SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

GUALDO TADINO - C’è stata una grande partecipazione di fedeli e pellegrini alle celebrazioni eucaristiche che si sono tenute nella concattedrale di San Benedetto in occasione della solennità del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e che quest’anno è coincisa con la chiusura dell’anno di festeggiamenti del Settimo Centenario della sua morte.

In particolare mercoledì 15 gennaio nel pomeriggio il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto il rito di chiusura del Settecentenario al termine della celebrazione del transito, dei secondi vespri e della santa messa presieduti da monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola.

In mattinata durante la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e concelebrata dal vescovo Sorrentino è stato invece ufficialmente aperto l’Anno Santo Giubilare.