Author:

ASSEMBLEA DIOCESANA MINISTRI DELLA LITURGIA

Domenica 24 novembre alle ore 15 a l Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – “Ministerialità e preghiera, garanzia di comunione ecclesiale” è il tema dell’Assemblea diocesana di tutti i ministri della liturgia che si terrà domenica 24 novembre alle ore 15 presso il Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli. Relatrice dell’incontro sarà suor Antonella Meneghetti delle Figlie di Maria Ausiliatrice, specializzata in liturgia. La giornata di formazione è rivolta ai ministri, istituiti e di fatto della … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA MINISTRI DELLA LITURGIA »

Il postulatore Nicola Gori rende noto che la Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha dato parere positivo

VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO

Il vescovo: “Se gli altri passaggi saranno altrettanto positivi, presto la beatificazione”

ASSISI – “La Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha espresso parere positivo riguardo a un presunto miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Carlo Acutis”. Lo rende noto il postulatore della causa di beatificazione, Nicola Gori, a seguito della seduta che si è svolta nella mattinata di giovedì 14 novembre. “Prosegue, perciò – aggiunge il postulatore – , l’iter della Causa di canonizzazione del Venerabile … Continua a leggere VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO »

Domenica 17 novembre alle ore 11,30 a Santa Maria degli Angeli celebrazione eucaristica per la “Giornata mondiale dei poveri” e, a seguire, pranzo per 400 bisognosi

QUASI 1.300 POVERI ASSISTITI DALLA CARITAS

La maggior parte hanno un’età compresa tra i 16 e i 64 anni e sono uomini

ASSISI – Quasi 1.300 poveri assistiti in maniera continuativa, di cui circa la metà donne. È questo l’identikit delle persone bisognose assistite dalla Caritas tramite l’Emporio “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli, opera segno nata in strettissima sinergia e compartecipazione con il Comune di Assisi per sostenere le persone più bisognose del territorio. A questo proposito domenica 17 novembre anche la diocesi di Assisi … Continua a leggere QUASI 1.300 POVERI ASSISTITI DALLA CARITAS »

INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI

Otto diversi progetti per gli istituti di ogni ordine e grado, ecco come partecipare

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali e di gruppi e circle time al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Sono infatti iniziati i percorsi per le scuole di ogni ordine e grado che vogliono approfondire i temi della Shoah, della storia di Assisi quando vennero nascosti e salvati circa 300 ebrei, dei diritti umani e delle attuali situazioni di intolleranza e cancellazione di diritti umani. … Continua a leggere INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI »

IL VESCOVO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCA LUCCHINI

ASSISI – Il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, parteciperà alla presentazione del libro di Luca Lucchini intitolato “Le virtù cristiane. Vivere il battesimo tra grazia e libertà”, che si terrà venerdì 15 novembre alle ore 16,30 presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud a La Spezia. Lucchini, direttore del centro di spiritualità Domus Laetitiae è fondatore e responsabile dell’Associazione privata di fedeli “I servi inutili … Continua a leggere IL VESCOVO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCA LUCCHINI »

SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO

ASSISI – Una domenica emozionante quella del 10 novembre al Museo Diocesano di Assisi che ha ospitato all’interno del Chiostro un evento in omaggio ai campanari che nei secoli hanno suonato a mano i grandi bronzi, per scandire lo scorrere del tempo e chiamare a raccolta i fedeli. L’idea è nata dalla curiosità di molti visitatori che dopo avere ammirato il suggestivo panorama dalla cella … Continua a leggere SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO »

PADRE PARAVENTI NUOVO PARROCO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Con decreto di venerdì 1 novembre il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha nominato padre Luca Paraventi, ofm, per nove anni, parroco solidale moderatore dell’Unità pastorale “Santa Maria degli Angeli” che comprende le parrocchie di “Santa Maria degli Angeli”, “San Girolamo” e  “San Bernardino da Siena” in Assisi, nonché la parrocchia di “San Giuseppe” in Costano, comune di Bastia Umbra, in sostituzione di padre … Continua a leggere PADRE PARAVENTI NUOVO PARROCO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

“L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE”

È quanto sottolineato durante l'incontro degli animatori delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo

ASSISI – Buona la partecipazione degli animatori del cammino diocesano di rinnovamento parrocchiale con le piccole comunità,  Comunità Maria Famiglie del Vangelo, che hanno partecipato all’incontro tenutosi giovedì 7 novembre nella Sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi. “Animatori: chiamati a che cosa?”  è stato il tema sul quale si è riflettuto, parlando in particolare della vocazione e della missione dell’animatore della comunità familiare. Il … Continua a leggere “L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE” »

IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA”

In tanti alla celebrazione in memoria del "Prete dell’Angelus Domini"

ASSISI – “Don Antonio sentì nel suo cuore la chiamata di Gesù ad essere un bravo cristiano. Questa è la chiamata che tutti abbiamo per avere ricevuto il battesimo”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa, celebrata sabato 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 171° anniversario della morte del venerabile don Antonio Pennacchi. La santa … Continua a leggere IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA” »

FORMATI NUOVI MANUTENTORI DEL VERDE

ASSISI – Giovedì 7 novembre si è svolto l’esame che ha concluso ufficialmente il percorso di formazione per manutentore del verde organizzato dalla Diocesi (Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro, Progetto Policoro), in collaborazione con Ecipa Umbria. Tutti i partecipanti al corso, che si è svolto principalmente presso l’Istituto Serafico di Assisi, hanno superato la prova, sia teorica che pratica, ottenendo l’abilitazione, riconosciuta a livello … Continua a leggere FORMATI NUOVI MANUTENTORI DEL VERDE »

SOLENNE INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’ITA – ISSRA

ASSISI – Venerdì 15 novembre si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Assisi. Come da programma alle ore 9 ci sarà la santa messa nella Chiesa Inferiore della Basilica Papale di San Francesco,  presieduta da monsignor Renato Boccardo, moderatore ITA – ISSRA; alle ore 10,30  seguirà la prolusione del prof. Luigino Bruni, economista, direttore scientifico del progetto … Continua a leggere SOLENNE INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’ITA – ISSRA »

Musica e adorazione Eucaristica domenica 24 novembre alle ore 16.00 al Teatro Lyrick

TORNA IL CONCERTO A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA, ECCO COME ISCRIVERSI

Tanti artisti per l'iniziativa della Pastorale giovanile e dell’Associazione “Laudato Si'”

ASSISI – Anche quest’anno torna l’appuntamento con il concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” che si terrà presso il teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli domenica 24 novembre alle ore 16. L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana e dall’Associazione di volontariato “Laudato Si’”, in collaborazione con il Comune di Assisi. Tanti artisti saranno presenti … Continua a leggere TORNA IL CONCERTO A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA, ECCO COME ISCRIVERSI »

ASSISI, ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA ITALIANA SUPERIORI MAGGIORI

ASSISI –  “Oggi siamo in un tempo in cui dobbiamo tornare all’Originario, rifare i conti con un rinnovato incontro con le persone, nelle case e per le strade. Dobbiamo rimetterci in cammino. Occorre un nuovo slancio in termini di riscoperta dell’Originario”.Lo ha detto il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, durante i saluti introduttivi alla 59esima assemblea generale della Conferenza italiana Superiori Maggiori che si è … Continua a leggere ASSISI, ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA ITALIANA SUPERIORI MAGGIORI »

Sabato 9 novembre alle ore 15 celebrazione eucaristica nell’abbazia di San Pietro presieduta dal vescovo Sorrentino

MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI

Il postulatore: “Va avanti spedito il processo di beatificazione del prete dell’Angelus Domini”

ASSISI – Sabato 9 novembre alle ore 15, in occasione dell’anniversario della morte del venerabile don Antonio Pennacchi, nella chiesa di San Pietro, si terrà la santa messa presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Alla celebrazione parteciperanno anche i bambini del catechismo ai quali si vuol far conoscere questa figura in odor di santità, che tanto si spese per i ragazzi. Don Antonio Pennacchi nacque a Bettona … Continua a leggere MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI »

RINNOVATE LE NOMINE PER LA VITA CONSACRATA

ASSISI – Con decreto del 25 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato, per un triennio, padre Matteo Siro, ofm cap.  vicario episcopale per la vita consacrata, “al fine di promuovere in senso sempre più unitario la pastorale diocesana, in considerazione della presenza in questa Chiesa particolare di numerose case e istituti di vita consacrata che, con l’esercizio dei loro particolari carismi, ne arricchiscono … Continua a leggere RINNOVATE LE NOMINE PER LA VITA CONSACRATA »

CHIUSURA TRA PREGHIERA E MUSICA PER LO SPIRITO DI ASSISI

ASSISI – Particolarmente suggestivo è stato il momento di confronto e preghiera interreligiosa, che si è svolto domenica 27 ottobre pomeriggio nel refettorietto del Convento della Porziuncola, al quale hanno preso parte monsignor Domenico Sorrentino, Rav Joseph Levi, presidente della scuola fiorentina per il dialogo interrelioso di Firenze, Maurizio Ciarfuglia per la fede Baha’ì, Stella Yousif Milad, della Chiesa Copta-Ortodossa e Pawel Gajewski, pastore valdese, … Continua a leggere CHIUSURA TRA PREGHIERA E MUSICA PER LO SPIRITO DI ASSISI »

“FRANCESCO E IL SULTANO”, L’ULTIMO LIBRO DI PADRE ENZO FORTUNATO E PIERO DAMOSSO

Il volume ripercorre le tappe del viaggio che intraprese San Francesco per incontrare il sultano Malik Al-Kamil

ASSISI – “Francesco e il Sultano. 800 anni da un incredibile incontro” è l’ultimo libro scritto dal capo redattore centrale del Tg1, Piero Damosso, e dal direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato. Il volume, pubblicato da Edizioni San Paolo e disponibile in tutte le librerie, ripercorre le tappe che portarono in Egitto il Santo d’Assisi per incontrare il sultano Malik Al-Kamil. Il libro pone l’attenzione su un tema di cocente … Continua a leggere “FRANCESCO E IL SULTANO”, L’ULTIMO LIBRO DI PADRE ENZO FORTUNATO E PIERO DAMOSSO »

INCONTRO DEGLI ANIMATORI DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

Giovedì 7 novembre alle ore 18 alla Sala della Spogliazione

ASSISI – Si terrà giovedì 7 novembre alle ore 18 nella Sala della Spogliazione l’incontro degli animatori diocesani delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo. Alla presenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino si tornerà a riflettere sulla missione dell’animatore, colui che si spoglia di se per fare spazio all’altro; aiuta i fratelli ad incontrare Dio e gioisce nel vederli crescere: l’animatore, colui che pasce, guidato dalla … Continua a leggere INCONTRO DEGLI ANIMATORI DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

OTTOBRE MISSIONARIO A SAN RUFINO

ASSISI – “Battezzati e inviati”: il tema dell’ottobre missionario di questo anno 2019 che la comunità parrocchiale di san Rufino ha vissuto con un cammino di preghiera, formazione e riscoperta della missionarietà alla quale il Battesimo chiama ogni battezzato. Un iter comunitario che il parroco e priore della cattedrale don Cesare Provezi con la collaborazione delle Suore Francescane Immacolatine, il gruppo missionario parrocchiale “Piccole Gocce”, … Continua a leggere OTTOBRE MISSIONARIO A SAN RUFINO »

L’ISTITUTO TEOLOGICO ORGANIZZA LEZIONI SULL’EBRAISMO

ASSISI – L’Istituto Teologico di Assisi offre una serie di lezioni sull’ebraismo, all’interno del corso di licenza in Teologia Fondamentale. Le lezioni sono gratuite e aperte a tutti gli interessati. Il docente, Alberto Mello, monaco di Bose, è uno dei più noti e accreditati studiosi di ebraismo in Italia. Le lezioni si tengono nel mese di Novembre 2019, nei giorni di lunedì (15.00-17.30) e martedì (15.00-17.30), presso … Continua a leggere L’ISTITUTO TEOLOGICO ORGANIZZA LEZIONI SULL’EBRAISMO »