Archivi della categoria: In evidenza Home

Monsignor Sorrentino celebra la messa della veglia di Natale nella cattedrale di San Rufino

“GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO”

Il vescovo: “Per Assisi, tra Giubileo, canonizzazione del Beato Carlo Acutis e centenario del Cantico, sarà un anno speciale”

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle è Natale. Potreste dire: hai detto quello che sappiamo. Ma io lo ripeto: è Natale. Perché questa parola che diciamo correntemente e che anzi da un bel po’ di giorni la cultura sociale, economica, attraverso luminarie, alberi, presepi e anche la cultura del regalo ci ricorda, per noi che abbiamo ancora la grazia di credere, è la nascita di … Continua a leggere “GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO” »

NATALE ACCANTO AGLI ULTIMI, IL VESCOVO VISITA I RAGAZZI DEL SERAFICO E PRANZA CON GLI OSPITI DELLE CASE DELLA CARITAS

ASSISI – Si sono tenute lunedì 23 dicembre le visite per gli auguri di Natale che, come ogni anno, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, riserva al personale e ai ragazzi dell’Istituto Serafico e agli ospiti delle Case si accoglienza. Una vicinanza nei confronti degli ultimi iniziata in mattinata e proseguita nelle Case … Continua a leggere NATALE ACCANTO AGLI ULTIMI, IL VESCOVO VISITA I RAGAZZI DEL SERAFICO E PRANZA CON GLI OSPITI DELLE CASE DELLA CARITAS »

Sostenuti diversi progetti: nelle Filippine, in Ciad e in Amazzonia. Online il bando

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS DA 50 MILA EURO

Prorogati i termini della domanda: dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2025

ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” dell’edizione 2024/2025.  Grazie a questo sostegno nel maggio scorso è stato premiato un progetto che nasce con l’idea di … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS DA 50 MILA EURO »

Domenica 22 dicembre la celebrazione presieduta da monsignor Sorrentino alla presenza del Commissario straordinario Castelli. Al termine la consegna dell’onorificenza pontificia al prof. Sergio Fusetti

SACRO TUGURIO DI RIVOTORTO: IL SANTUARIO RIAPERTO AL CULTO DOPO I LAVORI DI RESTAURO

ASSISI – Con la celebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, che si è tenuta domenica 22 dicembre mattina, il Santuario francescano del Sacro Tugurio di Rivotorto è stato riaperto al culto dopo i lavori di restauro. All’evento liturgico inaugurale hanno preso parte il custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, Stefania Proietti, sindaco di Assisi e presidente … Continua a leggere SACRO TUGURIO DI RIVOTORTO: IL SANTUARIO RIAPERTO AL CULTO DOPO I LAVORI DI RESTAURO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI DON CARLO MACCARI – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Noi siamo ministri di una speranza che è Cristo. Questo non è scontato perché oggi purtroppo noi non abbiamo un mondo nell’oblio della speranza, ma abbiamo un mondo confuso da false speranze. Nell’Antico Testamento si parla spesso dell’empio come l’uomo dalle false speranze”. Lo ha detto don Carlo Maccari, vice preside dell’Istituto teologico di Assisi, all’incontro del clero che si è tenuto giovedì … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI DON CARLO MACCARI – GUARDA IL VIDEO »

Presentato a palazzo Donini l’ultimo volume del vescovo Sorrentino sul prossimo Santo

“CARLO ACUTIS SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA D’ASSISI, UN LIBRO ORIGINALE CHE ESALTA LA BELLEZZA”

PERUGIA – “In questo libro parlo di Francesco e di Chiara e lo faccio interrogando Carlo. Mi permetto di credere che questo piccolo volume ha la sua originalità. È un po’ il libro di testo del Santuario della Spogliazione. Chi vuole capire cosa è successo ad Assisi in questi diciannove anni, da quando sono arrivato, troverà in questo libro un po’ di aiuto, anche se … Continua a leggere “CARLO ACUTIS SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA D’ASSISI, UN LIBRO ORIGINALE CHE ESALTA LA BELLEZZA” »

ANNIVERSARIO ORDINAZIONE DON GIOVANNI ZAMPA, IL VESCOVO: “DON GIOVANNI RIFLETTE IL SORRISO DI DIO SULLA COMUNITÀ”

ASSISI – Le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in festa per il 25esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del vicario generale don Giovanni Zampa. Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino domenica 15 dicembre ha presieduto la santa messa nella chiesa di San Paolo apostolo a Foligno e ringraziato don Giovanni per l’importante servizio svolto nelle due diocesi sorelle. Hanno concelebrato … Continua a leggere ANNIVERSARIO ORDINAZIONE DON GIOVANNI ZAMPA, IL VESCOVO: “DON GIOVANNI RIFLETTE IL SORRISO DI DIO SULLA COMUNITÀ” »

ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI SAN PELLEGRINO

GUALDO TADINO – Si è svolta venerdì 13 dicembre nel pomeriggio nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino, la presentazione del volume “La chiesa di San Pellegrino in territorio di Gualdo Tadino – La storia, le pitture, i graffiti”.A raccontare la storia gli autori del libro Matteo Bebi, storico, medievista e curatore del progetto “Sulle orme di Matteo da Gualdo”; Pier Paolo Trevisi, ricercatore … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI SAN PELLEGRINO »

BELLEZZE RITROVATE, PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL GONFALONE A DUE FACCE DEL 1378

ASSISI – Sabato 14 dicembre nel pomeriggio, nella biblioteca diocesana di Assisi è stato presentato il restauro del Gonfalone della Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco realizzato dal Maestro di San Leonardo, seguace di Pace di Bartolo, nel 1378 e oggi custodito all’interno del Museo diocesano. L’incontro, organizzato dallo staff del Museo diocesano e Cripta di San Rufino, è stato introdotto dal parroco e … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL GONFALONE A DUE FACCE DEL 1378 »

ALL’OSPEDALE DI ASSISI L’INAUGURAZIONE DEL PRESEPE

ASSISI – Venerdì 13 dicembre all’ospedale di Assisi si è rinnovata la tradizionale accensione dell’albero e del presepe, fortemente voluta dal gruppo di pastorale della salute dell’ospedale e realizzata di operatori sanitari interni. Numerose autorità civili, dirigenti sanitari ed esponenti dell’ambito religioso diocesano hanno voluto dimostrare con la loro presenza l’affetto ai pazienti e la vicinanza ai tanti operatori sanitari che giornalmente si prendono cura … Continua a leggere ALL’OSPEDALE DI ASSISI L’INAUGURAZIONE DEL PRESEPE »

A SANTA MARIA CATECHISTI, FORMATORI ED EDUCATORI PARLANO DI TUTELA DI MINORI

ASSISI – Sabato 7 dicembre a Santa Maria si è svolto l’incontro di formazione sulla tutela dei minori dal titolo “Che dici posso fidarmi? Generare relazioni educative affidabili”, rivolto a catechisti, educatori e formatori. L’iniziativa è stata organizzata dagli uffici catechistici delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno e del Servizio tutela minori e persone vulnerabili e ha avuto … Continua a leggere A SANTA MARIA CATECHISTI, FORMATORI ED EDUCATORI PARLANO DI TUTELA DI MINORI »

Sarà visibile nel chiostro fino a gennaio

INAUGURATO E BENEDETTO AL VESCOVADO IL PRESEPE MONUMENTALE DI AGRESTINI

Durante la cerimonia è stato anche presentato un video promozionale sul Santuario della Spogliazione

ASSISI – Inaugurato nel chiostro del Santuario della Spogliazione il presepe di Mario Agrestini, benedetto durante l’Angelus delle 12 di mercoledì 11 dicembre dal vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. “In questo luogo vediamo oggi un presepe per la prima volta qui a misura d’uomo, anche in termini di statura fisica. Questo – le … Continua a leggere INAUGURATO E BENEDETTO AL VESCOVADO IL PRESEPE MONUMENTALE DI AGRESTINI »

In libreria dall’8 dicembre il volume scritto dal vescovo di Assisi con la dedica autografa di Papa Francesco

ARRIVA L’ULTIMO LIBRO SU CARLO ACUTIS DOPO L’ANNUNCIO DELLA CANONIZZIONE

Monsignor Sorrentino racconta particolari inediti e spiega: “Ecco perché il giovane millenial è legato a Francesco e Chiara”

ASSISI – Arriva in libreria dall’8 dicembre “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie” (Edizioni Francescane italiane, pp. 160) il libro scritto dal vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, prima opera sul giovane beato millennial e futuro santo che esce appunto dopo l’annuncio della canonizzazione del prossimo 27 … Continua a leggere ARRIVA L’ULTIMO LIBRO SU CARLO ACUTIS DOPO L’ANNUNCIO DELLA CANONIZZIONE »

I CARABINIERI RACCOLGONO AIUTI PER LA POPOLAZIONE DEL KOSOVO GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ

GUALDO TADINO – Un gesto concreto di solidarietà internazionale si è realizzato nel pomeriggio di domenica 1 dicembre ed in quello di lunedì 2 dicembre a Città della Pieve e Gualdo Tadino.L’iniziativa, promossa dai Carabinieri del Reggimento MSU (Multinational Specialized Unit) di Stanza in Kosovo, con la collaborazione del Coordinamento Misericordie Umbria e del Comune di Gualdo Tadino, ha l’obiettivo di portare aiuto alle famiglie più povere del Kosovo, … Continua a leggere I CARABINIERI RACCOLGONO AIUTI PER LA POPOLAZIONE DEL KOSOVO GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ »

Ricerca, espansione e futuro: nel suo Bilancio il Serafico presenta i nuovi progetti per ampliare i servizi dedicati ai disturbi del neurosviluppo e alla cura integrale della persona

DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE

Di Maolo: “Atto di trasparenza, responsabilità e visione”

PERUGIA – Un’istituzione storica che guarda al futuro con una visione innovativa e coraggiosa: il Serafico di Assisi, da 150 anni pilastro nella cura e nella riabilitazione di bambini e ragazzi con disabilità gravi e gravissime, ha presentato il suo bilancio etico-sociale. Un documento che non rappresenta solo una rendicontazione, ma è il manifesto di un modello capace di trasformare la cura in un motore … Continua a leggere DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL VICARIO GENERALE DON GIOVANNI ZAMPA – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – “In ebraico la parola speranza usa diversi termini, ma quello più frequente che compare circa cinquanta volte nell’Antico Testamento ha a che fare con l’immagine del filo, della corda. Il senso etimologico della speranza è proprio la corda”. Lo ha detto don Giovanni Zampa, vicario generale delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, all’incontro del clero che … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL VICARIO GENERALE DON GIOVANNI ZAMPA – GUARDA IL VIDEO »

Convegno al Santuario della Spogliazione, il vescovo Sorrentino: "Questo un grembo dove tutto può germinare e maturare”

ASSISI, PADOVA E CAMPAGNA, I LUOGHI DELLA MEMORIA FANNO SQUADRA

Ricordato l’esempio di padre Placido Cortese, dei Palatucci e del frate sardo padre Todde; Rosati: "Riflettere su questi temi al di là del 27 gennaio"

ASSISI – “Questa sala è un grembo, anche di questo percorso di fraternità, dove tutto può germinare e maturare”. Sono le parole del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, in apertura dell’evento “Per una geografia della memoria, dall’accoglienza alla fraternità, un percorso per la pace”. Sabato 30 novembre delegazioni dei luoghi della memoria – Assisi, … Continua a leggere ASSISI, PADOVA E CAMPAGNA, I LUOGHI DELLA MEMORIA FANNO SQUADRA »

SPIRITO DI ASSISI, IL 27 NOVEMBRE PREGHIERA PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA

ASSISI – “Nella preghiera che ci vede unitamente raccolti ogni 27 del mese per le vittime di un conflitto armato, per un’area del mondo compromessa dalla guerra o su una tematica che riguarda la violenza diffusa, vogliamo porre nelle mani di Dio le conclusioni della Cop29 circa l’adozione di piani nazionali trasparenti nella direzione della riduzione delle immissioni di Co2 nell’atmosfera, il sostegno alla transizione … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IL 27 NOVEMBRE PREGHIERA PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA »

CIRCA CENTO INSEGNANTI ALL’INCONTRO INTERDIOCESANO CON IL VESCOVO

FOLIGNO – Domenica 24 novembre, festa liturgica di Cristo Re, illuminata dal dialogo di Gesù con Pilato sul tema della verità, è stato per gli insegnanti delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno uno speciale appuntamento per inaugurare il nuovo anno scolastico con il vescovo Domenico Sorrentino. Nella millenaria chiesa del Santissimo Salvatore a Foligno un centinaio di insegnanti, … Continua a leggere CIRCA CENTO INSEGNANTI ALL’INCONTRO INTERDIOCESANO CON IL VESCOVO »

BEATO CARLO ACUTIS, PAPA FRANCESCO RICORDA LA CANONIZZAZIONE DEL 27 APRILE. IL VESCOVO: “IL CORPO RESTA NEL SANTUARIO”

ASSISI – Domenica 24 novembre Papa Francesco al termine della recita dell’Angelus a Piazza San Pietro ha ricordato la data della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, annunciata nel corso dell’udienza generale di mercoledì scorso 20 novembre. “Come ho già annunciato – ha detto il Sommo Pontefice – , il 27 aprile prossimo, nel contesto del Giubileo degli Adolescenti, proclamerò Santo il Beato Carlo Acutis”. Dopo … Continua a leggere BEATO CARLO ACUTIS, PAPA FRANCESCO RICORDA LA CANONIZZAZIONE DEL 27 APRILE. IL VESCOVO: “IL CORPO RESTA NEL SANTUARIO” »