Archivi della categoria: In evidenza Home

CARITAS DIOCESANE DI ASSISI E FOLIGNO IN PELLEGRINAGGIO A LA VERNA

LA VERNA – Sabato 22 febbraio al Santuario di La Verna si è tenuto il pellegrinaggio delle Caritas delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, della Fondazione “L’Arca del Mediterraneo” e della Fondazione Assisi Caritas.  L’idea di organizzare questo pellegrinaggio è nata durante l’ultimo incontro che si è tenuto a gennaio tra le Caritas diocesane e i Centri di … Continua a leggere CARITAS DIOCESANE DI ASSISI E FOLIGNO IN PELLEGRINAGGIO A LA VERNA »

A tenere gli esercizi spirituali il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo

DA ASSISI VESCOVI E SACERDOTI IN PREGHIERA PER IL PAPA

Dal presule un invito per tutta la chiesa diocesana a unirsi in preghiera

ASSISI – Il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, in ritiro con i sacerdoti e i diaconi delle diocesi di Foligno e di Assisi, invita come chiesa diocesana ad unirci in preghiera per la salute del Santo Padre. Come rivela il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo e assistente ecclesiale nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, in … Continua a leggere DA ASSISI VESCOVI E SACERDOTI IN PREGHIERA PER IL PAPA »

IL VESCOVO VISITA IL CARCERE DI BUSTO ARSIZIO E DONA UNA RELIQUIA DEL BEATO ACUTIS

MILANO – Prosegue la visita del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, a Milano per ricordare la figura del Beato Carlo Acutis in vista della sua canonizzazione che avverrà il 27 aprile durante il Giubileo degli adolescenti. Mercoledì 12 febbraio dopo un incontro nella chiesa di Santa Maria Segreta durante il quale è stato presentato il … Continua a leggere IL VESCOVO VISITA IL CARCERE DI BUSTO ARSIZIO E DONA UNA RELIQUIA DEL BEATO ACUTIS »

Nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva celebrato l’anniversario dell’ingresso di monsignor Sorrentino in Diocesi

IL VESCOVO: “GRATO PER QUESTI ANNI NEL SEGNO DI FRANCESCO E CARLO” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – “Un grazie al Signore: come è bello per me poter ringraziare anche enumerando le opere di Dio guardandole l’una dopo l’altra”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della santa messa concelebrata, martedì 11 febbraio nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva, nell’anniversario del suo ingresso nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino avvenuto nel 2006. “Una delle … Continua a leggere IL VESCOVO: “GRATO PER QUESTI ANNI NEL SEGNO DI FRANCESCO E CARLO” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

È MORTO PADRE GIANCARLO BERZACOLA, I FUNERALI A SALMATA

NOCERA UMBRA – È tornato alla Casa del Padre nella notte del 10 febbraio Padre Giancarlo Berzacola, parroco solidale delle parrocchie di “Nostra Signora de La Salette” in Salmata; “Sant’Andrea Apostolo” in Maccantone; “Santi Gregorio Magno e Romano martire” in Colle e “San Biagio Vescovo” in Lanciano. Era nato il 6 dicembre del 1940 a Poiano di Valpantena a Verona, ordinato sacerdote il 25 marzo … Continua a leggere È MORTO PADRE GIANCARLO BERZACOLA, I FUNERALI A SALMATA »

Monsignor Sorrentino ha celebrato il Pontificale per la solennità del Santo Patrono di Nocera Umbra

SAN RINALDO, MONS. SORRENTINO: “RITROVIAMO LA SINTONIA CON DIO”

NOCERA UMBRA – Come ogni anno, anche domenica 9 febbraio, la comunità nocerina si è stretta intorno al suo Santo Patrono Rinaldo nella giornata della ricorrenza. I numerosissimi fedeli che hanno riempito la cattedrale di Santa Maria Assunta, hanno vissuto con emozione e devozione la santa messa pontificale celebrata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino che, come spesso accade nelle sue omelie, ha toccato temi sociali … Continua a leggere SAN RINALDO, MONS. SORRENTINO: “RITROVIAMO LA SINTONIA CON DIO” »

Si celebra anche l'anniversario di monsignor Sorrentino in Diocesi

L’11 FEBBRAIO MESSA CON IL VESCOVO PER LA FESTA DELLA BEATA VERGINE DI LOURDES

ASSISI – Martedì 11 febbraio, in occasione della festa della Beata Vergine di Lourdes, è in programma una doppia celebrazione nella chiesa di Santa Maria Sopra Minerva ad Assisi. Alle ore 11 si terrà in particolare la santa messa presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, in occasione del 19’ anniversario del suo ingresso … Continua a leggere L’11 FEBBRAIO MESSA CON IL VESCOVO PER LA FESTA DELLA BEATA VERGINE DI LOURDES »

IL VESCOVO PREDICA AL CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI DEL COLLEGAMENTO NAZIONALE DEI SANTUARI

ASSISI – “Abbiamo bisogno di riconoscere il nostro peccato perché la nostra salvezza il Signore la opera dal di dentro. Guai a sentire l’indulgenza in modo banale. Con l’indulgenza si riceve una grazia supplementare che aiuta a riconoscere fino in fondo le macerie che il peccato ha prodotto”. Lo ha detto monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino … Continua a leggere IL VESCOVO PREDICA AL CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI DEL COLLEGAMENTO NAZIONALE DEI SANTUARI »

Iniziata a Santa Maria degli Angeli ora tocca a Bastia, Gualdo, Nocera, Foligno e Assisi

PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS

Don Borgo: “Così tutte le comunità si stanno preparando alla canonizzazione”

ASSISI – È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli e andrà avanti fino al 20 marzo la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis, in questi mesi che precedono la canonizzazione del giovane Millennials, sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi. “La prima tappa – spiega il vicario per la Pastorale della diocesi, don Antonio Borgo – l’abbiamo vissuta tra … Continua a leggere PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA INTERDIOCESANA – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sono stati tanti i consacrati e le consacrate delle due diocesi sorelle che nel pomeriggio domenica 2 febbraio hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nella cattedrale di San Rufino. Hanno concelebrato il vicario generale don Giovanni Zampa e il vicario episcopale per la vita consacrata … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA INTERDIOCESANA – GUARDA LE FOTO »

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, LE CELEBRAZIONI IN PROGRAMMA E LA MOSTRA ITINERANTE “IL BEATO LUIGI NOVARESE, APOSTOLO DEI MALATI”

ASSISI – Anche gli Uffici di pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno si apprestano a vivere la XXXIII Giornata mondiale del malato che cade il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Lunedì 10 febbraio alle ore 15.30 nell’archivio e biblioteca vescovile, in via del Torrione ad Assisi, si terrà il convegno … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, LE CELEBRAZIONI IN PROGRAMMA E LA MOSTRA ITINERANTE “IL BEATO LUIGI NOVARESE, APOSTOLO DEI MALATI” »

AL SEMINARIO DI ASSISI L’INCONTRO “DALLA PARTE DEI BAMBINI”

ASSISI – “Dalla parte dei bambini. Rinnovamento culturale, formazione, buone prassi per ambienti sicuri” è il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Conferenza episcopale umbra, che si terrà lunedì 17 febbraio alle ore 15 nell’aula magna del Pontificio seminario regionale umbro Pio XI di Assisi. All’incontro intervengono Chiara Griffini presidente del servizio nazionale tutela minori e Emanuela Vinai, coordinatrice del servizio nazionale tutela minori. Per seguire l’incontro … Continua a leggere AL SEMINARIO DI ASSISI L’INCONTRO “DALLA PARTE DEI BAMBINI” »

CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Si sono concluse sabato 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli le celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le celebrazioni della settimana hanno preso il vi sabato 18 gennaio nella Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione con un momento di preghiera ecumenica regionale, guidato da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo e … Continua a leggere CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI”

ASSISI – Continuano le celebrazioni del Giorno della Memoria ad Assisi, che quest’anno prevedono diversi incontri, testimonianze e riflessioni con il coinvolgimento di oltre 400 studenti delle scuole del territorio, nel ricordo delle vittime della Shoah. Nella mattinata di lunedì 27 gennaio la proiezione del film di animazione “La bicicletta di Bartali”, ambientato nella Gerusalemme di oggi, che racconta la storia di due ciclisti adolescenti, … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO

ASSISI – È dedicata ai popoli palestinesi e israeliani l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nuovo anno … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO »

SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

GUALDO TADINO – C’è stata una grande partecipazione di fedeli e pellegrini alle celebrazioni eucaristiche che si sono tenute nella concattedrale di San Benedetto in occasione della solennità del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e che quest’anno è coincisa con la chiusura dell’anno di festeggiamenti del Settimo Centenario della sua morte.In particolare … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »

Comunità di Gualdo Tadino in festa per la solennità del compatrono della Diocesi

IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO”

GUALDO TADINO – “La vita del Beato Angelo è la firma messa in calce, di proprio pugno a questi testi perché lui nella sua vita ha cercato principalmente l’amore: ha cercato Dio e ha usato le cose del mondo con rispetto come se nessuna fosse sua”.Lo ha detto il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, mercoledì 15 gennaio durante la … Continua a leggere IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO” »

APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO

ASSISI – “Nell’anno giubilare faccio un pellegrinaggio di fede, dell’anima, quindi posso fare pochi metri ma se faccio un pellegrinaggio dentro di me ottengo l’indulgenza. Per ottenere la grazia giubilare devo correre dal Padre per dirgli perdonami, e in ogni chiesa giubilare tutti avranno la possibilità di confessarsi”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO »

AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE

ASSISI (Italy) – Nella tarda mattinata di sabato 11 gennaio si è conclusa ad Assisi la solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature 1225/2025: tanti fedeli pellegrini e religiosi hanno voluto essere presenti alla cerimonia, svoltasi tra il Santuario San Damiano e il Santuario della Spogliazione di Assisi, per poi concludersi sulla tomba del Santo nella Basilica di San Francesco. All’importante evento … Continua a leggere AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE »

NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

ASSISI – “L’indulgenza è l’implorazione che la chiesa fa per noi e noi con la chiesa per ricevere una grazia sovrabbondante che ci aiuti a guarire non soltanto la malattia, ma anche le sue conseguenze. Detto in parole semplici che ci aiuti a diventare Santi perché non ci sono soltanto alcuni che hanno questa vocazione alla santità. Tutti con il battesimo siamo immersi, tuffati in … Continua a leggere NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »