Author:

TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI

ASSISI – Il Tempo del Creato inaugurato ad Assisi il 1 settembre con il “Sentiero di Francesco”, verrà vissuto quest’anno al Prato di San Francesco, dal 17 al 25 settembre, con la “Tenda di Abramo” aperta con i pellegrini diretti a Gubbio. La tenda di Abramo, segno dell’accoglienza, aiuterà i pellegrini che si troveranno in questi giorni ad Assisi a riflettere e pregare insieme sul tema … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI »

I SALUTI DEL VESCOVO AL TENENTE COLONNELLO DEI CARABINIERI VETRULLI

ASSISI – Sentiti ringraziamenti sono stati rivolti dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino al tenente colonello Marco Vetrulli che lascia la compagnia dei Carabinieri di Assisi per un importante incarico al comando generale dell’Arma a Perugia. Nell’incontro di cortesia, svoltosi nei giorni scorsi in Curia, monsignor Sorrentino ha espresso vivo apprezzamento per come l’Arma, in sinergia con le altre forze dell’ordine, sia sempre stata al fianco … Continua a leggere I SALUTI DEL VESCOVO AL TENENTE COLONNELLO DEI CARABINIERI VETRULLI »

PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET

PERUGIA – Giovani, formazione, tirocini, lavoro, autoimprenditorialità: sono queste le parole chiave di “Orientarsi a partire da sé”, un progetto di accompagnamento personalizzato dedicato a contrastare il fenomeno crescente dei Neet – ragazzi né occupati né impegnati in corsi di istruzione o formazione – che in Umbria (dati Eurostat 2020) interessa circa 20 giovani su 100. Nata con lo scopo di garantire azioni realizzate in … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET »

L’iniziativa sarà illustrata venerdì 25 giugno nel corso della presentazione dell’ultimo libro del vescovo Sorrentino sull’economia della fraternità

PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO

Il bando online dal 25 giugno, i progetti dovranno essere presentati entro il 31 ottobre 2021

ASSISI – Da venerdì 25 giugno sarà possibile presentare le domande per partecipare all’edizione 2022 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Sarà infatti online, sul sito www.francescoassisicarloacutisaward.com, il bando pubblicato e sostenuto dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione istituita dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il premio, come previsto nello Statuto e … Continua a leggere PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO »

ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO

ASSISI – In occasione degli 80 anni del Museo Diocesano e dell’Archivio Capitolare di San Rufino, venerdì 3 settembre pomeriggio si è tenuta una visita guidata gratuita intitolata “Ottant’anni di arte e di storia” a cura dello staff del Museo e del direttore dell’Archivio, Pier Maurizio della Porta. La visita ha interessato tutte le varie sezioni del Museo, con l’approfondimento di alcune delle opere più … Continua a leggere ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO »

AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE

ASSISI – Si è aperta ieri pomeriggio, 6 settembre, ad Assisi presso l’Hotel “Cenacolo”, la 70a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale dal tema: “In cammino verso il Sinodo della Chiesa Italiana”, organizzata dal Centro di orientamento pastorale (Cop, www.centroorientamentopastorale.it). Nella presentazione ufficiale dell’evento il vescovo Domenico Sigalini, presidente del Cop, ha scritto: «Una settimana che intende essere occasione per una riflessione previa al processo sinodale: un momento “educativo-formativo”. … Continua a leggere AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE »

Sabato 11 e domenica 12 settembre assemblea diocesana e consegna del piano pastorale

ASSEMBLEA DIOCESANA, IL VESCOVO: “RITORNIAMO PER LE STRADE E NELLE CASE”

L’invito di monsignor Sorrentino: “Serve una reazione positiva da parte di tutta la comunità”

ASSISI – “I banchi vuoti sono la metafora di una Chiesa che, se non torna per le strade e tra le case degli uomini, a ri-annunciare la bellezza del Vangelo, si ritroverà sempre di più con enormi strutture (chiese, canoniche, conventi, oratori, ecc.) che un tempo erano fiorenti grazie alla pratica religiosa, ed oggi rischiano di diventare solo pesi economici”. È l’analisi dal vescovo della … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, IL VESCOVO: “RITORNIAMO PER LE STRADE E NELLE CASE” »

TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti mercoledì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO »

ECONOMY OF FRANCESCO, INCONTRO A GUBBIO E PREMIAZIONE

GUBBIO – Un orizzonte unico che parte dal ‘laboratorio’ di Economy of Francesco, passa per la Giornata per la custodia del Creato e guarda alla Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre prossimi. È il contesto dell’incontro sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”, organizzato a Gubbio, venerdì 3 settembre alle ore 19, nella … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO, INCONTRO A GUBBIO E PREMIAZIONE »

150° DALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DA PARTE DI SAN LUDOVICO DA CASORIA

ASSISI – In occasione del 150° anniversario dalla realizzazione delle opere in Assisi da parte di San Ludovico da Casoria e pertanto dei 150 anni di fondazione dell’Istituto Serafico di Assisi, sono tante le  iniziative e gli eventi organizzati per la ricorrenza. Sabato 4 settembre alle ore 16,15 nella sala Maria Cristina della Basilica di Santa Chiara a Napoli si terrà la tavola rotonda sul … Continua a leggere 150° DALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DA PARTE DI SAN LUDOVICO DA CASORIA »

A FOSSATO DI VICO L’INCONTRO ACLI SULLA CUSTODIA DEL CREATO

FOSSATO DI VICO – Sabato 28 settembre una platea numerosa ed attenta ha preso parte al tradizionale convegno organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico che anticipa la Giornata nazionale per la custodia del Creato. A far da sfondo il Santuario della Madonna della Ghea, un luogo ameno e silenzioso che regala piacevoli momenti di spiritualità e pace. L’incontro si è … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO L’INCONTRO ACLI SULLA CUSTODIA DEL CREATO »

Venerdì 3 settembre visita guidata gratuita su prenotazione, domenica 5 concerto dei Cantori di Assisi

IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI

Il direttore don Provenzi: “Importante polo culturale della città, aperto a tutti”

ASSISI – “Questo anniversario segna un grande traguardo ma anche un nuovo inizio per le tante iniziative che vogliamo portare avanti per confermare l’importanza del polo culturale di San Rufino”. Sono le parole del priore della cattedrale di Assisi e direttore del Museo diocesano di San Rufino, don Cesare Provenzi in occasione degli 80 anni del Museo che cade proprio in questo fine settimana. Era … Continua a leggere IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI »

DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ”

FOLIGNO – “All’inizio di un ministero episcopale viene spontaneo ad un popolo che ha il primo contatto col suo pastore aspettarsi qualche orientamento. Dico subito e con semplicità: il mio programma è Gesù”. Lo ha detto il vescovo Domenico Sorrentino sabato pomeriggio 28 agosto nella chiesa di San Giacomo alla sua prima omelia pronunciata alla celebrazione eucaristica di inizio del suo ministero episcopale nella diocesi … Continua a leggere DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ” »

AD ASSISI LA 70ª SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE

ASSISI – Si terrà ad Assisi dal 6 all’8 settembre presso l’hotel “Casa Leonori” la 70a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale che il Centro di orientamento pastorale (COP) dedica al tema: “In cammino verso il Sinodo della Chiesa Italiana”. Il vescovo Domenico Sigalini, presidente del COP, presentando l’evento ha sottolineato che: «Il papa sostiene alla grande il tema della sinodalità, e ha invitato la Chiesa … Continua a leggere AD ASSISI LA 70ª SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE »

A FOLIGNO IL VESCOVO CELEBRA LA SANTA MESSA NELLA PRO-CATTEDRALE DI SANT’AGOSTINO

FOLIGNO – Domenica mattina 29 agosto, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha celebrato nella Pro-cattedrale di Sant’Agostino (Santuario della Madonna del Pianto) la sua prima messa dopo l’insediamento ufficiale di sabato nella Diocesi di Foligno. Nel pomeriggio ha partecipato all’inaugurazione della nuova pista di atletica realizzata all’interno dello stadio ‘Enzo Blasone’ di Foligno.

INSEDIAMENTO A FOLIGNO DEL VESCOVO SORRENTINO, IL SALUTO DI MONSIGNOR GUALTIERO SIGISMONDI

FOLIGNO – Si è svolta sabato pomeriggio 28 agosto nella chiesa di San Giacomo la celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero episcopale del vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella diocesi di Foligno.All’inizio della celebrazione, l’amministratore apostolico monsignor Gualtiero Sigismondi dopo i saluti al vescovo Sorrentino, ha chiesto di dare lettura della lettera apostolica con cui il Santo Padre Francesco lo ha nominato vescovo di Foligno, quindi ha annunciato … Continua a leggere INSEDIAMENTO A FOLIGNO DEL VESCOVO SORRENTINO, IL SALUTO DI MONSIGNOR GUALTIERO SIGISMONDI »

INGRESSO NELLA DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO SORRENTINO INCONTRA LE ISTITUZIONI

ASSISI – Dopo la visita alla Casa “Germoglio Meraviglioso”, un luogo simbolo della carità, voluto e gestito sotto l’egida della Caritas regionale dell’Umbria, sabato pomeriggio 28 agosto, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, in occasione del suo ingresso nella diocesi di Foligno, iniziato nella chiesa di Santa Lucia in Capitan Loreto a Spello, si è recato nella cripta di San Feliciano per un momento di preghiera e … Continua a leggere INGRESSO NELLA DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO SORRENTINO INCONTRA LE ISTITUZIONI »

DIOCESI DI FOLIGNO, L’INGRESSO DEL VESCOVO SORRENTINO – L’ARRIVO A CAPITAN LORETO

FOLIGNO – Il vescovo eletto di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, sabato 28 agosto è stato accolto nella chiesa di Santa Lucia in Capitan Loreto di Spello dal delegato ad omnia della diocesi di Foligno monsignor Giovanni Nizzi, dal cancelliere Fabio Cioccoloni, dal parroco don Diego Casini, dal vice-sindaco di Spello Guglielmo Sorci. Presenti numerosi fedeli, alcuni rappresentanti dei Cori Filarmonica Properzio e Protemus, della Confraternita … Continua a leggere DIOCESI DI FOLIGNO, L’INGRESSO DEL VESCOVO SORRENTINO – L’ARRIVO A CAPITAN LORETO »

IL SENTIERO DI FRANCESCO, AL VIA DA ASSISI IL 1° SETTEMBRE

ASSISI – Partirà, come di consueto, dal Santuario della Spogliazione di Assisi l’edizione 2021 de “Il Sentiero di Francesco” che si terrà da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre. Il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio, sui passi del Santo Patrono d’Italia, si svolgerà senza iscrizioni e senza la prenotazione di navette, pasti pronti e luoghi di accoglienza per il pernottamento. Sarà un cammino spontaneo e libero, pronto ad … Continua a leggere IL SENTIERO DI FRANCESCO, AL VIA DA ASSISI IL 1° SETTEMBRE »