Author:

NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica mattina 14 novembre in occasione dell’anniversario della morte del venerabile Don Antonio Pennacchi e per la Giornata mondiale dei poveri, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa nell’Abbazia di San Pietro. Don Antonio Pennacchi, morto il 9 novembre del 1848, è sepolto nell’Abbazia di San Pietro e di lui si ricordano tanti insegnamenti, il fenomeno della bilocazione e la … Continua a leggere NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO »

DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA

FOSSATO DI VICO – Domenica 5 dicembre, dopo lo stop causato dall’emergenza sanitaria legata al covid dello scorso anno, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, organizza il tradizionale ritiro spirituale di Avvento presso l’eremo di Fonte Avellana.  La mattinata si aprirà con la visita alla storica farmacia del convento, proseguirà con la celebrazione eucaristica ed il pranzo nei suggestivi locali del … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA »

Domenica 14 novembre alle ore 10,30 santa messa nell’Abbazia di San Pietro in occasione dell’anniversario della morte del venerabile e della Giornata mondiale dei poveri

DON ANTONIO PENNACCHI IL SACERDOTE DEGLI ULTIMI

ASSISI – “Don Antonio Pennacchi ha passato la sua vita vicino agli ultimi. Per questo abbiamo pensato di celebrare la quinta giornata mondiale dei poveri proprio nell’abbazia di San Pietro dove egli è sepolto”. A dirlo è il vescovo diocesano, monsignor Domenico in vista dell’appuntamento di domenica 14 novembre istituito da papa Francesco che, proprio per l’occasione, è venuto in Assisi venerdì 12 novembre per … Continua a leggere DON ANTONIO PENNACCHI IL SACERDOTE DEGLI ULTIMI »

RIVIVI LA VISITA DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO E I VIDEO

ASSISI – Sono stati tanti i momenti che hanno caratterizzato la visita di Papa Francesco ad Assisi. Il Pontefice giunto nella città serafica venerdì mattina 12 novembre, in vista della V Giornata mondiale dei poveri, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ha incontrato un gruppo di 500 poveri provenienti dalle diocesi dell’Umbria e da diverse parti dell’Europa trascorrendo con loro un momento di ascolto … Continua a leggere RIVIVI LA VISITA DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO E I VIDEO »

Il commento di monsignor Domenico Sorrentino dopo la visita del Santo Padre

PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “I POVERI NON POSSONO ESSERE LO SCARTO DELL’UMANITA’”

Monsignor Sorrentino: “Il prossimo anno l’appello dei poveri al centro di Economy of Francesco”

ASSISI – “È tempo che come Chiesa e come umanità prendiamo coscienza che i poveri ci sono e non possono essere lo scarto dell’umanità. Dal punto di vista del Vangelo e di Francesco che lo ha incarnato, i poveri devono stare al cuore dei nostri pensieri e anche delle nostre iniziative, dei nostri atteggiamenti e di una politica e di una economia che si deve … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “I POVERI NON POSSONO ESSERE LO SCARTO DELL’UMANITA’” »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE ANGELO COMASTRI SUL TEMA “SACERDOTE NEL MISTERO DELLA CHIESA” – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – Giovedì 11 novembre, memoria di San Martino di Tours, nella parrocchia di San Paolo Apostolo a Foligno si è tenuto il ritiro del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Sacerdote nel mistero della Chiesa” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE ANGELO COMASTRI SUL TEMA “SACERDOTE NEL MISTERO DELLA CHIESA” – GUARDA IL VIDEO »

GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO

GUALDO TADINO – Domenica 7 novembre in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricorre il 4 novembre, a Gualdo Tadino si è tenuta le cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra. Dopo la cerimonia dell’amministrazione comunale in Piazza Martiri, il successivo corteo per le vie cittadine con la banda e la deposizione dei fiori presso i monumenti ai caduti, è seguita … Continua a leggere GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO »

L’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA PARTECIPA AL CONVEGNO NAZIONALE

ROMA – Anche una delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, composta da Serena Timi, presidente dell’Azione cattolica diocesana e da don Maurizio Saba, assistente unitario, ha partecipato al Convegno nazionale presidenti e assistenti unitari diocesani di Azione cattolica che si è tenuto a Roma dal 29 al 31 ottobre.Per l’Azione Cattolica Nazionale dopo mesi di riunioni da remoto è stato … Continua a leggere L’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA PARTECIPA AL CONVEGNO NAZIONALE »

CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE

FOLIGNO – Mercoledì 3 novembre nella sede dell’Associazione di volontariato “L’Arca del Mediterraneo” onlus di Foligno si è tenuto l’incontro di formazione organizzato dagli Uffici Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato alcuni operatori, volontari e i responsabili delle Caritas delle due diocesi, è stato tracciato il percorso che i partecipanti intraprenderanno … Continua a leggere CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE »

Venerdì 12 novembre il Pontefice a Santa Maria degli Angeli per incontrare 500 poveri

PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “IL SANTO PADRE CI SPINGE A RIPENSARE LA NOSTRA VITA”

Dopo l’incontro pranzo per tutti offerto dalle Caritas dell’Umbria

ASSISI – “Con immensa gioia ci stiamo preparando alla visita, seppur privata, di Papa Francesco che per la quinta volta viene in Assisi per scuoterci e ricordarci che i poveri sono parte della nostra vita e lo devono essere del nostro cuore”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e della diocesi di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “IL SANTO PADRE CI SPINGE A RIPENSARE LA NOSTRA VITA” »

