Archivi della categoria: In evidenza Home

LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Venerdì 21 dicembre alle ore 18 consegna del Pellegrino di Pace

ASSISI – La cantante israeliana Noa sarà venerdì 21 dicembre al Santuario della Spogliazione per ricevere il premio “Pellegrino di Pace”  istituito dal Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi. La cerimonia che avrà inizio alle ore 18 prevede la consegna del riconoscimento che consiste in un bronzo di Norberto da parte del presidente del Centro pace, Caterina Costa, alla presenza dal … Continua a leggere LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio

Solenne celebrazione a San Rufino in occasione dei 115 anni della Fondazione

ASSISI – Domenica 2 dicembre alla messa solenne delle 10 nella cattedrale di San Rufino, presieduta dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi e concelebrata da don Maurizio Saba direttore spirituale, l’Unitalsi della sottosezione di Assisi, in occasione dei 115 anni della fondazione, ha voluto celebrare la giornata del Sì, dell’adesione, rinnovando tutti gli operatori unitalsiani il loro sì alla misericordia e al  … Continua a leggere Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio »

Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino

In tanti, attenti e devoti hanno partecipato ai tradizionali momenti

ASSISI  – “In un tempo senza tempo perché non si trova mai tempo …” oppressi da una crisi di valori e di lavoro che ci pone sempre più nella difficoltà di intrecciare relazioni, di ritrovarsi in famiglia, di ascoltarci, di respirare la bellezza dei momenti di riposo dove il tempo scorre sereno senza paura di perder tempo,  “abbiamo bisogno di una Madre”, di “sostare nella … Continua a leggere Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino »

“LA SANTITÀ È PER TUTTI”

Lo ha detto monsignor Vecerrica al convegno sul venerabile Pennacchi

ASSISI – “Don Antonio era chiamato testimone delle virtù evangeliche e il cammino evangelico delle beatitudini consiste nel concepire la vita come un dono e non come una pretesa”. È questo uno dei messaggi chiave della relazione di monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano – Matelica, intervenuto domenica 2 dicembre al convegno dal titolo “Santità di ieri, santità di oggi. Il venerabile don Antonio, … Continua a leggere “LA SANTITÀ È PER TUTTI” »

Grande partecipazione all’evento: “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali”, il racconto della nipote del campione

MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI

Anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e l’assessore alla Cultura del Comune di Como in visita all’esposizione sugli ebrei salvati in Assisi

ASSISI – La presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi ha visitato sabato 1 dicembre il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” nella nuova location del palazzo vescovile – Santuario della Spogliazione. Una visita alla quale hanno partecipato anche Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo e protagonista dell’opera di salvezza degli ebrei e l’assessore alla Cultura del Comune di Como Simona Rossotti. A fare gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI »

LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI

Insieme in un forte momento di solidarietà e di integrazione

CANNARA – La famiglia del Vangelo di Cannara ha vissuto una serata straordinaria. Ha avuto come gradita ospite una famiglia proveniente da Maracaibo, nel Venezuela, un paese pieno di ricchezze ed attrazioni naturali, che sta vivendo una profonda crisi sociale. Gli ospiti hanno raccontato la loro storia vera, hanno descritto le condizioni di vita difficilissime che li hanno costretti ad una decisione sofferta, quella di emigrare … Continua a leggere LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI »

ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI”

l’Istituto Serafico cresce e, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, inaugura la nuova Residenza Vendramini ed il Teatro “Sergio Goretti”, due strutture fondamentali per garantire concretamente ai propri ragazzi maggiori servizi di cura, nuove opportunità di inclusione e una reale ed effettiva partecipazione alla vita. Allo stesso tempo restituisce al territorio umbro delle reali opportunità di sviluppo,  incrementando il proprio organico conl’assunzione di altre 17 figure professionali. Ma il Serafico cresce anche … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI” »

IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO”

Raccolta fondi per sostenere il progetto di restauro nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Palazzo

PALAZZO – Sono stati numerosissimi i partecipanti alla cena di sabato 24 novembre presso l’Osteria di Cambio a Palazzo di Assisi, i quali con la loro presenza hanno voluto sostenere il progetto di restauro degli affreschi dell’antica chiesa di Santa Maria delle Grazie, ubicata all’interno del Castello dei Figli di Cambio a Palazzo di Assisi, attribuiti a Matteo da Gualdo, importante pittore umbro che operò … Continua a leggere IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO” »

CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA

Grande partecipazione a Milano; ecco l'intervento del vescovo Sorrentino

MILANO – “Santità laicale e questione sociale. La profezia di Giuseppe Toniolo” è il titolo della relazione introduttiva del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – monsignor Domenico Sorrentino, postulatore della causa di beatificazione di Toniolo, intervenuto al convegno “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” che si è tenuto sabato 24 novembre all’Università Cattolica … Continua a leggere CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA »

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE

Il 27 novembre torna l’appuntamento mensile per la pace; monsignor Sorrentino: “La nostra invocazione è condivisa da tante comunità di fede”

ASSISI – “Un invito alla preghiera per le minoranze religiose”. È quello lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986. “Mi piace esordire in questo modo – spiega il vescovo – dal momento che … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE »

EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO

Domenica 25 novembre alla Domus Pacis seconda giornata regionale della liturgia

ASSISI – C’è stata una grande partecipazione al ritiro del clero che si è tenuto giovedì 22 novembre a Santa Tecla. I relatori don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’ufficio catechistico diocesano e don Antonio Borgo, direttore dell’ufficio liturgico diocesano, hanno affrontato i temi dell’evangelizzazione e della liturgia. Quest’ultimo in particolare è stato trattato anche in relazione del secondo anno del triennio della liturgia che la diocesi … Continua a leggere EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO »

Celebrata dal vescovo nell’Abbazia di San Pietro la messa in occasione dell’anniversario della morte del prete dell’Angelus

“IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ”

Monsignor Sorrentino: “È terminata la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione. Ora si costituisca un gruppo di lavoro per far conoscere il suo esempio”

ASSISI – “Un sacerdote semplice, profondo e sorprendente nei suoi modi”. Così il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha definito il venerabile don Antonio Pennacchi durante la santa messa celebrata venerdì 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 170° anniversario della morte del sacerdote assisano, chiamato il “prete dell’Angelus”. La santa messa concelebrata da monsignor Orlando … Continua a leggere “IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ” »

CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Monsignor Sorrentino: “Le immagini di bambini che muoiono di fame, non sono una pagina di giornale che si puo’ girare”

ASSISI – In occasione della seconda giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, la Caritas diocesana si è ritrovata presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. La santa messa parrocchiale delle ore 10 è stata concelebrata dal vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che nell’omelia ha sottolineato “cosa ci dice il Vangelo oggi. Il Signore ci chiederà conto … Continua a leggere CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

Monsignor Sorrentino: “Dobbiamo mettere tutto quello che abbiamo nel tesoro del Tempio”

NOCERA UMBRA – È stata una giornata ricca di contenuti quella del ritiro diocesano delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si è tenuto, domenica 11 novembre, alla Domus Ecclesiae di Nocera Umbra. Buona la partecipazione. La giornata è iniziata con una gioiosa preghiera delle lodi alla presenza di monsignor Domenico Sorrentino. Di seguito l’intervento della prof.ssa Bruscolotti, un puntuale e corposo approfondimento del Vangelo … Continua a leggere IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI

Le esequie lunedì 12 novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Valfabbrica

VALFABBRICA – Sabato 10 novembre è tornato alla casa del Padre don Bruno Baldoni, per lunghi anni parroco di Valfabbrica. Il sacerdote ha impartito i sacramenti a tantissimi fedeli, formando generazioni intere e portando il conforto di Dio ovunque. Don Bruno nato a Tordandrea il 24 gennaio 1926 è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1950. Il 1 novembre del 1964 è stato nominato parroco … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI »

“UN SOGNO IN CASSETTA”: LA TERRA AL SERVIZIO DELLE FRAGILITÀ SOMMERSE

Il racconto di cinque ragazzi che hanno trascorso una settimana insieme a Gubbio per l’inserimento nel mondo lavorativo

GUBBIO – Ci sono ancora troppi giovani nella nostra Diocesi che vivono una fase delicata della loro vita perché non riescono ancora a comprendere cosa fare del loro futuro e delle loro capacità. In attesa della spinta giusta che li rimetta in moto, questi ragazzi vivono una dimensione sommersa che preclude loro qualsiasi ingresso nel mondo del lavoro. Talvolta, la difficoltà d’inserimento lavorativo è legata anche … Continua a leggere “UN SOGNO IN CASSETTA”: LA TERRA AL SERVIZIO DELLE FRAGILITÀ SOMMERSE »

NUOVO PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

“Con Giovanni, oltre i segni” è il titolo del viaggio in programma dal 16 al 23 febbraio, ecco come partecipare

ASSISI – Pellegrini in Terra Santa. Ancora una volta la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza un pellegrinaggio nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Gesù dal titolo: “Con Giovanni, oltre i segni”. Dal 16 al 23 febbraio guidati dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino si può partecipare a questo viaggio che non è una semplice visita, ma un’immersione totale … Continua a leggere NUOVO PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA »

ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO

I rappresentanti delle diversi religioni insieme rivivono lo storico momento del 1986

ASSISI – Una preghiera intensa e partecipata è quella vissuta domenica 28 ottobre nel refettorietto del convento della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli. A tale momento, introdotto e coordinato da don Tonio Dell’Olio, presidente della Commissione “Spirito di Assisi”, hanno partecipato: il vescovo monsignor Domenico Sorrentino; Marco Di Porto, primo cantore della Sinagoga di Roma in rappresentanza del mondo ebraico; Abdel Qader, imam di … Continua a leggere ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO »

Confronto tra vari esponenti religiosi al Sacro convento; sabato convegno sul nucleare e concerto, domenica preghiera per la pace

“GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA”

Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell’Ucei che ha ricordato Lello Di Segni e visitato il Museo della Memoria; padre Michelini: “Lo Spirito di Assisi è attuale”

ASSISI – “È stato un dialogo veramente interessante in cui si sono confrontate diverse ispirazioni religiose, ma soprattutto si è fatta esperienza di una umanità capace di condivisione, comprensione e accoglienza”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino al termine dell’incontro sul tema “Stranieri perché uomini”, organizzato nell’ambito delle iniziative dello Spirito di Assisi, che si è tenuto … Continua a leggere “GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA” »

ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI

Conferito il mandato in un clima di gioia nella cattedrale di San Rufino

ASSISI – Domenica 21 ottobre alle 17 in occasione della Festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale di San Rufino, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha conferito il mandato catechistico ai catechisti di tutta la nostra diocesi. Benché fosse presente solo una rappresentanza dei catechisti, il clima della celebrazione è stato molto familiare e gioioso grazie anche alla presenza del coro formato da alcuni giovani catechisti … Continua a leggere ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI »