ASSISI – Tutto pronto per il pellegrinaggio “Il sentiero di Francesco” che inizia il primo settembre alle 9 con il raduno in piazza Vescovato ad Assisi e parte alle 10 diretto, dopo la sosta sulla tomba di San Francesco e la pausa pranzo delle 13,30, a Valfabbrica, dove sono previsti l’arrivo alle 17 e la cena nel borgo antico durante la festa d’Autunno. Alle 21,30 i pellegrini possono accomodarsi negli alloggi prenotati. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni a Perugia da monsignor Mario Ceccobelli, vescovo di Gubbio, Fabrizio Bracco, assessore a Beni culturali e Turismo della Regione Umbria ed Eros Brega, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria. Hanno inoltre partecipato Augusto Ancillotti, assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Oriano Anastasi, sindaco di Valfabbrica, Guido Monicelli, medico nutrizionista della USLUmbria1 e coordinato del progetto “Gubbio Città del Ben…essere!!”. Dopo la prima tappa di 14,5 Km, il 2 settembre alle 8 partirà dall’abbazia di Santa Maria Assunta a Valfabbrica, la seconda giornata di 20 Km di cammino. Sono previsti pranzo al sacco e visita alla chiesa di Caprignone alle 12, arrivo alle 17 a Vallingegno, preghiera conclusiva alle 18, cena e sistemazione dei pellegrini per il pernottamento alle 19,30. La tappa finale si radunerà alle 9 presso l’abbazia di Vallingegno, dove si accenderà la fiaccola per la 28 edizione del “Gubbio Città del Ben…essere!!” (per maggiori informazioni: www.nutrition.it – Cesvol 075 9221045 ), alle 13 pranzo al sacco, arrivo alle 16 nella chiesa di santa Maria della Vittoria a Gubbio. Nella Chiesa e nel Convento di San Francesco dalle 18 si susseguiranno la santa messa, la cena e la serata, con la premiazione “Lupo di Gubbio”, di fine pellegrinaggio. Per iscriversi al pellegrinaggio ( l’accesso è libero e gratuito ) o per prenotare eventuali servizi come pasto, trasporto e pernottamento, i contatti sono: www.ilsentierodifrancesco.it – infoline 366.1118386).
TUTTI SUL SENTIERO DI FRANCESCO
