ore 9, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Ad affrontare l’argomento in una tavola rotonda che farà seguito all’intervento del presidente della Conferenza episcopale umbra monsignor Renato Boccardo saranno padre Alfredo Avallone, frate minore conventuale che segue … Continua a leggere LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA”

Relazione introduttiva da parte dal presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Vogliamo riproporre il vangelo come vera risposta alle questioni fondamentali dell’esistenza e aiuto anche ad affrontare le problematiche sociali ed economiche del nostro tempo”. È il messaggio che il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, manda a tutta la comunità in vista della due giorni del 14 e 15 settembre, caratterizzata dall’assemblea diocesana e dalla consegna … Continua a leggere IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA” »

IL 18 SETTEMBRE LA DIOCESI ORGANIZZA LA GIORNATA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO

ASSISI – Il Tempo del Creato è un periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la nostra casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. La diocesi … Continua a leggere IL 18 SETTEMBRE LA DIOCESI ORGANIZZA LA GIORNATA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO »

ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI

L’evento voluto da Papa Francesco è anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Flickr

ASSISI – The Economy of Francesco sbarca sui social network. Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Flickr per rimanere sempre aggiornati sulla tre giorni, dedicata ai giovani, voluta da Papa Francesco. L’evento, che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020, ha già ricevuto oltre 500 richieste di partecipazione da parte di imprenditori e studenti under 35 provenienti da oltre 45 paesi tra cui Giappone, Angola, Brasile, Stati Uniti, Arabia Saudita, Portogallo e Cuba. Il sito www.francescoeconomy.org ha raggiunto in pochi … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI »

ASSISI: GIANNINI, SACHS E SALGADO ALLA QUINTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO

Dal 19 al 22 settembre al Sacro Convento 70 relatori, 42 incontri, musica, arte e video proiezioni

ASSISI – “In-Contro. Comunità, popoli, nazioni” è questo il titolo della quinta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 19 al 22 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione, dell’arte e del giornalismo, si confronteranno sui temi dell’economia, della comunicazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi lontani. L’apertura dell’evento sarà affidata al direttore dell’Earth Institute alla Columbia University, Jeffrey Sachs, con una lectio … Continua a leggere ASSISI: GIANNINI, SACHS E SALGADO ALLA QUINTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO »

“DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE”

Lo ha detto monsignor Sorrentino durante la celebrazione eucaristica a Bagnara

BAGNARA – Prosegue la visita pastorale, nel Vicariato di Nocera Umbra, del vescovo monsignor Domenico Sorrentino che, sabato 31 agosto nel pomeriggio, in occasione del patrono Sant’Egidio abate, ha iniziato la visita nella frazione di Bagnara con la santa messa da lui presieduta e concelebrata dal parroco don Roman Bugaj, dal segretario della visita, padre Rosario Gugliotta e dal diacono Ivano Parlanti. Durante l’omelia il … Continua a leggere “DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE” »

IN TANTI ALL’INCONTRO ACLI SULL’AMBIENTE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GHEA

PURELLO – Una platea attenta e numerosa ha preso parte, sabato 24 agosto presso il Santuario della Madonna della Ghea di Purello nel comune di Fossato di Vico, all’annuale incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con i circoli della zona eugubino-gualdese, che anticipa la giornata della “custodia del Creato”. Un dibattito che ha toccato la tematica ambientale argomento di stringente attualità … Continua a leggere IN TANTI ALL’INCONTRO ACLI SULL’AMBIENTE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GHEA »