Author:

La scrittrice ad Assisi racconta la sua vita di sopravvissuta e lancia un appello ai giovani contro la guerra in Ucraina

EDITH BRUCK: “PROTESTATE AFFINCHÈ CI SIA PACE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – “Purtroppo c’è ancora male nel mondo, sia vicino che lontano, anche se oggi non c’è vera lontananza e arriva tutto in tempo reale. Succedono cose allucinanti, che bisogna seguire, capire, non tacere e protestare. La guerra non è mai lontana”. Da Assisi Edith Bruck lancia il suo appello per la pace, affinché certe tragedie non abbiano a ripetersi mai più. Ma ai giovani, Bruck … Continua a leggere EDITH BRUCK: “PROTESTATE AFFINCHÈ CI SIA PACE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

INCONTRO CON EDITH BRUCK – MARTEDÌ 1 MARZO ORE 16,30 NELLA SALA DELLA CONICLIAZIONE DEL COMUNE DI ASSISI

Notizie Correlate: INCONTRO CON EDITH BRUCK AL TEATRO LYRICK DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI – MARTEDÌ 1 MARZO ORE 10,30 EDITH BRUCK IN ASSISI, IL VESCOVO: “UN ESEMPIO DI PACE” GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, SUCCESSO PER I MEMORIOSI, IL 1 MARZO ARRIVA EDITH BRUCK EDITH BRUCK IN ASSISI IL 1 MARZO DA SALVATA A SALVATRICE: UNA TESTIMONIANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

INCONTRO CON EDITH BRUCK AL TEATRO LYRICK DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI – MARTEDÌ 1 MARZO ORE 10,30

Notizie Correlate: EDITH BRUCK IN ASSISI, IL VESCOVO: “UN ESEMPIO DI PACE” GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, SUCCESSO PER I MEMORIOSI, IL 1 MARZO ARRIVA EDITH BRUCK EDITH BRUCK IN ASSISI IL 1 MARZO DA SALVATA A SALVATRICE: UNA TESTIMONIANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI ASSISI CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

GUERRA IN UCRAINA, MERCOLEDÌ 2 MARZO ADORAZIONE EUCARISTICA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA

La Diocesi aderisce alla Giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco

ASSISI – Proseguono i momenti di preghiera organizzati dalla Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino per invocare il cessate il fuoco in Ucraina.Mercoledì 2 marzo, giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina, indicata da Papa Francesco, dalle ore 7 alle ore 23 è previsto un avvicendamento nell’adorazione eucaristica nella Chiesa di Santa Maria sopra Minerva.In allegato la locandina 

Circa 1.000 studenti martedì 1 marzo incontreranno la scrittrice ungherese al teatro Lyrick; nel pomeriggio momento istituzionale in Comune

EDITH BRUCK IN ASSISI, IL VESCOVO: “UN ESEMPIO DI PACE”

ASSISI – “La presenza di Edith Bruck qui in Assisi ci riempie il cuore di gioia. Il nostro legame con i fratelli ebrei è un rapporto di grande amicizia e cordialità che risale a quanto accadde in Assisi negli anni oscuri della Shoah”. A dirlo è il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, alla vigilia … Continua a leggere EDITH BRUCK IN ASSISI, IL VESCOVO: “UN ESEMPIO DI PACE” »

GUERRA IN UCRAINA, TANTI MOMENTI DI PREGHIERA IN ASSISI – GUARDA FOTO E VIDEO

ASSISI – “La guerra è una cosa insensata che non ha mai ragione di essere. Eppure nasce perché il cuore dell’uomo non è convertito pienamente all’amore”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, all’omelia della santa messa celebrata domenica 27 febbraio, giornata mensile di preghiera per la pace dedicata all’Ucraina, nella … Continua a leggere GUERRA IN UCRAINA, TANTI MOMENTI DI PREGHIERA IN ASSISI – GUARDA FOTO E VIDEO »

CONVEGNO “SAN GIUSEPPE, CASTISSIMO SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA”

