Archivi della categoria: In evidenza Home

Delegazione di dieci francescani (laici e frati) della Toscana a Gerusalemme e Betlemme dal 30 settembre al 5 ottobre

LA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO IN PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Peregrinatio della reliquia del sangue del Poverello nell’ottavo centenario delle stimmate. Il 2 ottobre gemellaggio tra la Basilica del Getsemani e il santuario della Verna

FIRENZE –  “Dopo 800 anni riportiamo san Francesco in Terra Santa per provare ad essere, come lui, capaci di attraversare confini in un luogo ferita, proprio come otto secoli fa il Poverello si recò pellegrino nei luoghi santi in un tempo altrettanto difficile, perché segnato dalle crociate, col desiderio di costruire ponti e non muri”. Così fra’ Matteo Brena, commissario di Terra Santa dei frati minori … Continua a leggere LA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO IN PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA »

IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024

ROMA – Si è conclusa con il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino la seconda giornata di condivisione e approfondimento vissuta dai giovani partecipanti all’evento Global Gathering di The Economy of Francesco in collegamento da Roma. La tre giorni in corso dal 24 settembre prevede un programma molto ricco. La giornata di mercoledì si è aperta con l’Udienza del Santo Padre alla quale ha partecipato una … Continua a leggere IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024 »

Udienza del Santo Padre con la neonata fondazione The Economy of Francesco

IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA”

L’appello del Pontefice: “Siate testimoni, non abbiate paura, sperate senza stancarvi”

ROMA – “Sono contento di sapere che avete dato vita, con il Vescovo di Assisi e gli altri promotori da me incaricati, alla “Fondazione The economy of Francesco”. Dai vostri ideali è nata un’istituzione. Essa è importante perché servirà a sostenere gli ideali; e voi ne sarete non solo beneficiari, ma protagonisti, assumendo i compiti a voi assegnati con entusiasmo e senso di disponibilità”. Lo … Continua a leggere IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA” »

Costituito formalmente, l’ente si muoverà su tre principali aree di intervento: studio e ricerca, impresa e innovazione, formazione e cultura

NASCE LA FONDAZIONE THE ECONOMY OF FRANCESCO

Mercoledì 25 settembre l’incontro con Papa Francesco in Vaticano

ASSISI – “Promuovere e organizzare iniziative e attività nell’ambito culturale e spirituale, della ricerca scientifica, della formazione interdisciplinare, della impresa e innovazione; favorire la coscienza e la responsabilità di una vita economica e imprenditoriale all’insegna dello sviluppo umano integrale; incoraggiare esperienze e percorsi culturali, accademici, editoriali, imprenditoriali”. Sono questi gli scopi della nuova Fondazione “The Economy of Francesco” istituita formalmente nel pomeriggio del 23 settembre … Continua a leggere NASCE LA FONDAZIONE THE ECONOMY OF FRANCESCO »

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 7 OTTOBRE A FOLIGNO

FOLIGNO – Lunedì 7 ottobre al Centro pastorale “Fratelli Tutti”, situato in viale Ancona n. 141 a Foligno, prenderà il via il nuovo anno accademico 2024-2025 della Scuola interdiocesana di formazione teologica (SIFT) “Evangelii Gaudium”. Il programma della giornata prevede che dalle ore 18.30 sono aperte le iscrizioni. Alle ore 19 ci sarà la prolusione sul tema “La Chiesa è un popolo pellegrino ed evangelizzatore”. … Continua a leggere SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 7 OTTOBRE A FOLIGNO »

Rafforzato il legame tra le due comunità nell’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco

ASSISI-CHIUSI DELLA VERNA, FIRMATO PATTO DI AMICIZIA

Cerimonia presso il Santuario de La Verna, con il presidente della Regione Toscana e il sindaco di Firenze

LA VERNA – Nel giorno in cui si celebra l’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco, i Comuni di Assisi e Chiusi della Verna hanno siglato un “Patto di Amicizia” per rafforzare il profondo legame che unisce le due comunità.La cerimonia è avvenuta martedì 17 settembre in mattinata, presso il Santuario della Verna, a margine della celebrazione religiosa in cui è stato ricordato l’evento prodigioso … Continua a leggere ASSISI-CHIUSI DELLA VERNA, FIRMATO PATTO DI AMICIZIA »

Partecipata cerimonia di consegna del piano pastorale domenica 15 settembre a San Rufino

IL VESCOVO: “SIAMO UNA COMUNITÀ CRESCIUTA MA C’È ANCORA MOLTO DA FARE”. ECCO GLI ORIENTAMENTI PASTORALI

Comunione, comunicazione e formazione alcuni temi al centro degli orientamenti di quest’anno

ASSISI – “Quest’anno sono particolarmente contento che questa comunità insieme con quella di Foligno abbia scritto il cammino pastorale, naturalmente con il mio discernimento e alla fine con la mia accoglienza. Sono orgoglioso di questo. È segno che siamo una comunità cresciuta. Però non sarei veritiero se vi dicessi che questo orgoglio è tale per cui possiamo dire: ‘Allora siamo a posto’. No. Possiamo dire: … Continua a leggere IL VESCOVO: “SIAMO UNA COMUNITÀ CRESCIUTA MA C’È ANCORA MOLTO DA FARE”. ECCO GLI ORIENTAMENTI PASTORALI »

In un convegno nella città salernitana messi in luce l’operato dei Palatucci, di monsignor Nicolini e padre Cortese

ASSISI, LUOGO SIMBOLO DELLA MEMORIA IN RETE CON CAMPAGNA E PADOVA

Rosati: “Importante sinergia per ricostruire l’aiuto agli ebrei da parte della Chiesa”

ASSISI – Il vescovo Giuseppe Maria Palatucci, il nipote Giovanni, il francescano padre Placido Cortese, il vescovo di Assisi, monsignor Giuseppe Placido Nicolini con il frate del Sacro convento padre Michele Todde, insieme ad altri, sono solo alcuni, tra ecclesiastici e religiosi che, nel periodo della persecuzione razziale, sono stati artefici di un’azione di accoglienza e salvataggio degli ebrei. Di questo si è parlato, nel … Continua a leggere ASSISI, LUOGO SIMBOLO DELLA MEMORIA IN RETE CON CAMPAGNA E PADOVA »

PREGHIERA ECUMENICA INTERDIOCESANA, IL VESCOVO: “SIAMO FELICI SOLO INSIEME”

GUALDO TADINO – “La speranza cristiana poggia sulla certezza che Dio ci ama tanto ed è in mezzo a noi, si è fatto uno di noi, cammina con noi. Non ci sostituisce, ma cammina con noi ed è lui che ci sta dando la consapevolezza crescente che dobbiamo non sperare in modo vago, ma sperare in modo efficace”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico … Continua a leggere PREGHIERA ECUMENICA INTERDIOCESANA, IL VESCOVO: “SIAMO FELICI SOLO INSIEME” »

BEATO ANGELO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PROCESSIONE CON L’URNA DEL PATRONO

Mons. Boccardo: “Il Beato Angelo ci insegni a continuare il cammino senza fare confusione”

GUALDO TADINO – Sono state tanti i fedeli che hanno accompagnato in una lunghissima processione orante l’urna contenente le spoglie del Beato Angelo per le vie di Gualdo Tadino, celebrata in occasione delle “Feste centenarie” organizzate per il settecentesimo della morte del Beato patrono e compatrono della diocesi. La processione è stata preceduta dai vespri presieduti dal vescovo dell’archidiocesi di Spoleto – Norcia e presidente della … Continua a leggere BEATO ANGELO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PROCESSIONE CON L’URNA DEL PATRONO »

AL VIA IL SENTIERO DI FRANCESCO, IL VESCOVO: “LA VOSTRA MARCIA SIA TUTTA UNA LODE”

ASSISI – Tantissimi i pellegrini arrivati ad Assisi per dare il via alla sedicesima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, una iniziativa promossa e organizzata dalla diocesi di Gubbio insieme alla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.Il Sentiero si è aperto l’1 settembre mattina con il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, al Santuario della Spogliazione Assisi. “Bello essere qui oggi, in questa domenica di settembre … Continua a leggere AL VIA IL SENTIERO DI FRANCESCO, IL VESCOVO: “LA VOSTRA MARCIA SIA TUTTA UNA LODE” »

THE ECONOMY OF FRANCESCO: A LA VERNA LA III EDIZIONE DELLA INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL

Dal 1-6 settembre un’esperienza di studio su l’economia del cammino

LA VERNA – Per una settimana, dal 1 al 6 settembre prossimi, il Santuario Francescano di La Verna ospiterà i lavori della scuola promossa da Economy of Francesco dal titolo Homo Mendicans. Companionship, Wandering, and the pursuit of Joy. “Quale via, allora, per chi vuole rinnovare dalle radici l’economia? Il cammino dei pellegrini è da sempre rischioso, intessuto di fiducia e di vulnerabilità. Chi lo … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO: A LA VERNA LA III EDIZIONE DELLA INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL »

Il 1 settembre partenza dal Santuario della Spogliazione del Sentiero di Francesco

TEMPO DEL CREATO, ASSISI E GUALDO IN FESTA

Nel pomeriggio preghiera ecumenica interdiocesana e processione con l’esposizione del corpo del Beato Angelo nella città della ceramica

ASSISI – Tutto pronto in diocesi per celebrare il Tempo del Creato, con iniziative tra Assisi e Gualdo Tadino, visto l’anno speciale del settecentenario della morte del Beato Angelo. Per quanto riguarda le iniziative del Tempo del Creato, torna con la sua sedicesima edizione “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi dalla città Serafica, passando per Valfabbrica, con destinazione Gubbio, che si svolge dall’1 … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, ASSISI E GUALDO IN FESTA »

Monsignor Sorrentino incontra il Santo Padre che appone la sua firma sulle foto del cantiere. Centenari francescani e altre iniziative al centro del colloquio

IL PAPA “BENEDICE” I LAVORI DI RECUPERO DELL’ANTICO EPISCOPIO

Il vescovo: “Anni importanti per la città, lo ho informato e invitato a tornare in Assisi”

ASSISI – Il Santo Padre “benedice” i lavori di recupero dell’antico episcopio di Assisi. Nell’incontro privato avuto giovedì 22 agosto 2024, con il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, il Pontefice è rimasto molto ben impressionato dalle foto del cantiere, su ciascuna delle quali ha voluto apporre la sua firma in segno di benedizione … Continua a leggere IL PAPA “BENEDICE” I LAVORI DI RECUPERO DELL’ANTICO EPISCOPIO »

Le Feste centenarie avranno il loro culmine il primo settembre, tra spiritualità e allegria

SETTECENTO ANNI DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO, GUALDO TADINO È IN FESTA PER RICORDARE IL SUO PATRONO

Un ricco programma con serate di preparazione e un evento con Alpini e Bersaglieri

GUALDO TADINO – Si avvicina la ricorrenza dei settecento anni dalla morte di Beato Angelo da Casale e per celebrare questo importante anniversario legato al patrono della città, a Gualdo Tadino si terranno le feste centenarie che proporranno momenti di condivisione e spiritualità ma anche all’insegna della gioia e dell’allegria, con un ricco programma che si aprirà sabato 24 agosto e si chiuderà domenica primo … Continua a leggere SETTECENTO ANNI DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO, GUALDO TADINO È IN FESTA PER RICORDARE IL SUO PATRONO »

SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “PREGHIAMO PER LE POPOLAZIONI SOTTOPOSTE A VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI, AL FUOCO DELLE GUERRE E A VIOLENZA”

ASSISI – “La diffusa condizione di sofferenza e morte non conosce soste e ci spinge a portare nella preghiera tutte le popolazioni che sono sottoposte a gravissime violazioni dei diritti umani e al fuoco delle guerre e a ogni violenza. Pertanto non dimentichiamo l’Ucraina, Israele e la Striscia di Gaza, il Myanmar, il Sudan, la Repubblica Democratica del Congo, Haiti e si potrebbe continuare ancora”. … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “PREGHIAMO PER LE POPOLAZIONI SOTTOPOSTE A VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI, AL FUOCO DELLE GUERRE E A VIOLENZA” »

Nella festa del patrono San Rufino, forte invito di monsignor Sorrentino: “La Chiesa non è un recinto chiuso che non si occupa dei problemi del mondo”

IL VESCOVO: “DI FRONTE A UNA CRISI EPOCALE SERVE UNO SCATTO DI ENTUSIASMO”

Clima, migrazioni e pace al centro dell’omelia: stop a guerre e investimenti nelle armi

ASSISI – “La Chiesa non è un recinto chiuso ma un luogo in cui si raccolgono gioie e dolori dell’umanità, e ogni volta che siamo all’altare è il mondo che si raduna con noi”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, durante il Pontificale da lui presieduto lunedì 12 agosto per … Continua a leggere IL VESCOVO: “DI FRONTE A UNA CRISI EPOCALE SERVE UNO SCATTO DI ENTUSIASMO” »

L’invito del segretario di Stato di Sua Santità che ha presieduto la messa in occasione della festa di Santa Chiara

CARDINALE PAROLIN: “DA ASSISI UN FORTE APPELLO E LA PREGHIERA PER LA PACE”

Lunedì 12 agosto, città e diocesi in festa per il patrono San Rufino

ASSISI – “Da Assisi, in occasione di questa festa, voglio lanciare una forte preghiera e appello per la pace in tutto il mondo. Come ha più volte ribadito il Santo Padre, la guerra è una sconfitta per tutti e non porta benefici a nessuno”. Lo ha detto il segretario di Stato di Sua Santità, cardinale Pietro Parolin, al termine della celebrazione eucaristica da lui presieduta … Continua a leggere CARDINALE PAROLIN: “DA ASSISI UN FORTE APPELLO E LA PREGHIERA PER LA PACE” »

TORNA LA FESTA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI EPISCOPI E DEL CIMITERO DI ASSISI

ASSISI – Sono tante le celebrazioni liturgiche in programma per la festa della chiesa di Santa Maria degli Episcopi e del cimitero di Assisi che si terrà domenica 18 agosto. La celebrazione eucaristica delle ore 8 sarà presieduta da padre Wieslaw Pyzio, vicario del Sacro Convento. Alle ore 8.40 il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la preghiera di suffragio alle tombe comuni che vedrà la … Continua a leggere TORNA LA FESTA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI EPISCOPI E DEL CIMITERO DI ASSISI »

SETTIMO CENTENARIO DEL BEATO ANGELO DA CASALE, A GUALDO L’EVENTO PENNE E PIUME

Appuntamento sabato 24 e domenica 25 agosto. Gran finale mercoledì 7 per le repliche dello spettacolo Ali d'Angelo

GUALDO TADINO – Continuano a Gualdo Tadino le celebrazioni per il settimo centenario della morte del Beato Angelo da Casale. Si chiama ‘Penne e piume’ il nuovo appuntamento per festeggiare il patrono di Gualdo Tadino. La manifestazione vedrà sabato 24 e domenica 25 agosto Alpini e Bersaglieri in corteo e in concerto per omaggiare il santo patrono della città. “Con questa festa – ha commentato … Continua a leggere SETTIMO CENTENARIO DEL BEATO ANGELO DA CASALE, A GUALDO L’EVENTO PENNE E PIUME »