Author:

GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA

L’invito è rivolto a tutti nei vari momenti della giornata

ASSISI – È dedicata alla Repubblica Centrafricana l’intenzione di preghiera per la pace del 27 marzo. L’appuntamento voluto dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” ha cadenza mensile. “Come un itinerario spirituale e geografico – comunica il vescovo -, proseguiamo unendo la forza della nostra supplica rivolta all’unico Dio affinché … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA »

Giovedì 28 marzo al Serafico convegno sul tema “Europa: continente o comunità?”

IL PRESIDENTE TAJANI E LA GOVERNATRICE MARINI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

L’iniziativa in collaborazione con il Sacro Convento in occasione della consegna della Lampada della Pace

ASSISI – “Europa: continente o comunità?”. È il titolo del convegno organizzato dalla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, che si terrà giovedì 28 marzo alle ore 21, presso l’Istituto Serafico di Assisi. All’evento parteciperanno il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, grazie alla collaborazione con il Sacro Convento … Continua a leggere IL PRESIDENTE TAJANI E LA GOVERNATRICE MARINI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

AD ASSISI LA PRIMA MARCIA PER LA VITA “LA LUCE DELLA VITA”

In programma sabato 27 aprile a partire dalle ore 19,30

ASSISI – Si terrà sabato 27 aprile dalle ore 19,30 ad Assisi la prima marcia per la vita dal titolo “La luce della vita”, organizzata dal Centro di aiuto alla vita di Assisi “Francesco e Chiara”, con la collaborazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, il sostegno della sua componente francescana e con l’adesione di altre associazioni nazionali. “La marcia – … Continua a leggere AD ASSISI LA PRIMA MARCIA PER LA VITA “LA LUCE DELLA VITA” »

OTTIMI RISULTATI DALLA RACCOLTA DELLA CARITAS DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

I beni ricevuti già distribuiti alle oltre 400 famiglie assistite

ASSISI – Si è svolta lo scorso sabato 16 marzo la raccolta promossa dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Caritas di Santa Maria degli Angeli.  Un grande successo raggiunto grazie ai volontari coinvolti, ai cittadini che hanno donato e agli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa di solidarietà. Tantissimi sono stati i beni di prima necessità e di lunga conservazione raccolti: latte, alimenti in … Continua a leggere OTTIMI RISULTATI DALLA RACCOLTA DELLA CARITAS DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

PRESENTATO IL XVI CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Domenica 24 marzo presso il Castello di Baccaresca il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico ha presentato il XVI censimento sugli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni dell’eugubino-gualdese. Erano presenti all’incontro i sindaci di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, di Nocera Umbra Giovanni Bontempi, di Valfabbrica Roberta Di Simone, di Fossato di Vico Monia Ferracchiato, di Sigillo Riccardo Coletti e la vicesindaco … Continua a leggere PRESENTATO IL XVI CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

“ASSISI TERRENO SU CUI COSTRUIRE UN DIALOGO DI PACE E FRATELLANZA UNIVERSALE”

Visita in Porziuncola degli Ambasciatori d’Egitto in Italia e presso la Santa Sede

ASSISI – “Assisi è il luogo da cui ripartire per costruire un dialogo di pace e fratellanza universale tra tutti i popoli”. Questo il messaggio dell’Ambasciatore d’Egitto in Italia S.E. Hisham Badr in visita stamane in Porziuncola. Accompagnato da S.E. Mahmoud S. Samy, Ambasciatore d’Egitto presso la Santa Sede, la piccola delegazione – guidata da don Antonio Dell’Olio presidente della commissione “Spirito di Assisi” e Marina Zola presidente della Commissione diocesana … Continua a leggere “ASSISI TERRENO SU CUI COSTRUIRE UN DIALOGO DI PACE E FRATELLANZA UNIVERSALE” »

CARLO ACUTIS, PADRE FORTUNATO: COME FRANCESCO D’ASSISI, UN GIOVANE DEI NOSTRI TEMPI CON UNA MARCIA IN PIU’

Domani alle 16.30 ad Assisi presentazione libro di Mons. Domenico Sorrentino sul venerabile

