Archivi della categoria: IN EVIDENZA

GIORNO DELLA MEMORIA, LA TESTIMONIANZA DEI NIPOTI PROVENZAL

ASSISI – “Abbiamo i ricordi di quello che ci ha raccontato la nonna Magda Maria e il fratello Leone, la tensione costante di non farsi riconoscere dalle persone e la paura di essere scoperti. Ma oltre a questa atmosfera di timore, ci parlavano sempre di Assisi, dove si rifugiarono come la famiglia Pastore, come un’oasi di accoglienza”. Sono queste le parole di Pietro Zipoli, uno … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, LA TESTIMONIANZA DEI NIPOTI PROVENZAL »

Successo delle prime iniziative per ricordare la Shoah; si continua lunedì 27 gennaio con "La bicicletta di Bartali”, poi uno spettacolo teatrale e la presentazione di un libro

“LA MEMORIA CI AIUTA A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE”

Il grazie della famiglia Provenzal, salvata in Assisi e gli scritti inediti sul quel periodo letti da Emanuele Carucci Viterbi

ASSISI – “Abbiamo i ricordi di quello che ci ha raccontato la nonna Magda Maria e il fratello Leone, la tensione costante di non farsi riconoscere dalle persone e la paura di essere scoperti. Ma oltre a questa atmosfera di timore, ci parlavano sempre di Assisi, dove si rifugiarono come la famiglia Pastore, come un’oasi di accoglienza”. Sono queste le parole di Pietro Zipoli, uno … Continua a leggere “LA MEMORIA CI AIUTA A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE” »

Dal 24 gennaio al 3 febbraio doppia iniziativa per le scuole, incontro con i testimoni: la famiglia Provenzal, itinerario in alcuni luoghi significativi e presentazione di un libro

ASSISI CELEBRA IL GIORNO DELLA MEMORIA CON TANTI EVENTI

Rosati: “Le nostre attività per far sì che si conosca il passato, si rifletta e agisca nel presente”

ASSISI – “Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, con la consapevolezza di diffondere un messaggio positivo, di accoglienza, fraternità e pace in un momento tanto difficile per l’umanità. Lo facciamo con una serie di appuntamenti e incontri al Museo della Memoria e al Teatro Lyrick, anche per studenti, grazie alla continua collaborazione con la Città di Assisi”. Lo … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL GIORNO DELLA MEMORIA CON TANTI EVENTI »

Dal 24 gennaio al 3 febbraio incontri, testimonianze e riflessioni promossi da Comune e Museo della Memoria

GIORNO DELLA MEMORIA, AD ASSISI COINVOLTI OLTRE 400 STUDENTI

Al teatro Lyrick il film di animazione “La bicicletta di Bartali” con il regista Enrico Paolantonio e lo spettacolo “Le Tre Notti del 1943” con lo scrittore Enrico Fink

ASSISI – È tutto pronto ad Assisi per le celebrazioni del Giorno della Memoria, che quest’anno prevedono diversi incontri, testimonianze e riflessioni con il coinvolgimento di oltre 400 studenti delle scuole del territorio, nel ricordo delle vittime della Shoah. Il programma – promosso dal Comune, in collaborazione con il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” – propone, infatti, la proiezione del film di animazione “La bicicletta … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, AD ASSISI COINVOLTI OLTRE 400 STUDENTI »

SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

GUALDO TADINO – C’è stata una grande partecipazione di fedeli e pellegrini alle celebrazioni eucaristiche che si sono tenute nella concattedrale di San Benedetto in occasione della solennità del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e che quest’anno è coincisa con la chiusura dell’anno di festeggiamenti del Settimo Centenario della sua morte.In particolare … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »

Le iniziative in programma in Diocesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

“CELEBRIAMO E VIVIAMO LA FEDE CHE CI UNISCE”

Le parole di Marina Zola, responsabile dell'ufficio ecumenico. Al Santuario della Spogliazione di Assisi la veglia regionale

ASSISI – “Quest’anno ricorrono i 1.700 anni dal Concilio ecumenico del 325 d.C. di Nicea, commemorazione che offre un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede di cristiani, quale fu espressa nel Credo formulato durante quel Concilio, una fede ancora oggi viva e feconda. La Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (SPUC) 2025 ci invita ad attingere a questa eredità condivisa e ad … Continua a leggere “CELEBRIAMO E VIVIAMO LA FEDE CHE CI UNISCE” »