Giovedì 4 novembre in occasione del centenario della rivista San Francesco su inclusione e fraternità

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO

GUBBIO – Giovedì 4 novembre alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria della Vittorina a Gubbio, si terrà un incontro per i 100 anni della rivista San Francesco su inclusività e fraternità con il vescovo di Gubbio, monsignor Luciano Paolucci Bedini, lo storico Franco Cardini, il sindaco della città, Filippo Mario Stirati, e padre Enzo Fortunato. Ogni mese in dialogo in una piazza diversa d’Italia … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO »

FEDE E SANITÀ PUBBLICA IN PRIMA LINEA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA

FOSSATO DI VICO – Chiesa, fede, sanità e pandemia, sono state queste le parole d’ordine dell’incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico sabato 30 ottobre presso i locali del circolo Acli di Osteria del Gatto. Ad aprire gli interventi il presidente prof. Sante Pirrami che ha voluto sottolineare quanto stia a cuore al circolo che presiede, vigilare, come una sentinella … Continua a leggere FEDE E SANITÀ PUBBLICA IN PRIMA LINEA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA »

“Ricominciare con un cuore che arde!”, il tema dell’incontro che si svolgerà al Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

DOMENICA 7 NOVEMBRE SI TERRÀ IL RITIRO DIOCESANO

ASSISI – “Questo ritiro è un’occasione per ripartire come missionari di Gesù”. Lo ha detto don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, vicario generale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in vista del ritiro diocesano organizzato dall’Ufficio per il rinnovamento delle parrocchie con le piccole comunità (CMFdV) in collaborazione con gli Uffici Diocesani, che si terrà domenica 7 novembre alle ore … Continua a leggere DOMENICA 7 NOVEMBRE SI TERRÀ IL RITIRO DIOCESANO »

SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE

ASSISI – “Questa diocesi rispecchia l’invito che Papa Francesco ci ha fatto nelle sue due ultime Encicliche. Una riguardante il Creato: l’enciclica “Laudato Si’” che qui ad Assisi è particolarmente sentita perché è interamente declinata sul Cantico di Frate Sole del nostro Santo Francesco. L’altra che è stata firmata qui ad Assisi: l’enciclica “Fratelli tutti” anch’essa particolarmente vicina alla sensibilità del nostro Santo”. Lo ha … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE »

SPIRITO DI ASSISI – PREGHIERA INTERRELIGIOSA PER LA PACE – REFETTORIETTO DELLA PORZIUNCOLA – 27 OTTOBRE ORE 17,30

Notizie Correlate: SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI DI NUOVO INSIEME PER LA PREGHIERA PER LA PACE SPIRITO DI ASSISI NEL SEGNO DELLA FRATERNITÀ “LAVORIAMO INSIEME PER UN’ECONOMIA CHE ABBIA AL CENTRO L’UOMO” AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI UNITI NELLA PREGHIERA, UNITI NELLA PACE

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Mercoledì 27 ottobre alle 20.30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, si terrà, in diretta streaming su sanfrancesco.org, l’evento dal titolo “Parole povere: Paradiso”. Dopo i saluti della sindaca di Assisi, Stefania Proietti, dialogheranno il Custode della Porziuncola, padre Massimo Travascio, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, la Ministra per le pari … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

Il riconoscimento della Fondazione Wallenberg alla città serafica per la grande opera di salvezza degli ebrei

ASSISI “CASA DI VITA”, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI TUTTI FRATELLI”

ASSISI – “L’umanità in tutte le sue espressioni culturali e religiose senta la radice fraterna che condividiamo perché essa in realtà è l’unica paternità di Dio”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, mercoledì 27 ottobre durante la cerimonia di svelamento della targa “Casa di Vita” (House of Life) attribuita alla … Continua a leggere ASSISI “CASA DI VITA”, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI TUTTI FRATELLI” »

SPIRITO DI ASSISI – CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA TARGA “CASA DI VITA” (HOUSE OF LIFE) FONDAZIONE WALLENBERG – 27 OTTOBRE ORE 11

Notizie Correlate: ASSISI DICHIARATA “CASA DI VITA” PER AVER SALVATO CENTINAIA DI EBREI ASSISI, RICONOSCIUTA “CASA DI VITA”, PER IL SALVATAGGIO DI CENTINAIA DI EBREI DURANTE LA SHOAH SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI DI NUOVO INSIEME PER LA PREGHIERA PER LA PACE SPIRITO DI ASSISI NEL SEGNO DELLA FRATERNITÀ “LAVORIAMO INSIEME PER UN’ECONOMIA CHE ABBIA AL CENTRO L’UOMO”

SPIRITO DI ASSISI – TAVOLA ROTONDA “LE RELIGIONI A SERVIZIO DELLE FRATERNITÀ NEL MONDO” – ASSISI, SALA DELLA CONCILIAZIONE MARTEDÌ 26 OTTOBRE ORE 17,30

Notizie Correlate: SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI DI NUOVO INSIEME PER LA PREGHIERA PER LA PACE SPIRITO DI ASSISI NEL SEGNO DELLA FRATERNITÀ “LAVORIAMO INSIEME PER UN’ECONOMIA CHE ABBIA AL CENTRO L’UOMO” AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI UNITI NELLA PREGHIERA, UNITI NELLA PACE