ASSISI – Verrà presentato domani 24 marzo alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi il libro, edito da Edizioni Francescane Italiane, di Mons. Domenico Sorrentino “Originali, non fotocopie – Carlo Acutis e Francesco d’Assisi”. Ne parleranno con l’autore il direttore della Sala Stampa, padre Enzo Fortunato, il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, Monsignor Stefano Russo, e il caporedattore del Tg1, Piero Damosso. L’evento aprirà il programma di cerimonie … Continua a leggere CARLO ACUTIS, PADRE FORTUNATO: COME FRANCESCO D’ASSISI, UN GIOVANE DEI NOSTRI TEMPI CON UNA MARCIA IN PIU’ »

GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI

Il 24 marzo sarà celebrata la 27° Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, a 38 anni dall’assassinio di monsignor Oscar Romero, proclamato santo nell’ottobre dello scorso anno. La Giornata è nata nel 1993 per iniziativa dell’allora Movimento giovanile missionario, diventato oggi Missio Giovani che anima per la Chiesa italiana questo speciale evento di preghiera per ricordare tutti i testimoni del Vangelo uccisi … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI »

ATTENTATO IN NUOVA ZELANDA, MESSAGGIO ALLA COMUNITÀ MUSULMANA

In una lettera il vescovo e il presidente della Commissione Spirito di Assisi esprimono vicinanza e solidarietà

ASSISI – Il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e il presidente della commissione “Spirito di Assisi”, don Tonio Dell’Olio, con una lettera hanno espresso la loro solidarietà verso la comunità islamica duramente colpita dal drammatico attentato avvenuto in Nuova Zelanda lo scorso 15 marzo. In allegato la lettera

Pubblicato l’avviso che prevede borse lavoro e corso di formazione per manutentore del verde; ecco come partecipare

DIOCESI IN CAMPO PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE

Monsignor Sorrentino: “Il lavoro è espressione primaria della dignità umana”

ASSISI – “#mettiamocialavoro” è il titolo del progetto con il quale diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino vuole dare il suo contributo al lavoro in una stagione in cui la disoccupazione specie giovanile rimane un grande problema del nostro territorio. L’avviso, pubblicato sul sito della diocesi (www.diocesiassisi.it), è il frutto di un’iniziativa della Caritas, in collaborazione con la Pastorale giovanile, la Commissione per i … Continua a leggere DIOCESI IN CAMPO PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE »

AD ASSISI LA SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI

Si terrà dal 25 al 28 aprile presso Casa Leonori

ASSISI – Si svolgerà ad Assisi dal 25 al 28 aprile presso Casa Leonori la XXI edizione della Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare e avrà per tema: Gaudete et exultate nell’Amoris laetitia: vie di santità coniugale e familiare. Relatori d’eccellenza accompagneranno le giornate del convegno che sarà anche l’occasione per allenarsi su nuove frontiere della pastorale familiare, attraverso 12 workshop da … Continua a leggere AD ASSISI LA SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI »

IMMIGRATI, XVI CENSIMENTO NELL’EUGUBINO-GUALDESE

ASSISI – Domenica 24 marzo alle ore 10.30 preso il Castello di Baccaresca di Gubbio, il Circolo Acli “Ora et Labora”, in collaborazione con le Acli della zona, presenterà i dati relativi al XVI Censimento sugli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni di: Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica. Dopo la presentazione delle slide, commentate dal presidente prof. Sante Pirrami, il Procuratore Generale della … Continua a leggere IMMIGRATI, XVI CENSIMENTO NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

Cerimonia di chiusura della parte diocesana per elevare agli onori degli altari il prete dell’Angelus Domini

BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DI DON ANTONIO PENNACCHI, INIZIA LA SECONDA FASE

ASSISI – L’apostolo di Assisi, il prete dell’Angelus Domini, l’uomo dei poveri e  degli ammalati, l’educatore di tanti giovani. Così il venerabile don Antonio Pennacchi è stato definito dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nel corso della cerimonia di chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione che si è svolto giovedì 14 marzo … Continua a leggere BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DI DON ANTONIO PENNACCHI, INIZIA LA SECONDA FASE »

SEI ANNI DI PONTIFICATO, LA DIOCESI PREGA PER PAPA FRANCESCO

ASSISI – Sei anni fa l’elezione al soglio pontificio del primo Papa che ha scelto il nome di Francesco, in riferimento al poverello di Assisi. Il 4 ottobre del 2013 il Santo Padre fece la sua prima visita nei luoghi di San Francesco. Poi tornò nell’agosto del 2016 in occasione del Perdono della Porziuncola ed infine il 20 settembre dello stesso anno per il grande … Continua a leggere SEI ANNI DI PONTIFICATO, LA DIOCESI PREGA PER PAPA FRANCESCO »

MERCOLEDÌ DELLE CENERI, INIZIA IL CAMMINO QUARESIMALE

ASSISI – Mercoledì 6 marzo solenne inizio del tempo di Quaresima nella cattedrale di San Rufino. Alle ore 21 la santa messa è stata presieduta da monsignor Domenico Sorrentino vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e concelebrata dal vicario generale don Jean Claude, dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi e concelebrata da numerosi presbiteri religiosi e diocesani … Continua a leggere MERCOLEDÌ DELLE CENERI, INIZIA IL CAMMINO QUARESIMALE »

Monsignor Sorrentino vicino alla famiglia dell’ebrea nascosta e salvata in città negli anni della persecuzione razziale

È MORTA GRAZIA VITERBI, LE CONDOGLIANZE DEL VESCOVO DI ASSISI

Incontrò papa Francesco il 4 ottobre del 2013 nella sala della Spogliazione

ASSISI – Il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino esprime profondo cordoglio alla famiglia di Grazia Viterbi, ebrea nascosta e salvata in Assisi negli anni della persecuzione razziale, venuta a mancare nella notte tra sabato e domenica scorsi. “Voglio esprimere le più sentite condoglianze e la mia vicinanza in questo momento di dolore ai figli di Grazia, Benedetto ed … Continua a leggere È MORTA GRAZIA VITERBI, LE CONDOGLIANZE DEL VESCOVO DI ASSISI »

Giovedì 14 marzo chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione

VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI, CERIMONIA NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO AD ASSISI

Il vescovo: “Invito tutti a partecipare a questo momento dedicato a una figura importante in odore di santità”

ASSISI – Con una cerimonia solenne, che si terrà giovedì 14 marzo alle ore 11,30 nell’abbazia di San Pietro di Assisi, si chiuderà la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione del venerabile don Antonio Pennacchi. “Questo sacerdote, vissuto tra ‘700 e ‘800 – dice il vescovo monsignor Domenico Sorrentino – è una perla del nostro clero diocesano. Fu un prete esemplare, ricco di … Continua a leggere VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI, CERIMONIA NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO AD ASSISI »

Nella sala della Spogliazione monsignor Sorrentino e Abdel Qader Moh’d sottoscrivono la dichiarazione di accoglimento dell’intesa tra il Papa e il Grande Imam

IL VESCOVO DI ASSISI E L’IMAM DI PERUGIA SOTTOSCRIVONO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA

L’appello di Abdel Quader: “Questo atto deve girare perché nel mondo ci sono correnti contrarie, ma noi che vogliamo la pace siamo più numerosi”

ASSISI – È stata sottoscritta, giovedì 7 marzo nella sala della Spogliazione di Assisi, tra il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e l’Imam di Perugia, Abdel Qader Moh’d (Muhammad), la dichiarazione di pieno accoglimento del documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune firmato il 4 febbraio ad Abu Dhabi da papa … Continua a leggere IL VESCOVO DI ASSISI E L’IMAM DI PERUGIA SOTTOSCRIVONO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA »

PROGETTO MISSIONARIO DIOCESANO IN TOGO

ASSISI – Un “Progetto missionario” in Togo, espressione della concreta volontà di impegnarsi per fare sinergia nella missio ad gentes, è l’iniziativa della diocesi a cui è dedicata la colletta di carità per la Quaresima. “Il campo di Dio per tutti” è il titolo dato alla raccolta che vede dialogare la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino con quella africana di Kpalimè (Togo). L’Associazione “Provvidenza Madre … Continua a leggere PROGETTO MISSIONARIO DIOCESANO IN TOGO »