SOLENNITA’ DI SAN FRANCESCO

ASSISI – In preparazione della festa di San Francesco da giovedì 24 settembre inizierà la novena che prevede pellegrinaggi della città e della diocesi fino alla Basilica papale di San Francesco dove si terrà la celebrazione eucaristica. Venerdì 2 ottobre alle 21,00 presso la Basilica inferiore ci sarà il concerto “Francesco è vivo!” tenuto dal coro della cappella musicale della Basilica. Dirige il concerto fra Giuseppe Magrino.
Sabato 3 ottobre presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli alle 17,00 verrà celebrata la solenne commemorazione del transito di San Francesco. Domenica 4 ottobre alle 10,00 nella Basilica superiore verrà celebrata la messa presieduta dal cardinale Angelo Scola per le delegazioni della regione Lombardia. Durante la celebrazione verrà offerto l’olio per la lampada votiva di San Francesco da parte dei comuni italiani. Alle 6,00 la messa verrà celebrata sulla tomba di San Francesco; alle 7,00; 8,00; 9,00; 10,00; 11,00; 12,00; 17,00; 18,30 nella Basilica inferiore. I vespri solenni verranno celebrati alle 16,00 nella Basilica inferiore. Seguirà la processione alla Basilica superiore e la benedizione all’Italia con la Chartula dal cupolino della basilica.
Domenica 4 ottobre alle 21,00 l’Anonima Frottolisti terrà, presso il Chiostro del Museo diocesano della cattedrale di San Rufino, un concerto intitolato “Il Cantorino” con musica agli albori del francescanesimo musicale. Il concerto è organizzato dal Museo diocesano e Cripta di San Rufino in collaborazione con Anonima Frottolisti e l’associazione “Ritmi”.
Si allega il programma della Solennità di San Francesco e il manifesto del concerto