Archivi della categoria: In evidenza Home

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATO IL TRIGESIMO DELLA MORTE DI DON CESARE ROBERTO PROVENZI

ASSISI – Nel trigesimo della morte di don Cesare Roberto Provenzi la comunità parrocchiale e diocesana di Assisi ha ricordato commossa il sacerdote partecipando, domenica 27 ottobre, alla santa messa di suffragio celebrata dal parroco Don Alessandro Picchiarelli nella cattedrale di San Rufino. In tanti hanno voluto rendere omaggio, a un mese dalla morte, al sacerdote diocesano ricordato con affetto anche per la sua vicinanza e … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATO IL TRIGESIMO DELLA MORTE DI DON CESARE ROBERTO PROVENZI »

LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI ESPOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE SI ARRICCHISCE

ASSISI – L’esposizione sui miracoli eucatistici, allestita nella sala dei Vescovi del Santuario della Spogliazione, continua a riscuotere interesse e presenze tanto che ai dodici pannelli iniziali se ne sono aggiunti altrettanti sulle apparizioni mariane, sempre realizzati dal giovane milanese. Un percorso sull’importanza dell’Eucaristia e sulla devozione alla Vergine che i tanti pellegrini in visita alla tomba del Beato stanno apprezzando e che resterà esposto … Continua a leggere LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI ESPOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE SI ARRICCHISCE »

SPIRITO DI ASSISI, INSIEME COME 28 ANNI FA – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Una preghiera semplice, venuta dal profondo del cuore e una candela accesa in segno di speranza. Sono questi i gesti che hanno caratterizzato il momento di ricordo del 27 ottobre di 38 anni fa dello Spirito di Assisi che si è concluso domenica scorsa nel refettorietto della basilica di Santa Maria degli Angeli. A pregare ed accendere la candela gli esponenti delle diverse fedi … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, INSIEME COME 28 ANNI FA – GUARDA LE FOTO »

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, LE CELEBRAZIONI NEL CIMITERO DI ASSISI

ASSISI – Sono tante le celebrazioni in programma per la solennità di tutti i Santi e per la commemorazione dei fedeli defunti che si terranno nella chiesa del cimitero di Assisi. In particolare venerdì 1 novembre alle ore 15.30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco della parrocchia di Santa margherita, padre Teofil Ciucheş. Sabato 2 novembre alle ore 8 la santa messa sarà celebrata … Continua a leggere SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, LE CELEBRAZIONI NEL CIMITERO DI ASSISI »

CONSIGLIO PASTORALE INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “RIFORMA EVANGELICA: DOBBIAMO RIFARE LA GIOSTRA DEI SEGGIOLINI”

FOLIGNO – Preghiera con icona biblica, orientamenti pastorali e lineamenti sinodali a cura del professor Antonio Nizzi, lavori di gruppo, conviviale, plenaria sul giubileo 2025 e comunicazioni del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, sono stati i punti all’ordine del giorno della riunione del consiglio pastorale delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, che si è tenuto venerdì 25 ottobre … Continua a leggere CONSIGLIO PASTORALE INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “RIFORMA EVANGELICA: DOBBIAMO RIFARE LA GIOSTRA DEI SEGGIOLINI” »

GIUBILEO, LE DIOCESI UMBRE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE 8.000 GIOVANI ITALIANI E STRANIERI PELLEGRINI A ROMA

ROMA – L’organizzazione dell’accoglienza dei giovani pellegrini italiani e stranieri nelle Diocesi dell’Umbria, per poi recarsi in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo dei Giovani del prossimo agosto, è entrata nel vivo e per molti aspetti ricalca quella delle Giornate Mondiali della Gioventù (GMG). Lo rende noto don Luca Castrica, coordinatore della segreteria per l’accoglienza dei giovani in Umbria in occasione del “Giubileo dei Giovani … Continua a leggere GIUBILEO, LE DIOCESI UMBRE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE 8.000 GIOVANI ITALIANI E STRANIERI PELLEGRINI A ROMA »

L’ALTRA ASSISI-ALLA SCOPERTA DELLE CONFRATERNITE DELLA CITTÀ, IL 26 OTTOBRE PERCORSO GUIDATO DALLA CAPPELLA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO

ASSISI – Prosegue l’iniziativa “L’altra Assisi – Alla scoperta delle confraternite della città” che prevede la possibilità di visitare gli oratori della città grazie alla loro apertura al pubblico prevista tutti i fine settimana dal venerdì alla domenica fino al 3 novembre. In particolare sabato 26 ottobre sarà possibile partecipare al percorso guidato che partirà    alle ore 15 dalla Cappella del Santissimo Crocifisso all’interno della … Continua a leggere L’ALTRA ASSISI-ALLA SCOPERTA DELLE CONFRATERNITE DELLA CITTÀ, IL 26 OTTOBRE PERCORSO GUIDATO DALLA CAPPELLA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO »

AD ASSISI CIRCA DUECENTOCINQUANTA GIOVANI ALL’INCONTRO “NON C’È CHE UNA FELICITÀ: QUELLA DI ESSERE SANTI”

ASSISI – Nonostante la pioggia incessante su Assisi, nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, circa duecento giovani provenienti dalla nostra diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dalle altre diocesi dell’Umbria e da altre regioni, si sono incontrati alla Cittadella di Assisi. L’incontro, organizzato dalla pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con don Alberto Ravagnani e i ragazzi di Fraternità, ha avuto l’obiettivo di … Continua a leggere AD ASSISI CIRCA DUECENTOCINQUANTA GIOVANI ALL’INCONTRO “NON C’È CHE UNA FELICITÀ: QUELLA DI ESSERE SANTI” »

I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

ASSISI – Sabato 19 ottobre i partecipanti alla tre giorni della Scuola di formazione dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, dal titolo “Il Cantiere di Assisi. Dalle 5 W alle 5 M”, hanno fatto tappa al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”.I circa cinquanta giornalisti, accompagnati dalla presidente regionale Ucsi, Manuela Acito, hanno visitato, sotto la guida di Marina Rosati, ideatrice e curatrice del museo, la mostra che … Continua a leggere I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

Circa centoquaranta persone al convegno “La speranza nella cura e nella malattia” che si è tenuto nella Caserma Gonzaga di Foligno

IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE”

FOLIGNO – “Questo è un luogo in cui la speranza impregna l’aria che si respira perché qui arrivano cinquantamila giovani l’anno: tutti giovani che portano nel cuore la speranza, che hanno un sogno, un progetto di vita. Quest’aria ne è impregnata come ne è impregnata la realtà dell’ospedale in cui tanti di voi rendono o hanno reso il loro servizio. In realtà ne è impregnata … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE” »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA

FOLIGNO – Giovedì 17 ottobre alle ore 21 nel Santuario della Madonna del Pianto (Pro-cattedrale di Sant’Agostino) a Foligno si terrà la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in vista della Giornata missionaria mondiale. La veglia presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino con la testimonianza missionaria di Carla Radicchi è organizzata dai Centri missionari diocesani. “Un … Continua a leggere GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA »

AL SEMINARIO REGIONALE, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 17 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata del clero delle otto diocesi umbre. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:45 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 10 l’intervento del biblista don Fabio Rosini e alle ore 11 un momento di condivisione dialogo. Seguirà l’adorazione eucaristica.  

Don Giovanni Zampa vicario generale per entrambe le diocesi

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI

ASSISI – È don Giovanni Zampa il nuovo vicario generale delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno con decorrenza dal 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi. Lo ha comunicato mercoledì 2 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino al termine della recita dell’Angelus in presenza ad Assisi e in collegamento streaming con Foligno, al clero, ai direttori e … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI »

Al Santuario della Spogliazione di Assisi celebrata la santa messa in occasione della Memoria liturgica del giovane millennial

IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ”

Inaugurata nel Palazzo Vescovile la mostra sui miracoli eucaristici che resterà aperta fino a metà novembre

ASSISI – “Al Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità, per dire che Gesù era il suo ‘tutto’ e compiere, leggero e nudo, la missione che gli era stata affidata di ‘riparare la Chiesa’. A Carlo è stato chiesto di lasciarsi spogliare addirittura della vita e della giovinezza, per fare con Gesù, non su questa terra, ma dal cielo, un lavoro … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ” »

La memoria liturgica del Beato Carlo Acutis si apre con un convegno sul disagio giovanile; venerdì 11 ottobre l'inaugurazione della mostra sui miracoli eucaristici

“INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA”

Don Antonio Coluccia ad Assisi: "La droga è un grande bluff, con Cristo potete comprendere il vero valore della vita"

ASSISI – Si è aperta giovedì 10 ottobre nella Sala della spogliazione del Vescovado di Assisi, con una riflessione sul disagio giovanile e sulle loro speranze, la quattro giorni di iniziative in occasione della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre, grazie al convegno “Frà(i) giovani, tra disagio e speranze” al quale sono intervenuti il vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere “INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA” »

AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE

Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il 7 ottobre, anniversario del tragico inizio di un conflitto che sta continuando a logorare la Terra Santa, tutta la diocesi e le famiglie francescane si sono riunite nella recita del Rosario per la pace, accogliendo l’invito di Papa Francesco e del Cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini di Gerusalemme. Fr. Massimo Travascio, Custode della … Continua a leggere AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dal vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana, monsignor Antonino Raspanti, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco, patrono d’Italia. La santa messa venerdì 4 ottobre è stata concelebrata, nella Basilica Papale di San Francesco, dai vescovi della Sicilia, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dai … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

Concluso il ricco programma di appuntamenti sul tema “Sperare e agire con la Creazione”

ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO

ASSISI – Si è concluso, con la festa di San Francesco d’Assisi, il Tempo del Creato. Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, celebrato in tutto il mondo, che si è aperto come ogni anno il 1° settembre con la Giornata della Creazione. La città del Poverello di Assisi non è mancata a questo appuntamento, e forse ancora più degli altri … Continua a leggere ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO »

I VESCOVI DELLA SICILIA IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – “Cari confratelli della Sicilia è con grandissima gioia, con grande fraternità che vi dò il saluto di questa nostra chiesa particolare e qui in questo Santuario perché come avete potuto subito vedere il Signore sta facendo grandi cose, molto più grandi di quello che io avrei potuto immaginare”. Lo ha detto monsignor Domenico Sorrentino ai vescovi della regione che è giunta ad Assisi … Continua a leggere I VESCOVI DELLA SICILIA IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

CATTEDRALE GREMITA PER L’ADDIO A DON CESARE ROBERTO PROVENZI

ASSISI – “Vogliamo sperare che la croce pesante che ha dovuto portare gli abbia già ottenuto la gioia della vita che non ha fine”. È questo l’ultimo passaggio dell’omelia del vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, nel corso delle esequie funebri di don Cesare Roberto Provenzi, priore della cattedrale e parroco di San Rufino, tornato alla casa del Padre venerdì 27 settembre. Nella mattina di lunedì … Continua a leggere CATTEDRALE GREMITA PER L’ADDIO A DON CESARE ROBERTO PROVENZI »