FESTA DELLA MADONNA DI MONTE CAMERA

SAN PELLEGRINO – San Pellegrino prepara la grande e solenne festa quinquennale della Madonna di Monte Camera. Il parroco monsignor Luigi Merli, in piena intesa con l’apposito comitato del paese, ha predisposto un ricco programma, che dà seguito al cammino iniziato in occasione della festa di San Pellegrino, alla fine di aprile, quando è stato presente anche il nostro vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Domenica scorsa c’è stata l’apertura ufficiale con la messa del malato, con l’amministrazione del sacramento della santa unzione anche agli anziani. Sino al 6 settembre il predicatore padre Giancarlo Berzacola dei Missionari del Santuario della Madonna della Salette di Salmata visita le famiglie dove sono presenti malati ed anziani ed alle 18 celebra nella chiesa parrocchiale del paese. Sabato 5 settembre, dalle 21, c’è una veglia di preghiera nel santuario posto vicino alla vetta di Monte Camera; domenica 6, alle 17, nella chiesa parrocchiale c’è lo spettacolo del musical “Chiara di Dio” interpretato dalla compagnia di Carlo Tedeschi di Assisi. La festa raggiunge il suo culmine nella serata di lunedì prossimo: alle 19 si parte dal paese in direzione del Santuario e da lì, alle 20, attraverso i sentieri montani, si snoda una grande processioni luminosa che trasporta nella chiesa di San Pellegrino l’antica statua della Madonna, con l’accompagnamento della banda musicale ed un grande spettacolo pirotecnico. Alle 11 di martedì 8 c’è la solenne concelebrazione presieduta dal vicario generale diocesano monsignor Maurizio Saba, con i canti eseguiti dalla corale sampellegrinese. Nelle serate successive la statua della Madonna di Monte Camera verrà portata processionalmente nella varie zone della parrocchia: ritornerà nel santuario con la processione programmata per le ore 17 del 20 settembre.
Alberto Cecconi