Archivi della categoria: IN EVIDENZA

FOSSATO DI VICO SALUTA IL SUO PARROCO

FOSSATO DI VICO – Il pievano-parroco don Jean Claude Hazoumè, che ha guidato la chiesa di Fossato di Vico per 8 anni è stato salutato con grande calore dalla sua comunità. Un incontro con tanta gente, nel quale non sono mancati momenti di intensa commozione, con i ricordi vivi di un impegno pastorale ad ampio raggio a favore della popolazione, sin dall’arrivo, quando si presentò … Continua a leggere FOSSATO DI VICO SALUTA IL SUO PARROCO »

ANCHE A PIANDARCA FESTEGGIAMENTI PER SAN FRANCESCO

CANNARA – Domenica 4 ottobre 2015 alle 15,30, presso l’edicola di Piandarca, la Parrocchia Santi Matteo apostolo e Giovanni Battista di Cannara ha organizzato la cerimonia ufficiale con l’apposizione di una lapide a ricordo della donazione dell’edicola da parte dei proprietari Angelo e Maria Rita Preziotti. L’edicola votiva, posta lungo la strada provinciale che da Cannara conduce a Bevagna, fu edificata nel 1926 dal dottor … Continua a leggere ANCHE A PIANDARCA FESTEGGIAMENTI PER SAN FRANCESCO »

TERMINATO IL RESTAURO DELLA TELA DEL 1640 DI CESARE SERMEI

ASSISI – Sarà presentato giovedì 8 ottobre alle 18,00 presso il chiostro del museo diocesano della cattedrale di San Rufino, il restauro di una grande opera di Cesare Sermei, la tela “San Francesco morente benedice la città di Assisi”. Interverranno monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Maria Giannatiempo Lopez, già funzionario direttivo presso la Soprintendenza per i beni storico-artistici … Continua a leggere TERMINATO IL RESTAURO DELLA TELA DEL 1640 DI CESARE SERMEI »

SINODO ORDINARIO SULLA FAMIGLIA

ASSISI – ROMA – Il Sinodo ordinario sulla famiglia si svolgerà dal 4 al 25 ottobre. Già lo scorso anno nella sua lettera alle famiglie Papa Francesco chiese: “il sostegno della preghiera è quanto mai necessario e significativo specialmente da parte vostra, care famiglie. Infatti, questa Assemblea sinodale è dedicata in modo speciale a voi, alla vostra vocazione e missione nella Chiesa e nella società. … Continua a leggere SINODO ORDINARIO SULLA FAMIGLIA »

SOLENNITA’ DI SAN FRANCESCO

ASSISI – In preparazione della festa di San Francesco da giovedì 24 settembre inizierà la novena che prevede pellegrinaggi della città e della diocesi fino alla Basilica papale di San Francesco dove si terrà la celebrazione eucaristica. Venerdì 2 ottobre alle 21,00 presso la Basilica inferiore ci sarà il concerto “Francesco è vivo!” tenuto dal coro della cappella musicale della Basilica. Dirige il concerto fra … Continua a leggere SOLENNITA’ DI SAN FRANCESCO »

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA

ASSISI – FOLIGNO – Inizia lunedì 5 ottobre alle 19,00 presso la chiesa San Paolo, in via del Roccolo a Foligno, la Scuola interdiocesana di formazione teologica. La scuola di durata quadriennale, promossa in collaborazione dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dalla diocesi di Foligno, è rivolta a tutti coloro che hanno ricevuto o intendono ricevere un ministero istituito (lettori, … Continua a leggere SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA »

ANNO PASTORALE NEL SEGNO DELLA SINODALITA’

ASSISI – “Se uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti”. Con questo “messaggio di comunione e di diakonia” il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha aperto la cerimonia dedicata alla presentazione del piano pastorale 2015-2016, tenutosi domenica 20 settembre presso la cattedrale di San Rufino. Anno pastorale incentrato su due temi fondamentali: la misericordia … Continua a leggere ANNO PASTORALE NEL SEGNO DELLA SINODALITA’ »

IL 13 DICEMBRE APERTURA DELLA PORTA SANTA IN CATTEDRALE

ASSISI– Dopo l’assemblea diocesana, gli avvicendamenti e le nuove nomine che hanno caratterizzato la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, la comunità si prepara a ricevere il piano pastorale per mani del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. L’appuntamento è fissato per domenica 20 settembre alle 16,30 presso la cattedrale di San Rufino. Le linee d’impegno tracciate dal presule per questo anno pastorale sono … Continua a leggere IL 13 DICEMBRE APERTURA DELLA PORTA SANTA IN CATTEDRALE »

LA CMFV DI CANNARA RICOMINCIA LA SUA ATTIVITA’

CANNARA – La comunità “Maria Famiglie del Vangelo” di Cannara ha ripreso gli incontri dopo una piccola pausa estiva. Martedì 15 settembre è stato un momento bellissimo per tutti: insieme abbiamo letto e meditato la Parola, pregato, cantato e condiviso. Bellissima è stata la testimonianza di suor Benedetta Maria: ci ha raccontato l’esperienza del viaggio fatto in America insieme al nostro vescovo monsignor Domenico Sorrentino; … Continua a leggere LA CMFV DI CANNARA RICOMINCIA LA SUA ATTIVITA’ »

“L’UOMO DI FRONTE AL MALE”, INCONTRO CON MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Inizia domani mercoledì 23 settembre alle 16,00 con i saluti istituzionali la cinque giorni, che ad oggi conta più di 15.000 iscritti, dedicata all’umanità. L’evento intitolato il “Cortile di Francesco”, nel quale verrà trattato il tema “Umanità dialogo tra credenti e non credenti”, si terrà dal 23 al 27 settembre presso la Basilica di San Francesco. Il meeting, con ingresso gratuito, prevede un … Continua a leggere “L’UOMO DI FRONTE AL MALE”, INCONTRO CON MONSIGNOR SORRENTINO »

SPOSTAMENTI, IL VESCOVO SCRIVE AI FEDELI

ASSISI – In riferimento agli spostamenti e nuovi incarichi che il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, sta predisponendo e in considerazione di alcune preoccupazioni emerse nella parrocchia di Casacastalda, dove ci sarà un avvicendamento, si pubblica la lettera che monsignor Sorrentino ha inviato ai fedeli tramite il parroco don Raniero Menghini. 

“INSIEME FACCIAMO SINERGIA”

ASSISI – Venerdì 11 settembre l’assemblea diocesana si è conclusa con le considerazioni del vescovo monsignor Domenico Sorrentino il quale ha esordito dicendo “siamo al lancio dell’anno pastorale, è bello progettare insieme, interagire con voi, fare il quadro generale. Il 20 settembre ci sarà la consegna del piano pastorale un documento che ci aiuti a camminare insieme. Due sono gli indizi della grande crisi – … Continua a leggere “INSIEME FACCIAMO SINERGIA” »

L’IMPEGNO DEI CRISTIANI PER LA CURA DELLA CASA COMUNE

ASSISI – Durante la seconda giornata dell’assemblea diocesana, dopo l’incitazione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino di “proseguire con coraggio” si è parlato dell’ultima enciclica del Papa “Laudato Si’”. A questo proposito è intervenuto padre Giulio Albanese. Il relatore, missionario e giornalista ha trattato il tema dell’immigrazione che può essere considerato un tutt’uno con il tema della custodia del Creato. Ha posto l’attenzione sui cambiamenti climatici connessi … Continua a leggere L’IMPEGNO DEI CRISTIANI PER LA CURA DELLA CASA COMUNE »

EMERGENZA MIGRANTI ASSISI IN PRIMA LINEA

ASSISI – Da Assisi arriva subito una risposta forte a quanto sollecitato da Papa Francesco domenica scorsa in relazione all’emergenza migranti (“Ogni parrocchia accolga una famiglia di profughi”). I temi dell’accoglienza e della misericordia saranno al centro dell’assemblea diocesana in programma per giovedì 10 e venerdì 11 settembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. “Accogliamo l’invito del Santo Padre e siamo pronti … Continua a leggere EMERGENZA MIGRANTI ASSISI IN PRIMA LINEA »

LO SPIRITO DI ASSISI CONQUISTA TIRANA

TIRANA –  Domenica 6 settembre è stato aperto a Tirana l’Incontro internazionale dal titolo “La pace è sempre possibile” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Sono 400 i capi religiosi che partecipano ai 27 panel tematici in programma. L’incontro delle religioni che terminerà domani martedì 8 settembre, nel pomeriggio di oggi lunedì 7 vedrà presiedere la tavola rotonda (panel 11) intitolata “Lo Spirito di Assisi dalla … Continua a leggere LO SPIRITO DI ASSISI CONQUISTA TIRANA »

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA PER I RAGAZZI DEL SERAFICO

SANTIAGO DE COMPOSTELA – I ragazzi dell’Istituto Serafico, in pellegrinaggio insieme ai loro operatori a Santiago de Compostela, sono stati raggiunti giovedì 3 settembre dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. Il pellegrinaggio che è iniziato il 29 agosto e terminerà il 5 settembre ha visto il gruppo fare sosta per visitare la tomba dell’apostolo Giacomo fratello dell’evangelista Giovanni. … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA PER I RAGAZZI DEL SERAFICO »

FESTA DELLA MADONNA DI MONTE CAMERA

SAN PELLEGRINO – San Pellegrino prepara la grande e solenne festa quinquennale della Madonna di Monte Camera. Il parroco monsignor Luigi Merli, in piena intesa con l’apposito comitato del paese, ha predisposto un ricco programma, che dà seguito al cammino iniziato in occasione della festa di San Pellegrino, alla fine di aprile, quando è stato presente anche il nostro vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Domenica … Continua a leggere FESTA DELLA MADONNA DI MONTE CAMERA »

GIOVANISSIMI DELL’AZIONE CATTOLICA IN AZIONE

ASSISI – Anche gli ultimi giorni d’agosto vedono l’Azione Cattolica lavorare e impegnarsi per una nuova avventura. Questa volta i protagonisti chiamati a mettersi in viaggio verso Ussita insieme ai propri educatori, sono stati i “giovanissimi” della diocesi. Attraverso un cammino che li ha portati a riflettere giorno per giorno sui vari aspetti della loro vita e sul loro essere parte di un grande progetto, … Continua a leggere GIOVANISSIMI DELL’AZIONE CATTOLICA IN AZIONE »

NO_ÈDING STORY

FABRIANO – Per l’Azione Cattolica l’estate è da sempre “tempo di campi”. Anche quest’anno il gruppo ACR della nostra diocesi si è mosso numeroso alla volta di un’avventura del tutto particolare, inusuale, originale e intensa: il camposcuola “No_ènding Story”, che ha “preso vita” a Fabriano (località San Cassiano) dal 17 al 23 agosto 2015. Circa 70 ragazzi, tra gli otto e i tredici anni, hanno … Continua a leggere NO_ÈDING STORY »

LAUDATO SI’: UN LIBRO, UN COMMENTO UNA RIFLESSIONE

VALFABBRICA – Come da programma i pellegrini de “Il Sentiero di Francesco”, nel pomeriggio di martedì 1 settembre, hanno fatto sosta nel borgo di Valfabbrica dove era prevista la presentazione del libro scritto dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino intitolato “Laudato Sì. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco”. Dopo i saluti del parroco di Valfabbrica … Continua a leggere LAUDATO SI’: UN LIBRO, UN COMMENTO UNA RIFLESSIONE »