Archivi della categoria: IN EVIDENZA

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA

FOLIGNO – Giovedì 17 ottobre alle ore 21 nel Santuario della Madonna del Pianto (Pro-cattedrale di Sant’Agostino) a Foligno si terrà la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in vista della Giornata missionaria mondiale. La veglia presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino con la testimonianza missionaria di Carla Radicchi è organizzata dai Centri missionari diocesani. “Un … Continua a leggere GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA »

AL SEMINARIO REGIONALE, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 17 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata del clero delle otto diocesi umbre. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:45 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 10 l’intervento del biblista don Fabio Rosini e alle ore 11 un momento di condivisione dialogo. Seguirà l’adorazione eucaristica.  

Don Giovanni Zampa vicario generale per entrambe le diocesi

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI

ASSISI – È don Giovanni Zampa il nuovo vicario generale delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno con decorrenza dal 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi. Lo ha comunicato mercoledì 2 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino al termine della recita dell’Angelus in presenza ad Assisi e in collegamento streaming con Foligno, al clero, ai direttori e … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI »

Al Santuario della Spogliazione di Assisi celebrata la santa messa in occasione della Memoria liturgica del giovane millennial

IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ”

Inaugurata nel Palazzo Vescovile la mostra sui miracoli eucaristici che resterà aperta fino a metà novembre

ASSISI – “Al Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità, per dire che Gesù era il suo ‘tutto’ e compiere, leggero e nudo, la missione che gli era stata affidata di ‘riparare la Chiesa’. A Carlo è stato chiesto di lasciarsi spogliare addirittura della vita e della giovinezza, per fare con Gesù, non su questa terra, ma dal cielo, un lavoro … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ” »

INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS

ASSISI – Fa tappa anche ad Assisi la mostra sui miracoli eucaristici realizzata dal Beato Carlo Acutis, già stata presentata in 5 continenti e in 10.000 parrocchie, compresi alcuni santuari mariani come Fatima, Lourdes, Guadalupe.Ad inaugurarla, nel pomeriggio dell’11 ottobre al Santuario della Spogliazione, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, l’assessore comunale al Turismo, … Continua a leggere INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS »

Iniziativa dell’associazione Laudato sii e delle Confraternite con il contributo dell’8x1000 della Chiesa Cattolica

ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI

Nei week end fino al Ponte di Ognissanti e poi a dicembre viaggio negli oratori cittadini

ASSISI – L’altra Assisi – Alla scoperta delle confraternite della città è il titolo dell’iniziativa che si svolge da oggi venerdì 11 ottobre, domani 12, domenica 13 e in tutti i fine settimana fino al week end della solennità dei Santi. Una suggestiva passeggiata dalla Cappella del Santissimo Crocifisso alla Rocca Minore, passando poi per la Cattedrale di San Rufino, gli oratori di Santa Chiarella e … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI »

La memoria liturgica del Beato Carlo Acutis si apre con un convegno sul disagio giovanile; venerdì 11 ottobre l'inaugurazione della mostra sui miracoli eucaristici

“INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA”

Don Antonio Coluccia ad Assisi: "La droga è un grande bluff, con Cristo potete comprendere il vero valore della vita"

ASSISI – Si è aperta giovedì 10 ottobre nella Sala della spogliazione del Vescovado di Assisi, con una riflessione sul disagio giovanile e sulle loro speranze, la quattro giorni di iniziative in occasione della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre, grazie al convegno “Frà(i) giovani, tra disagio e speranze” al quale sono intervenuti il vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere “INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA” »

AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE

Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il 7 ottobre, anniversario del tragico inizio di un conflitto che sta continuando a logorare la Terra Santa, tutta la diocesi e le famiglie francescane si sono riunite nella recita del Rosario per la pace, accogliendo l’invito di Papa Francesco e del Cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini di Gerusalemme. Fr. Massimo Travascio, Custode della … Continua a leggere AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE »

Quattro giorni in occasione della memoria liturgica del giovane sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi

FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE

Il 10 ottobre una tavola rotonda sul disagio giovanile aperta agli studenti

ASSISI – È ormai prossima la ricorrenza della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre. Per l’occasione la Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un ricco programma che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con diverse iniziative, momenti e celebrazioni per ricordare e venerare il giovane Beato che, come annunciato da Papa Francesco a luglio scorso, sarà presto canonizzato. … Continua a leggere FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE »

Lunedì 7 ottobre alle ore 21 rosario nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE

Il vescovo Sorrentino: “Luoghi santi al cuore della nostra fede, basta guerra”

ASSISI – “Parteciperò personalmente e invito tutta la comunità diocesana a venire, lunedì prossimo, alla preghiera per ottenere la pace in Medioriente”. È questo l’appello del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino in occasione del rosario per la pace, organizzato dalle Famiglie francescane e dalla diocesi, che si svolgerà il 7 ottobre alle ore … Continua a leggere DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dal vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana, monsignor Antonino Raspanti, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco, patrono d’Italia. La santa messa venerdì 4 ottobre è stata concelebrata, nella Basilica Papale di San Francesco, dai vescovi della Sicilia, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dai … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

