Archivi della categoria: IN EVIDENZA

ASSISI CELEBRA LE SOLENNITA’ DEI SANTI CHIARA E RUFINO

ASSISI – Tutto pronto per le due solennità di Santa Chiara e San Rufino che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto, e che saranno trasmesse in diretta tramite collegamento nella pagina Facebook della diocesi. Per quanto riguarda la solennità di Santa Chiara la novena si aprirà il 2 e si concluderà mercoledì 9 agosto con i vespri solenni alle ore 18 presieduti dal 2 al … Continua a leggere ASSISI CELEBRA LE SOLENNITA’ DEI SANTI CHIARA E RUFINO »

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO ALLA PORZIUNCOLA

 ASSISI – Per vivere appieno la Festa del Perdono e la conclusione delle celebrazioni per l’VIII centenario dell’Indulgenza della Porziuncola la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ripropone nel pomeriggio del 1° agosto il pellegrinaggio penitenziale dalla Basilica di San Francesco a quella di Santa Maria degli Angeli. Il raduno, per i rappresentanti delle istituzioni, i pellegrini e le confraternite di Assisi, è … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO DIOCESANO ALLA PORZIUNCOLA »

Il cardinale Bassetti partecipa alla festa di san Apollinare

 ASSISI – Purello, un piccolo borgo, che come tanti, si è trovato a festeggiare il santo Patrono Apollinnare, a cui è intotalata la Chiesa, ma che non poteva sperare in una visita così gradita. Il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita  di Perugia- Città della Pieve ed ora anche Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha fatto visita nella giornata di domenica 23 agli  ospiti della casa … Continua a leggere Il cardinale Bassetti partecipa alla festa di san Apollinare »

ASSISI PROTAGONISTA PER LA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER IL CREATO

 ASSISI – Assisi protagonista, il primo di settembre, della Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato.  Con la terza Assemblea ecumenica Europea a Sibiu (2007) il Tempo del Creato è stato poi esteso ad un periodo di un mese, concludendosi il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. Con il Messaggio del 1° settembre 2016, anche il Papa ha ricordato questo Tempo del Creato. In … Continua a leggere ASSISI PROTAGONISTA PER LA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER IL CREATO »

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale

 ASSISI – Continua l’iniziativa di condivisione della feconda attività di animazione vocazionale nata all’ombra della piccola Porziuncola. Attraverso il master di pastorale vocazionale – iniziato nel novembre 2015 con uno schema di tre incontri a tema, della durata di cinque giorni ciascuno – i Frati Minori di Assisi hanno voluto condividere la pluridecennale esperienza del Servizio Orientamento Giovani (S.O.G.) a beneficio di quelle Comunità ecclesiali (Diocesi, Parrocchie, … Continua a leggere Dal primo annuncio al discernimento vocazionale »

IL PERDONO DI ASSISI 2017, ECCO IL PROGRAMMA

 ASSISI – È ormai prossima la Solennità del Perdono di Assisi, una festa che ogni anno richiama numerosissimi pellegrini, giovani e non, alla Porziuncola: la “porta della Misericordia” sempre aperta per coloro che non si stancano di riceverla e su di essa fondano il proprio cammino di santità. La ricorrenza di quest’anno sarà particolarmente solenne perché coinciderà con la chiusura dell’VIII Centenario del Perdono di … Continua a leggere IL PERDONO DI ASSISI 2017, ECCO IL PROGRAMMA »

Musulmani e cristiani nella terra di Francesco

 ASSISI – Sono arrivati dal quartiere più povero d’Europa per ripercorrere le orme del Poverello. Si tratta di un gruppo di francesi giunti che nei giorni scorsi hanno fatto tappa ad Assisi. « Il primo impatto è stato un sogno – racconta padre Renato Zilio, il religioso di frontiera che guida il gruppo – . Dopo un’intera giornata di viaggio in bus da Marsiglia, come una … Continua a leggere Musulmani e cristiani nella terra di Francesco »

TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

 ASSISI – Torna l’appuntamento mensile al Santuario della Spogliazione, chiesa di Santa Maria Maggiore, a distanza di sessanta giorni dall’inaugurazione. Un appuntamento che vuole essere di preghiera e raccoglimento e che vuole diventare un momento fisso di coinvolgimento di tutta la città. Nello specifico per giovedì 20 luglio sono previsti le lodi mattutine alle ore 8,15, l’adorazione eucaristica e le confessioni alle ore 10 e … Continua a leggere TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

NASCE A BASTIA LA VI COMUNITA’ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

BASTIA UMBRA – At 2,42-48 42 Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere. 43 Un senso di timore era in tutti e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli. 44 Tutti coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; 45 chi aveva proprietà e sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti, secondo il bisogno di … Continua a leggere NASCE A BASTIA LA VI COMUNITA’ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

FESTEGGIATO L’ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE DI MONSIGNOR MORICONI

GUALDO TADINO – C’è stata una piccola, significativa festa nella casa di riposo di Gualdo Tadino per il 68° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di monsignor Angelo Moriconi. Il quale, da qualche mese, è ospite nella rsa (residenza sanitaria) per i postumi di un incidente. Il sacerdote ha concelebrato la santa messa nella sala del centro diurno, con l’amico monsignor Luigi Merli, il diacono Elvio Frigio e … Continua a leggere FESTEGGIATO L’ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE DI MONSIGNOR MORICONI »

ALDO MORO E IL SUO RICORDO INDELEBILE NELLA FESTACLI A MONTE CUCCO

MONTE CUCCO – Una personalità che ha segnato la storia politica italiana in modo profondo, guardando oltre l’immediato, prefigurando panorami socio-culturali apparentemente lontani ma visibili da chi, con la lungimiranza dello statista, capta i cambiamenti e gli umori del Paese in anticipo sapendo guidare i processi e non facendosi travolgere dagli stessi. Aldo Moro fu tutto questo e il suo acume, la sua volontà di … Continua a leggere ALDO MORO E IL SUO RICORDO INDELEBILE NELLA FESTACLI A MONTE CUCCO »

