Archivi della categoria: IN EVIDENZA

A PERUGIA L’INCONTRO DELL’AC

ASSISI – Una domenica di sole, un clima di famiglia, degli ospiti speciali! Questi gli ingredienti per una giornata che profuma di bellezza, una di quelle per le quali vale la pena alzarsi presto e godersi ogni minuto! L’occasione è l’incontro della Presidenza nazionale di Azione cattolica con le associazioni diocesane e parrocchiali dell’Umbria riunite, domenica 29 novembre, a Perugia alla sala del Dottorato, nel … Continua a leggere A PERUGIA L’INCONTRO DELL’AC »

IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA IN ASSISI

ASSISI – Un ricco programma di iniziative e di eventi in occasione dell’anno santo della Misericordia è stato presentato venerdì 4 dicembre all’Istituto Serafico di Assisi dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dal sindaco di Assisi Antonio Lunghi, dal custode del Sacro convento padre Mauro Gambetti, da quello della Porziuncola padre Rosario Gugliotta, dal direttore dell’ufficio liturgico diocesano … Continua a leggere IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA IN ASSISI »

IL PAPA E LA “LAUDATO SI'” ALL’ATTENZIONE DEI GIOVANI

ASSISI – La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, giovedì 3 dicembre ha partecipato alla presentazione del libro “Laudato si’ – Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco” del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. La manifestazione, che si è tenuta nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, è stata introdotta da Maurizio Terzetti, presidente dall’associazione Civium – Lo … Continua a leggere IL PAPA E LA “LAUDATO SI’” ALL’ATTENZIONE DEI GIOVANI »

UMBRIA TERRA DI IMMIGRAZIONE

  FOSSATO DI VICO – L’Umbria è terra di immigrazione. A dirlo sono le Acli di Perugia e il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, che in collaborazione con il comune di Nocera Umbra, hanno presentato venerdì 27 novembre, il XIII censimento degli immigrati nel territorio al 30 settembre 2015, relativo alla presenza degli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni di: Costacciaro, Fossato … Continua a leggere UMBRIA TERRA DI IMMIGRAZIONE »

ASSISI PRESENTA IL PROGRAMMA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

ASSISI –  Assisi si sente profondamente toccata dal giubileo della Misericordia indetto da papa Francesco. La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino in collaborazione con il Comune di Assisi, le Famiglie francescane e l’Istituto Serafico, ha organizzato un programma di iniziative che saranno illustrate: VENERDI’ 4 DICEMBRE ALLE ORE 10,15 ALL’ISTITUTO SERAFICO Saranno presenti monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera … Continua a leggere ASSISI PRESENTA IL PROGRAMMA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA »

UN ESEMPIO DI VITA: NONNA LILIANA SI RACCONTA

ASSISI – Così la Vergine Maria ci mostra la strada: “La via dell’incontro tra giovani e anziani. Il futuro di un popolo suppone necessariamente questo incontro, i giovani danno la forza per far camminare, gli anziani irrobustiscono questa forza con la memoria e la saggezza popolare”. Grazie con tutto il cuore a Liliana che con i suoi 94 anni ci arricchisce ad ogni incontro, grazie … Continua a leggere UN ESEMPIO DI VITA: NONNA LILIANA SI RACCONTA »

GIOVANI IMPEGNATI CON LA COLLETTA ALIMENTARE

ASSISI – Gli alunni della classe 5C dell’istituto Alberghiero a indirizzo enogastronomico hanno partecipato alla 19esima giornata dedicata alla colletta alimentare organizzata come ogni anno dal banco alimentare l’ultimo sabato del mese di novembre. I ragazzi, una ventina circa, divisi per gruppi si sono alternati nelle diverse fasce orarie presso la coop di Santa Maria degli Angeli sita in via Los Angeles, accompagnati dai loro … Continua a leggere GIOVANI IMPEGNATI CON LA COLLETTA ALIMENTARE »

SOLENNE INIZIO DELLA NOVENA ALL’IMMACOLATA NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO

ASSISI – Nella cattedrale di San Rufino come ogni anno ha avuto solenne inizio la Novena all’Immacolata che sempre registra una cospicua partecipazione della comunità parrocchiale, ma anche di pellegrini provenienti da altre realtà diocesane. Una devozione “sempre verde”, imperitura nella tenerezza e nella fede che suscita e che ravviva in quanti quotidianamente, ma in particolare in questi nove giorni dal sapore dell’attesa che connota … Continua a leggere SOLENNE INIZIO DELLA NOVENA ALL’IMMACOLATA NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO »

IL VESCOVO DI ASSISI APRE LE PORTE AI PROFUGHI

– Sulla scia di quanto sollecitato da Papa Francesco in tema di accoglienza: “Ogni parrocchia accolga una famiglia di profughi”, il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino si è subito attivato facendo allestire un alloggio dove, in questi giorni, sono arrivate due giovani donne nigeriane. armelitane messaggere dello Spirito Santo che vivono e prestano servizio in Curia.

