Archivi della categoria: IN EVIDENZA

IL VESCOVO: “FRANCESCO CON IL GESTO DELLA SPOGLIAZIONE RILANCIA E RIFONDA L’ECONOMIA” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Francesco non è un anti-economista. Con il suo gesto della spogliazione rifonda l’economia, la ri-immette sulle sue vere basi, la rilancia”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’incontro online che si è tenuto giovedì 1 luglio, durante il quale è stato presentato il suo ultimo libro “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi”. Il vescovo ha poi parlato, tra … Continua a leggere IL VESCOVO: “FRANCESCO CON IL GESTO DELLA SPOGLIAZIONE RILANCIA E RIFONDA L’ECONOMIA” – GUARDA IL VIDEO »

APERTE LE ISCRIZIONI AL SEMINARIO “FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ”, ECCO COME PARTECIPARE

ASSISI – “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Una risposta per uscire migliori da questa crisi, per un pianeta sano e persone sane” è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 1 luglio alle ore 18, durante il quale verrà presentato l’ultimo libro “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi” scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. L’incontro moderato da Franca Giansoldati, Vaticanista del … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI AL SEMINARIO “FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ”, ECCO COME PARTECIPARE »

NOMINA MONSIGNOR SORRENTINO, ECCO LE FELICITAZIONI RICEVUTE

FRA MARCO MORONI, CUSTODE DEL SACRO CONVENTO DI ASSISI Conosco bene la competenza di monsignor Sorrentino, ma soprattutto l’appassionata dedizione nella guida della comunità cristiana della diocesi di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra. Apprezzo la sua grande capacità di predicare in modo fluido e coerente, di scrivere con limpidezza. Ammiro la profondità delle conoscenze di temi francescani e il coinvolgimento nella vita francescana, … Continua a leggere NOMINA MONSIGNOR SORRENTINO, ECCO LE FELICITAZIONI RICEVUTE »

L’annuncio sabato 26 giugno della nomina: le due diocesi restano giuridicamente distinte sotto la guida di un unico Pastore

MONSIGNOR SORRENTINO SARA’ VESCOVO ANCHE DI FOLIGNO

ASSISI – “Adesso la cosa più importante per me è concedermi subito al mio animo di Pastore perché mentre siete qui davanti a me e vi sento fratelli e figli di questa Chiesa, immediatamente per un annuncio del genere balza davanti a me tutto il popolo di Foligno, quindi in questo momento in questa sala è come se ci fosse l’altra metà, l’altra parte della … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO SARA’ VESCOVO ANCHE DI FOLIGNO »

PRESENTATO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UN’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – “La fraternità è una dimensione davvero universale e radicale.” Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante la presentazione del suo ultimo libro, dal titolo: “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità”, che si è tenuta venerdì pomeriggio 25 giugno nella biblioteca diocesana presso la cattedrale di San Rufino. Ne ha parlato con … Continua a leggere PRESENTATO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UN’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA COLOMBIA – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – È dedicata alla Colombia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 giugno. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo sottolinea che “la firma degli accordi di pace avvenuta … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA COLOMBIA – GUARDA IL VIDEO »

Presentato nella sala Nassirya l’ultimo libro del vescovo di Assisi. Professor Bruni: “Il Senato è un luogo molto adeguato per parlare del Poverello di Assisi per il suo carisma civile”

“FRANCESCO UN ECONOMISTA CHE RIDISEGNA LA VISIONE ECONOMICA DELL’UMANITÀ” – GUARDA IL VIDEO

Monsignor Sorrentino ricevuto a Palazzo Giustiniani dalla presidente Casellati

ASSISI – “Il Senato è un luogo molto adeguato per parlare di San Francesco perché Francesco è un carisma civile. Tutti i carismi sono civili, anche quelli di clausura perché vengono sulla terra per far bello il mondo”. Lo ha detto il professore Luigino Bruni, ordinario di economia politica alla LUMSA, mercoledì 23 giugno nella sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, durante la … Continua a leggere “FRANCESCO UN ECONOMISTA CHE RIDISEGNA LA VISIONE ECONOMICA DELL’UMANITÀ” – GUARDA IL VIDEO »

DON MATTEO RENGA ORDINATO SACERDOTE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – “Sei un giovane così generoso, attivo, gioioso e questa scelta l’hai fatta con piena convinzione. Gesù ti ha chiamato e tu gli hai detto sì. Non avere paura della tempesta perché dove c’è Gesù c’è sempre la gioia e la pace”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, rivolgendosi a don Matteo … Continua a leggere DON MATTEO RENGA ORDINATO SACERDOTE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Mercoledì 23 giugno alle ore 11 nella sala Nassirya. Ne parla con l’autore il professor Luigino Bruni

FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, PRESENTAZIONE AL SENATO

ASSISI – Rifondare l’economia, mettendo al centro l’uomo, creando le condizioni sociali, economiche ed anche normative affinché si attivino processi produttivi dal basso, generati grazie al “capitale della fraternità”.  È la sfida di cui si occupa la riflessione teologico-economica contenuta nell’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dal titolo: “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità”, … Continua a leggere FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, PRESENTAZIONE AL SENATO »

Domenica 20 giugno alle ore 17 la celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Rufino

ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON MATTEO RENGA

Il futuro sacerdote: “Riascoltiamo la voce saggia degli anziani e quella fresca dei giovani”

ASSISI – “La vocazione al sacerdozio è nata e cresciuta nella mia parrocchia di origine. Non posso immaginare il mio ministero senza il contatto con tutto il popolo di Dio, soprattutto con i giovani e gli anziani”. È con questo spirito che don Matteo Renga si sta preparando alla sua ordinazione presbiterale che si terrà domenica 20 giugno alle ore 17 nella cattedrale di San … Continua a leggere ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON MATTEO RENGA »

ECONOMY OF FRANCESCO, AD ASSISI IL SEMINARIO IN PREPARAZIONE DELLA 49ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI DI TARANTO

ASSISI – È dalla sede del polo Vescovado – Santa Maria Maggiore della città di Assisi che i giovani italiani di Economy of Francesco hanno scelto di partecipare al Seminario del Centro Italia in preparazione alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani di Taranto (21-24 ottobre).Il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, oltre che guida del Comitato … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO, AD ASSISI IL SEMINARIO IN PREPARAZIONE DELLA 49ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI DI TARANTO »

Si è conclusa la due giorni dell’Assemblea diocesana sul tema “Tessere Relazioni”

IL VESCOVO: “LA NOSTRA PASTORALE SIA TUTTA MISSIONARIA”

ASSISI – “Dobbiamo ripensare una pastorale in termini d’insieme che sia tutta missionaria. Le relazioni vanno ritessute a tutti i livelli, nella maniera concreta dell’incontro tra le persone”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, al termine della due giorni dell’assemblea diocesana che si è svolta venerdì 18 e sabato 19 giugno alla Domus Pacis … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA NOSTRA PASTORALE SIA TUTTA MISSIONARIA” »

Inaugurato sabato 19 giugno il nuovo complesso che comprende archivio e biblioteca diocesani e archivio capitolare

SAN RUFINO, UN NUOVO POLO CULTURALE DA OLTRE 20.000 OPERE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

Il vescovo di Assisi: “Così riscopriamo le nostre radici sull’asse originario Cattedrale-Santa Maria Maggiore”

ASSISI – “Quello che voi vedete oggi non è uno spostamento funzionale o un’operazione soltanto culturale, qui siamo dentro una riscoperta delle nostre radici che ci proiettano il futuro”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino sabato 19 maggio durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo Polo culturale di San Rufino, situato nel complesso … Continua a leggere SAN RUFINO, UN NUOVO POLO CULTURALE DA OLTRE 20.000 OPERE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

A conclusione dell’evento l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione architetturale della piazza e della Basilica di Santa Chiara

TORNA LA FESTA DEL VOTO

ASSISI – Tutto pronto per la Festa del Voto che, come ogni anno, si festeggia il 22 giugno per ricordare la liberazione del monastero di San Damiano e di tutta la città dall’aggressione delle truppe saracene grazie all’intercessione di Santa Chiara. La festa è stata istituita nel 1644 e anche quest’anno si svolgerà, come nel 2020, nel rispetto delle norme anticovid. Alle 5,45 gli araldi … Continua a leggere TORNA LA FESTA DEL VOTO »

Si è conclusa la due giorni dell’Assemblea diocesana

IL VESCOVO: “RITESSERE RELAZIONI SIGNIFICA RIMETTERE AL CENTRO IL VANGELO DELLA RELAZIONE CHE È LA TRINITÀ IN NOI”

ASSISI – “Ritessere relazioni significa rimettere al centro il vangelo della relazione che è la Trinità in noi. La Trinità che ha la prima icona nella famiglia di Nazareth”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, al termine della due giorni dell’assemblea diocesana che si è svolta venerdì 18 e sabato 19 giugno alla … Continua a leggere IL VESCOVO: “RITESSERE RELAZIONI SIGNIFICA RIMETTERE AL CENTRO IL VANGELO DELLA RELAZIONE CHE È LA TRINITÀ IN NOI” »

HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA INCENTRATA SUL TEMA “TESSERE RELAZIONI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – “Siamo tutti desiderosi di ripartire. Questa è diventata la parola d’ordine della società, ma deve essere doppiamente la parola d’ordine per la Chiesa”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino all’annuale assemblea diocesana che è iniziata venerdì 18 giugno nel pomeriggio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli e che proseguirà … Continua a leggere HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA INCENTRATA SUL TEMA “TESSERE RELAZIONI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Sabato 19 giugno dalle ore 16,30 con l’incontro “Tra radici e futuro”

INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLO CULTURALE DI SAN RUFINO

Don Cesare Provenzi: “Un punto di immenso valore storico e contenutistico per la notevole quantità di volumi, libri e manoscritti presenti”

ASSISI – Sabato 19 giugno dalle ore 16,30 si terrà l’inaugurazione del nuovo Polo culturale di San Rufino costituito dalla biblioteca e l’archivio diocesani e dall’archivio capitolare. “Con la collocazione nel complesso della cattedrale di San Rufino della biblioteca e l’archivio diocesani e dell’archivio capitolare – afferma don Cesare Provenzi – si istituisce un polo culturale di immenso valore storico e contenutistico per la notevole … Continua a leggere INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLO CULTURALE DI SAN RUFINO »

CITTADINANZA ONORARIA DELLA CITTÀ DI ASSISI AI SOPRAVVISSUTI ITALIANI ALLA SHOAH, ECCO LE TESTIMONIANZE

ASSISI – Un atto di giustizia verso chi ha vissuto sulla propria pelle l’orrore e l’odio della Shoah. Con queste parole il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha spiegato il senso del conferimento della cittadinanza onoraria ai sopravvissuti ai campi di sterminio. Tanta commozione ieri pomeriggio, a partire dalle 17, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, per la cerimonia, organizzata dall’amministrazione insieme al Museo … Continua a leggere CITTADINANZA ONORARIA DELLA CITTÀ DI ASSISI AI SOPRAVVISSUTI ITALIANI ALLA SHOAH, ECCO LE TESTIMONIANZE »

Prima della cerimonia di giovedì 17 giugno visita guidata nei luoghi dove tanti ebrei vennero nascosti e salvati

SHOAH, SOPRAVVISSUTI AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

Il vescovo: “Da sempre in prima linea per far conoscere e testimoniare”. La curatrice: “Qui nella città di San Francesco l’indifferenza fu sconfitta”

ASSISI – “Assisi è stata  un grande abbraccio per gli ebrei salvati qui nella seconda guerra mondiale e lo vuole essere ancora per i sopravvissuti ai campi di sterminio”. Sono queste le parole del vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, in vista della cerimonia di giovedì 17 giugno alle ore 17 nella sala della Conciliazione del palazzo comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a … Continua a leggere SHOAH, SOPRAVVISSUTI AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

Noemi Di Segni: "Giornata di immenso valore simbolico"

ASSISI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA AI TESTIMONI DELLA SHOAH

ASSISI – Giovedì 17 giugno alle ore 17 è in programma, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi, la cerimonia di assegnazione della cittadinanza onoraria per la pace ai sopravvissuti italiani alla Shoah. Una iniziativa unica nel suo genere, pensata per onorare l’impegno di donne e uomini straordinari che con la propria testimonianza di vita, si legge nella motivazione, “contribuiscono ogni giorno a … Continua a leggere ASSISI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA AI TESTIMONI DELLA SHOAH »