Concluso il ricco programma di appuntamenti sul tema “Sperare e agire con la Creazione”

ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO

ASSISI – Si è concluso, con la festa di San Francesco d’Assisi, il Tempo del Creato. Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, celebrato in tutto il mondo, che si è aperto come ogni anno il 1° settembre con la Giornata della Creazione. La città del Poverello di Assisi non è mancata a questo appuntamento, e forse ancora più degli altri … Continua a leggere ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO »

I VESCOVI DELLA SICILIA IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – “Cari confratelli della Sicilia è con grandissima gioia, con grande fraternità che vi dò il saluto di questa nostra chiesa particolare e qui in questo Santuario perché come avete potuto subito vedere il Signore sta facendo grandi cose, molto più grandi di quello che io avrei potuto immaginare”. Lo ha detto monsignor Domenico Sorrentino ai vescovi della regione che è giunta ad Assisi … Continua a leggere I VESCOVI DELLA SICILIA IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

CATTEDRALE GREMITA PER L’ADDIO A DON CESARE ROBERTO PROVENZI

ASSISI – “Vogliamo sperare che la croce pesante che ha dovuto portare gli abbia già ottenuto la gioia della vita che non ha fine”. È questo l’ultimo passaggio dell’omelia del vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, nel corso delle esequie funebri di don Cesare Roberto Provenzi, priore della cattedrale e parroco di San Rufino, tornato alla casa del Padre venerdì 27 settembre. Nella mattina di lunedì … Continua a leggere CATTEDRALE GREMITA PER L’ADDIO A DON CESARE ROBERTO PROVENZI »

Cerimonia funebre lunedì 30 settembre alle ore 10 presieduta da monsignor Domenico Sorrentino

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON CESARE ROBERTO PROVENZI

ASSISI – È tornato alla Casa del Padre Don Cesare Roberto Provenzi, priore della Cattedrale di San Rufino di Assisi. Era nato a Martinengo, in provincia di Bergamo il 25 luglio del 1962. È stato ordinato sacerdote il 23 settembre del 1995.  Nel 2004 è stato parroco della parrocchia Madonna delle Grazie e Santa Tecla in Palazzo, nel ‘98 segretario personale del vescovo monsignor Sergio … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON CESARE ROBERTO PROVENZI »

Delegazione di dieci francescani (laici e frati) della Toscana a Gerusalemme e Betlemme dal 30 settembre al 5 ottobre

LA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO IN PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Peregrinatio della reliquia del sangue del Poverello nell’ottavo centenario delle stimmate. Il 2 ottobre gemellaggio tra la Basilica del Getsemani e il santuario della Verna

FIRENZE –  “Dopo 800 anni riportiamo san Francesco in Terra Santa per provare ad essere, come lui, capaci di attraversare confini in un luogo ferita, proprio come otto secoli fa il Poverello si recò pellegrino nei luoghi santi in un tempo altrettanto difficile, perché segnato dalle crociate, col desiderio di costruire ponti e non muri”. Così fra’ Matteo Brena, commissario di Terra Santa dei frati minori … Continua a leggere LA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO IN PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA »

IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024

ROMA – Si è conclusa con il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino la seconda giornata di condivisione e approfondimento vissuta dai giovani partecipanti all’evento Global Gathering di The Economy of Francesco in collegamento da Roma. La tre giorni in corso dal 24 settembre prevede un programma molto ricco. La giornata di mercoledì si è aperta con l’Udienza del Santo Padre alla quale ha partecipato una … Continua a leggere IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024 »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL LIBANO

ASSISI – È dedicata al Libano l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “la terra dei cedri, culla di … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL LIBANO »

Udienza del Santo Padre con la neonata fondazione The Economy of Francesco

IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA”

L’appello del Pontefice: “Siate testimoni, non abbiate paura, sperate senza stancarvi”

ROMA – “Sono contento di sapere che avete dato vita, con il Vescovo di Assisi e gli altri promotori da me incaricati, alla “Fondazione The economy of Francesco”. Dai vostri ideali è nata un’istituzione. Essa è importante perché servirà a sostenere gli ideali; e voi ne sarete non solo beneficiari, ma protagonisti, assumendo i compiti a voi assegnati con entusiasmo e senso di disponibilità”. Lo … Continua a leggere IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA” »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

ASSISI – In preparazione della solennità di San Francesco Patrono d’Italia, martedì 24 settembre alle ore18 nella Basilica Papale di San Francesco è iniziata la novena in onore del Santo, con pellegrinaggi dei vicariati della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “E scese su di lui la mano del Signore” (frate Leone, Chartula di Assisi) è il tema della … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI »