Archivi della categoria: In evidenza Home

TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre alle 9,30 presso l’Istituto

ASSISI – Proseguono le iniziative diocesane per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico che si è aperto il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la nostra casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. In particolare, … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO »

È dedicata alla custodia della “casa comune” la giornata del 27 settembre in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

ASSISI PREGA PER IL CREATO

ASSISI – Torna l’appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che a settembre è rivolto alla custodia del Creato. “Per rispondere alla crisi ecologica che non conosce frontiere – scrive il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – e minaccia la vita con conseguenze che possono rivelarsi catastrofiche, le religioni sono … Continua a leggere ASSISI PREGA PER IL CREATO »

INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE

Martedì 1 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi

ASSISI – In occasione dell’inizio dell’Ottobre Missionario straordinario gli operatori dei Centri missionari diocesani dell’Umbria si incontreranno presso il Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi martedì 1 ottobre. Come da programma ci saranno alle 15 l’accoglienza, alle 15,30 il pellegrinaggio verso il MUMA (Museo missionario sull’Amazzonia in Via San Francesco n. 19/d) e successiva visita, alle 18 ritorno in Seminario con la riflessione sul Sinodo … Continua a leggere INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE »

RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE

L’avviso per i lavori di restauro dell’Episcopio al tempo di San Francesco è aperto a tutte le aziende della Provincia di Perugia

ASSISI – È stato prorogato fino al 30 settembre 2019 l’avviso esplorativo rivolto alle imprese edili del territorio della Provincia di Perugia per la partecipazione alla gara di appalto “Alla scoperta dell’antico Episcopio”, che intende recuperare parte del Vescovado di Assisi come era all’epoca di San Francesco. Il bando intende acquisire dichiarazioni di manifestazioni d’interesse per la selezione di almeno 3 imprese singole da invitare … Continua a leggere RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE »

Nella sua visita pastorale al vicariato di Nocera Umbra il vescovo ha incontrato direzione e maestranze

MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI

“Sono vicino a questa realtà e alle maestranze, spero di poter parlare con il titolare”

NOCERA UMBRA – “Sono vicino ai lavoratori dell’ex Merloni e alle loro famiglie, prego per loro e mi auguro che la situazione possa migliorare”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che, in questi giorni di visita pastorale nel vicariato di Nocera Umbra, è andato in fabbrica, ha incontrato la direzione e le … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI »

A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI

MADRID – È in corso a Madrid il 33esimo Incontro internazionale di preghiera nello Spirito di Assisi, intitolato “Pace senza confini”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con l’arcidiocesi di Madrid. Il meeting è iniziato domenica 15 settembre nel Palacio Municipal de Congresos con gli interventi – tra gli altri – del presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i … Continua a leggere A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI »

Il 18 settembre doppio appuntamento: al Santuario della Spogliazione e all’Istituto Serafico

ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO

ASSISI – Narrazione, canto e azione per celebrare la casa comune. Assisi, città del patrone dell’ecologia, celebra mercoledì 18 settembre il Tempo del Creato, periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO »

DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO

Il vescovo: “Sii sempre gioioso, la tua gioia sia quella di tutto il popolo che il Signore oggi ti affida”

ASSISI – “La tua gioia deve essere la gioia dei fratelli e in questa la gioia di Dio. Sii Simone il sacerdote della gioia”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l’omelia della liturgia di ordinazione presbiterale di don Simone Petrosino concelebrata, nel pomeriggio di domenica 15 settembre, da numerosi presbiteri nella cattedrale … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO »

All’assemblea diocesana il vescovo Sorrentino detta le priorità per una chiesa gioiosa e in uscita e annuncia l’istituzione di una scuola di preghiera al Serafico; domenica 15 settembre celebrazione a San Rufino con l’ordinazione di un nuovo prete

PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE

Il presidente della Ceu Boccardo parla dell’assemblea ecclesiastica regionale: “E’ tempo di camminare insieme in maniera sinodale”

ASSISI – “Mettiamoci insieme per ascoltare cosa lo spirito di Dio dice alle nostre diocesi e superiamo i particolarismi perché le differenze non sono necessariamente un problema, ma una ricchezza”. Lo ha detto monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto – Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra, intervenendo, sabato mattina 14 settembre, all’assemblea diocesana che si è svolta alla Domus Pacis di Santa Maria degli … Continua a leggere PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE »

NUOVO NUMERO DI CHIESA INSIEME

Assemblea diocesana, visita pastorale a Nocera e molto altro

ASSISI – Dopo la pausa estiva è ripresa la pubblicazione del mensile diocesano Chiesa Insieme. In questo numero oltre a un resoconto sull’intensità delle solennità di San Rufino e Santa Chiara, si presenta l’assemblea diocesana in programma sabato 14 settembre. Ci sono poi servizi sulla visita pastorale a Nocera Umbra e altri articoli interessanti sulle attività diocesani. Per abbonarsi basta mandare una email con i … Continua a leggere NUOVO NUMERO DI CHIESA INSIEME »

ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI

L’evento voluto da Papa Francesco è anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Flickr

ASSISI – The Economy of Francesco sbarca sui social network. Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Flickr per rimanere sempre aggiornati sulla tre giorni, dedicata ai giovani, voluta da Papa Francesco. L’evento, che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020, ha già ricevuto oltre 500 richieste di partecipazione da parte di imprenditori e studenti under 35 provenienti da oltre 45 paesi tra cui Giappone, Angola, Brasile, Stati Uniti, Arabia Saudita, Portogallo e Cuba. Il sito www.francescoeconomy.org ha raggiunto in pochi … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI »

Sentiero 2019: pronti al “via” pensando a Creato e fratelli – VEDI IL VIDEO

Nelle giornate ormai canoniche dell’1-2-3 settembre, torna il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Assisi a Gubbio “Il Sentiero di Francesco”. Tre giorni sui passi del Poverello, ripercorrendo l’itinerario compiuto dal Santo nell’inverno tra il 1206 e il 1207, dopo la scelta radicale espressa con la “spogliazione” e la rinuncia all’autorità paterna.

ASSISI – Sono partiti domenica mattina 1 settembre dal Santuario della Spogliazione i pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Assisi a Gubbio. Tre giorni sui passi del Poverello, ripercorrendo l’itinerario compiuto dal Santo nell’inverno tra il 1206 e il 1207, dopo la scelta radicale espressa con la “spogliazione” e la rinuncia all’autorità paterna. Un’iniziativa promossa dalle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra … Continua a leggere Sentiero 2019: pronti al “via” pensando a Creato e fratelli – VEDI IL VIDEO »

“DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE”

Lo ha detto monsignor Sorrentino durante la celebrazione eucaristica a Bagnara

BAGNARA – Prosegue la visita pastorale, nel Vicariato di Nocera Umbra, del vescovo monsignor Domenico Sorrentino che, sabato 31 agosto nel pomeriggio, in occasione del patrono Sant’Egidio abate, ha iniziato la visita nella frazione di Bagnara con la santa messa da lui presieduta e concelebrata dal parroco don Roman Bugaj, dal segretario della visita, padre Rosario Gugliotta e dal diacono Ivano Parlanti. Durante l’omelia il … Continua a leggere “DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE” »

MISSIONI, VEGLIA A SAN RUFINO

ASSISI – Si è svolta nella cattedrale di San Rufino sabato 31 agosto la veglia di preghiera a conclusione della 17esima edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si sono tenute dal 29 agosto al 1 settembre 2019 presso la “Domus Pacis” di Santa Maria degli Angeli. Numerosi i partecipanti come ogni anno e in circa 200 alla veglia che ha ripreso nella … Continua a leggere MISSIONI, VEGLIA A SAN RUFINO »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER IL CIAD

ASSISI – Torna l’appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che ad agosto è rivolto allo Stato africano del Ciad. “In quel Paese – dichiara nell’invito alla preghiera il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino – si concentrano problemi ambientali causati dai cambiamenti climatici, il terrore seminato dagli attentati mortiferi di Boko Haram e … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER IL CIAD »

Il vescovo di Assisi al meeting di Rimini

Monsignor Sorrentino all'inaugurazione della mostra "Francesco e il sultano"

RIMINI – Il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha partecipato all’inaugurazione della mostra su “Francesco e il sultano” che è stata aperta lunedì 19 agosto al meeting di Rimini.  Piacevoli e interessanti colloqui per il vescovo  che, ha incontrato il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Gualtiero Bassetti e Mariella Carlotti, curatrice di un’altra mostra: “Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli … Continua a leggere Il vescovo di Assisi al meeting di Rimini »

“DOBBIAMO RIPARTIRE CON IL VANGELO NELLE CASE, RIPROPONENDO LA FAMIGLIA E FACENDO ESPERIENZA DI SOLIDARIETA'”

Lo ha detto il vescovo durante la celebrazione di inizio della visita pastorale nel vicariato di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – “Dobbiamo ripartire! Torniamo nelle case a portare il vangelo, a riproporre la famiglia a fare esperienza di solidarietà”.E’ questo l’invito lanciato dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 15 agosto festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, durante la solenne celebrazione eucaristica da lui presieduta nella concattedrale di Santa Maria Assunta, in occasione dell’inizio della seconda visita pastorale nel Vicariato di Nocera Umbra, concelebrata … Continua a leggere “DOBBIAMO RIPARTIRE CON IL VANGELO NELLE CASE, RIPROPONENDO LA FAMIGLIA E FACENDO ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’” »

Lo ha detto il vescovo nella celebrazione nella cattedrale di Assisi in occasione della solennità del patrono San Rufino

“TUTTI CHIAMATI A UN RINNOVATO SENSO DI RESPONSABILITA’”

Monsignor Sorrentino: “Siamo amministratori del Creato e non predatori”

ASSISI – “C’è urgenza che il Dio – pastore torni a dettarci le regole più elementari della fraternità, ricordandoci che siamo amministratori dei suoi beni, e non possiamo esserne predatori”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante l’omelia, in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di San Rufino da lui presieduta lunedì … Continua a leggere “TUTTI CHIAMATI A UN RINNOVATO SENSO DI RESPONSABILITA’” »

Celebrazione in Assisi del prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Il 12 agosto solennità di San Rufino

“IMPARIAMO A VIVERE LA PAROLA DI DIO COME FECE SANTA CHIARA”

Cardinale Becciu: “Contro le immagini negative che ci propongono rispondiamo con la bellezza della Chiesa di cui siamo parte”

ASSISI – “La Chiesa ha bisogno della luce di Chiara che ha saputo vivere la parola di Dio sine glossa, unita a Gesù come il tralcio alla vite”. È l’auspicio del cardinale Giovanni Angelo Becciu, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi nella sua omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di Santa Chiara da lui presieduta, domenica mattina 11 agosto, concelebrata … Continua a leggere “IMPARIAMO A VIVERE LA PAROLA DI DIO COME FECE SANTA CHIARA” »

PAPA FRANCESCO INVITA GIOVANI ECONOMISTI AD ASSISI, AL VIA LE ISCRIZIONI

L’evento si terrà dal 26 al 28 marzo. Presenti tra gli altri: Yunus, Frey, Meloto, Petrini, Raworth, Sachs, Sen, Shiva e Zamagni

ASSISI – Al via le iscrizioni per la tre giorni voluta da Papa Francesco destinata a giovani economisti, imprenditori e change-makers di tutto il mondo. Dal 26 al 28 marzo Assisi ospiterà l’evento internazionale The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro. L’invito a partecipare arriva direttamente dal Santo Padre ed è rivolto ai giovani fino ai 35 anni. È possibile presentare la propria candidatura entro il 30 settembre tramite il sito www.francescoeconomy.org. … Continua a leggere PAPA FRANCESCO INVITA GIOVANI ECONOMISTI AD ASSISI, AL VIA LE ISCRIZIONI »