Comunità di Gualdo Tadino in festa per la solennità del compatrono della Diocesi

IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO”

GUALDO TADINO – “La vita del Beato Angelo è la firma messa in calce, di proprio pugno a questi testi perché lui nella sua vita ha cercato principalmente l’amore: ha cercato Dio e ha usato le cose del mondo con rispetto come se nessuna fosse sua”.Lo ha detto il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, mercoledì 15 gennaio durante la … Continua a leggere IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO” »

APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO

ASSISI – “Nell’anno giubilare faccio un pellegrinaggio di fede, dell’anima, quindi posso fare pochi metri ma se faccio un pellegrinaggio dentro di me ottengo l’indulgenza. Per ottenere la grazia giubilare devo correre dal Padre per dirgli perdonami, e in ogni chiesa giubilare tutti avranno la possibilità di confessarsi”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO »

AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE

ASSISI (Italy) – Nella tarda mattinata di sabato 11 gennaio si è conclusa ad Assisi la solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature 1225/2025: tanti fedeli pellegrini e religiosi hanno voluto essere presenti alla cerimonia, svoltasi tra il Santuario San Damiano e il Santuario della Spogliazione di Assisi, per poi concludersi sulla tomba del Santo nella Basilica di San Francesco. All’importante evento … Continua a leggere AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE »

C’è tempo fino al 18 febbraio per presentare la domanda online

SERVIZIO CIVILE, NOVE POSTI A DISPOSIZIONE IN DIOCESI PER GIOVANI DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 28 ANNI

ASSISI – È stato pubblicato il bando nazionale per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale nel biennio 2025/2026. La domanda di partecipazione ad uno dei progetti può essere presentata, da giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, entro le ore 14 del 18 febbraio 2025. I posti messi … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, NOVE POSTI A DISPOSIZIONE IN DIOCESI PER GIOVANI DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 28 ANNI »

Sabato 11 gennaio apertura ufficiale del Centenario del testo di San Francesco; previsti due momenti tra San Damiano e Vescovado, luoghi di composizione dello scritto

“CANTICO DELLE CREATURE, LODE DEL CREATO MA ANCHE INNO DI PACE”

Il commento del vescovo in vista della cerimonia organizzata dalla Conferenza della Famiglia Francescana con Diocesi e Comune

ASSISI – “Celebrare il Cantico di Frate Sole significa celebrare il Creato in tutte le sue forme e imparare a custodirlo. Ma la sua forza, oltre che come inno di amore verso tutto ciò che ci circonda e primo poema della lingua italiana, sta nelle ultime due strofe sul perdono e sulla morte. Proprio quest’ultima parte, che il Poverello ha composto quando era ospite del … Continua a leggere “CANTICO DELLE CREATURE, LODE DEL CREATO MA ANCHE INNO DI PACE” »

NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

ASSISI – “L’indulgenza è l’implorazione che la chiesa fa per noi e noi con la chiesa per ricevere una grazia sovrabbondante che ci aiuti a guarire non soltanto la malattia, ma anche le sue conseguenze. Detto in parole semplici che ci aiuti a diventare Santi perché non ci sono soltanto alcuni che hanno questa vocazione alla santità. Tutti con il battesimo siamo immersi, tuffati in … Continua a leggere NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »

APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DELLA COMPOSIZIONE DEL CANTICO DELLE CREATURE

ASSISI – La conferenza della Famiglia francescana (Ofm, OfmConv, OfmCap, Tor, Ifc-Tor e Ofs) in collaborazione con la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno e il comune di Assisi invita alla solenne Apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature che si terrà l’11 gennaio 2025 alle ore 10 presso il Santuario San Damiano e a seguire al Santuario della Spogliazione di Assisi. Il Cantico delle Creature, chiamato anche Cantico … Continua a leggere APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DELLA COMPOSIZIONE DEL CANTICO DELLE CREATURE »

Tutto pronto per i festeggiamenti del patrono, ecco il programma a partire dal 5 gennaio

SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, SI CHIUDE LA PORTA SANTA DEL CENTENARIO

GUALDO TADINO – È ormai prossima la solennità del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che quest’anno coinciderà con la chiusura dell’anno di festeggiamenti del Settimo Centenario della sua morte. Un evento storico che ha preso il via il 14 gennaio dello scorso anno e che si è caratterizzato per le numerose celebrazioni … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, SI CHIUDE LA PORTA SANTA DEL CENTENARIO »

Ecco le prossime celebrazioni nelle chiese giubilari delle due diocesi

APERTO L’ANNO SANTO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Dopo la Basilica di Santa Maria degli Angeli è stata la volta della chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione ad ospitare la cerimonia di apertura dell’anno giubilare da parte del vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino. La messa, celebrata venerdì 3 gennaio, ha visto la partecipazione del rettore del Santuario, padre Marco Gaballo, di altri religiosi e diaconi e di oltre un centinaio … Continua a leggere APERTO L’ANNO SANTO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Martedì 31 dicembre l’annuncio ufficiale del Ministro generale dei frati minori conventuali fra Carlos A. Trovarelli

FRA MARCO MORONI CONFERMATO CUSTODE DEL SACRO CONVENTO PER UN SECONDO QUADRIENNIO

ASSISI – Fra Carlos A. Trovarelli, ministro generale e 120° successore di san Francesco per i frati minori conventuali, custodi della Basilica e del Sacro Convento di san Francesco in Assisi, ha ufficialmente comunicato che fra Marco Moroni è stato confermato come custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi per un secondo quadriennio. L’elezione è avvenuta a Roma, presso la Curia generale dell’Ordine, il Convento dei … Continua a leggere FRA MARCO MORONI CONFERMATO CUSTODE DEL SACRO CONVENTO PER UN SECONDO QUADRIENNIO »

Grande partecipazione alla messa celebrata nel pomeriggio del 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

APERTO L’ANNO SANTO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “DIO SI FA MEDICO DEL PECCATO, APRIAMOGLI IL NOSTRO CUORE”

Monsignor Sorrentino: “Quest’anno ci chiede più santità, comunione e impegno”

ASSISI – “Con l’apertura della porta santa a Roma comincia l’anno giubilare anche delle nostre Chiese sorelle di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, come avviene in tutte le Chiese sparse nel mondo. Ci viene offerta l’indulgenza, e cioè la certezza che  Dio non solo ci abbraccia come un padre, come nella parabola del figliuol prodigo, quando ritorniamo a lui dopo il nostro peccato, ma … Continua a leggere APERTO L’ANNO SANTO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “DIO SI FA MEDICO DEL PECCATO, APRIAMOGLI IL NOSTRO CUORE” »

Domani 29 dicembre alle 15.30 avvio del Giubileo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno

APERTURA DELL’ANNO SANTO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Dieci in totale le chiese giubilari dove ottenere l'indulgenza, ecco cosa bisogna fare

ASSISI –  Si apre domani, domenica 29 dicembre 2024 alle ore 15.30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, l’Anno Giubilare delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, con il ritrovo dei pellegrini in fondo al sagrato della Basilica; alle ore 15.45 la liturgia di benedizione e apertura dell’Anno Santo con la processione alla Porziuncola per la celebrazione … Continua a leggere APERTURA DELL’ANNO SANTO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA SIRIA

ASSISI – È dedicata alla Siria l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “noi cristiani in questo periodo natalizio … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA SIRIA »

Monsignor Sorrentino celebra la messa della veglia di Natale nella cattedrale di San Rufino

“GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO”

Il vescovo: “Per Assisi, tra Giubileo, canonizzazione del Beato Carlo Acutis e centenario del Cantico, sarà un anno speciale”

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle è Natale. Potreste dire: hai detto quello che sappiamo. Ma io lo ripeto: è Natale. Perché questa parola che diciamo correntemente e che anzi da un bel po’ di giorni la cultura sociale, economica, attraverso luminarie, alberi, presepi e anche la cultura del regalo ci ricorda, per noi che abbiamo ancora la grazia di credere, è la nascita di … Continua a leggere “GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO” »