Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Iniziative e santa messa sabato 12 ottobre in occasione del 13esimo anniversario della morte del venerabile Carlo Acutis

I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Alyssia Palombo e i “Kids for Planet” in campo per la salvaguardia del Creato

ASSISI – Oltre cento bambini della scuola primaria Sant’Antonio di Assisi, sabato 12 ottobre, parteciperanno al concerto dell’assisana Alyssia Palombo, vincitrice dell’edizione 2019 dello Zecchino d’oro, insieme al gruppo musicale “Kids for Planet” che si terrà al Santuario della Spogliazione, in occasione del 13esimo anniversario della nascita al cielo del venerabile Carlo Acutis. Il giovane milanese morto all’età di soli 15 anni per una leucemia … Continua a leggere I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Messa solenne e doppia esecuzione sabato 12 ottobre in occasione del 13esimo anniversario dalla morte del giovane venerabile

I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO IN CONCERTO PER CARLO ACUTIS (GUARDA IL VIDEO)

Protagonista dell’esibizione la piccola assisana Alyssia Palombo, vincitrice dell’edizione 2019

ASSISI – Piccoli cantori dello Zecchino d’Oro, con l’assisana vincitrice dell’edizione 2019 Alyssia Palombo, in concerto per ricordare il venerabile Carlo Acutis. Sabato 12 ottobre nel Santuario della Spogliazione sarà celebrato il 13esimo anno della nascita al cielo del giovane milanese morto all’età di soli 15 anni per una leucemia fulminante, il cui corpo dall’aprile scorso è stato traslato nella chiesa di Santa Maria Maggiore … Continua a leggere I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO IN CONCERTO PER CARLO ACUTIS (GUARDA IL VIDEO) »

PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI

ROMA – Un leccio di Assisi nei Giardini Vaticani, a conclusione del “Tempo del creato”, ovvero il “periodo di più intensa orazione e azione a beneficio della casa comune”, chiesto da Papa Francesco, e per mettere il Sinodo Speciale sulla Regione Panamazzonica sotto la protezione di San Francesco. È questo il gesto concreto che Papa Francesco ha fatto nel giorno del “poverello di Assisi”, alla … Continua a leggere PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco Patrono d’Italia che si è tenuta nella Basilica Papale di San Francesco, concelebrata dai vescovi della Toscana, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dai ministri generali e provinciali delle Famiglie Francescane. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ha … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Monsignor Sorrentino: ”Qui Francesco accolto e accompagnato dal vescovo Guido”

ASSISI – I vescovi toscani, guidati dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze, hanno visitato giovedì 3 ottobre, il Santuario della Spogliazione. Durante la breve introduzione nella chiesa di Santa Maria Maggiore il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha spiegato che il Santuario della Spogliazione è il luogo dove il giovane Francesco, davanti al vescovo Guido e al padre Pietro di Bernardone, fece il … Continua a leggere I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS

ASSISI – “Guardando il nostro Centro d’Accoglienza ordinato, il giardino tutto verde, l’orto rigoglioso e i fiori che adornano ogni angolo, ci è venuto spontaneo pensare: “Ma perché non organizziamo qualcosa qui, qualcosa che valorizzi questo angolo di paradiso’; facciamo qualcosa per condividere con altri questa bellezza!”Così racconta padre Stefano Tondelli come è nata l’idea di organizzare una cena di autofinanziamento al Centro diocesano di … Continua a leggere CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS »

TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre alle 9,30 presso l’Istituto

ASSISI – Proseguono le iniziative diocesane per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico che si è aperto il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la nostra casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. In particolare, … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO »

È dedicata alla custodia della “casa comune” la giornata del 27 settembre in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

ASSISI PREGA PER IL CREATO

ASSISI – Torna l’appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che a settembre è rivolto alla custodia del Creato. “Per rispondere alla crisi ecologica che non conosce frontiere – scrive il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – e minaccia la vita con conseguenze che possono rivelarsi catastrofiche, le religioni sono … Continua a leggere ASSISI PREGA PER IL CREATO »

INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE

Martedì 1 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi

ASSISI – In occasione dell’inizio dell’Ottobre Missionario straordinario gli operatori dei Centri missionari diocesani dell’Umbria si incontreranno presso il Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi martedì 1 ottobre. Come da programma ci saranno alle 15 l’accoglienza, alle 15,30 il pellegrinaggio verso il MUMA (Museo missionario sull’Amazzonia in Via San Francesco n. 19/d) e successiva visita, alle 18 ritorno in Seminario con la riflessione sul Sinodo … Continua a leggere INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE »

RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE

L’avviso per i lavori di restauro dell’Episcopio al tempo di San Francesco è aperto a tutte le aziende della Provincia di Perugia

ASSISI – È stato prorogato fino al 30 settembre 2019 l’avviso esplorativo rivolto alle imprese edili del territorio della Provincia di Perugia per la partecipazione alla gara di appalto “Alla scoperta dell’antico Episcopio”, che intende recuperare parte del Vescovado di Assisi come era all’epoca di San Francesco. Il bando intende acquisire dichiarazioni di manifestazioni d’interesse per la selezione di almeno 3 imprese singole da invitare … Continua a leggere RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO, BANDO PROROGATO A FINE SETTEMBRE »

CELEBRAZIONE NAZIONALE DI SAN FRANCESCO, PATRONO D’ITALIA

I vescovi toscani in visita al Santuario della Spogliazione

ASSISI – Poche settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Toscana, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola. In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco … Continua a leggere CELEBRAZIONE NAZIONALE DI SAN FRANCESCO, PATRONO D’ITALIA »

Nella sua visita pastorale al vicariato di Nocera Umbra il vescovo ha incontrato direzione e maestranze

MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI

“Sono vicino a questa realtà e alle maestranze, spero di poter parlare con il titolare”

NOCERA UMBRA – “Sono vicino ai lavoratori dell’ex Merloni e alle loro famiglie, prego per loro e mi auguro che la situazione possa migliorare”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che, in questi giorni di visita pastorale nel vicariato di Nocera Umbra, è andato in fabbrica, ha incontrato la direzione e le … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO VA ALLA EX MERLONI »

RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO DI ASSISI, AVVISO PER LE AZIENDE – Prorogata la scadenza al 30 settembre 2019

Sul sito dell'ufficio tecnico diocesano i requisiti e le modalità per partecipare alla gara d’appalto dei lavori

ASSISI – È stato pubblicato sul sito della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino l’avviso esplorativo rivolto alle imprese edili del territorio diocesano per la partecipazione alla gara di appalto “Alla scoperta dell’antico Episcopio”, che intende recuperare parte del Vescovado di Assisi come era all’epoca di San Francesco. L’avviso intende acquisire dichiarazioni di manifestazioni d’interesse per la selezione di almeno 3 imprese singole … Continua a leggere RECUPERO DELL’ANTICO VESCOVADO DI ASSISI, AVVISO PER LE AZIENDE – Prorogata la scadenza al 30 settembre 2019 »

A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI

MADRID – È in corso a Madrid il 33esimo Incontro internazionale di preghiera nello Spirito di Assisi, intitolato “Pace senza confini”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con l’arcidiocesi di Madrid. Il meeting è iniziato domenica 15 settembre nel Palacio Municipal de Congresos con gli interventi – tra gli altri – del presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i … Continua a leggere A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI »

Il 18 settembre doppio appuntamento: al Santuario della Spogliazione e all’Istituto Serafico

ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO

ASSISI – Narrazione, canto e azione per celebrare la casa comune. Assisi, città del patrone dell’ecologia, celebra mercoledì 18 settembre il Tempo del Creato, periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO »

DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO

Il vescovo: “Sii sempre gioioso, la tua gioia sia quella di tutto il popolo che il Signore oggi ti affida”

ASSISI – “La tua gioia deve essere la gioia dei fratelli e in questa la gioia di Dio. Sii Simone il sacerdote della gioia”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l’omelia della liturgia di ordinazione presbiterale di don Simone Petrosino concelebrata, nel pomeriggio di domenica 15 settembre, da numerosi presbiteri nella cattedrale … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO »

All’assemblea diocesana il vescovo Sorrentino detta le priorità per una chiesa gioiosa e in uscita e annuncia l’istituzione di una scuola di preghiera al Serafico; domenica 15 settembre celebrazione a San Rufino con l’ordinazione di un nuovo prete

PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE

Il presidente della Ceu Boccardo parla dell’assemblea ecclesiastica regionale: “E’ tempo di camminare insieme in maniera sinodale”

ASSISI – “Mettiamoci insieme per ascoltare cosa lo spirito di Dio dice alle nostre diocesi e superiamo i particolarismi perché le differenze non sono necessariamente un problema, ma una ricchezza”. Lo ha detto monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto – Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra, intervenendo, sabato mattina 14 settembre, all’assemblea diocesana che si è svolta alla Domus Pacis di Santa Maria degli … Continua a leggere PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE

La storia di don Simone Petrosino che verrà ordinato presbitero domenica 15 settembre nella cattedrale di San Rufino di Assisi

ASSISI – “Ero uno studente universitario del corso di laurea dell’Università degli studi di Perugia, in Attività di Protezione civile a Foligno, quando ho sentito più forte la mia vocazione”. Racconta così il suo percorso religioso don Simone Petrosino che domenica 15 settembre alle ore 17 nella cattedrale di san Rufino, riceverà l’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo diocesano … Continua a leggere DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA

Tavola rotonda dopo la relazione del presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Il senso della preghiera” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato mattina 14 settembre nell’ambito dell’assemblea diocesana che si svolgerà a partire dalle ore 9, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Ad affrontare l’argomento in una tavola rotonda che farà seguito all’intervento del presidente della Conferenza episcopale umbra monsignor Renato Boccardo saranno padre Alfredo Avallone, frate minore conventuale che segue … Continua a leggere LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA”

Relazione introduttiva da parte dal presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Vogliamo riproporre il vangelo come vera risposta alle questioni fondamentali dell’esistenza e aiuto anche ad affrontare le problematiche sociali ed economiche del nostro tempo”. È il messaggio che il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, manda a tutta la comunità in vista della due giorni del 14 e 15 settembre, caratterizzata dall’assemblea diocesana e dalla consegna … Continua a leggere IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA” »