Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Domenica 26 settembre alle ore 16 iniziativa al Santuario della Madonna dei Tre Fossi

AD ASSISI LA PREGHIERA ECUMENICA PER IL TEMPO DEL CREATO

ASSISI – Domenica 26 settembre – Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – alle ore 16, nell’area esterna al Santuario della Madonna dei Tre Fossi ad Assisi si celebrerà la preghiera ecumenica diocesana per il Tempo del Creato, dal tema “Una casa per tutti. L’oikos di Dio”. Alla preghiera, presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, parteciperanno padre Petru Heisu della parrocchia ortodossa romena … Continua a leggere AD ASSISI LA PREGHIERA ECUMENICA PER IL TEMPO DEL CREATO »

AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI

ASSISI – Lo scrittore gualdese Matteo Bebi sarà ancora protagonista al Museo diocesano di San Rufino dove, nel Chiostro del museo stesso, sabato 25 settembre alle ore 18 verrà presentato il libro “Orsolina di Catagnone. Storia di una donna del Quattrocento umbro”. Alla presentazione, moderata dalla giornalista Marina Rosati alla presenza dell’autore, ci saranno alcuni momenti di lettura del libro a cura di Chiara Scilipoti … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI »

C’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per presentare le domande, documentazione online

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PROROGATA LA SCADENZA

L’iniziativa è volta a sostenere progetti che nascono dal basso: in palio 50 mila euro

ASSISI – È stata prorogata al 31 dicembre di quest’anno la scadenza del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Santuario della Spogliazione per dare più tempo per partecipare all’edizione 2022 che mette in palio un riconoscimento in denaro al massimo di 50 mila euro per il vincitore. “Abbiamo deciso di posticipare la … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PROROGATA LA SCADENZA »

GIORNATA NAZIONALE DELLE OFFERTE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO

ASSISI – Domenica 19 settembre nelle 26 mila parrocchie italiane si celebra la 33ª  Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero. Una iniziativa che richiama l’attenzione delle comunità sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera e sulle offerte che sono dedicate al loro sostentamento. In occasione della Giornata del 19 settembre in ogni parrocchia i fedeli troveranno locandine e materiale informativo per le donazioni. … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DELLE OFFERTE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO »

“CASA PAPA FRANCESCO”, UN VIDEO PER RACCOGLIERE FONDI

ASSISI – Domenica 12 settembre è stato presentato in prima visione Facebook un video nato da un’idea di Ars Pace in collaborazione con il Museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi,  il restauratore Fernando Carmisano e con lo studio fotografico Fokale Cinquanta di Bettona. L’evento online mira, come ogni iniziativa dell’associazione, a promuovere i valori fondamentali della Pace attraverso la cultura e l’arte. … Continua a leggere “CASA PAPA FRANCESCO”, UN VIDEO PER RACCOGLIERE FONDI »

DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA

PERUGIA – L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San Ludovico da Casoria decise di fondare ad Assisi un’Opera dedicata a San Francesco, che si prendesse cura di bambini e ragazzi ciechi e sordi. In questo lungo cammino il Serafico è cresciuto, affrontando tante sfide, che … Continua a leggere DA 150 ANNI L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI CUSTODISCE LA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA »

“Insieme per educare”, la lettera augurale di inizio A.S. 2021-2022 della Commissione regionale per l’educazione della Ceu a quanti operano nel mondo della scuola

INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, LA LETTERA DI AUGURI DELLA COMMISSIONE PER L’EDUCAZIONE DELLA CEU

ASSISI – Anche quest’anno, in occasione della riapertura delle scuole, la Commissione regionale per l’educazione della Conferenza episcopale umbra (Ceu) rivolge la sua lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. Questa lettera, dal titolo “Insieme per educare” e a firma dell’arcivescovo delegato Ceu monsignor Domenico Sorrentino e della coordinatrice della preposta Commissione Ceu prof.ssa Annarita Caponera, sarà consegnata alle scuole delle otto … Continua a leggere INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, LA LETTERA DI AUGURI DELLA COMMISSIONE PER L’EDUCAZIONE DELLA CEU »

TEMPO DEL CREATO, AD ASSISI AL VIA L’INIZIATIVA “LA TENDA DI ABRAMO”

ASSISI – Il Tempo del Creato inaugurato ad Assisi il 1 settembre con il “Sentiero di Francesco”, verrà vissuto quest’anno al Prato di San Francesco, dal 17 al 25 settembre, con la “Tenda di Abramo”, iniziativa accolta con gioia dalla fraternità dei frati minori conventuali del Sacro Convento e dalla Diocesi di Assisi. La tenda, segno dell’accoglienza abramitica, aiuterà i pellegrini che si troveranno in … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, AD ASSISI AL VIA L’INIZIATIVA “LA TENDA DI ABRAMO” »

PRESENTATO ALL’AMBASCIATA D’ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE IL LIBRO DEL VESCOVO

ROMA – È stato presentato lunedì 13 settembre all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il libro del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi”, pubblicato da Edizioni Francescane Italiane. Dopo i saluti istituzionali dell’Ambasciatore Pietro Sebastiani sono intervenuti, alla presenza dell’autore, Marco Piccolo, imprenditore, Amministratore Delegato di Reynaldi; Paolo Guerrieri, economista, Visiting Professor di Sciences Po e … Continua a leggere PRESENTATO ALL’AMBASCIATA D’ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE IL LIBRO DEL VESCOVO »

All’assemblea diocesana e nel piano pastorale il vescovo delinea gli step per una chiesa in uscita

NUOVA EVANGELIZZAZIONE A PARTIRE DALLA FAMIGLIA

Monsignor Sorrentino: “La prima proposta è il Vangelo e la preghiera”

ASSISI – L’obiettivo minimo è quello di restituire alle case il nome di Gesù e la proposta del Vangelo. L’obiettivo finale, secondo quanto lo Spirito di Dio darà di ottenere, è: promuovere famiglie davvero evangeliche, centrate sul matrimonio cristianamente inteso, o accompagnate nel cammino cristiano se si tratta di situazioni matrimoniali e familiari in difficoltà; nelle case e tra le case, mettere insieme membri di … Continua a leggere NUOVA EVANGELIZZAZIONE A PARTIRE DALLA FAMIGLIA »

ASSEMBLEA DIOCESANA, LA RELAZIONE DI MONSIGNOR CASTELLUCCI

ASSISI – “Recuperare le esperienze familiari di Chiesa rappresenta oggi il più grande potenziale. Se c’è qualcosa che attrae oggi e perfora il muro di indifferenza è il vedere relazioni autentiche”. Lo ha detto l’arcivescovo di Modena-Nonantola, monsignor Erio Castellucci durante la sua relazione sul tema “Chiesa come famiglia, famiglia come Chiesa: al cuore dell’annuncio del Vangelo” tenuta sabato 11 settembre nel corso dell’assemblea diocesana … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, LA RELAZIONE DI MONSIGNOR CASTELLUCCI »

TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI

ASSISI – Il Tempo del Creato inaugurato ad Assisi il 1 settembre con il “Sentiero di Francesco”, verrà vissuto quest’anno al Prato di San Francesco, dal 17 al 25 settembre, con la “Tenda di Abramo” aperta con i pellegrini diretti a Gubbio. La tenda di Abramo, segno dell’accoglienza, aiuterà i pellegrini che si troveranno in questi giorni ad Assisi a riflettere e pregare insieme sul tema … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI »

PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET

PERUGIA – Giovani, formazione, tirocini, lavoro, autoimprenditorialità: sono queste le parole chiave di “Orientarsi a partire da sé”, un progetto di accompagnamento personalizzato dedicato a contrastare il fenomeno crescente dei Neet – ragazzi né occupati né impegnati in corsi di istruzione o formazione – che in Umbria (dati Eurostat 2020) interessa circa 20 giovani su 100. Nata con lo scopo di garantire azioni realizzate in … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET »

L’iniziativa sarà illustrata venerdì 25 giugno nel corso della presentazione dell’ultimo libro del vescovo Sorrentino sull’economia della fraternità

PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO

Il bando online dal 25 giugno, i progetti dovranno essere presentati entro il 31 ottobre 2021

ASSISI – Da venerdì 25 giugno sarà possibile presentare le domande per partecipare all’edizione 2022 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Sarà infatti online, sul sito www.francescoassisicarloacutisaward.com, il bando pubblicato e sostenuto dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione istituita dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il premio, come previsto nello Statuto e … Continua a leggere PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO »

ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO

ASSISI – In occasione degli 80 anni del Museo Diocesano e dell’Archivio Capitolare di San Rufino, venerdì 3 settembre pomeriggio si è tenuta una visita guidata gratuita intitolata “Ottant’anni di arte e di storia” a cura dello staff del Museo e del direttore dell’Archivio, Pier Maurizio della Porta. La visita ha interessato tutte le varie sezioni del Museo, con l’approfondimento di alcune delle opere più … Continua a leggere ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO »

Sabato 11 e domenica 12 settembre assemblea diocesana e consegna del piano pastorale

ASSEMBLEA DIOCESANA, IL VESCOVO: “RITORNIAMO PER LE STRADE E NELLE CASE”

L’invito di monsignor Sorrentino: “Serve una reazione positiva da parte di tutta la comunità”

ASSISI – “I banchi vuoti sono la metafora di una Chiesa che, se non torna per le strade e tra le case degli uomini, a ri-annunciare la bellezza del Vangelo, si ritroverà sempre di più con enormi strutture (chiese, canoniche, conventi, oratori, ecc.) che un tempo erano fiorenti grazie alla pratica religiosa, ed oggi rischiano di diventare solo pesi economici”. È l’analisi dal vescovo della … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, IL VESCOVO: “RITORNIAMO PER LE STRADE E NELLE CASE” »

TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti mercoledì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO »

ECONOMY OF FRANCESCO, INCONTRO A GUBBIO E PREMIAZIONE

GUBBIO – Un orizzonte unico che parte dal ‘laboratorio’ di Economy of Francesco, passa per la Giornata per la custodia del Creato e guarda alla Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre prossimi. È il contesto dell’incontro sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”, organizzato a Gubbio, venerdì 3 settembre alle ore 19, nella … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO, INCONTRO A GUBBIO E PREMIAZIONE »

Venerdì 3 settembre visita guidata gratuita su prenotazione, domenica 5 concerto dei Cantori di Assisi

IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI

Il direttore don Provenzi: “Importante polo culturale della città, aperto a tutti”

ASSISI – “Questo anniversario segna un grande traguardo ma anche un nuovo inizio per le tante iniziative che vogliamo portare avanti per confermare l’importanza del polo culturale di San Rufino”. Sono le parole del priore della cattedrale di Assisi e direttore del Museo diocesano di San Rufino, don Cesare Provenzi in occasione degli 80 anni del Museo che cade proprio in questo fine settimana. Era … Continua a leggere IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI »

DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ”

FOLIGNO – “All’inizio di un ministero episcopale viene spontaneo ad un popolo che ha il primo contatto col suo pastore aspettarsi qualche orientamento. Dico subito e con semplicità: il mio programma è Gesù”. Lo ha detto il vescovo Domenico Sorrentino sabato pomeriggio 28 agosto nella chiesa di San Giacomo alla sua prima omelia pronunciata alla celebrazione eucaristica di inizio del suo ministero episcopale nella diocesi … Continua a leggere DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ” »