Author:

PADRE MASSIMO TRAVASCIO, NUOVO CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA

ASSISI – I Frati minori di Umbria e Sardegna sono lieti di annunciare che padre Massimo Travascio è il nuovo Custode della Porziuncola. A un mese e mezzo circa dal Capitolo che ha eletto padre Francesco Piloni nuovo Ministro provinciale, il Congresso capitolare ha nominato padre Massimo per guidare la fraternità della Porziuncola per i prossimi tre anni. Succede in questo incarico a padre Giuseppe Renda, … Continua a leggere PADRE MASSIMO TRAVASCIO, NUOVO CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA »

Dal 18 al 20 settembre al Sacro Convento tre giorni di incontri tra live e webinar

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO “OLTRE I CONFINI”

ASSISI – “Oltre i confini” è questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione e del giornalismo si confronteranno, ad Assisi o in collegamento streaming, sui temi dell’economia, dell’informazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi distanti. Un Cortile reinventato, nel rispetto delle nuove disposizioni di sicurezza, con interventi … Continua a leggere AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO “OLTRE I CONFINI” »

VISITA AI SACERDOTI, IL VESCOVO INCONTRA MONSIGNOR BATTAGLIA

GUALDO TADINO – Continuano gli incontri del vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, con i sacerdoti e diaconi diocesani, in questo particolare momento storico che fa seguito al lungo periodo di lockdown, vissuto a causa del Coronavirus. Nei giorni scorsi il vescovo ha incontrato monsignor Oscar Battaglia, storico biblista della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. È stato un momento di vicinanza durante il … Continua a leggere VISITA AI SACERDOTI, IL VESCOVO INCONTRA MONSIGNOR BATTAGLIA »

Nel Santuario della Spogliazione i saluti prima dell’avvio dei vescovi Sorrentino e Paolucci Bedini e del sindaco di Assisi

PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti martedì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i circa cinquanta pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con un momento di preghiera a cui sono seguiti i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – … Continua a leggere PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO »

VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO

Ecco alcune testimonianze raccolte a seguito dei colloqui

ASSISI – Proseguono gli incontri del vescovo monsignor Domenico Sorrentino con i sacerdoti e diaconi diocesani in questo periodo post emergenza da Coronavirus. Domenica 9 agosto infatti il vescovo si è recato a sorpresa a Gualdo Tadino per incontrare i presbiteri della zona. È stata una visita molto gradita che ha destato grande partecipazione e coinvolgimento dell’intera comunità. L’hanno definita “un’iniziativa molto importante” i sacerdoti … Continua a leggere VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO »

BENEDETTA LA TARGA DELLA VIA DEDICATA ALLA BEATA ANGELINA DA MONTEGIOVE

ASSISI – È stato intitolato alla Beata Angelina da Montegiove, il vicolo che, in centro ad Assisi, collega via San Francesco con via Padre Domenico Stella. Alla cerimonia di intitolazione, che si è tenuta venerdì 28 agosto, dopo gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Assisi, Stefania Proietti e della Madre generale delle suore francescane della Beata Angelina sono seguite la riflessione e la … Continua a leggere BENEDETTA LA TARGA DELLA VIA DEDICATA ALLA BEATA ANGELINA DA MONTEGIOVE »

AD ASSISI “IL SENTIERO DI FRANCESCO” APRE IL “TEMPO DEL CREATO”

ASSISI – Sono tante le iniziative diocesane per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico, che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre, nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. Si inizierà il 1, … Continua a leggere AD ASSISI “IL SENTIERO DI FRANCESCO” APRE IL “TEMPO DEL CREATO” »

AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

ASSISI – Dal momento che quest’anno a causa del Covid il tradizionale camposcuola estivo dell’Azione cattolica ragazzi diocesano è stato annullato, per i bambini e i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, gli educatori dell’A.C.R., per rimanere in contatto e dare un segno di speranza e comunione, hanno deciso di organizzare tre serate itineranti in alcune delle parrocchie della diocesi, Petrignano di Assisi, Gualdo Tadino, Bastia … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA »

A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA

FABRIANO – Il 13 e 14 agosto a Fabriano si è tenuta l’iniziativa promossa dal settore adulti di Azione Cattolica della diocesi, intitolata “Di amicizia, dolori e altri misteri: Giobbe”.Adulti e famiglie si sono ritrovati nel monastero di San Silvestro, per essere guidati dal monaco Silvestrino, don Lorenzo Sena. Giovedì 13 agosto è intervenuto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI

ASSISI – Sono rivolte alla messa al bando della ricerca, costruzione, possesso e uso delle armi nucleari, le intenzioni di preghiera per la pace del 27 agosto. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile. Un appuntamento di preghiera in … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI »

A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO

CANNARA – Un evento memorabile per la comunità di Cannara con l’arrivo delle suore della Congregazione “Sorelle ministre della carità di San Vincenzo de’ Paoli”, che vanno a sostituire le “Figlie di Maria Ausiliatrice-Salesiane di don Bosco”, presenti fin dal 1891, ma che per mancanza di vocazioni nel 2018 hanno deciso di chiudere la casa di Cannara con grande dispiacere della popolazione. Intenso è stato … Continua a leggere A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO »

ALLA GHEA L’INCONTRO SULLA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

PURELLO – Sabato 29 agosto alle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vico, si terrà il tradizionale incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con i circoli della zona eugubino-gualdese, che anticipa la 15° “Giornata nazionale per la Custodia del Creato” del 1 settembre. È il sesto anno consecutivo che l’attivo circolo fossatano … Continua a leggere ALLA GHEA L’INCONTRO SULLA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO »

DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE

ASSISI – Nei giorni scorsi il presidente del Centro internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi, Gianfranco Costa, ha consegnato a don Cesare Provenzi, parroco e priore della cattedrale di San Rufino, la Bandiera del Millennio per la Pace, ideata ad Assisi e presente in tante parti del Mondo. Un riconoscimento per sottolineare il grande impegno di don Cesare nei confronti della comunità … Continua a leggere DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE »

A PORZIANO RESTAURATO IL GONFALONE

PORZIANO – La celebrazione eucaristica di lunedì 10 agosto, festa di San Lorenzo, è stata anche l’occasione per presentare ai parrocchiani di Porziano il restauro eseguito dalla restauratrice Rui Sawada, sul Gonfalone a due facce del 1673, del pittore Ligure Giovanni Andrea Carlone, raffigurante Il martirio di San Lorenzo e il miracolo di San Lorenzo che guarisce un cieco. L’intervento ha consentito il risanamento e … Continua a leggere A PORZIANO RESTAURATO IL GONFALONE »

Monsignor Sorrentino esprime il proprio cordoglio alla famiglia del ragazzo morto

RISSA DI BASTIA UMBRA, NOTA DEL VESCOVO

“Fatti del genere non possono lasciarci indifferenti, serve una riflessione nella Chiesa e nella società”

ASSISI – La rissa di Bastia Umbra, nella quale un ragazzo di Spoleto ha perso la vita, mi colpisce profondamente. Come siano andate le cose, lo stabilirà la magistratura. Intanto un ragazzo è morto, e immagino che cosa questo possa significare per la sua famiglia. Vorrei innanzitutto far arrivare ad essa sentimenti di vicinanza e di preghiera. Resta il fatto che, ancora una volta, nel … Continua a leggere RISSA DI BASTIA UMBRA, NOTA DEL VESCOVO »

A NOCERA UMBRA IL VESCOVO CELEBRA LA SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA

NOCERA UMBRA – È stata presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nella concattedrale di Santa Maria Assunta in Nocera Umbra, la concelebrazione eucaristica per la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Hanno concelebrato il parroco don Ferdinando Cetorelli e padre Saulo de Tarso Rocha Candeira do Carmo. Presenti il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, le autorità militari, le confraternite e i fedeli che hanno … Continua a leggere A NOCERA UMBRA IL VESCOVO CELEBRA LA SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA »

Monsignor Sorrentino ha presieduto il pontificale della solennità di San Rufino di Assisi

IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, AFFIDIAMOCI AL NOSTRO PATRONO”

ASSISI – “Ritrovarci qui, anche in maniera contenuta, nella festa del nostro patrono San Rufino significa che iniziamo a camminare. La nostra città oggi così piena di pellegrini e turisti ci dice che con noi tanti vogliono ricominciare a camminare”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, all’inizio della concelebrazione eucaristica nella solennità del … Continua a leggere IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, AFFIDIAMOCI AL NOSTRO PATRONO” »

Mercoledì 12 agosto verrà celebrata la solennità del patrono San Rufino

BOCCARDO: “CHIARA CI INSEGNA COSA SIGNIFICA RIMANERE IN CRISTO”

Il presidente della Ceu ha presieduto la santa messa di Santa Chiara

ASSISI – “Chiara di Assisi insegna anche a noi, uomini e donne del terzo millennio, che cosa significa rimanere in Cristo”. Lo ha detto il presidente della Conferenza episcopale umbra, monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, martedì 11 agosto durante l’omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di Santa Chiara da lui presieduta e concelebrata dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica … Continua a leggere BOCCARDO: “CHIARA CI INSEGNA COSA SIGNIFICA RIMANERE IN CRISTO” »

Da lunedì 10 agosto apertura anche pomeridiana nei giorni feriali al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”

“NOTTE AL MUSEO” FA IL PIENO DI PRESENZE

ASSISI – Grande successo per l’evento “Notte al Museo” che si è tenuto sabato 8 agosto nella città serafica. L’iniziativa, organizzata dal “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” in collaborazione con l’Associazione guide turistiche dell’Umbria (AGTU), ha visto l’adesione di circa 50 partecipanti, tra turisti e residenti che, divisi in gruppi e nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, sono andati alla scoperta di alcuni luoghi di culto … Continua a leggere “NOTTE AL MUSEO” FA IL PIENO DI PRESENZE »

Al via le celebrazioni delle solennità di Santa Chiara e del patrono San Rufino

IL VESCOVO: “LA FESTA DEI NOSTRI SANTI SIA MOMENTO DI RIPARTENZA PER ASSISI”

ASSISI – “Dopo questo lungo periodo di pandemia la città sta tentando di ripartire e la solennità dei nostri santi, Chiara e Rufino, sia un momento di condivisione, di preghiera, di vera comunità. Solo insieme, guidati dallo Spirito e accompagnati dalla preghiera, la città può davvero rinascere dal punto di vista spirituale e sociale”. Lo afferma il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA FESTA DEI NOSTRI SANTI SIA MOMENTO DI RIPARTENZA PER ASSISI” »