Archivi della categoria: Altre News

UNA DELEGAZIONE DELL’A.C. DIOCESANA ALL’INCONTRO NAZIONALE CON IL PAPA

ROMA – Manca sempre meno al 25 aprile 2024, quando oltre 50.000 soci e amici dell’Azione cattolica italiana parteciperanno al grande evento “A braccia aperte”, l’incontro nazionale dell’Ac con Papa Francesco. Circa 60 saranno i soci provenienti dall’Azione cattolica della nostra diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, che parteciperanno, pronti ad ascoltare la parola del Santo Padre e a fare festa insieme … Continua a leggere UNA DELEGAZIONE DELL’A.C. DIOCESANA ALL’INCONTRO NAZIONALE CON IL PAPA »

Mercoledì 17 aprile alle 10.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento

PRESENTAZIONE DEL NUOVO PROGETTO: ASSISI TERRA LAUDATO SI’

ASSISI – Si terrà mercoledì, 17 aprile 2024, presso la Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’incontro dal titolo “Progetto ASSISI Terra Laudato Si” ideato dal Movimento Laudato si’. In questa occasione verrà presentato ufficialmente il nuovo progetto di ecologia integrale promosso in mutua collaborazione fra le principali realtà istituzionali, sia civili che religiose, della città di Assisi, e il programma di eventi … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL NUOVO PROGETTO: ASSISI TERRA LAUDATO SI’ »

GIORNATA PER LA TERRA SANTA, CONCERTO DI FRA ALESSANDRO BRUSTENGHI

ASSISI – Sabato 13 aprile nell’abbazia di San Pietro si terrà la Giornata per la Terra Santa a cura dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia centrale appenninica sezione Umbria, delegazione di Perugia – . Alle ore 18.15 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Marco Moroni, custode del Sacro Convento di Assisi; alle ore 19.30 seguirà un momento conviviale all’Hotel … Continua a leggere GIORNATA PER LA TERRA SANTA, CONCERTO DI FRA ALESSANDRO BRUSTENGHI »

La città gigliata spalanca le porte ad oltre mille giovani provenienti da tutta Italia per quattro giornate di sguardi sul futuro nel nome del Poverello d’Assisi

“FRANCESCO LIVE” È SOLD OUT, OLTRE MILLE GIOVANI DA TUTTA ITALIA

FIRENZE – È sold out da settimane ormai “Francesco live”, il meeting che porterà a Firenze, da questo giovedì, 11 aprile, fino a domenica prossima, più di mille giovani, provenienti da varie zone d’Italia e da differenti contesti culturali per vivere un “bagno di futuro”, guardando al domani con gli occhi di un giovane – Francesco d’Assisi – che otto secoli fa abbracciò un sogno … Continua a leggere “FRANCESCO LIVE” È SOLD OUT, OLTRE MILLE GIOVANI DA TUTTA ITALIA »

La riflessione nelle pagine del numero di aprile in uscita in questi giorni

RIVISTA SAN FRANCESCO: SE VUOI LA PACE NON FINANZIARE LA GUERRA

ASSISI – La risoluzione dei conflitti non passa per gli aiuti militari ma per uno stop alla produzione e all’invio di armi. Il numero di aprile della rivista San Francesco Patrono d’Italia, in uscita in questi giorni, si apre con l’appello per la pace in occasione della Pasqua del custode del Sacro Convento fra Marco Moroni, a cui fa seguito il contributo di Gianni Alioti, … Continua a leggere RIVISTA SAN FRANCESCO: SE VUOI LA PACE NON FINANZIARE LA GUERRA »

SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

ASSISI – Lunedì 8 aprile nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola verrà celebrata la solennità dell’Annunciazione del Signore, con la partecipazione del Movimento per la vita. Le sante messe saranno celebrate alle ore 8 e alle ore 11. Alle ore 18 la santa messa solenne sarà presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE »

Oggi, 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

LA BASILICA DI SAN FRANCESCO SI ILLUMINA DI BLU PER “LIGHT IT UP BLUE 2024”