AD ASSISI, XV CONVEGNO NAZIONALE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA

ASSISI – La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ospita dal 24 al 27 agosto prossimi, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, il convegno nazionale di formazione e spiritualità missionaria. Organizza Missio. Per questa 15^ edizione, il tema scelto è: “La messe è molta – Ma noi cosa vediamo?”. Missio nazionale, col suo direttore don Michele Autuoro, sollecita la partecipazione … Continua a leggere AD ASSISI, XV CONVEGNO NAZIONALE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA »

“LA CORRUZIONE SPUZZA”

ASSISI – E’ in programma per martedì 4 luglio alle ore 18 all’istituto Serafico di Assisi la presentazione del libro: “La corruzione spuzza” di Raffaele Cantone e Francesco Caringella. Alla presentazione moderata da Alessandro Campi, docente dell’Università degli Studi di Perugia e direttore di “Rivista politica”, saranno presenti Fausto Cardella, procuratore generale della Repubblica di Perugia, Stefano Fantini, consigliere di Stato e monsignor Domenico Sorrentino, … Continua a leggere “LA CORRUZIONE SPUZZA” »

TORNA A SPLENDERE L’ANTICO ORGANO DI SAN VITALE

– Un bene prezioso che torna a splendere anche grazie al contributo dei parrocchiani. Si tratta dell’antico organo “Gabriello e Gerolamo Fulgenzi 1615 – Domenico Fedeli 1945” della parrocchia di San Vitale in Viole di Assisi. Per la Pasqua di due anni fa il parroco don Cesare Provenzi aveva scritto una lettera a tutta la comunità annunciando il restauro non più rinviabile dell’organo. “Non nascondo … Continua a leggere TORNA A SPLENDERE L’ANTICO ORGANO DI SAN VITALE »

27 GIUGNO: UNITI IN PREGHIERA PER LA PACE

 Dal brano dell’evangelista Matteo previsto per la Messa di oggi, traggo questo spunto evangelico per dare alla nostra preghiera del 27 – il nostro appuntamento mensile per la pace  – un orientamento di meditazione e di applicazione spirituale alla nostra vita.             Quello che Gesù ci dice è tanto concreto. Non lascia scampo. È  un modo di declinare l’amore per tutti che ci costringe a … Continua a leggere 27 GIUGNO: UNITI IN PREGHIERA PER LA PACE »

ASSISI NEL TERZO MILLENNIO

 ASSISI – “Assisi nel terzio millennio, un futuro garantiro alla fedeltà al suo passato”, è questo il titolo del documento redatto dal Vicariato episcopale per la cultura, che sarà presentato agli amministratori locali e alla cittadinanza, mercoledì 28 giugno dalle ore 17.30 alle 19.00 nella sala della Spogliazione nel vescovado di Assisi. Saranno presenti il vicario episcopale per la cultura monsignor Vittorio peri, il vescovo … Continua a leggere ASSISI NEL TERZO MILLENNIO »

PARROCCHIA, E’ TEMPO DELLA FASE B

 ASSISI – Il percorso continua. Niente di nuovo nel cammino della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si mette alle spalle la celebrazione del Sinodo e il recepimento dei decreti del vescovo espressi nel libro “Tu sei la mia gioia” e apre un nuovo triennio dedicato alla liturgia, nella consapevolezza che il cammino iniziato sette anni fa con la visita pastorale … Continua a leggere PARROCCHIA, E’ TEMPO DELLA FASE B »

AD ASSISI, IL CARDINALE FRANCESCO MONTENEGRO INCONTRA I RAGAZZI DEL SERAFICO

ASSISI – Visita inaspettata, questa mattina all’Istituto Serafico di Assisi, di monsignor Francesco Montenegro, presidente della Commissione episcopale della Conferenza episcopale italiana (Cei) per il servizio della carità e la salute. Il cardinale, stretto collaboratore di Papa Francesco, da cui ha ricevuto la porpora cardinalizia nel 2015, ha deciso di fare tappa al centro assisano, specializzato nella riabilitazione di ragazzi con disabilità più o meno … Continua a leggere AD ASSISI, IL CARDINALE FRANCESCO MONTENEGRO INCONTRA I RAGAZZI DEL SERAFICO »

NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE SI RICORDANO GLI ULTIMI

 ASSISI – “I poveri sono proprio il Santuario di Dio”. Lo ha affermato monsignor Benedetto Tuzia, vescovo di Orvieto-Todi, delegato per la Caritas regionale dell’Umbria durante la messa celebrata martedì 20 giugno nel Santuario della Spogliazione. Il vescovo Tuzia dopo essersi soffermato sul Vangelo del giorno ha parlato della povertà e di una chiesa povera così come più volte ribadito da Papa Francesco. “Si parla … Continua a leggere NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE SI RICORDANO GLI ULTIMI »

ASSISI RICEVE IL PREMIO “CHIARA LUBICH PER LA FRATERNITA’”

 La mattina di giovedì nella piazza del Comune ci saranno alle ore 5,45 il suono delle chiarine e alle ore 6 il suono a festa delle laudi e delle altre campane della città per ricordare la liberazione di Assisi dall’assedio dei saraceni.  presso la sede del Comune, dopo l’assegnazione del premio, seguirà un convegno dal titolo: “Sete di fraternità, oggi! Il contributo di Assisi”. I lavori … Continua a leggere ASSISI RICEVE IL PREMIO “CHIARA LUBICH PER LA FRATERNITA’” »