Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Al via la settimana della Spogliazione: martedì primo appuntamento con don Gionatan De Marco della Cei, mercoledì inaugurazione del nuovo allestimento e tavola rotonda con Bruni

IL MUSEO DELLA MEMORIA RIAPRE NEI LUOGHI DOVE MONSIGNOR NICOLINI NASCONDEVA GLI EBREI E I LORO OGGETTI

ASSISI – È iniziata con la messa celebrata dal rettore del Santuario fra Carlos Acácio Gonçalves Ferreira e l’esposizione della prima reliquia di San Francesco la settimana della Spogliazione dal titolo “#nulladiproprio. La spogliazione, vera libertà”  in programma fino a domenica 20 maggio. La reliquia, rappresentata dal frammento del mantello del vescovo Guido, con cui venne coperto il corpo del santo nel momento in cui … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA RIAPRE NEI LUOGHI DOVE MONSIGNOR NICOLINI NASCONDEVA GLI EBREI E I LORO OGGETTI »

Incontro del coordinamento dei centri e delle strutture della Caritas diocesana

LAVORO ED EMERGENZA ABITATIVA, PROBLEMI GRAVI

ASSISI – Il lavoro e l’emergenza abitativa sono tra le problematiche emerse durante l’incontro, tenutosi nei giorni scorsi, del coordinamento dei centri e delle strutture della Caritas diocesana, con i Centri di volontariato sociale e le Caritas parrocchiali. L’incontro, avvenuto presso la parrocchia di Santa Maria degli Angeli, è servito per fare il punto e per riascoltare le tante risorse che nei vari territori della diocesi … Continua a leggere LAVORO ED EMERGENZA ABITATIVA, PROBLEMI GRAVI »

Il frammento del mantello del vescovo Guido sarà esposto dal 13 al 20 maggio

LA PRIMA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Martedì primo appuntamento con i giovani: interviene don Gionatan De Marco della Cei

ASSISI – Anche quest’anno la prima reliquia di San Francesco, il frammento del mantello del vescovo Guido con cui venne coperto il corpo del santo nel momento in cui si spogliò di tutto di fronte al padre e al prelato, sarà accolta nel Santuario della Spogliazione (chiesa di Santa Maria Maggiore) in occasione della settimana di eventi dal titolo “#nulladiproprio. La spogliazione, vera libertà” in … Continua a leggere LA PRIMA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Una settimana di eventi dal 13 al 20 maggio al Santuario della Spogliazione

TAJANI E BALDISSERI AD ASSISI INCONTRANO I GIOVANI

Due momenti con il presidente del Parlamento europeo e il cardinale del Sinodo dei giovani. Galantino, Bruni, Vegni alcuni dei relatori e ospiti dell’iniziativa

ASSISI – Ci saranno anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, il segretario del Sinodo dei Giovani cardinale Lorenzo Baldisseri, il segretario generale della Cei Nunzio Galantino alla settimana di eventi del Santuario della Spogliazione di Assisi in programma dal 13 al 20 maggio dal titolo “#nulladiproprio. La spogliazione, vera libertà”. “Sulla scia del Sinodo dei giovani indetto da Papa Francesco – spiega il … Continua a leggere TAJANI E BALDISSERI AD ASSISI INCONTRANO I GIOVANI »

L’APPENNINO E LA CRISI, UNITI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO

È il tema trattato durante l’incontro della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” e del circolo Acli

GUALDO TADINO – Lunedì 30 aprile, nell’affollata sala parrocchiale di San Rocco a Gualdo Tadino, si è svolto l’incontro organizzato dalla scuola socio-politica della diocesi di Assisi “Giuseppe Toniolo” e dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, “L’Appennino e la crisi: criticità e potenzialità del territorio”. Moderatore del dibattito Marco Carloni, membro della scuola G. Toniolo che, dopo i saluti ed i … Continua a leggere L’APPENNINO E LA CRISI, UNITI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO »

IL MUSEO DELLA MEMORIA SI TRASFERISCE AL VESCOVADO E SI ARRICCHISCE DELLA CAPPELLINA DI GINO BARTALI

L’apertura il 16 maggio alle ore 9,30 nell’ambito delle iniziative del Giro d’Italia e della Settimana della Spogliazione

ASSISI – Nuova location e maggiori contenuti per il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che verrà aperto il 16 maggio alle ore 9,30 nei locali del Vescovado di Assisi- Santuario della Spogliazione dove, grazie al vescovo di allora monsignor Giuseppe Placido Nicolini, ci fu il quartier generale dell’organizzazione clandestina che negli anni dell’occupazione nazi-fascista nascose e salvò oltre 300 ebrei arrivati in Assisi. Oltre all’attuale … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA SI TRASFERISCE AL VESCOVADO E SI ARRICCHISCE DELLA CAPPELLINA DI GINO BARTALI »

LA DIOCESI AL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICI CATECHISTICI

Sottolineata l’importanza della connotazione domestica all’interno comunità cristiana

ASSISI – Anche il direttore dell’ufficio catechistico della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, don Alessandro Picchiarelli, e i collaboratori dell’ufficio stesso hanno partecipato al Convegno nazionale degli uffici catechistici diocesani che si è aperto con i saluti del vescovo monsignor Domenico Sorrentino giovedì 26 aprile ad Assisi. “Non possiamo sognare una comunità rambo, fatta di super eroi con capacità eccezionali. Ma nemmeno ci possiamo rassegnare … Continua a leggere LA DIOCESI AL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICI CATECHISTICI »

Appuntamento venerdì 27 aprile alle ore 21 nel santuario di San Damiano

AD ASSISI PREGHIERA PER LA PACE IN SIRIA

Il vescovo Sorrentino invita anche i fratelli, le sorelle delle altre fedi religiose

ASSISI – È il santuario di San Damiano il luogo prescelto per l’appuntamento del 27 aprile alle ore 21, giornata di preghiera dedicata alla pace in Siria, aperto anche ad esponenti di altre religioni. Dopo l’appello e la lettera aperta ad António Gutierrez, segretario generale delle Nazioni Unite (del vescovo di Assisi con le Famiglie Francescane, il sindaco di Assisi con le istituzioni pubbliche e … Continua a leggere AD ASSISI PREGHIERA PER LA PACE IN SIRIA »

POVERI, 1.200 AIUTATI DALL’EMPORIO “7 CESTE”

Visita all’opera segno della Caritas che si sostiene grazie anche ai contributi dei Comuni di Assisi, Bastia Umbra e Bettona

ASSISI – A distanza di due anni dall’inaugurazione, avvenuta nell’aprile del 2016, si è svolto un incontro presso l’Emporio “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli per fare il punto su come sono andati i primi 24 mesi di attività, oltre che capire come meglio progettare il prossimo futuro. Si tratta di un’opera segno della Caritas diocesana, che è nata in strettissima sinergia e compartecipazione … Continua a leggere POVERI, 1.200 AIUTATI DALL’EMPORIO “7 CESTE” »

“NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE PER RICORDARE, IMITARE FRANCESCO”

Monsignor Marcello Bartolucci durante la celebrazione eucaristica del 20 aprile

ASSISI – “Credo che questo Santuario diventerà sempre più uno dei poli spirituali della città di Assisi, anche del francescanesimo. Un punto di discernimento, di rinnovamento, di conversione”. Lo ha detto monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione delle cause dei Santi durante la santa messa, concelebrata con il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, venerdì 20 aprile nel Santuario della Spogliazione. “Se tutti noi che entriamo in … Continua a leggere “NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE PER RICORDARE, IMITARE FRANCESCO” »

COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO: CHI SIAMO

Ecco la brochure informativa con storia, consacrazione a Gesù e affidamento a Maria

ASSISI – La nuova brochure vuole presentare brevemente il progetto di rinnovamento parrocchiale con le piccole comunità. Un progetto pastorale che vede impegnata la diocesi di Assisi da alcuni anni. Le CMFV sono “famiglie spirituali” dentro la grande famiglia parrocchiale e diocesana. Esse si identificano con la parrocchia, che per superare la freddezza dell’anonimato tipica di una società sempre più disgregata, si articola in tante piccole … Continua a leggere COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO: CHI SIAMO »

“LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE IMPRESE”

Il tema della lezione della scuola socio-politica che si terrà venerdì 20 aprile al Serafico

ASSISI – “La partecipazione dei lavoratori alle imprese”. È il tema della lezione del ciclo di studi della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che terrà, venerdì 20 aprile all’istituto Serafico di Assisi a partire dalle ore 17 da Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro, già ministro e padre del diritto del Lavoro. “Dalla Rerum Novarum di Leone XIII all’Evangelii Gaudium di papa … Continua a leggere “LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE IMPRESE” »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LECTIO DIVINA CON I GIOVANI TENUTA DA MONSIGNOR SORRENTINO

I momenti di martedì 20 aprile: alle ore 18 messa presieduta da monsignor Marcello Bartolucci

ASSISI – In vista degli eventi per la settimana della Spogliazione che si terranno dal 15 al 20 maggio torna l’appuntamento di preghiera e riflessione celebrato il 20 di ogni mese in ricordo dell’apertura del Santuario. In particolare il 20 aprile in mattinata, alle ore 8,15 sono previste le lodi e alle ore 10 il rito della Spogliazione, ovvero un percorso per spogliare l’anima di … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LECTIO DIVINA CON I GIOVANI TENUTA DA MONSIGNOR SORRENTINO »

AL VIA IL 40° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE

Il Saluto del Presidente di Caritas Italiana, card. Montenegro: “il nostro servizio diventi opportunità di crescita personale, esercizio della capacità di tessere legami, di riannodare fili, di ricreare calore attorno alle persone”

ABANO TERME – Nella giornata di ieri ha avuto inizio il 40° Convegno Nazionale delle Caritas diocesane, che quest’anno si svolge in Veneto ad Abano Terme (Padova). Il titolo scelto è in stretto legame con il sinodo dei Vescovi dedicato alle nuove generazioni: “Giovani è…#unacomunitàchecondivide”. Il primo giorno, oltre ai saluti istituzionali, è stato caratterizzato dall’introduzione ai lavori del direttore di Caritas Italiana, don Francesco … Continua a leggere AL VIA IL 40° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE »

Saranno presentate sabato 21 aprile alle ore 10 nell’aula Magna della scuola

QUATTRO IDEE PER FAR DIVENTARE ASSISI PIU’ SMART

Sono promosse dagli studenti dell’Istituto “Polo-Bonghi” nell’ambito del percorso #cheimpresa! del progetto Policoro

ASSISI – Quattro idee imprenditoriali che arrivano dal mondo della scuola saranno presentate sabato 21 a partire dalle ore 10 all’Istituto “Polo-Bonghi” nell’ambito del percorso, che si è concluso il 26 marzo scorso, dal titolo #cheimpresa!, itinerario di 9 incontri all’insegna dell’imprenditorialità, promosso dal Progetto Policoro della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Un gruppo di circa venti studenti provenienti dai vari indirizzi di studio della … Continua a leggere QUATTRO IDEE PER FAR DIVENTARE ASSISI PIU’ SMART »

GIORNATA DI PREGHIERA E RIFLESSIONE PER LA PACE IN SIRIA

Da Assisi un messaggio per la pace

Il Vescovo di Assisi con le Famiglie Francescane e l’intera Diocesi, il Sindaco di Assisi con le Istituzioni pubbliche e le associazioni della Città, la Tavola della Pace, Rete della Pace, invitano ad una Giornata di preghiera e di riflessione per la pace in SIRIA venerdì 27 aprile 2018 Affinché tacciano le armi e si riapra il dialogo per questa ragione, con francescana umiltà, ci … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA E RIFLESSIONE PER LA PACE IN SIRIA »

ADDIO DON ANGELO!

In tanti a Gualdo Tadino per l’ultimo saluto a Monsignor Angelo Moriconi.

GUALDO TADINO – L’intera diocesi con commozione ha partecipato alle esequie di Mons. Angelo Moriconi, tenutesi lunedì 9 aprile 2018 presso la concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino. Una chiesa stracolma di fedeli insieme a circa cinquanta sacerdoti e diaconi, provenienti anche da fuori diocesi, unitamente al vescovo Domenico, che ha presieduto la celebrazione eucaristica, hanno dato l’ultimo saluto terreno a Don Angelo. “Lo … Continua a leggere ADDIO DON ANGELO! »

TORNA LA LECTIO DIVINA PER I GIOVANI

ASSISI – In questo anno la Chiesa si sta preparando a vivere la XV assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi su “Giovani, fede e discernimento vocazionale”. Anche la nostra diocesi cercherà di vivere a pieno questo momento di grazia.  Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino desidera incontrare i giovani della diocesi proprio nel luogo in cui San Francesco ha maturato la sua scelta vocazione e si … Continua a leggere TORNA LA LECTIO DIVINA PER I GIOVANI »

AD ASSISI IL SEMINARIO SULLA DIREZIONE SPIRITUALE A SERVIZIO DELL’ORIENTAMENTO VOCAZIONALE

In tanti al Santuario della Spogliazione per l’intervento di monsignor Sorrentino e la santa messa

ASSISI – “Complici dello Spirito” è il titolo dell’intervento e di uno dei libri del vescovo monsignor Domenico Sorrentino che giovedì 5 aprile, al Santuario della Spogliazione nell’ambito del XXXIII Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale organizzato dalla Conferenza episcopale italiana, ha incontrato centinaia di partecipanti. Alla presenza dei numerosissimi direttori spirituali, formatori, presbiteri, seminaristi, consacrati, operatori della pastorale giovanile, vocazionale, universitaria e … Continua a leggere AD ASSISI IL SEMINARIO SULLA DIREZIONE SPIRITUALE A SERVIZIO DELL’ORIENTAMENTO VOCAZIONALE »

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE MONSIGNOR ANGELO MORICONI

Le esequie saranno celebrate lunedì 9 aprile alle ore 15 nella concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino

ASSISI – Nel tardo pomeriggio di sabato 7 aprile, all’età di quasi 93 anni, monsignor Angelo Moriconi è tornato alla casa del Padre. Sarà il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino a celebrare, lunedì 9 aprile alle ore 15, i funerali nella concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino. Lo stesso vescovo monsignor Sorrentino insieme al consiglio episcopale e presbiterale e … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE MONSIGNOR ANGELO MORICONI »