Author:

UN GRUPPO DI CIRCA TRENTA GIOVANI IN CAMMINO SULLE ORME DI CARLO ACUTIS

L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio di pastorale giovanile diocesano

ASSISI – Circa trenta giovani, domenica 6 settembre pomeriggio, hanno intrapreso un cammino nel bosco di San Francesco con la preziosa collaborazione della gestione FAI, per approfondire la figura del venerabile Carlo Acutis, anche in occasione della sua Beatificazione che si svolgerà sabato 10 ottobre alle ore 16 nella Basilica papale di San Francesco. I ragazzi, in rappresentanza di alcune parrocchie della diocesi, accompagnati dai … Continua a leggere UN GRUPPO DI CIRCA TRENTA GIOVANI IN CAMMINO SULLE ORME DI CARLO ACUTIS »

Appuntamento sabato 12 settembre alle ore 17. Tante sono anche le iniziative locali

TEMPO DEL CREATO: A PIANDARCA LA PREGHIERA ECUMENICA

ASSISI – Prosegue il Tempo del Creato celebrato con diversi eventi nella Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Sabato 5 settembre si è svolto il Ritiro Laudato Sì online, guidato da Tomas Insua, direttore esecutivo del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (GCCM) e da Antonio Caschetto, coordinatore dei programmi italiani. Il 12 settembre alle ore 17 si terrà la Preghiera ecumenica … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO: A PIANDARCA LA PREGHIERA ECUMENICA »

A SAN PELLEGRINO PRESENTATO IL LIBRO DEL VESCOVO

GUALDO TADINO – È stato presentato sabato 5 settembre nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino, il libro “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa” scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Dopo i saluti del parroco don Luigi Merli, sono intervenuti, insieme all’autore, il rettore dell’Università degli studi di Perugia, professore Maurizio Oliviero ed anche il professore Antonio Pieretti. La presentazione rientra … Continua a leggere A SAN PELLEGRINO PRESENTATO IL LIBRO DEL VESCOVO »

ECONOMY OF FRANCESCO: EVENTO CONFERMATO IN STREAMING DAL 19 AL 21 NOVEMBRE

ASSISI – Economy of Francesco, l’incontro con i giovani economisti voluto dal Santo Padre, è confermato e si terrà dal 19 al 21 novembre 2020. Vista l’emergenza sanitaria nel mondo causata dal Covid-19, il comitato organizzatore ha deciso di celebrare l’evento internazionale interamente in modalità online, con dirette e collegamenti streaming con tutti gli iscritti e i relatori. Confermata anche la partecipazione “virtuale” di Papa Francesco. Il successivo incontro, in presenza, si … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO: EVENTO CONFERMATO IN STREAMING DAL 19 AL 21 NOVEMBRE »

PELLEGRINI DI PARMA IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Un gruppo di cinquanta pellegrini, guidati dal loro vescovo, provenienti della diocesi di Parma, venerdì 4 settembre, hanno visitato il Santuario della Spogliazione.I pellegrini accolti dal vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, nella Sala della Spogliazione, hanno potuto approfondire il significato dell’intitolazione a partire dai due grandi dipinti presenti nella sala e soffermarsi sul gesto della “spogliazione” di Francesco.Dopo avere visitato la Chiesa di … Continua a leggere PELLEGRINI DI PARMA IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Il 12 settembre assemblea diocesana e il 13 consegna del piano pastorale con tre ordinazioni diaconali a Santa Maria degli Angeli

TRE ANNI DEDICATI ALLA CARITÀ, DIOCESI IN PRIMA LINEA

Il vescovo: “Facciamoci guidare dall’amore per un nuovo impulso alle nostre comunità”

ASSISI – La comunità diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si appresta a vivere un intenso momento ecclesiale con l’assemblea diocesana e la consegna del piano pastorale, che apriranno ufficialmente il triennio dedicato alla carità, in calendario rispettivamente sabato 12 settembre alla Domus Pacis e domenica 13 settembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Il programma prevede l’apertura dell’assemblea di sabato … Continua a leggere TRE ANNI DEDICATI ALLA CARITÀ, DIOCESI IN PRIMA LINEA »

L’evento sabato 5 settembre nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino

IL RETTORE OLIVIERO E IL PROFESSOR PIERETTI PRESENTANO IL LIBRO DEL VESCOVO

ASSISI – Entra nel vivo la festa della Madonna di Montecamera, nella frazione di  San Pellegrino a Gualdo Tadino, che si concluderà martedì 8 settembre. Sabato 5 settembre alle ore 17,30 nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino, ci sarà la presentazione del libro “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa” del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor … Continua a leggere IL RETTORE OLIVIERO E IL PROFESSOR PIERETTI PRESENTANO IL LIBRO DEL VESCOVO »

PADRE MASSIMO TRAVASCIO, NUOVO CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA

ASSISI – I Frati minori di Umbria e Sardegna sono lieti di annunciare che padre Massimo Travascio è il nuovo Custode della Porziuncola. A un mese e mezzo circa dal Capitolo che ha eletto padre Francesco Piloni nuovo Ministro provinciale, il Congresso capitolare ha nominato padre Massimo per guidare la fraternità della Porziuncola per i prossimi tre anni. Succede in questo incarico a padre Giuseppe Renda, … Continua a leggere PADRE MASSIMO TRAVASCIO, NUOVO CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA »

Dal 18 al 20 settembre al Sacro Convento tre giorni di incontri tra live e webinar

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO “OLTRE I CONFINI”

ASSISI – “Oltre i confini” è questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione e del giornalismo si confronteranno, ad Assisi o in collegamento streaming, sui temi dell’economia, dell’informazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi distanti. Un Cortile reinventato, nel rispetto delle nuove disposizioni di sicurezza, con interventi … Continua a leggere AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO “OLTRE I CONFINI” »

VISITA AI SACERDOTI, IL VESCOVO INCONTRA MONSIGNOR BATTAGLIA

GUALDO TADINO – Continuano gli incontri del vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, con i sacerdoti e diaconi diocesani, in questo particolare momento storico che fa seguito al lungo periodo di lockdown, vissuto a causa del Coronavirus. Nei giorni scorsi il vescovo ha incontrato monsignor Oscar Battaglia, storico biblista della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. È stato un momento di vicinanza durante il … Continua a leggere VISITA AI SACERDOTI, IL VESCOVO INCONTRA MONSIGNOR BATTAGLIA »

Nel Santuario della Spogliazione i saluti prima dell’avvio dei vescovi Sorrentino e Paolucci Bedini e del sindaco di Assisi

PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti martedì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i circa cinquanta pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con un momento di preghiera a cui sono seguiti i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – … Continua a leggere PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO »

VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO

Ecco alcune testimonianze raccolte a seguito dei colloqui

ASSISI – Proseguono gli incontri del vescovo monsignor Domenico Sorrentino con i sacerdoti e diaconi diocesani in questo periodo post emergenza da Coronavirus. Domenica 9 agosto infatti il vescovo si è recato a sorpresa a Gualdo Tadino per incontrare i presbiteri della zona. È stata una visita molto gradita che ha destato grande partecipazione e coinvolgimento dell’intera comunità. L’hanno definita “un’iniziativa molto importante” i sacerdoti … Continua a leggere VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO »

BENEDETTA LA TARGA DELLA VIA DEDICATA ALLA BEATA ANGELINA DA MONTEGIOVE

ASSISI – È stato intitolato alla Beata Angelina da Montegiove, il vicolo che, in centro ad Assisi, collega via San Francesco con via Padre Domenico Stella. Alla cerimonia di intitolazione, che si è tenuta venerdì 28 agosto, dopo gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Assisi, Stefania Proietti e della Madre generale delle suore francescane della Beata Angelina sono seguite la riflessione e la … Continua a leggere BENEDETTA LA TARGA DELLA VIA DEDICATA ALLA BEATA ANGELINA DA MONTEGIOVE »

AD ASSISI “IL SENTIERO DI FRANCESCO” APRE IL “TEMPO DEL CREATO”

ASSISI – Sono tante le iniziative diocesane per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico, che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre, nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. Si inizierà il 1, … Continua a leggere AD ASSISI “IL SENTIERO DI FRANCESCO” APRE IL “TEMPO DEL CREATO” »

AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

ASSISI – Dal momento che quest’anno a causa del Covid il tradizionale camposcuola estivo dell’Azione cattolica ragazzi diocesano è stato annullato, per i bambini e i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, gli educatori dell’A.C.R., per rimanere in contatto e dare un segno di speranza e comunione, hanno deciso di organizzare tre serate itineranti in alcune delle parrocchie della diocesi, Petrignano di Assisi, Gualdo Tadino, Bastia … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA »

A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA

FABRIANO – Il 13 e 14 agosto a Fabriano si è tenuta l’iniziativa promossa dal settore adulti di Azione Cattolica della diocesi, intitolata “Di amicizia, dolori e altri misteri: Giobbe”.Adulti e famiglie si sono ritrovati nel monastero di San Silvestro, per essere guidati dal monaco Silvestrino, don Lorenzo Sena. Giovedì 13 agosto è intervenuto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI

ASSISI – Sono rivolte alla messa al bando della ricerca, costruzione, possesso e uso delle armi nucleari, le intenzioni di preghiera per la pace del 27 agosto. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile. Un appuntamento di preghiera in … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI »

A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO

CANNARA – Un evento memorabile per la comunità di Cannara con l’arrivo delle suore della Congregazione “Sorelle ministre della carità di San Vincenzo de’ Paoli”, che vanno a sostituire le “Figlie di Maria Ausiliatrice-Salesiane di don Bosco”, presenti fin dal 1891, ma che per mancanza di vocazioni nel 2018 hanno deciso di chiudere la casa di Cannara con grande dispiacere della popolazione. Intenso è stato … Continua a leggere A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO »

ALLA GHEA L’INCONTRO SULLA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

PURELLO – Sabato 29 agosto alle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vico, si terrà il tradizionale incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con i circoli della zona eugubino-gualdese, che anticipa la 15° “Giornata nazionale per la Custodia del Creato” del 1 settembre. È il sesto anno consecutivo che l’attivo circolo fossatano … Continua a leggere ALLA GHEA L’INCONTRO SULLA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO »

DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE

ASSISI – Nei giorni scorsi il presidente del Centro internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi, Gianfranco Costa, ha consegnato a don Cesare Provenzi, parroco e priore della cattedrale di San Rufino, la Bandiera del Millennio per la Pace, ideata ad Assisi e presente in tante parti del Mondo. Un riconoscimento per sottolineare il grande impegno di don Cesare nei confronti della comunità … Continua a leggere DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE »