Archivi della categoria: In evidenza Home

PROGETTO POLICORO, È USCITO IL PRIMO PODCAST “WONDER(FUL) EIGHT”

ASSISI – Il 1° maggio è uscito il primo degli otto podcast curati dalle animatrici del Progetto Policoro diocesano dal titolo: Wonder(ful) eight. Si tratta di un’iniziativa che vuole mettere in luce ciò che c’è di stupendo nel territorio diocesano e non solo. Attraverso una chiacchierata informale con gli intervistati le animatrici sperano di mettere in risalto il tema dei giovani e del lavoro oltre che … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, È USCITO IL PRIMO PODCAST “WONDER(FUL) EIGHT” »

Si è tenuto a Perugia l’incontro Ceu “Giovani e lavoro: un cantiere aperto”

CARDINALE BASSETTI: “L’EMIGRAZIONE GIOVANILE È UN FENOMENO CHE INVESTE SEMPRE PIÙ LA NOSTRA COMUNITÀ REGIONALE”

PERUGIA –  “Con questo incontro la Chiesa umbra affronta un tema decisivo per il presente e per il futuro della nostra società. I giovani e il lavoro, infatti, sono due elementi cruciali che si riflettono non solo sull’economia ma anche sulla famiglia e l’educazione, sui diritti sociali e sulla robotica, sulla coesione sociale e sulla mobilità umana. Parlare del rapporto tra giovani e lavoro significa, … Continua a leggere CARDINALE BASSETTI: “L’EMIGRAZIONE GIOVANILE È UN FENOMENO CHE INVESTE SEMPRE PIÙ LA NOSTRA COMUNITÀ REGIONALE” »

Mercoledì 5 maggio alle ore 12 preghiera del Regina Coeli in diretta streaming recitata dal vescovo Sorrentino nella cappellina privata nel Muso della Memoria di Assisi

“GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ”

La nipote del grande campione lo ricorda a 21 anni dalla sua scomparsa

ASSISI – “A distanza di ventuno anni dalla sua scomparsa, ho sempre immaginato che la cappellina del nonno rappresenti ancora oggi la sua casa, pochi oggetti semplici ma a cui lui era molto legato: un piccolo e modesto altare, la dolcissima statua della sua Santa prediletta (Santa Teresina del Bambin Gesù n.d.r.) e un inginocchiatoio in legno scuro dove, una notte di tanti anni fa, … Continua a leggere “GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ” »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO DICIASSETTE ADULTI RICEVONO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE

ASSISI – Nella cattedrale di San Rufino, nel pomeriggio di sabato 1 maggio, festa di San Giuseppe Lavoratore, diciassette adulti, provenienti da diverse parrocchie della diocesi, hanno ricevuto il sacramento della Confermazione. Uno di loro ha ricevuto anche la Prima Comunione. Durante la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, i cresimandi accompagnati dai rispettivi padrini e madrine, hanno ricevuto il sacramento della Cresima … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO DICIASSETTE ADULTI RICEVONO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE »

IL DIRETTORE SANITARIO DELL’INMP COSTANZO, RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Sarà il direttore Sanitario dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, Gianfranco Costanzo, a tenere, mercoledì 28 aprile alle ore 21, la quarta lezione online, della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” sul tema “La popolazione a spiccata fragilità e marginalità socio-sanitaria nella pandemia di Covid-19”. Alla terza lezione tenuta in diretta streaming il … Continua a leggere IL DIRETTORE SANITARIO DELL’INMP COSTANZO, RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

IL VESCOVO: “DOBBIAMO ESSERE I PORTAVOCE DEL BUON PASTORE” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

BETTONA –  “Dobbiamo essere i portavoce del Buon Pastore”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino il 25 aprile, domenica del Buon Pastore, all’omelia della santa messa concelebrata nella Chiesa di Madonna del Ponte a Passaggio di Bettona a conclusione della visita pastorale alle comunità di Bettona e di Passaggio di Bettona. “Usciti di chiesa – ha proseguito il vescovo -, con la tutta … Continua a leggere IL VESCOVO: “DOBBIAMO ESSERE I PORTAVOCE DEL BUON PASTORE” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

VIRTUAL TOUR DEL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Al Museo diocesano e Cripta di San Rufino ha preso il via il virtual tour. Si tratta di un percorso virtuale disponibile online che permette di esplorare da casa il complesso monumentale di San Rufino con la cattedrale, cripta, museo e campanile. In attesa della riapertura il museo diocesano ha potuto aprire le sue porte ai visitatori virtuali grazie alla realizzazione del progetto sostenuto … Continua a leggere VIRTUAL TOUR DEL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’AFGHANISTAN – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – È dedicata all’Afghanistan l’intenzione di preghiera per la pace del 27 aprile. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo fa riferimento alle dichiarazioni dei giorni scorsi di diverse … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’AFGHANISTAN – GUARDA IL VIDEO »

CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI, ECCO IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

ASSISI – L’Ufficio liturgico della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza il corso online di preparazione ai ministeri per l’anno 2021. Si tratta del ministero di accolito, del ministero straordinario della Comunione, del ministero di lettore e del ministero di collaboratore della Parola. Come da programma martedì 13 aprile alle ore 20,45 si terrà, online, l’incontro introduttivo al corso, rivolto a tutti … Continua a leggere CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI, ECCO IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE SUL TEMA “AMORE NELLE LETTERE DI SAN PAOLO” DEL RETTORE DEL SEMINARIO REGIONALE DON ANDREA ANDREOZZI – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Siamo nel cuore del programma diocesano che ha come titolo “Al di sopra di tutto, l’amore”, un motivo della tradizione paolina presa dai Colessesi. Per Paolo l’amore diventa la categoria principale. È l’amore che unisce e tiene insieme le dimensioni più importanti della vita comunitaria”. Lo ha detto don Andrea Andreozzi, rettore del Pontificio Seminario regionale umbro Pio XI di Assisi all’incontro del … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE SUL TEMA “AMORE NELLE LETTERE DI SAN PAOLO” DEL RETTORE DEL SEMINARIO REGIONALE DON ANDREA ANDREOZZI – GUARDA IL VIDEO »

IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Anche il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e il Museo diocesano e Cripta di San Rufino partecipano all’iniziativa “Museum at night challenge” che ha preso il via al parco-museo Le Pass a Frameries in Belgio e che ha poi coinvolto moltissimi musei europei. L’iniziativa si svolge interamente sui canali social (Facebook e Instagram). Ogni partecipante deve individuare altri tre musei da invitare alla challenge per raccontare cosa accade … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO »

58esima GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

ROMA – Il 25 aprile, quarta domenica di Pasqua, domenica del Buon Pastore, in tutto il mondo si celebra la 58esima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, istituita da Papa Paolo VI nel 1964. Il Santo Padre Francesco nel messaggio per questa Giornata, del 19 marzo scorso, sul tema “San Giuseppe: il sogno della vocazione” ricorda che l’8 dicembre 2020 è iniziato un Anno speciale a … Continua a leggere 58esima GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI »

Conclusa la visita pastorale a Petrignano di Assisi e Sterpeto

IL VESCOVO: “COME FAMIGLIA DIOCESANA DOBBIAMO RIPORTARE LA LUCE DI GESÙ NELLE NOSTRE CASE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – “Aspetto che questa comunità faccia uno scatto. Già ci sono tantissime cose belle che sono state consolidate negli anni. Questa è una parrocchia che mi dà grande consolazione per tutto quello che ha maturato negli anni. Adesso c’è bisogno di questo scatto nuovo. Lo scatto famiglia, Vangelo in famiglie, Vangelo tra famiglie”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della santa … Continua a leggere IL VESCOVO: “COME FAMIGLIA DIOCESANA DOBBIAMO RIPORTARE LA LUCE DI GESÙ NELLE NOSTRE CASE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

EMERGENZA COVID, CARITAS SEMPRE PIÙ ACCANTO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

ASSISI – In questo periodo di emergenza epidemiologica, la Caritas diocesana attraverso l’Emporio solidale “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli continua ad offrire i propri servizi di distribuzione della spesa a supporto delle famiglie bisognose del territorio. Ormai da diversi mesi, l’attività di sostegno attuata in favore di oltre seicento famiglie normalmente assistite, è stata ampliata grazie ad un servizio di consegna a domicilio … Continua a leggere EMERGENZA COVID, CARITAS SEMPRE PIÙ ACCANTO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ »

Mercoledì 14 aprile seconda lezione su “La grammatica della cura: principi di dottrina sociale della Chiesa”

MONSIGNOR TOSO RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

Sono ancora aperte le iscrizioni, il modulo è disponibile sul sito della diocesi

ASSISI – Sarà il vescovo della diocesi di Faenza – Modigliana, monsignor Mario Toso, già Segretario del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, a tenere la seconda lezione online dell’edizione 2021 della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì il 14 aprile alle ore 21 sul tema “La grammatica della cura: principi di dottrina sociale della Chiesa”. Il 21 aprile è in programma … Continua a leggere MONSIGNOR TOSO RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

Conclusa la visita pastorale a Cannara e Collemancio

IL VESCOVO: “RIPRENDETE LA PAROLA DI GESÙ E METTETELA AL CENTRO DELLE VOSTRE CASE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

CANNARA – “Rimettiamo Gesù al primo posto, rimettiamo la sua Parola al centro della nostra vita e della nostra attenzione”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della santa messa presieduta l’11 aprile, domenica della Divina Misericordia, nella chiesa dei Santi Matteo Apostolo e Giovanni Battista a Cannara al termine della visita pastorale. Hanno concelebrato il viceparroco don Rafal Krosny e il segretario … Continua a leggere IL VESCOVO: “RIPRENDETE LA PAROLA DI GESÙ E METTETELA AL CENTRO DELLE VOSTRE CASE” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

INIZIAZIONE CRISTIANA, CERIMONIA DOMENICA 11 APRILE A SAN RUFINO

ASSISI – Domenica 11 aprile, quattro catecumeni riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana durante la santa messa presieduta alle ore 17 nella cattedrale di San Rufino dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dal viceparroco don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano. Parteciperanno alla santa messa i catechisti che li hanno guidati nel percorso di fede e alcuni familiari. I neofiti saranno accompagnati all’altare dai rispettivi padrini … Continua a leggere INIZIAZIONE CRISTIANA, CERIMONIA DOMENICA 11 APRILE A SAN RUFINO »

Nella concatterale di Nocera Umbra celebrata la santa messa del giorno di Pasqua

IL VESCOVO: “È L’ORA DI RICOMINCIARE A COSTRUIRE IL CRISTIANESIMO DELLE NOSTRE ESISTENZE E DELLE NOSTRE CASE”

ASSISI – “È l’ora di un nuovo annuncio cristiano”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante l’omelia della santa messa celebrata il giorno di Pasqua nella concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra. “Questa è l’ora di ricominciare. Ricominciamo a costruire il cristianesimo delle nostre esistenze e delle nostre case. Vi riconsegno a nome di Gesù risorto questo principio nuovo, questa sfida di … Continua a leggere IL VESCOVO: “È L’ORA DI RICOMINCIARE A COSTRUIRE IL CRISTIANESIMO DELLE NOSTRE ESISTENZE E DELLE NOSTRE CASE” »

Nel video del Coro Commedia Harmonica canti e meditazioni per ripercorrere le stazioni della Via dolorosa di Gesù

VIA CRUCIS, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI COINVOLTI NEL DOLORE DI GESÙ E DEI FRATELLI” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Ancora quest’anno la Via Crucis della Chiesa incontra la via crucis dell’umanità. È lo stesso Gesù che soffre perché egli è il Dio che è venuto a condividere la nostra vita, la nostra morte, le nostre sofferenze e la nostra pandemia”. Lo afferma il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nel suo intervento all’inizio del video “Via Crucis 2021 ‘in tempo di pandemia’” realizzato … Continua a leggere VIA CRUCIS, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI COINVOLTI NEL DOLORE DI GESÙ E DEI FRATELLI” – GUARDA IL VIDEO »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MOZAMBICO – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – È dedicata al Mozambico l’intenzione di preghiera per la pace del 27 marzo. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo sottolinea che “ci sono molte situazioni in giro … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MOZAMBICO – GUARDA IL VIDEO »