ASSISI – “San Giuseppe, castissimo sposo della Beata Vergine Maria” è il tema del convegno che si terrà sabato 12 marzo alle ore 16,30 nella sala della biblioteca diocesana (via del Turrione) presso la cattedrale di San Rufino ad Assisi. All’ottava edizione del convegno, dopo i saluti del sindaco di Assisi Stefania Proietti, seguiranno le relazioni di Paolo Gramegna, psicologo e docente per l’insegnamento della religione … Continua a leggere CONVEGNO “SAN GIUSEPPE, CASTISSIMO SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA” »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER L’UCRAINA – GUARDA IL VIDEO

Celebrazione eucaristica del vescovo Sorrentino a mezzogiorno nella Basilica di San Francesco

ASSISI – È dedicata all’Ucraina l’intenzione di preghiera per la pace del 27 febbraio che si unisce alla veglia in programma sabato 26 febbraio alle ore 21,00 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER L’UCRAINA – GUARDA IL VIDEO »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CINQUE ADULTI HANNO RICEVUTO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sabato 26 febbraio pomeriggio nella cattedrale di San Rufino, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha conferito il sacramento della Confermazione a cinque adulti della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’Ufficio catechistico e responsabile della pastorale vocazionale della diocesi ha spiegato che “Serena, Caterina, Valentino e Francesco si sono preparati insieme all’equipe diocesana con Mariagrazia, Giancarlo … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CINQUE ADULTI HANNO RICEVUTO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE – GUARDA LE FOTO »

GUERRA IN UCRAINA, APPELLO PER LA PACE

Diocesi, Comune e Famiglie Francescane sottoscrivono l'invito al cessate il fuoco e indicono una veglia di preghiera per sabato 26 febbraio a Santa Maria degli Angeli

La comunità cittadina e la comunità ecclesiale di Assisi, custodi del messaggio di pace di San Francesco e Santa Chiara non possono restare in silenzio di fronte alla guerra che torna ad affacciarsi nel vecchio continente. A chi la sta fomentando e avviando, con conseguenze che possono essere terribili, gridiamo: in nome di Dio, dell’umanità e del buon senso, fermatevi! Vogliamo farci voce innanzitutto delle … Continua a leggere GUERRA IN UCRAINA, APPELLO PER LA PACE »

All’auditorium comunale oltre 100 studenti hanno assistito allo spettacolo proposto da Gariwo

GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, SUCCESSO PER I MEMORIOSI, IL 1 MARZO ARRIVA EDITH BRUCK

La scrittrice sopravvissuta alla Shoah sarà intervistata dal direttore del TG3 Simona Sala

ASSISI – Non solo i giusti della Shoah ma persone che nel corso del genocidio armeno, in quello del Ruanda o in quello dei cristiani in Siria hanno fatto una scelta di coraggio e di disobbedienza per aiutare e salvare profughi e perseguitati. Queste alcune delle storie al centro dello spettacolo “Il Memorioso. Breve guida alla memoria del bene”, ispirato dai libri di Gabriele Nissim … Continua a leggere GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, SUCCESSO PER I MEMORIOSI, IL 1 MARZO ARRIVA EDITH BRUCK »

PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLE PARROCCHIE CON LE PICCOLE COMUNITÀ, INCONTRO CON GLI ANIMATORI

ASSISI – “Ricominciare con un cuore che arde” è stato il tema dell’incontro organizzato con gli animatori del Progetto di rinnovamento delle parrocchie con le piccole comunità (Comunità Maria Famiglie del Vangelo) che si è tenuto online domenica 20 febbraio nel pomeriggio. È stato un momento importante dove si è riflettuto su come gli animatori si percepiscono oggi dentro il cammino delle Famiglie del Vangelo … Continua a leggere PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLE PARROCCHIE CON LE PICCOLE COMUNITÀ, INCONTRO CON GLI ANIMATORI »

TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI

ASSISI – Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia COVID-19, la Basilica di San Francesco in Assisi da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. I dati rilevati dalla Statio Peregrinorum, ufficio della Basilica di San Francesco, mostrano come i pellegrini, arrivati ad Assisi, siano in maggioranza italiani con il 78,55% (85% nel 2020). Tra gli stranieri … Continua a leggere TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI »

Mercoledì 23 febbraio nuova lezione sulla comunicazione delle risorse Ue

FONDI EUROPEI AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

Ne parlano insieme il professor Fabio Raspadori e la giornalista Marina Rosati

ASSISI – “Comunicare i fondi europei”. È questo il titolo della quarta lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 19, in presenza presso la sede dell’Istituto Serafico di Assisi o in modalità zoom. A parlarne saranno Fabio Raspadori, professore di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Perugia e Marina Rosati, giornalista professionista che ha partecipato al progetto Esfu, (European … Continua a leggere FONDI EUROPEI AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021

ASSISI – Successo di presenze nel 2021, nonostante la pandemia, alla Statio Peregrinorum di Assisi. Tantissimi gli appassionati, italiani e stranieri, dei cammini francescani e del turismo lento. Verranno presentati, lunedì 21 febbraio alle 16 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, i dati ufficiali dei pellegrini camminatori che hanno fatto tappa alla Statio Peregrinorum: ufficio della Basilica di San Francesco che raccoglie e … Continua a leggere CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021 »

PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLE PARROCCHIE CON LE PICCOLE COMUNITÀ, IL 20 FEBBRAIO SI TERRÀ L’INCONTRO ONLINE

ASSISI – “Ricominciare con un cuore che arde” è il tema dell’incontro organizzato con gli animatori del Progetto di rinnovamento delle parrocchie con le piccole comunità (Comunità Maria Famiglie del Vangelo) che si terrà, online sulla piattaforma Zoom, domenica 20 febbraio dalle ore 15. “È tempo di ritrovarci – è scritto nell’invito –  per ascoltarci, condividere la gioia dell’incontro con Gesù risorto e programmare l’incontro … Continua a leggere PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLE PARROCCHIE CON LE PICCOLE COMUNITÀ, IL 20 FEBBRAIO SI TERRÀ L’INCONTRO ONLINE »

ECONOMIA UMANA, PRESENTATO A MILANO IL LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO – GUARDA L’INTERVISTA

MILANO – È stato presentato martedì 15 febbraio nella Sala Negri da Oleggio dell’Università Cattolica a Milano l’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, edito da Vita e Pensiero. L’ evento presieduto dal direttore del dipartimento di Politica … Continua a leggere ECONOMIA UMANA, PRESENTATO A MILANO IL LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO – GUARDA L’INTERVISTA »

AZIONE CATTOLICA, AL VIA L’INCONTRO DI FORMAZIONE INTERDIOCESANO

ASSISI – Conto alla rovescia per il secondo tanto atteso appuntamento di formazione organizzato dall’Équipe di Azione Cattolica interdiocesana. Dopo una doverosa sosta richiamata dall’evolversi della situazione pandemica, giovani ed adulti delle realtà parrocchiali delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadini e di Foligno guidate dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino riprende il cammino verso la riscoperta della RelAzione Cattolica iniziato lo scorso … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, AL VIA L’INCONTRO DI FORMAZIONE INTERDIOCESANO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE MAURO GAMBETTI – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – Giovedì 17 febbraio nella chiesa di San Paolo apostolo a Foligno si è tenuto il ritiro interdiocesano del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Fraternità cristiana e fraternità universale” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione del cardinale Mauro Gambetti, … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE MAURO GAMBETTI – GUARDA IL VIDEO »

CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – In un cammino interdiocesano di sinodalità, le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno hanno celebrato la Giornata mondiale del malato. Come da programma venerdì 11 febbraio pomeriggio nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli dopo la preghiera del rosario è seguita la santa messa presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Durante l’omelia il vescovo ha ringraziato … Continua a leggere CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »