Archivi della categoria: IN EVIDENZA

IL VESCOVO :”TUTTA LA NOSTRA VITA DEVE DIVENTARE PREGHIERA”

Al ritiro diocesano delle Comunità Famiglie Maria del Vangelo i partecipanti hanno pregato davanti alla reliquia del velo della Vergine Maria

ASSISI – Come gli apostoli nel capitolo 11 di Luca, così anche noi chiediamo a Gesù di insegnarci a pregare e una riflessione profonda sulla preghiera è stato il filo conduttore che ha animato l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino in ritiro diocesano con le CMFV (Comunità Maria Famiglie del Vangelo) nei locali del primo Sacro Convento dei Francescani ad Assisi il 1° dicembre 2019, … Continua a leggere IL VESCOVO :”TUTTA LA NOSTRA VITA DEVE DIVENTARE PREGHIERA” »

Dal 29 febbraio al 7 marzo: viaggio nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Cristo, ecco come partecipare

PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

ASSISI – Anche quest’anno, la diocesi organizza un viaggio, nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Gesù, all’insegna del tema della Scuola di Bibbia e Vita Cristiana: “Signore, insegnaci a pregare! Con san Luca, alla ricerca orante del Maestro”. Il pellegrinaggio, che si terrà dal 29 febbraio al 7 marzo 2020, prevede un itinerario molto bello volto a conoscere alcuni luoghi legati alla vita … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

INAUGURATA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” DI ASSISI

Le lezioni dedicate quest’anno a “Economy of Francesco”; per l’evento di marzo iscrizioni di giovani da 120 Paesi

ASSISI – Oltre 3400 giovani da 120 Paesi del mondo hanno presentato la loro candidatura per partecipare ad “Economy of Francesco”, l’evento che dal 26 al 28 marzo 2020 porterà ad Assisi giovani economisti, imprenditori e change-makers alla presenza del Santo Padre.I dati sono stati forniti da Maria e Florencia, due ragazze del team di giovani che affianca il Comitato organizzatore di “Economy of Francesco”. … Continua a leggere INAUGURATA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” DI ASSISI »

TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

Sabato 30 novembre

ASSISI – Sabato 30 novembre si terrà la 23a Giornata nazionale della Colletta alimentare “Dona la spesa a chi è povero”, organizzata dal Banco alimentare. Un momento di coinvolgimento della società civile al problema della povertà alimentare attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuità e condivisione: donare la spesa a chi è povero. Chi desidera aderire come volontario può iscriversi tramite il sito https://www.bancoalimentare.it/it/umbria … Continua a leggere TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE »

PARTE DA ASSISI AVVENTO ECOLOGICO IN PREPARAZIONE AL NATALE (GUARDA IL VIDEO)

ASSISI – Il Circolo Laudato Si di Assisi, che ha sede nel Santuario della Spogliazione, in preparazione al Natale 2019 propone un “Avvento Ecologico”. Un avvento in cui ciascuno di noi è chiamato a guardare, con uno sguardo particolare, al tema del dono. Natale è il tempo dei doni, ma allo stesso tempo rischia di diventare tempo degli sprechi. E lo spreco è l’effetto più … Continua a leggere PARTE DA ASSISI AVVENTO ECOLOGICO IN PREPARAZIONE AL NATALE (GUARDA IL VIDEO) »

Si inaugura sabato 30 novembre all’istituto Serafico il nuovo ciclo di lezioni in preparazione quest’anno di “Economy of Francesco”

AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – Sarà l’economista Luigino Bruni a inaugurare il ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che prenderà il via sabato 30 novembre alle ore 17 all’Istituto Serafico di Assisi con una relazione dal titolo: «“The Economy of Francesco” dall’idea al patto» e che vedrà la presenza di un team di giovani. L’incontro inizierà con … Continua a leggere AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

CELEBRATA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LA VIRGO FIDELIS

ASSISI – Nel Santuario della Spogliazione, martedì 26 novembre, è stata celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Alla presenza delle massime autorità dell’Arma dei carabinieri e dei rappresentanti delle istituzioni locali, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa ringraziando i militari dell’Arma per il servizio che compiono per il bene della comunità.

GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” – GUARDA LA GALLERY

Il vescovo: “Gesù torna nelle nostre case. Abbiamo bisogno di te”

ASSISI – “Perché le nostre voci, i nostri canti si sono placati e sfiorano il silenzio? È perché tu ci possa parlare e la tua voce non sia disturbata perché possa penetrare nel profondo del cuore. È per questo che ti sei fatto così vicino e hai fatto di questo palcoscenico il tuo altare”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” – GUARDA LA GALLERY »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dello storico incontro per la pace dedicato a questa minoranza dell’Afghanistan

SPIRITO DI ASSISI, IN PREGHIERA PER IL POPOLO HAZARA

ASSISI – Torna il 27 novembre l’appuntamento di preghiera per la pace, questo mese dedicato al popolo Hazara. L’appuntamento voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile. “Sono ancora vivi in noi – scrive il vescovo – i momenti e le … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IN PREGHIERA PER IL POPOLO HAZARA »

Artisti al lavoro per l’appuntamento di domenica 24 novembre al teatro Lyrick di Assisi, dove ci sarà anche un momento di adorazione eucaristica

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA”

ASSISI – Musica e danza per l’incontro come strumenti per veicolare la fede. Sul palco del teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli gli artisti stanno già provando per lo spettacolo, che si terrà domenica 24 novembre alle ore 16, e che vuole veicolare un messaggio di solidarietà ed evangelizzazione in musica che culminerà con l’adorazione eucaristica. I gruppi musicali Reale, Kantiere Kairòs; Sandesh Manuel, … Continua a leggere TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” »

SETTIMANA ECOLOGICA NELLA CITTÀ SERAFICA

L'apertura giovedì 21 novembre alle ore 17 nella Sala della Conciliazione

ASSISI – Giovedi 21 novembre si apre ad Assisi la “Settimana ecologica. Con lo sguardo di Francesco” che porterà ai festeggiamenti, il 29 novembre, per i 40 anni dalla proclamazione di San Francesco patrono dei cultori dell’ecologia. Una settimana ricca di appuntamenti, che vedono coinvolte le associazioni e le istituzioni impegnate quotidianamente nella Cura della nostra Casa Comune. Ad aprire, il 21 novembre alle ore … Continua a leggere SETTIMANA ECOLOGICA NELLA CITTÀ SERAFICA »

ANNIVERSARIO RIAPERTURA BASILICA SAN FRANCESCO DOPO IL TERREMOTO DEL 1997

Giovedì 28 novembre alle ore 18 solenne celebrazione eucaristica

ASSISI – A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione e restauro post sisma del ‘97, la comunità francescana del Sacro Convento ricorderà, giovedì 28 novembre, quella giornata con una solenne celebrazione eucaristica. Nel 1999 il Cardinale Angelo Sodano e l’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, “riaprirono” le porte della Basilica. Venti anni dopo alle 18.00 il Vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, … Continua a leggere ANNIVERSARIO RIAPERTURA BASILICA SAN FRANCESCO DOPO IL TERREMOTO DEL 1997 »

Ultimi posti per il concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia, in programma il 24 novembre al teatro Lyrick di Assisi

MUSICA E PREGHIERA AL LYRICK, IL VESCOVO INVITA I GIOVANI – GUARDA IL VIDEO

Monsignor Sorrentino: “Cari ragazzi vi aspetto domenica per vivere insieme questo momento di gioia”

ASSISI – “Una grande occasione di gioia e fraternità per tutti voi che si ripete domenica 24 novembre per la terza volta. Vi aspettiamo numerosi per stare insieme”. E’ questo l’appello del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, in vista del concerto “A Te “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” che si terrà … Continua a leggere MUSICA E PREGHIERA AL LYRICK, IL VESCOVO INVITA I GIOVANI – GUARDA IL VIDEO »

IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE”

In occasione della Giornata mondiale dei poveri, circa 400 invitati hanno preso parte al pranzo nel Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – “I poveri sono tanti, ma la povertà non è soltanto materiale. Oggi ci sono tante forme di povertà: psicologiche, sociali e della solitudine”. Lo ha detto il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, durante la santa messa celebrata, domenica mattina 17 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione della Giornata mondiale dei poveri. All’inizio della celebrazione il vescovo ha annunciato il … Continua a leggere IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE” »

Il postulatore Nicola Gori rende noto che la Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha dato parere positivo

VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO

Il vescovo: “Se gli altri passaggi saranno altrettanto positivi, presto la beatificazione”

ASSISI – “La Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha espresso parere positivo riguardo a un presunto miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Carlo Acutis”. Lo rende noto il postulatore della causa di beatificazione, Nicola Gori, a seguito della seduta che si è svolta nella mattinata di giovedì 14 novembre. “Prosegue, perciò – aggiunge il postulatore – , l’iter della Causa di canonizzazione del Venerabile … Continua a leggere VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO »

Domenica 17 novembre alle ore 11,30 a Santa Maria degli Angeli celebrazione eucaristica per la “Giornata mondiale dei poveri” e, a seguire, pranzo per 400 bisognosi

QUASI 1.300 POVERI ASSISTITI DALLA CARITAS

La maggior parte hanno un’età compresa tra i 16 e i 64 anni e sono uomini

ASSISI – Quasi 1.300 poveri assistiti in maniera continuativa, di cui circa la metà donne. È questo l’identikit delle persone bisognose assistite dalla Caritas tramite l’Emporio “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli, opera segno nata in strettissima sinergia e compartecipazione con il Comune di Assisi per sostenere le persone più bisognose del territorio. A questo proposito domenica 17 novembre anche la diocesi di Assisi … Continua a leggere QUASI 1.300 POVERI ASSISTITI DALLA CARITAS »

INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI

Otto diversi progetti per gli istituti di ogni ordine e grado, ecco come partecipare

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali e di gruppi e circle time al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Sono infatti iniziati i percorsi per le scuole di ogni ordine e grado che vogliono approfondire i temi della Shoah, della storia di Assisi quando vennero nascosti e salvati circa 300 ebrei, dei diritti umani e delle attuali situazioni di intolleranza e cancellazione di diritti umani. … Continua a leggere INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI »

SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO

ASSISI – Una domenica emozionante quella del 10 novembre al Museo Diocesano di Assisi che ha ospitato all’interno del Chiostro un evento in omaggio ai campanari che nei secoli hanno suonato a mano i grandi bronzi, per scandire lo scorrere del tempo e chiamare a raccolta i fedeli. L’idea è nata dalla curiosità di molti visitatori che dopo avere ammirato il suggestivo panorama dalla cella … Continua a leggere SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO »

“L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE”

È quanto sottolineato durante l'incontro degli animatori delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo

ASSISI – Buona la partecipazione degli animatori del cammino diocesano di rinnovamento parrocchiale con le piccole comunità,  Comunità Maria Famiglie del Vangelo, che hanno partecipato all’incontro tenutosi giovedì 7 novembre nella Sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi. “Animatori: chiamati a che cosa?”  è stato il tema sul quale si è riflettuto, parlando in particolare della vocazione e della missione dell’animatore della comunità familiare. Il … Continua a leggere “L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE” »

IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA”

In tanti alla celebrazione in memoria del "Prete dell’Angelus Domini"

ASSISI – “Don Antonio sentì nel suo cuore la chiamata di Gesù ad essere un bravo cristiano. Questa è la chiamata che tutti abbiamo per avere ricevuto il battesimo”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa, celebrata sabato 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 171° anniversario della morte del venerabile don Antonio Pennacchi. La santa … Continua a leggere IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA” »