Archivi della categoria: IN EVIDENZA

A SAN RUFINO CELEBRATA LA MESSA CRISMALE DEL MERCOLEDI’ SANTO

ASSISI – Mercoledì 23 marzo alle 16,30 la santa messa crismale è stata presieduta dal vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dal vicario generale e foraneo don Maurizio Saba e da numerosi presbiteri e religiosi alla presenza di un cospicuo numero di partecipanti. Una messa crismale del mercoledì santo nell’anno giubilare della misericordia, nella cattedrale di San Rufino ‘oasi di misericordia’, che trova … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA MESSA CRISMALE DEL MERCOLEDI’ SANTO »

ALL’ANGELUS IN CURIA RICORDATE LE VITTIME DI BRUXELLES E LE STUDENTESSE ERASMUS

ASSISI – Durante l’Angelus di mercoledì 23 marzo, che come di consueto è dedicato alla preghiera e alla condivisione tra i vari uffici di Curia e che sarebbe dovuto essere l’occasione gioiosa per scambiarsi gli auguri di Pasqua, proprio nel giorno in cui la settimana Santa entra nel vivo delle sue celebrazioni, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino non ha potuto non ricordare il triste evento … Continua a leggere ALL’ANGELUS IN CURIA RICORDATE LE VITTIME DI BRUXELLES E LE STUDENTESSE ERASMUS »

LE SUORE DI SANTA BRIGIDA PRONTE PER LA CANONIZZAZIONE DELLA LORO FONDATRICE

Anche la piccola comunità delle suore di Santa Brigida di Assisi esulta per la notizia della prossima canonizzazione della loro fondatrice, Maria Elisabeth Hesselblad, annunciata nei giorni scorsi da papa Francesco per il prossimo 5 giugno. Sull’esempio e i carismi della madre, religiosa di origine svedese, fondatrice della congregazione delle suore dell’Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida, la comunità assisana sta vivendo con entusiasmo e in preghiera … Continua a leggere LE SUORE DI SANTA BRIGIDA PRONTE PER LA CANONIZZAZIONE DELLA LORO FONDATRICE »

IL CROCIFISSO CHE PARLO’ A SAN FRANCESCO TORNA A SAN DAMIANO

 ASSISI – La Comunità di San Damiano, ricevuto il benestare delle Sorelle Clarisse del Protomonastero di Santa Chiara in Assisi e il placet della Soprintendenza di Perugia, comunica un evento davvero eccezionale, pensato dalla Comunità stessa in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia: nei giorni 15-19 giugno 2016 il Crocifisso di San Damiano tornerà a San Damiano.

LA SETTIMANA SANTA E’ ALLE PORTE

ASSISI – Anche quest’anno sarà una settimana santa ricca di appuntamenti, con tante celebrazioni in tutta la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. La domenica delle Palme dopo la benedizione alle ore 9,30 dei ramoscelli di ulivo e di palma a Santa Maria sopra Minerva e la processione verso la cattedrale di San Rufino verrà celebrata la messa presieduta dal vescovo monsignor … Continua a leggere LA SETTIMANA SANTA E’ ALLE PORTE »

MESSA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EPISCOPATO DI MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Celebrazione eucaristica sabato 19 marzo alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in occasione dell’anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Domenico Sorrentino avvenuta nel 2001 nella Basilica di San Pietro a Roma. Sarà lo stesso vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino a presiedere la cerimonia. “Questo quindicesimo anniversario assume una maggiore rilevanza – ha sottolineato monsignor Sorrentino – … Continua a leggere MESSA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EPISCOPATO DI MONSIGNOR SORRENTINO »

GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE IN CATTEDRALE

ASSISI – A distanza di qualche mese dall’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco, martedì 8 marzo nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino varcheranno la Porta Santa della Misericordia della cattedrale di San Rufino i cappellani militari e tutti i militari appartenenti alle Forze armate. Dopo il Giubileo della vita consacrata e quello dei medici e del personale … Continua a leggere GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE IN CATTEDRALE »

VESCOVADO A PORTE APERTE

ASSISI – Dopo la grande partecipazione alla visita alla Sinagoga, al ghetto e al museo ebraico di Roma si conclude nel prossimo week end il programma delle iniziative collaterali al Giorno della Memoria di quest’anno. Il primo appuntamento è fissato alle ore 18,00 nella sala della Spoliazione con il concerto per la Memoria a cura di AssisIncanto Chorus che alternerà intermezzi musicali a momenti di … Continua a leggere VESCOVADO A PORTE APERTE »

ASSISI E LA COMUNITA’ EBRAICA DI ROMA PIU’ VICINE

ASSISI – Assisi e la Comunità ebraica di Roma sempre più vicine grazie alla visita alla Sinagoga, al ghetto e al museo ebraico organizzata dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino nell’ambito delle iniziative collaterali al Giorno della Memoria. Oltre cento persone guidate dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, dal vicario generale don Maurizio Saba e dal responsabile della Commissione dello Spirito di … Continua a leggere ASSISI E LA COMUNITA’ EBRAICA DI ROMA PIU’ VICINE »

CONTINUA L’EMERGENZA SFOLLATI

ASSISI – Continua l’emergenza profughi che la Caritas diocesana sta cercando di fronteggiare mettendo in campo tutti i sostegni a sua disposizione. Un’emergenza che va a sommarsi all’attività di supporto che l’ente già svolge nei confronti della comunità locale che versa in condizioni disagiate a causa della crisi economica. Dopo i tanti aiuti già espletati nei mesi scorsi nei confronti dei numerosi profughi giunti da … Continua a leggere CONTINUA L’EMERGENZA SFOLLATI »

SARA’ PRESENTATO ALLA CAMERA IL SAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – Tutti i deputati eletti in Umbria, di tutti i gruppi parlamentari, hanno promosso la presentazione del saggio “Laudato Si’’’ – Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica  di Papa Francesco”, di cui è autore monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. L’appuntamento è fissato alla Camera dei Deputati per martedì 15 marzo, alle 11 e sarà ospitato nella prestigiosa Sala della … Continua a leggere SARA’ PRESENTATO ALLA CAMERA IL SAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO »

CMFV: QUANDO CI SI INCONTRA E SI TORNA A CASA VERAMENTE FELICI

TORCHIAGINA – L’incontro di venerdì 29 gennaio partito stanco per la pigrizia di uscire la sera, si è rivelato veramente significativo, ha suscitato in tutti noi, il fervore del cuore per l’intensità della parola e le sorprese che ci ha rivelato, sono venuti a pregare con noi don Marco Armillei e Cinzia. Il Vangelo della domenica (Lc 4,21-30) ha ispirato profonde riflessioni e padre Michele … Continua a leggere CMFV: QUANDO CI SI INCONTRA E SI TORNA A CASA VERAMENTE FELICI »

DALL’AMAZZONIA UN RINGRAZIAMENTO ALLA DIOCESI

ASSISI – Il vescovo dom Adolfo Zon Pereira, S.X., titolare della diocesi dell’Alto Solimões, ha scritto una lettera di ringraziamento alla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino per i sostegni inviati. Questi ultimi sono il frutto delle offerte dei cristiani della nostra diocesi ottenuti con le raccolte della “Quaresima di carità” proposte dalla Caritas e dal Centro missionario diocesano; in essi vi … Continua a leggere DALL’AMAZZONIA UN RINGRAZIAMENTO ALLA DIOCESI »

IL CATECHISMO VA ON LINE

ASSISI – Sfruttare al meglio le nuove tecnologie per evangelizzare e migliorare la conoscenza della Parola di Dio da parte dei fedeli. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che ha avviato un ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a disposizione sul sito della diocesi (www.diocesiassisi.it). “Sono dieci brevi … Continua a leggere IL CATECHISMO VA ON LINE »

AD ASSISI UN CICLO DI INCONTRI SUL NUOVO UMANESIMO

ASSISI – La Commissione regionale per l’educazione, la scuola e l’università della Ceu organizza il tradizionale corso di formazione e aggiornamento che quest’anno intende cogliere alcune delle piste di riflessione del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze celebrato nel 2015, per favorire i momenti di ragionamento e proporre percorsi da rendere spendibili nel mondo della scuola. La riflessione si estenderà anche all’enciclica di papa Francesco “Laudato … Continua a leggere AD ASSISI UN CICLO DI INCONTRI SUL NUOVO UMANESIMO »

IL VICARIATO DI ASSISI VARCA LA PORTA SANTA

ASSISI – Sabato 13 febbraio si è svolto il Giubileo del Vicariato di Assisi che è stato preceduto venerdì 12 febbraio dalla liturgia penitenziale presieduta dal vescovo Sorrentino presso la parrocchia di San Pietro, presenti presbiteri laici e religiosi per le confessioni dalle ore 21 alle 22,30 circa. Sabato la cittadinanza e la comunità parrocchiale di San Rufino, le confraternite e le diverse realtà diocesane … Continua a leggere IL VICARIATO DI ASSISI VARCA LA PORTA SANTA »

FESTA DI “FAMIGLIA” A BOSCHETTO

BOSCHETTO DI NOCERA E GUALDO – C’è stata una piccola, bella festa di famiglia domenica 14 febbraio mattina nella chiesa parrocchiale di Boschetto. E’ arrivato “a sorpresa” il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, che ha presieduto la concelebrazione eucaristica col parroco don Francesco Pascolini, don Giuseppe Pallotta e due diaconi. La sorpresa, preannunciata il giorno precedente, c’è stata per dare un caloroso saluto di “bentornato” al … Continua a leggere FESTA DI “FAMIGLIA” A BOSCHETTO »

MERCOLEDI’ DELLE CENERI, INIZIA IL CAMMINO QUARESIMALE

ASSISI – Mercoledì 10 febbraio nella cattedrale di San Rufino monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa concelebrata dal vicario don Maurizio Saba e dal superiore del Sacro Convento padre Mauro Gambetti, i parroci del Vicariato di Assisi e religiosi. Alla celebrazione, animata dal coro della parrocchia di San Pietro, numerosi i presenti tra i quali anche i catecumeni congedati dal vescovo, come il … Continua a leggere MERCOLEDI’ DELLE CENERI, INIZIA IL CAMMINO QUARESIMALE »

IL VESCOVO RICORDA I SUOI PRIMI DIECI ANNI IN DIOCESI

ASSISI – Dieci anni intensi, pieni di momenti da ricordare e di grande gioia che vanno dalle visite papali ai cammini avviati per la riscoperta della Parola di Dio, dalla comunione creata con le famiglie francescane al Sinodo, dalla visita pastorale all’avvio del percorso di rinnovamento delle parrocchie delle Comunità Maria famiglie del Vangelo. Era l’11 febbraio del 2006 quando monsignor Domenico Sorrentino faceva il … Continua a leggere IL VESCOVO RICORDA I SUOI PRIMI DIECI ANNI IN DIOCESI »