ASSISI – Questa sera, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di blu, aderendo anche quest’anno alla campagna mondiale di sensibilizzazione “Light It Up Blue 2024”. L’iniziativa è promossa da ANGSA Umbria, Associazione nazionale genitori soggetti autistici Umbria onlus, che ha per oggetto la promozione e l’educazione della cittadinanza … Continua a leggere LA BASILICA DI SAN FRANCESCO SI ILLUMINA DI BLU PER “LIGHT IT UP BLUE 2024” »

LE CELEBRAZIONI DEL TRIDUO PASQUALE NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – La comunità dei frati del Sacro Convento di San Francesco in Assisi si prepara alla celebrazione del Triduo pasquale nella Basilica di San Francesco. «In questo momento storico e sociale – ha dichiarato fra Giulio Cesareo, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento –, segnato da tante sfide, la comunità dei frati del Sacro Convento sente con particolare urgenza il dono e la responsabilità … Continua a leggere LE CELEBRAZIONI DEL TRIDUO PASQUALE NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO »

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

ASSISI – L’Istituto di scienze religiose di Assisi in collaborazione con la Conferenza episcopale umbra organizza il corso per preparazione al concorso Insegnanti di religione cattolica (IRC). “Nel merito dell’offerta formativa – è scritto nella locandina – che il nostro Istituto, in collaborazione con il Coordinamento Uffici scuola della nostra Regione ecclesiastica, può offrire ai candidati dei concorsi ordinario e straordinario indetti per i docenti … Continua a leggere CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA »

PIAZZA SAN FRANCESCO: CORNICE DEL G7 – INCLUSIONE E DISABILITÀ

ASSISI – Il Sacro Convento di San Francesco in Assisi ospiterà l’apertura del primo G7 – Inclusione e Disabilità il prossimo 14 ottobre. L’accoglienza delle delegazioni ministeriali partecipanti avverrà nella piazza Inferiore di San Francesco. Questa mattina è stato presentato alla stampa il programma della tre giorni che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre in Umbria, tra Perugia e Assisi. Il primo giorno di … Continua a leggere PIAZZA SAN FRANCESCO: CORNICE DEL G7 – INCLUSIONE E DISABILITÀ »

La collaborazione tra Sacro Convento e Galleria Nazionale verrà rinnovata

CENTENARI FRANCESCANI: MOSTRA DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA

ASSISI – È stata presentata venerdì 8 marzo alla stampa la mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria realizzata in collaborazione con il Sacro Convento di San Francesco in Assisi dal titolo “L’enigma del Maestro di San Francesco”. Nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco, sessanta opere raccontano l’attività del pittore anonimo che nella seconda metà del Duecento ha rappresentato san Francesco e il … Continua a leggere CENTENARI FRANCESCANI: MOSTRA DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA »

IN TANTI AL CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA

ASSISI – Si è svolto domenica 10 marzo nella sala della biblioteca diocesana della cattedrale di San Rufino ad Assisi il 10° convegno “San Giuseppe castissimo sposo della Beata Vergine Maria”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Stefania Proietti, sono intervenuti la professoressa Elena Fruganti e don Francesco Buono rispettivamente sui temi “San Giuseppe educatore, la pedagogia del buon padre di famiglia”, “San Giuseppe l’uomo … Continua a leggere IN TANTI AL CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA »

4227 pellegrini giunti ad Assisi a piedi o in bici: crescono le motivazioni religiose che spingono ad intraprendere i cammini francescani

TURISMO LENTO: LE STATISTICHE PER IL 2023 DELLA STATIO PEREGRINORUM

ASSISI – Sono numeri da record quelli che riguardano i pellegrini giunti nel 2023 presso la Basilica di San Francesco in Assisi registrati dalla Statio Peregrinorum. Tanti camminatori, italiani e non, amanti del turismo lento e sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi cammini francescani. Cresce la percentuale delle donne rispetto agli uomini (rispettivamente 51,5% e 48,5% contro il 48,3% e 51,7% del 2022) così come quella … Continua a leggere TURISMO LENTO: LE STATISTICHE PER IL 2023 DELLA STATIO PEREGRINORUM »

Conferenza stampa di presentazione dei dati giovedì 22 febbraio presso la Sala Stampa del Sacro Convento

BASILICA DI SAN FRANCESCO: LE STATISTICHE DEL TURISMO LENTO AD ASSISI NEL 2023

ASSISI – Sono numeri da record quelli che riguardano i pellegrini giunti nel 2023 presso la Basilica di San Francesco in Assisi registrati dalla Statio Peregrinorum. Tanti camminatori, italiani e stranieri, amanti del turismo lento e sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi cammini francescani. Verranno presentate giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 10.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento,le statistiche complete 2023 della Statio Peregrinorum della Basilica … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: LE STATISTICHE DEL TURISMO LENTO AD ASSISI NEL 2023 »

Presentati questa mattina i lavori di restauro a cinquant’anni dall’ultimo intervento

BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELATO IL VERO VOLTO DI SAN FRANCESCO

ASSISI – La Maestà di Assisi torna al suo splendore. Si è tenuta venerdì 16 febbraio la conferenza stampa di presentazione e lo svelamento dell’affresco della “Madonna in trono col bambino, angeli e san Francesco” di Cimabue, noto anche come “Maestà di Assisi”, a conclusione dei lavori di restauro realizzato da un’équipe della Tecnireco diretta dal capo restauratore della Basilica di San Francesco prof. Sergio Fusetti, grazie al … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELATO IL VERO VOLTO DI SAN FRANCESCO »

Il film sarà proiettato giovedì 15 febbraio alle ore 21 nell’ambito del Seminario nazionale di pastorale sociale della Cei

“CENTO DOMENICHE” ALLA PRESENZA DEL REGISTA E ATTORE ANTONIO ALBANESE

ASSISI – Giovedì sera, 15 febbraio, con inizio alle 21, presso il palazzo Monte Frumentario, sarà proiettato il film “Cento domeniche” alla presenza del regista e attore Antonio Albanese. Un’iniziativa, proposta dall’amministrazione comunale di Assisi, nell’ambito dell’ottavo Seminario nazionale di pastorale sociale in programma dal 15 al 18 febbraio alla Domus Pacis, in co-organizzazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della … Continua a leggere “CENTO DOMENICHE” ALLA PRESENZA DEL REGISTA E ATTORE ANTONIO ALBANESE »

Venerdì 16 febbraio alle 10.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento e in chiesa inferiore

BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELAMENTO DELLA “MAESTÀ” DI CIMABUE DOPO IL RESTAURO

ASSISI – Si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 10.30 la conferenza stampa di presentazione con il conseguente svelamento dell’affresco della “Madonna in trono col bambino, angeli e san Francesco” di Cimabue, noto anche come “Maestà di Assisi”, a conclusione dei lavori di restauro. Realizzato da un’équipe della Tecnireco, diretta dal capo restauratore della Basilica di San Francesco prof. Sergio Fusetti, grazie al contributo della casa automobilistica Ferrari, … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELAMENTO DELLA “MAESTÀ” DI CIMABUE DOPO IL RESTAURO »

IL 3 GENNAIO TORNA LA “NATIVITÀ ASSISIATE” CON IL CAMMINO DEI SANTUARI

ASSISI – Venerdì 3 gennaio torna l’iniziativa natalizia dal titolo “Natività Assisiate” giunta alla nona edizione. L’iniziativa è proposta, ideata e curata da Giampiero Italiani con il patrocinio della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, della Città di Assisi e di diverse altre realtà del territorio. Il programma di quest’anno prevede il cammino dei tre Santuari. “Con l’apertura dell’anno giubilare – sottolineano … Continua a leggere IL 3 GENNAIO TORNA LA “NATIVITÀ ASSISIATE” CON IL CAMMINO DEI SANTUARI »

AD ASSISI ARRIVA LA LUCE DELLA PACE DALLA GROTTA DI BETLEMME

ASSISI – Martedì 19 dicembre, alle ore 17 nella cappella della Cittadella Laudato Si’ in via Ancajani n. 3 ad Assisi, verrà accolta la luce della pace da Betlemme che verrà consegnata dal Circolo Laudato Si’, dal Movimento adulti scout cattolici italiani e dall’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani di Foligno durante un intenso momento di preghiera. “Nella chiesa della Natività a Betlemme – scrivono … Continua a leggere AD ASSISI ARRIVA LA LUCE DELLA PACE DALLA GROTTA DI BETLEMME »