Archivi della categoria: NEWS

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – Il Movimento cattolico mondiale per il clima (Global catholic climate movement) propone un corso on line di formazione animatori Laudato Si’, dal 21 al 30 luglio 2020, come risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato. Gli animatori Laudato Si’, formati dal Movimento in tutto il mondo, sono circa 6000, distribuiti su 73 paesi nei cinque continenti. In Italia il programma … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’ »

ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI

ASSISI – Alla presenza di fr. Roberto Genuin, ministro generale dell’Ordine dei frati minori cappuccini, è stata eretta venerdì 3 luglio nell’assemblea avvenuta a Foligno, la Provincia Serafica “Immacolata Concezione” dei frati minori cappuccini, che comprende le regioni Abruzzo, Lazio e Umbria. È stato inoltre eletto il nuovo Governo provinciale. Fr Matteo Siro è il ministro provinciale della nuova Provincia, fra Marco Gaballo sarà il suo vicario e … Continua a leggere ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI »

DELLA PORTA NUOVO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO

ASSISI – Con decreto del 26 giugno, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, Pier Maurizio Della Porta direttore della Biblioteca e dell’archivio diocesano della sezione di Assisi. “In tale veste – è scritto nel decreto – collaborerai con me e i vari altri uffici, specie l’Ufficio beni culturali e la Cancelleria per gli aspetti di loro competenza”.  

CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO

CANNARA – Sono diciannove i bambini, dai sette ai sedici anni, che stanno vivendo a Casa Lelia​ in Cannara, nell’ambito di “Un Progetto educativo nella terra di San Francesco”. Il progetto nasce dalla Fondazione Via Lattea onlus, la quale vuole offrire ai bambini haitiani un percorso formativo adeguato alle esigenze culturali del mondo di oggi. I bambini e ragazzi arrivati in Italia con Suor Marcella … Continua a leggere CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO »

MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Il museo diocesano di Assisi il 19 giugno ha riaperto le sue porte accogliendo, in due fine settimana, quasi trecentocinquanta visitatori, nel rispetto delle norme vigenti previste per l’emergenza Covid-19. I turisti e i pellegrini, desiderosi di immergersi nella storia e nella cultura, hanno mostrato particolare apprezzamento per le meraviglie custodite nei sotterranei di San Rufino. Il Museo osserverà temporaneamente il seguente orario: … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO

ASSISI – Con decreto del 23 giugno il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha nominato Dom Massimo Bertoncello, per cinque anni, con efficacia dal 1 luglio, parroco della parrocchia di San Pietro in Assisi con tutti gli effetti canonici e civili. Nel decreto, il vescovo, tra le altre cose, esorta il nuovo parroco a un impegno significativo nella “promozione della memoria e della venerazione del servo … Continua a leggere DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO »

UN NUOVO ACCOLITO IN DIOCESI

ASSISI – Nella chiesa della Madonna delle Grazie e Santa Tecla a Palazzo di Assisi, domenica 14 giugno, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, nella solennità del Corpus Domini, Osvaldo Pompili ha ricevuto, con una cerimonia solenne, il ministero dell’accolitato. Al termine del rito di istituzione, il candidato ha ricevuto il vassoio con il pane per … Continua a leggere UN NUOVO ACCOLITO IN DIOCESI »

SERENA TIMI, NUOVO PRESIDENTE DELL’AC DIOCESANA

ASSISI – Con decreto del 25 maggio il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, Serena Timi, per tre anni, presidente diocesano dell’Azione cattolica italiana. La nomina del nuovo presidente è avvenuta a seguito alla scadenza del mandato triennale affidato a Elisa Picciafoco, visto gli articoli 12 comma 2b e 15 dell’Atto normativo dell’Azione Cattolica Italiana della diocesi e visto l’esito della votazione effettuata dal … Continua a leggere SERENA TIMI, NUOVO PRESIDENTE DELL’AC DIOCESANA »

COVID-19, LINEE GUIDA PER LA SANIFICAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE

ROMA– L’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha elaborato le linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche e per la gestione delle loro collezioni. Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus. In allegato le linee guida e la lettera di don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio Nazionale per i … Continua a leggere COVID-19, LINEE GUIDA PER LA SANIFICAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE »

CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE

ASSISI – Quella contro il coronavirus è una battaglia che si combatte ormai da settimane su più fronti e che lascia spazio a un’altra emergenza, quella delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Se infatti contro il Covid-19 si lotta in prima linea nei reparti di pronto soccorso e in quelli di terapia intensiva, non bisogna dimenticare tutti quegli avamposti che continuano senza sosta … Continua a leggere CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE »

CONFERME E NOMINE ALL’UFFICIO TECNICO DIOCESANO

ASSISI – Con due distinti decreti del 1 aprile, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato, per tre anni, l’ingegnere Roberto Gubbiotti, responsabile dell’Ufficio tecnico diocesano e ha nominato, per tre anni, la geometra Laura Cannelli, collaboratrice del lo stesso ufficio.   Notizie Correlate: NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO

57ESIMA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

ROMA – Il 3 maggio, quarta domenica di Pasqua, domenica del Buon Pastore, in tutto il mondo si celebra la 57esima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, istituita da Papa Paolo VI nel 1964. L’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni ha scelto come slogan: “Datevi al meglio della vita” (ChV 143).  In allegato la lettera del Santo Padre Francesco e il materiale per l’animazione … Continua a leggere 57ESIMA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI »

Fare comunità ai tempi del coronavirus con lo sguardo dell'ecologia integrale

VIA CRUCIS LAUDATO SI’

ASSISI – In questo tempo di prova in cui le nostre vite sembrano stravolte nelle abitudini e nella partecipazione alle celebrazioni della Quaresima, il Team Italiano del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima invita tutti venerdì 20 marzo alle ore 17 alla Via Crucis Laudato Si’, un momento di preghiera che ci può rendere vicini nonostante le distanze, per riflettere insieme con lo sguardo dell’ecologia … Continua a leggere VIA CRUCIS LAUDATO SI’ »

D’AMICO CONFERMATO INCARICATO PER IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA

ASSISI – Con decreto del 18 marzo, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha confermato Eduardo Antonio D’Amico, incaricato diocesano per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa, per un anno, con il compito di progettare, coordinare, sostenere e, per quanto di competenza, realizzare l’azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità della Chiesa in collegamento con … Continua a leggere D’AMICO CONFERMATO INCARICATO PER IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA »

Stasera alle 21 recita Rosario nella Basilica Inferiore di San Francesco in diretta streaming su sanfrancesco.org e Facebook. I Patroni Caterina e Francesco portino luce e intercedino per l'Italia

CORONAVIRUS: ALLE 21 RECITA ROSARIO BASILICA SAN FRANCESCO ASSISI

ASSISI – In questo momento di emergenza sanitaria, i frati del Sacro Convento di Assisi, in comunione con la Chiesa italiana, pregano e invitano a pregare per tutto il Paese e per il mondo intero.Questa sera alle 21.00 verrà recitato il Rosario dalla Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi. Tutti coloro che vorranno vivere questo momento di fede potranno collegarsi al sito sanfrancesco.org e al canale Facebook … Continua a leggere CORONAVIRUS: ALLE 21 RECITA ROSARIO BASILICA SAN FRANCESCO ASSISI »

BIBLIOTECA E ARCHIVIO VESCOVILE CHIUSI FINO AL 3 APRILE

ASSISI – Si comunica che in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri di domenica 8 marzo, che detta ulteriori disposizioni per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del coronavirus sull’intero territorio nazionale, la Biblioteca e l’Archivio vescovile restano chiusi, salvo diversa disposizione, fino a venerdì 3 aprile.

A NOCERA, L’INCONTRO DELLA PASTORALE GIOVANILE “ALZATI E MANGIA”

NOCERA UMBRA – “Alzati e mangia, perché troppo lungo per te è il cammino” è il titolo dell’incontro, organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile diocesano, che si terrà sabato 7 marzo dalle ore 9 presso il centro soggiorno “La Salette”, in via Fano n. 40 a Nocera Umbra. L’incontro è rivolto a tutti coloro che negli oratori e nelle parrocchie seguono i gruppi dei giovani e … Continua a leggere A NOCERA, L’INCONTRO DELLA PASTORALE GIOVANILE “ALZATI E MANGIA” »

CRESIMA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Domenica 23 febbraio durante la celebrazione eucaristica delle ore 11, presieduta dal vescovo diocesano monsignor  Domenico Sorrentino nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, un cresimando riceverà il sacramento della confermazione e tre catecumeni parteciperanno al rito di elezione. Con tale rito inizia per i catecumeni l’ultimo periodo di più intensa preparazione al sacramento dell’iniziazione cristiana, che verrà conferito loro durante la Veglia di … Continua a leggere CRESIMA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

AL SERAFICO LA SCUOLA DI PREGHIERA DIOCESANA

ASSISI – “Gli occhi al cielo! La preghiera insegnata da Gesù!” è il tema della Scuola di preghiera diocesana che si terrà ogni terzo venerdì del mese presso la Cappella dell’Istituto Serafico di Assisi e che sarà accompagnata da fr. Alfredo M. Avallone. Nel corso del primo appuntamento di venerdì 17 gennaio è stato approfondito l’argomento “La scuola di preghiera”. Dopo un iniziale momento di riflessione sono seguite … Continua a leggere AL SERAFICO LA SCUOLA DI PREGHIERA DIOCESANA »