Archivio Tag: Istituto Serafico

Sabato 21 giugno in un viaggio sensoriale tra natura, inclusione e spiritualità, il Serafico di Assisi apre le sue porte alla comunità e celebra gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco

UN ‘CANTICO’ DELLA VITA: AL VIA AL SERAFICO DI ASSISI LA FESTA IN AMICIZIA 2025

ASSISI – È un invito a sentire, toccare, giocare e condividere. A vivere la bellezza della fragilità e la forza dell’inclusione: sabato 21 giugno, a partire dalle 16, nel parco dell’Istituto Serafico di Assisi si terrà l’annuale Festa in Amicizia, una giornata aperta a tutti, in cui l’ottocentenario del Cantico delle Creature di San Francesco si intreccia con i sensi, i volti e i gesti di una comunità che … Continua a leggere UN ‘CANTICO’ DELLA VITA: AL VIA AL SERAFICO DI ASSISI LA FESTA IN AMICIZIA 2025 »

Dal salto in alto ai 110 ostacoli: Brancale e Gugiuman portano a casa due ori e un bronzo

I RAGAZZI DEL SERAFICO PROTAGONISTI ALLE SPECIAL OLYMPICS

COLLEFERRO – Il medagliere del Serafico di Assisi si arricchisce ancora: alle Special Olympics 2025, ospitate quest’anno nella cittadina laziale di Colleferro dal 6 all’8 giugno, sono piovute medaglie per i due giovani atleti ‘serafici’, Alessandro Brancale e Ciprian Gugiuman. I ragazzi, infatti, hanno dimostrato ancora una volta che impegno, determinazione e passione sportiva possono davvero superare ogni barriera.Brancale, già noto per le sue doti … Continua a leggere I RAGAZZI DEL SERAFICO PROTAGONISTI ALLE SPECIAL OLYMPICS »

DISABILITÀ, IL MODELLO-SERAFICO APPRODA ALL’ONU

ASSISI – Dall’Umbria a New York con un messaggio chiaro: anche per chi vive con una disabilità complessa la qualità della vita non può essere un privilegio ma deve essere un diritto. Una delegazione dell’Istituto Serafico di Assisi parteciperà dal 10 al 12 giugno alla 18ª Conferenza degli Stati Parte della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità (COSP18), in programma al Palazzo di Vetro. … Continua a leggere DISABILITÀ, IL MODELLO-SERAFICO APPRODA ALL’ONU »

Dalla Basilica di Santa Maria Maggiore e da piazza San Pietro una testimonianza concreta: la fragilità, pur segnando il cammino, non cancella il valore della vita

GIUBILEO: I RAGAZZI DEL SERAFICO IN CAMMINO NEL SEGNO DI PAPA FRANCESCO

ROMA – Non sono stati semplici pellegrini ma testimoni di una storia che parla di fragilità e dignità: con occhi curiosi, sorrisi e mani intrecciate a quelle degli operatori, i ragazzi del Serafico di Assisi martedì 29 aprile hanno aperto il loro pellegrinaggio nell’ambito del Giubileo della disabilità attraversando la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore, dopo essersi raccolti davanti alla tomba di … Continua a leggere GIUBILEO: I RAGAZZI DEL SERAFICO IN CAMMINO NEL SEGNO DI PAPA FRANCESCO »

Gli operatori lavano i piedi ai ragazzi con disabilità

LA SANTA PASQUA ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI È NEL SEGNO DEL SERVIZIO

ASSISI – È nella concretezza dei gesti, più che nelle parole, che al Serafico di Assisi il Vangelo prende forma. E nei giorni che preparano la Pasqua quel gesto si fa ancora più essenziale e profondo attraverso la lavanda dei piedi, compiuta dagli operatori e dalla presidente del Serafico, Francesca Di Maolo, ai ragazzi con disabilità dell’Istituto. La celebrazione, inserita nel cammino liturgico della Settimana … Continua a leggere LA SANTA PASQUA ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI È NEL SEGNO DEL SERVIZIO »

Ricerca, espansione e futuro: nel suo Bilancio il Serafico presenta i nuovi progetti per ampliare i servizi dedicati ai disturbi del neurosviluppo e alla cura integrale della persona

DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE

Di Maolo: “Atto di trasparenza, responsabilità e visione”

PERUGIA – Un’istituzione storica che guarda al futuro con una visione innovativa e coraggiosa: il Serafico di Assisi, da 150 anni pilastro nella cura e nella riabilitazione di bambini e ragazzi con disabilità gravi e gravissime, ha presentato il suo bilancio etico-sociale. Un documento che non rappresenta solo una rendicontazione, ma è il manifesto di un modello capace di trasformare la cura in un motore … Continua a leggere DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE »

Prima della seduta del Consiglio Comunale, il sindaco, gli assessori e i consiglieri hanno plaudito gli sportivi

PREMIATI I 3 RAGAZZI DEL SERAFICO ALLE SPECIAL OLYMPICS DI PISTOIA

ASSISI – Il sindaco, la giunta e il consiglio comunale, prima della seduta di martedì 30 luglio nel pomeriggio, hanno voluto tributare un saluto affettuoso ai tre ragazzi dell’Istituto Serafico che hanno partecipato al Play the Games delle Special Olympics di Pistoia e si sono distinti classificandosi ai primi posti in varie discipline. L’amministrazione comunale, a nome della città di Assisi, ha premiato con una … Continua a leggere PREMIATI I 3 RAGAZZI DEL SERAFICO ALLE SPECIAL OLYMPICS DI PISTOIA »

FESTA IN AMICIZIA, IL 15 GIUGNO ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

ASSISI – La parola d’ordine per la Festa in Amicizia del Serafico di Assisi, quest’anno, è inclusione: sabato 15 giugno, dalle 16 alle 19, nel parco dell’Istituto, andrà in scena “AccogliAmo”, l’iniziativa annuale che apre le porte a chiunque voglia mettersi alla prova e sperimentare nuove attività. Anche in vista del G7 per l’Inclusione e la Disabilità che si terrà il prossimo ottobre in Umbria … Continua a leggere FESTA IN AMICIZIA, IL 15 GIUGNO ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI »

REALTÀ VIRTUALE PER IL RECUPERO FUNZIONALE: ARRIVANO AL SERAFICO DI ASSISI LE TECNOLOGIE CHE SUPPORTANO LA RIABILITAZIONE MOTORIA E COGNITIVA

ASSISI – Realtà virtuale come supporto alla riabilitazione motoria e cognitiva: arriva all’Istituto Serafico di Assisi la ‘riabilitazione 4.0’ che, grazie ad alcuni sistemi tecnologici di ultima generazione, permette di seguire il percorso di recupero di ogni persona con estrema precisione e raccogliendo dati oggettivi. Una nuova sfida, dunque, per la realtà assisana – eccellenza italiana nel campo della cura e della riabilitazione di persone … Continua a leggere REALTÀ VIRTUALE PER IL RECUPERO FUNZIONALE: ARRIVANO AL SERAFICO DI ASSISI LE TECNOLOGIE CHE SUPPORTANO LA RIABILITAZIONE MOTORIA E COGNITIVA »

AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME

Secondo i dati dell’Istituto assisano negli ultimi cinque anni sono aumentate le richieste di valutazione clinico-funzionale per bambini al di sotto dei cinque anni. I casi esplodono e aumentano le difficoltà per ragazzi e famiglie ASSISI – Martedì 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione voluta dall’Onu per puntare i riflettori su bisogni e diritti di chi ha un disturbo dello spettro … Continua a leggere AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME »

Due giorni di incontro-dibattito all'Istituto Serafico di Assisi con Adoa per un impegno comune e concreto. Di Maolo: “Lavoriamo per garantire alle persone con disabilità una reale inclusione e partecipazione”

UNA “CARTA DEI SENTIERI COMUNI” TRA IL SERAFICO E ADOA VERONA

ASSISI – Due giorni di lavoro, al Serafico di Assisi, durante i quali hanno partecipato oltre cento rappresentanti delle Opere assistenziali aderenti all’associazione Adoa di Verona – l’associazione diocesana opere assistenziali di Verona -, alcuni professori dell’Università di Verona, i membri del Cda del Serafico, i dirigenti e i medici dell’ente assisano. L’incontro è stato promosso dal segretario generale di Adoa, l’avvocato Tomas Chiaramonte, da … Continua a leggere UNA “CARTA DEI SENTIERI COMUNI” TRA IL SERAFICO E ADOA VERONA »

DISABILITÀ, ARRIVANO LE “CURE SOSPESE” ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

Il centro di eccellenza assisano per ragazzi con disabilità gravi e gravissime lancia la propria strategia per rivoluzionare l’approccio all’assistenza: con il ‘Progetto #InAiuto’ nasce un fondo ‘sospeso’ pronto a intervenire tempestivamente per dare sollievo alle famiglie delle persone con disabilità ASSISI – Nella città di Napoli c’è una celebre tradizione nota come “caffè sospeso”: si pagano due tazzine consumandone una soltanto, con la seconda … Continua a leggere DISABILITÀ, ARRIVANO LE “CURE SOSPESE” ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI »

L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA

ASSISI – Una tappa storica per la sanità cattolica italiana quella che si è tenuta venerdì 27 gennaio all’Istituto Serafico di Assisi, in occasione  della prima Assemblea di indirizzo della Fondazione Samaritanus, nata dalla collaborazione tra Aris  e Uneba – rispettivamente l’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale – con l’obiettivo di trovare un punto di convergenza  tra le realtà sanitarie, socio-sanitarie … Continua a leggere L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA »

AL SERAFICO IL CONVEGNO “INNOVAZIONE E RICERCA IN RIABILITAZIONE”

ASSISI – “Innovazione e ricerca in riabilitazione – opportunità per la persona con disabilità complessa” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 2 e sabato 3 dicembre all’Istituto Serafico di Assisi. “La ricorrenza dei 150 anni dalla nascita dell’Istituto Serafico – è spiegato sulla locandina –  è apparsa propizia per ‘fare il punto’ sulla medicina riabilitativa, disciplina, questa, che ha incontrato difficoltà nel … Continua a leggere AL SERAFICO IL CONVEGNO “INNOVAZIONE E RICERCA IN RIABILITAZIONE” »

Ha solo quattro anni e ha una grave disabilità: quando il suo ospedale è stato chiuso per la guerra, la sua famiglia ha viaggiato sotto le bombe per raggiungere Assisi, dove è stata accolta dall’Istituto Serafico

IL VIAGGIO DELLA PICCOLA VERONICA, DA KIEV AD ASSISI PER CONTINUARE A VIVERE

ASSISI – Troverà all’Istituto Serafico di Assisi quel percorso di cura e riabilitazione che in Ucraina, a causa della guerra, non le è più possibile. Questa è la storia della piccola Veronika D., una bambina di quattro anni di Kiev che, a causa di un arresto cardiaco prolungato e di un conseguente coma, da due anni versa in una situazione estremamente delicata; non può muoversi, ha … Continua a leggere IL VIAGGIO DELLA PICCOLA VERONICA, DA KIEV AD ASSISI PER CONTINUARE A VIVERE »

Il Santo Padre: "Ogni persona è preziosa, ma le istituzioni devono fare la loro parte per non lasciare sole le famiglie"

PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO

Il Pontefice: "Vescovo Domenico instancabile, continua così"

Si è svolta lunedì 13 dicembre mattina, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, l’Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto l’Istituto Serafico di Assisi in occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, ribadendo l’importanza di ogni vita umana e in particolare quella delle persone con disabilità. Che tutti, compresa la politica, se ne prendano cura. La Presidente Di Maolo: “È in atto una … Continua a leggere PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO »

L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI SI PREPARA AD INCONTRARE PAPA FRANCESCO

ASSISI – C’è grande emozione all’Istituto Serafico di Assisi, che con trepidazione attende la data del 13 dicembre, giornata in cui si terrà l’Udienza privata in Vaticano con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua fondazione. Uno speciale incontro che sancisce il forte legame tra il Santo Padre e il Serafico, nato fin dall’inizio del suo pontificato, quando il 4 ottobre 2013 iniziò il suo pellegrinaggio … Continua a leggere L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI SI PREPARA AD INCONTRARE PAPA FRANCESCO »

DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA

PERUGIA – L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San Ludovico da Casoria decise di fondare ad Assisi un’Opera dedicata a San Francesco, che si prendesse cura di bambini e ragazzi ciechi e sordi. In questo lungo cammino il Serafico è cresciuto, affrontando tante sfide, che … Continua a leggere DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA »

Ha preso il via al Serafico di Assisi il "Centro ricreativo educativo sociale – Estate 2021” che si svolgerà nel mese di luglio

ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI: AL VIA IL CENTRO ESTIVO GRATUITO

ASSISI – Una nuova attività a favore del territorio, con i ristori ricevuti a livello comunale e regionale, per dare la possibilità ai ragazzi disabili colpiti dalle limitazioni imposte dalla pandemia e alle loro famiglie di avere a disposizione un servizio gratuito e di eccellenza: parte così il Centro estivo dell’Istituto Serafico di Assisi dedicato ai ragazzi con disabilità che hanno subito le conseguenze delle sospensioni dei … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI: AL VIA IL CENTRO ESTIVO GRATUITO »

CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE

ASSISI – Quella contro il coronavirus è una battaglia che si combatte ormai da settimane su più fronti e che lascia spazio a un’altra emergenza, quella delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Se infatti contro il Covid-19 si lotta in prima linea nei reparti di pronto soccorso e in quelli di terapia intensiva, non bisogna dimenticare tutti quegli avamposti che continuano senza sosta … Continua a leggere CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE »