SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’INDIA

ASSISI – È dedicata all’India l’intenzione di preghiera per la pace del 27 maggio. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II.

Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “siamo consapevoli che sono tante le situazioni di non-pace nel mondo che richiedono l’attenzione della nostra preghiera. Ci sono aree nel mondo in cui la violenza diventa un attentato quotidiano alla vita di milioni di persone e a ogni essere vivente. Sono certo che ciascuno di noi e delle nostre comunità di riferimento non manca di accompagnare la speranza con la preghiera elevata a Dio. Nel nostro appuntamento mensile del giorno 27 – aggiunge monsignor Sorrentino – mi permetto di suggerirvi di pregare per l’India che si avvia a concludere il lungo processo elettorale iniziato il 19 aprile scorso e che segnerà il futuro di quella nazione. Vogliamo ricordarci delle popolazioni dell’India davanti a Dio perché si tratta della nazione più popolosa del mondo con 1 miliardo 428 milioni di abitanti e, di questi, ben 970 milioni sono i cittadini aventi diritto al voto, ma anche perché è tra le nove nazioni che possiede testate nucleari ed è considerata una potenza economicamente in crescita. Preghiamo, quindi perché il futuro di questa grande nazione promuova la dignità di tutti i suoi abitanti, favorisca il dialogo sociale, politico e religioso, allontani ogni tipo di violenza e operi a livello internazionale per la pace. Con i popoli che vivono in India – conclude il vescovo – vogliamo levare a Dio la voce della nostra preghiera perché sempre si ravvivi in quella terra il fervore mistico che l’ha caratterizzata nel corso dei secoli”.

In allegato l’invito alla preghiera del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e la relativa scheda