AD ASSISI CELEBRATA LA VIRGO FIDELIS

ASSISI– Nella cattedrale di San Rufino, giovedì 26 novembre, è stata celebrata la Virgo Fidelis; patrona dell’arma dei carabinieri. Alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino hanno partecipato il maggiore Marco Sivori, comandante della Compagnia di Assisi, altri militari e rappresentanti delle forze dell’ordine, uomini e donne il cui operato, come è stato ricordato nel … Continua a leggere AD ASSISI CELEBRATA LA VIRGO FIDELIS »

PELLEGRINAGGIO A LORETO E OSIMO

si’ di Maria, si è svolto il pellegrinaggio delle religiose che operano nella cattedrale di San Rufino guidato da don Cesare Provenzi, parroco e priore della cattedrale e promotore dell’iniziativa insieme a don Franco Fasolini parroco di Petrignano. Partenza alle 7.00 da piazza Matteotti recitando durante il viaggio l’ufficio delle letture e le lodi mattutine. Sosta al santuario di Loreto dove le religiose insieme al … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO A LORETO E OSIMO »

LE FRATERNITA’ OFS RIUNITE SULLA TOMBA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Martedì sera 24 novembre c’è stato un evento davvero straordinario: presso la tomba di San Francesco, si sono incontrate tutte le fraternità Ofs locali per partecipare insieme alla santa messa. Presenti numerosissime persone della zona, anche se estranee all’Ofs, tanto che la chiesetta era gremita di gente. C’erano anche diversi frati francescani conventuali insieme agli assistenti della fraternità cannarese. Per l’occasione ha fatto la “professione … Continua a leggere LE FRATERNITA’ OFS RIUNITE SULLA TOMBA DI SAN FRANCESCO »

ALL’ISTITUTO POLO-BONGHI SI PARLA DELLA “LAUDATO SI'”

ASSISI– Oltre 350 studenti hanno partecipato al primo appuntamento del progetto Policoro della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino nell’anno scolastico 2015/16. Grazie all’adesione del dirigente Carlo Menichini e alla preziosa collaborazione dei docenti e del professore Luciano Belardinelli, si è parlato di cambiamenti climatici, nuove povertà, spreco alimentare e rifiuti, alla luce dell’enciclica Laudato Si’. E’ stato proposto ai giovani di … Continua a leggere ALL’ISTITUTO POLO-BONGHI SI PARLA DELLA “LAUDATO SI’” »

UN NUOVO DIACONO PER LA DIOCESI

ASSISI – Una celebrazione partecipata, sentita e particolarmente familiare ha caratterizzato l’ordinazione diaconale di Enrico Tromba, della parrocchia San Pietro Apostolo di Petrignano, avvenuta nel pomeriggio di domenica 22 novembre nella cattedrale di San Rufino per mano del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Nella sua omelia il presule, facendo riferimento alla scrittura, ha sottolineato lo spirito di servizio che ispira e caratterizza il ministero diaconale. “Il re … Continua a leggere UN NUOVO DIACONO PER LA DIOCESI »

SANTA MARIA MAGGIORE SALUTA ALESSANDRO

ASSISI – Nella solennità di Cristo Re, domenica 22 novembre la comunità di Santa Maria Maggiore, guidata dal suo parroco fra Enzo e dal vice fra Carlos, ha abbracciato e salutato Alessandro, un suo parrocchiano che ha scelto di iniziare il cammino come postulante nell’ordine dei frati Cappuccini. Alessandro trascorrerà questo suo tempo di ascolto del Signore, di preghiera comunitaria e personale e di discernimento … Continua a leggere SANTA MARIA MAGGIORE SALUTA ALESSANDRO »

RIAPERTA LA CHIESA DI SANTA CHIARELLA

ASSISI – Dopo i lavori di restauro e ristrutturazione, venerdì 20 novembre, è stata inaugurata alla presenza di un gran numero di persone la chiesa di santa Chiarella. La cerimonia è iniziata con i saluti del priore del capitolo della Cattedrale don Cesare Provenzi il quale ha ringraziato, tra gli altri, la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ed in particolare la … Continua a leggere RIAPERTA LA CHIESA DI SANTA CHIARELLA »

IN CORSO IL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DI MONSIGNOR SAVERIO TOPPI

ASSISI – Ha fatto visita al vescovo di Assisi la delegazione del Tribunale ecclesiastico per il processo di beatificazione di monsignor Francesco Saverio Toppi, già arcivescovo di Pompei e predecessore di monsignor Sorrentino. La delegazione, composta da monsignor Erasmo Napolitano, presidente del Tribunale ecclesiastico regionale e di appello dell’Italia meridionale e giudice delegato per questa causa di beatificazione, padre Raffaele Pragliola giudice dello stesso tribunale e … Continua a leggere IN CORSO IL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DI MONSIGNOR SAVERIO TOPPI »

LE FAMIGLIE DEL VANGELO OSPITANO I RAGAZZI DEL MAC

ASSISI – Alcune famiglie della comunità di Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli hanno accolto nelle loro case un gruppo di ragazzi e ragazze vedenti e non vedenti appartenenti al Mac (Movimento apostolico ciechi) in visita ad Assisi dal 13 al 15 novembre. il Mac non è una associazione di categoria, ma un movimento, una realtà  associativa nella chiesa riconosciuta dalla Stato e dalla … Continua a leggere LE FAMIGLIE DEL VANGELO OSPITANO I RAGAZZI DEL MAC »

FIRENZE 2015, PRIMI RISULTATI DEI TAVOLI

ASSISI – Al convegno ecclesiale nazionale di Firenze nella mattinata di giovedì 12 novembre, dopo la celebrazione eucaristica, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza  episcopale italiana, ha presieduto la preghiera ecumenica. E’ seguita una bella condivisione delle riflessioni spirituali di padre Georgij Blatinskij, arciprete della chiesa ortodossa russa di Firenze e Letizia Tomassone, pastora della chiesa valdese di Firenze, con la presenza di Izzeddin … Continua a leggere FIRENZE 2015, PRIMI RISULTATI DEI TAVOLI »