Archivi della categoria: Altre News

ALLA GHEA SI È CELEBRATO L’INCONTRO ACLI CHE ANTICIPA LA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

FOSSATO DI VICO – Si è aperto con il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, intervallato dalla lieve scossa avvertita dai presenti, sabato 18 agosto l’incontro delle Acli del territorio eugubino-gualdese che ha anticipato la Giornata per la Custodia del Creato. A far gli onori di casa don Raniero Menghini, che dopo il convegno ha celebrato la Santa … Continua a leggere ALLA GHEA SI È CELEBRATO L’INCONTRO ACLI CHE ANTICIPA LA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO »

AD ASSISI APRE L’ERBORISTERIA MONASTICA SAN PIETRO

L’inaugurazione sabato 23 giugno alle ore 17

ASSISI – Con l’intento di diffondere i prodotti tipici dei benedettini e i rimedi naturali dell’antica tradizione monastica, apre ad Assisi, nei pressi dell’Abbazia di San Pietro, via Borgo San Pietro n. 8/a, l’erboristeria monastica San Pietro. L’inaugurazione si terrà sabato 23 giugno alle ore 17 con l’animazione dalla magnifica Parte De Sotto del Calendimaggio di Assisi. Nata per iniziativa della Parrocchia di San Pietro … Continua a leggere AD ASSISI APRE L’ERBORISTERIA MONASTICA SAN PIETRO »

ALLA DOMUS PACIS L’ANNUALE CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI CAPPELLANI MILITARI

ASSISI – Si svolgerà ad Assisi (Santa Maria degli Angeli – Domus Pacis), dal 11 al 15 giugno, l’annuale corso di formazione e aggiornamento dei Cappellani Militari. Il tema centrale che accompagnerà le riflessioni e le relazioni riguarda “L’Annuncio del Vangelo ai giovani militari”. Il corso, precisa l’Ordinario Militare, mons. Santo Marcianò, “costituisce un momento di grazia, i cui frutti si potranno riversare sulla nostra … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS L’ANNUALE CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI CAPPELLANI MILITARI »

“L’AMORE TRAVOLGENTE UTOPIA DELLA VITA”

Dal 28 aprile al 1 maggio alla Cittadella c’è il 40esimo seminario sulla comunicazione della coppia

ASSISI – “L’Amore travolgente utopia della vita”. E’ questo il titolo del  40° seminario della comunicazione della coppia in programma alla Cittadella dal 28 aprile al 1° maggio. “Ci affacciamo alla sponda di un mare aperto e non certamente tranquillo – scrive il gruppo convegni Cittadella nella presentazione dell’evento –  ma non perdiamo la fiducia di poter dialogare anche con i naviganti che si allontanano … Continua a leggere “L’AMORE TRAVOLGENTE UTOPIA DELLA VITA” »

QUARESIMA, RITIRO SPIRITUALE DEL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA

Domenica 18 marzo all’Eremo di Fonte Avellana

FOSSATO DI VICO – In preparazione della Santa Pasqua, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico insieme alle Acli dell’eugubino-gualdese, organizza domenica 18 marzo il tradizionale ritiro spirituale presso l’Eremo di Fonte Avellana nel comune di Serra Sant’Abbondio. Il programma prevede l’arrivo in mattinata dei partecipanti e la possibilità, per chi interessato, di avvicinarsi al sacramento della riconciliazione. Alle ore 11 verrà … Continua a leggere QUARESIMA, RITIRO SPIRITUALE DEL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA »

“FRANCESCO IL RIBELLE” di Padre Enzo Fortunato

La presentazione del libro ci sarà sabato 10 marzo alle ore 17 nel Salone Papale del Sacro Convento

San Francesco è oggi più che mai uno dei personaggi chiave per comprendere come si vada configurando il cristianesimo in questo inizio di terzo millennio, a partire dalle parole con cui papa Bergoglio ha spie­gato la scelta del suo nome: «Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Per que­sto mi chiamo Francesco, come Francesco da Assisi». Con la semplicità, la mitezza e l’intenso … Continua a leggere “FRANCESCO IL RIBELLE” di Padre Enzo Fortunato »

IL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA PROGRAMMA LE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2018

Dopo l'assemblea la santa messa celebrata da don Raniero Menghini

FOSSATO DI VICO – Nonostante le condizioni atmosferiche avverse, si è svolta, regolarmente, domenica 25 febbraio, presso il Castello di Baccaresca, l’assemblea dei soci del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. È stato approvato il bilancio e programmata l’attività per l’anno 2018 che si preannuncia, come di consueto, ricco di iniziative e di piacevoli momenti aggregativi. Il presidente Sante Pirrami ha illustrato, … Continua a leggere IL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA PROGRAMMA LE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2018 »

“UN VIAGGIO NELL’ASSISI DELL’ANIMA”

Monsignor Sorrentino durante la presentazione del libro di Salvatore Pezzella

ASSISI – Una guida che ripercorre a ritroso nel tempo la visita ad Assisi in tre giorni. È la definizione data al libro curato da Salvatore Pezzella, intitolato “Assisi e i luoghi di San Francesco in una guida dimenticata del ‘600” (Un pellegrinaggio di tre giorni di Anton Francesco Egidi), durante la presentazione del volume avvenuta martedì 20 febbraio nella sala della Conciliazione del Comune … Continua a leggere “UN VIAGGIO NELL’ASSISI DELL’ANIMA” »

“PRIMA E DOPO CANA: IL DONO DELLA FECONDITA'”

Corso alla Domus Pacis dal 2 al 4 febbraio rivolto a coppie, sacerdoti e religiosi

ASSISI – E’ in programma dal 2 al 4 febbraio 2018 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli il depliant del corso: “Prima e Dopo Cana: Il dono della fecondità“. Il corso è nasce dalla collaborazione tra i  frati minori dell’Umbria e il Progetto Mistero Grande, per confrontarsi e progettare percorsi di preparazione dei fidanzati prima e “dopo” il sacramento del matrimonio, ed è rivolto … Continua a leggere “PRIMA E DOPO CANA: IL DONO DELLA FECONDITA’” »

Natale in Porziuncola

Ecco gli eventi in alla Basilica di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – Anche quest’anno i frati minori della Porziuncola propongono un programma piuttosto denso di iniziative che permetteranno ai fedeli, in visita ad Assisi e a Santa Maria degli Angeli, di prepararsi al Natale del Signore, di celebrarlo con la lode e il ringraziamento affinché – come è proprio della liturgia – possa poi essere celebrato, una volta tornati a casa, nella vita di tutti i giorni, … Continua a leggere Natale in Porziuncola »

NATALE, ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO

Venerdì 8 dicembre dalle 17.00, piazza Inferiore Basilica San Francesco d’Assisi

ASSISI – Si terrà venerdì 8 dicembre l’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi dedicati ai missionari morti in odio alla fede e i sacerdoti che operano in condizioni precarie e di estrema povertà. Per l’occasione verrà installato un presepe “speciale” per ricordare uomini e donne uccisi per motivi religiosi. L’albero di 15 metri, … Continua a leggere NATALE, ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO »

UNA CENA PER AIUTARE LE MISSIONI

Sabato 2 dicembre all’hotel Pax di Assisi

ASSISI – Una serata all’insegna del buon mangiare e della solidarietà. E’ quella organizzata dalle suore Carmelitane messaggere dello Spirito Santo per sabato 2 dicembre alle ore 19 presso l’hotel Pax, in via Sant’Antonio 14, vicino piazza Vescovado ad Assisi. Sarà una serata in amicizia , gioia e semplicità che darà la possibilità di sostenere le missioni in Brasile. Le suore hanno pensato anche al … Continua a leggere UNA CENA PER AIUTARE LE MISSIONI »

SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Tutti gli appuntamenti organizzati dai frati minori

ASSISI – Anche quest’anno vogliamo opportunamente prepararci alla solennità dell’Immacolata Concezione, patrona dell’Ordine dei frati minori. Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli, ai fedeli locali che frequentano la Porziuncola e ai pellegrini in visita nei luoghi delle origini francescane, verrà proposta – dal 29 novembre al 7 dicembre – la Novena dell’Immacolata presieduta durante la celebrazione dei Vespri, alle ore 19.00, da p. Simone Ceccobao OFM. Il … Continua a leggere SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE »

“SIAMO IN CAMMINO VERSO L’UNITA'”

Monsignor Spreafico ha aperto il convegno ecumenico nazionale, presente il vescovo Sorrentino

ASSISI – “Ogni commemorazione ha il proprio contesto. Quella di oggi è la prima commemorazione comune che avviene in un’epoca di globalizzazione, è la prima commemorazione a dovere fare i conti con la necessità di una nuova evangelizzazione”. Lo ha detto il presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei, monsignor Ambrogio Spreafico, durante i saluti di introduzione al Convegno nazionale … Continua a leggere “SIAMO IN CAMMINO VERSO L’UNITA’” »

Convegno ecumenico nazionale ad Assisi

Dal 20 al 22 novembre alla Domus Pacis

ASSISI – Si svolge alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli dal 20 al 22 novembre il convegno ecumenico nazionale organizzato dalla CEI. Il convegno prende lo spunto ideale dal quinto centenario della Riforma del XVI secolo e si prefigge di interrogarsi su cosa può significare riforma nel contesto storico-attuale. In allegato il programma del convegno.

“ALLA RICERCA DEL GURU”

Convegno di studio dell'Istituto Teologico il 30 novembre

ASSISI – L’Istituto Teologico di Assisi propone il prossimo 30 novembre 2017 un convegno di studio sul tema: Alla ricerca del “guru”. La figura del maestro spirituale in alcune tradizioni religiose e nelle tendenze della spiritualità contemporanea (sede: Pontificio Seminario Regionale Umbro – Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7 – Assisi). In un  tempo di profonda disaffezione nei confronti delle religioni nella loro espressione tradizionale e … Continua a leggere “ALLA RICERCA DEL GURU” »

“LA CURA DEL MALATO IN UN CONTESTO MULTIETNICO E MULTIRELIGIOSO”

Corso di formazione dal 26 novembre al 1° dicembre alla Domus Pacis

ASSISI – Essere accanto al malato, come “presenza e azione della chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura” (cfr La pastorale della salute nella chiesa italiana n. 19) è un compito prezioso e delicato che necessita passione e formazione. SI basa su questi presupposti il corso dal titolo: “Ero malato e … Continua a leggere “LA CURA DEL MALATO IN UN CONTESTO MULTIETNICO E MULTIRELIGIOSO” »

VENERDI’ 17 NOVEMBRE GIORNATA DI STUDIO ITA E ISSRA RICORDANO LUCA PACIOLI

ASSISI – Venerdì 17 novembre 2017 si svolgerà una giornata di studio promossa dall’Istituto Teologico e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con il Centro Studi “Mario Pancrazi” in memoria di Luca Pacioli, illustre studioso frate minore conventuale legato ad Assisi e, in misura maggiore, a Perugia a motivo del suo studio e del suo insegnamento in un vasto ambito di discipline … Continua a leggere VENERDI’ 17 NOVEMBRE GIORNATA DI STUDIO ITA E ISSRA RICORDANO LUCA PACIOLI »

CORTILE DI FRANCESCO, AD ASSISI DAL 20 AL 22 OTTOBRE PER INCONTRARSI E DIALOGARE

Crepet, Mancuso, Necini, Pieretti e Vattimo tre giorni d'incontri su tema “Cammino e destinazione”

ASSISI  – “Continua l’approfondimento sul tema del cammino che la comunità francescana conventuale della Basilica di San Francesco d’Assisi ha proposto a se stessi e alla società civile. Convinti che camminare insieme partendo da vie diverse – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – è un percorso che rende ognuno di noi capaci d’incontrarsi, ascoltarsi, dialogare … Continua a leggere CORTILE DI FRANCESCO, AD ASSISI DAL 20 AL 22 OTTOBRE PER INCONTRARSI E DIALOGARE »

“LA SCUOLA AIUTI A SCOPRIRE I VALORI VERI DELLA VITA”

Lettera del vescovo Sorrentino e della coordinatrice della Cresu

ASSISI – La Commissione regionale per l’Educazione della Conferenza Episcopale Umbra come ogni anno esce per il 4 ottobre festa di San Francesco di Assisi con una lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. “Questa lettera – spiega Annarita Caponera, coordinatrice della commissione – è stata consegnata alle scuole delle 8 diocesi umbre da parte della Commissione stessa per il tramite degli … Continua a leggere “LA SCUOLA AIUTI A SCOPRIRE I VALORI VERI DELLA VITA” »