Archivi della categoria: In evidenza Home

Celebrata nel Santuario della Spogliazione la memoria liturgica del giovane beato

IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SA RIACCENDERE IL BENE CHE È IN NOI” – GUARDA IL VIDEO

L’appello ai giovani di monsignor Sorrentino: “Fate come lui, non bruciate nel nulla la vostra libertà”

ASSISI – “Carlo parla al cuore di tanti giovani. Il perché va cercato nel fatto che, al di sotto di tutte le banalizzazioni della vita, rimane sempre dentro di noi una scintilla di bene che Dio sa riaccendere di nuova fiamma. Carlo è l’accendino di Dio. Ha una capacità straordinaria di riaccendere quello che Gesù chiama il ‘lucignolo fumigante’ (Mt 12,20)”. Lo ha detto il … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SA RIACCENDERE IL BENE CHE È IN NOI” – GUARDA IL VIDEO »

MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI, IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO

ASSISI – In occasione della sessantesima Marcia per la pace Perugia-Assisi, il Santo Padre ha inviato un messaggio al vescovo monsignor Domenico Sorrentino rivolto ai partecipanti alla Marcia stessa, rallegrandosi perché “il tema scelto quest’anno è ‘La cura come nuovo nome della pace’”. In uno dei passaggi della lettera, letta domenica 10 ottobre dal vescovo Sorrentino dalla loggia del Sacro convento di Assisi, il Pontefice … Continua a leggere MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI, IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO »

TORNA IL PODCAST DEL PROGETTO POLICORO DIOCESANO

ASSISI – Dopo la pausa estiva e una quinta puntata doppia, il podcast Wonder(ful) eight delle Animatrici di comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ritorna il 16 ottobre con un ospite fuori Diocesi, anche se da poco possiamo ritenerci un’unica grande famiglia dato che condividiamo il vescovo monsignor Domenico Sorrentino. L’ospite, una folignate doc, è Francesca Brufani, … Continua a leggere TORNA IL PODCAST DEL PROGETTO POLICORO DIOCESANO »

COVID, ECCO LE INDICAZIONI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

ASSISI – In riferimento al perdurare della situazione pandemica, il vicario generale don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, su mandato del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, ha scritto una lettera indirizzata ai parroci nella quale richiama a seguire gli indirizzi indicati dalla Conferenza episcopale italiana riguardanti il rispetto delle norme anti-Covid, in particolare le “Prime indicazioni circa le attività di religione e di culto … Continua a leggere COVID, ECCO LE INDICAZIONI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA »

4 OTTOBRE FESTA DI SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA, LETTERA APERTA A MARIO DRAGHI

ASSISI – Il Movimento Laudato Sì, la Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV), il Sacro Convento e la Diocesi di Assisi insieme a 18* rappresentanze e organizzazioni cattoliche della società civile e delle reti del Terzo Settore italiane hanno accolto con molto favore la dichiarazione del Presidente dei Consiglio Mario Draghi alle Nazioni Unite sulla necessità di “fare di più” per contrastare … Continua a leggere 4 OTTOBRE FESTA DI SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA, LETTERA APERTA A MARIO DRAGHI »

UNA SCULTURA PROVENIENTE DALL’ASINARA, SEGNO DI ECOLOGIA INTEGRALE DALLA SARDEGNA

ASSISI – La scultura in legno di olivastro proveniente dall’isola dell’Asinara è stata collocata ad Assisi, presso la Cittadella della Pro Civitate Christiana, in occasione dei festeggiamenti di San Francesco, come omaggio dalla Sardegna nel segno della Laudato Si’.L’opera, realizzata in occasione del Giubileo del 2000 dall’artista sardo Enrico Mereu, è stata portata nella città del Poverello su iniziativa dei Circoli Laudato Si’ dell’Asinara e … Continua a leggere UNA SCULTURA PROVENIENTE DALL’ASINARA, SEGNO DI ECOLOGIA INTEGRALE DALLA SARDEGNA »

THE ECONOMY OF FRANCESCO: 200 GIOVANI ECONOMISTI AD ASSISI PER INCONTRO INTERNAZIONALE

Il 2 ottobre incontri e workshop in oltre 40 città nel mondo e in collegamento streaming

ASSISI – Tutto pronto per The Economy fo Francesco l’appuntamento internazionale che vede coinvolti i giovani di tutto il mondo per una nuova economia a misura d’uomo, per l’uomo. Venerdì 2 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, ci sarà uno degli oltre 40 Hub sparsi nel mondo composto da oltre 200 ragazze e ragazzi che si confronteranno su progetti, proposte e processi … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO: 200 GIOVANI ECONOMISTI AD ASSISI PER INCONTRO INTERNAZIONALE »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, ECCO LE CELEBRAZIONI

ASSISI – Sono ormai prossime le celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Sardegna, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola. In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, ECCO LE CELEBRAZIONI »

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO

PIAN DELLA PIEVE – Domenica 26 settembre, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, si è tenuta la Preghiera ecumenica diocesana del Tempo del Creato al Santuario della Madonna dei tre fossi, a Pian della Pieve, santuario immerso nella bellezza della creazione. Il tema di quest’anno, scelto dal comitato ecumenico internazionale di Tempo del Creato, è stato “Una casa per tutti. Rinnovare l’oikos di Dio”, … Continua a leggere GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO »

ALLA SALA DELLA SPOGLIAZIONE L’INCONTRO DEGLI UFFICI CARITAS DI ASSISI E FOLIGNO

ASSISI – Le delegazioni della Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e della Caritas di Foligno hanno partecipato alla Giornata regionale di formazione per operatori e volontari delle Caritas diocesane che si è tenuta sabato 25 settembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. All’incontro è intervenuto il teologo e biblista padre Giulio Michelini, preside dell’Istituto Teologico di Assisi. Un … Continua a leggere ALLA SALA DELLA SPOGLIAZIONE L’INCONTRO DEGLI UFFICI CARITAS DI ASSISI E FOLIGNO »

ECCO IL LIBRETTO DELLA PREGHIERA ECUMENICA AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI

ASSISI – Proseguono le iniziative diocesane organizzate per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico, che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre, nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. Quest’anno il tema comune … Continua a leggere ECCO IL LIBRETTO DELLA PREGHIERA ECUMENICA AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA GUINEA – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – È dedicata alla Guinea l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” ha cadenza mensile. Nell’invito alla preghiera il vescovo sottolinea che “agli inizi di settembre in Guinea Conakry si è compiuto un colpo di Stato che ha destituito il presidente, al suo terzo mandato, e ha … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA GUINEA – GUARDA IL VIDEO »

AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI

ASSISI – Lo scrittore gualdese Matteo Bebi sarà ancora protagonista al Museo diocesano di San Rufino dove, nel Chiostro del museo stesso, sabato 25 settembre alle ore 18 verrà presentato il libro “Orsolina di Catagnone. Storia di una donna del Quattrocento umbro”. Alla presentazione, moderata dalla giornalista Marina Rosati alla presenza dell’autore, ci saranno alcuni momenti di lettura del libro a cura di Chiara Scilipoti … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI »

GIORNATA NAZIONALE DELLE OFFERTE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO

ASSISI – Domenica 19 settembre nelle 26 mila parrocchie italiane si celebra la 33ª  Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero. Una iniziativa che richiama l’attenzione delle comunità sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera e sulle offerte che sono dedicate al loro sostentamento. In occasione della Giornata del 19 settembre in ogni parrocchia i fedeli troveranno locandine e materiale informativo per le donazioni. … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DELLE OFFERTE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO »

“CASA PAPA FRANCESCO”, UN VIDEO PER RACCOGLIERE FONDI

ASSISI – Domenica 12 settembre è stato presentato in prima visione Facebook un video nato da un’idea di Ars Pace in collaborazione con il Museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi,  il restauratore Fernando Carmisano e con lo studio fotografico Fokale Cinquanta di Bettona. L’evento online mira, come ogni iniziativa dell’associazione, a promuovere i valori fondamentali della Pace attraverso la cultura e l’arte. … Continua a leggere “CASA PAPA FRANCESCO”, UN VIDEO PER RACCOGLIERE FONDI »

DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA

PERUGIA – L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San Ludovico da Casoria decise di fondare ad Assisi un’Opera dedicata a San Francesco, che si prendesse cura di bambini e ragazzi ciechi e sordi. In questo lungo cammino il Serafico è cresciuto, affrontando tante sfide, che … Continua a leggere DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA »

“Insieme per educare”, la lettera augurale di inizio A.S. 2021-2022 della Commissione regionale per l’educazione della Ceu a quanti operano nel mondo della scuola

INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, LA LETTERA DI AUGURI DELLA COMMISSIONE PER L’EDUCAZIONE DELLA CEU

ASSISI – Anche quest’anno, in occasione della riapertura delle scuole, la Commissione regionale per l’educazione della Conferenza episcopale umbra (Ceu) rivolge la sua lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. Questa lettera, dal titolo “Insieme per educare” e a firma dell’arcivescovo delegato Ceu monsignor Domenico Sorrentino e della coordinatrice della preposta Commissione Ceu prof.ssa Annarita Caponera, sarà consegnata alle scuole delle otto … Continua a leggere INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, LA LETTERA DI AUGURI DELLA COMMISSIONE PER L’EDUCAZIONE DELLA CEU »

TEMPO DEL CREATO, AD ASSISI AL VIA L’INIZIATIVA “LA TENDA DI ABRAMO”

ASSISI – Il Tempo del Creato inaugurato ad Assisi il 1 settembre con il “Sentiero di Francesco”, verrà vissuto quest’anno al Prato di San Francesco, dal 17 al 25 settembre, con la “Tenda di Abramo”, iniziativa accolta con gioia dalla fraternità dei frati minori conventuali del Sacro Convento e dalla Diocesi di Assisi. La tenda, segno dell’accoglienza abramitica, aiuterà i pellegrini che si troveranno in … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, AD ASSISI AL VIA L’INIZIATIVA “LA TENDA DI ABRAMO” »

PRESENTATO ALL’AMBASCIATA D’ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE IL LIBRO DEL VESCOVO

ROMA – È stato presentato lunedì 13 settembre all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il libro del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi”, pubblicato da Edizioni Francescane Italiane. Dopo i saluti istituzionali dell’Ambasciatore Pietro Sebastiani sono intervenuti, alla presenza dell’autore, Marco Piccolo, imprenditore, Amministratore Delegato di Reynaldi; Paolo Guerrieri, economista, Visiting Professor di Sciences Po e … Continua a leggere PRESENTATO ALL’AMBASCIATA D’ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE IL LIBRO DEL VESCOVO »

All’assemblea diocesana e nel piano pastorale il vescovo delinea gli step per una chiesa in uscita

NUOVA EVANGELIZZAZIONE A PARTIRE DALLA FAMIGLIA

Monsignor Sorrentino: “La prima proposta è il Vangelo e la preghiera”

ASSISI – L’obiettivo minimo è quello di restituire alle case il nome di Gesù e la proposta del Vangelo. L’obiettivo finale, secondo quanto lo Spirito di Dio darà di ottenere, è: promuovere famiglie davvero evangeliche, centrate sul matrimonio cristianamente inteso, o accompagnate nel cammino cristiano se si tratta di situazioni matrimoniali e familiari in difficoltà; nelle case e tra le case, mettere insieme membri di … Continua a leggere NUOVA EVANGELIZZAZIONE A PARTIRE DALLA FAMIGLIA »