Author:

AD ASSISI, L’INCONTRO DELLA PASTORALE VOCAZIONALE REGIONALE

ASSISI – “Passi Dentro. Posture al lato. Accompagnamento vocazionale tra sapienza dell’Altro e sapienza di Sè” è il tema dell’incontro organizzato dall’Ufficio regionale Umbro per la pastorale delle vocazioni che si terrà sabato 14 marzo presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Assisi. All’incontro regionale degli uffici diocesani per le vocazioni interverrà la prof.ssa Antonia Chiara Scardicchio. In allegato la locandina  

CORONAVIRUS, IL VESCOVO INVITA ALLA PRUDENZA E ALLA PREGHERA

ASSISI –  Il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, a seguito della “crisi del coronavirus che sta generando, in alcune regioni d’Italia, comprensibili preoccupazioni”, rivolge un messaggio ai sacerdoti diocesani e religiosi contenente alcune attenzioni da prestare per ragioni di prudenza e l’esortazione a invitare la gente a sentimenti di solidarietà e preghiera a conforto delle popolazioni … Continua a leggere CORONAVIRUS, IL VESCOVO INVITA ALLA PRUDENZA E ALLA PREGHERA »

Al via le iscrizioni dei volontari per Economy of Francesco

Il modulo per le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per coloro che desiderano svolgere il servizio di volontariato per l’evento Economy of Francesco. I requisiti per l’iscrizione sono: 1 – essere maggiorenni; 2 – buona conoscenza di almeno una lingua straniera tra: Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco. Il modulo va scaricato e compilato in tutte le sue parti, allegando la fotocopia di un documento di identità e spedito per mail … Continua a leggere Al via le iscrizioni dei volontari per Economy of Francesco »

I COORDINATORI DEI VILLAGGI DI “ECONOMY OF FRANCESCO” IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – I coordinatori dei villaggi di “Economy of Francesco” in tour ad Assisi, lunedì 24 febbraio hanno visitato, tra gli altri, i luoghi del Santuario della Spogliazione-Vescovado di Assisi. Dopo essere stati guidati dal vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore dove hanno fatto tappa sulla tomba del venerabile Carlo Acutis, hanno raggiunto la Sala della Spogliazione. Qui il vescovo … Continua a leggere I COORDINATORI DEI VILLAGGI DI “ECONOMY OF FRANCESCO” IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO IN DIRETTA SU MARIA VISION

ASSISI – Mercoledì 26 febbraio segna il solenne inizio del tempo di Quaresima. Nella cattedrale di San Rufino alle ore 21 la santa messa sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dal vicario generale don Jean Claude Hazoumé Kossi Anani, dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi e da numerosi presbiteri religiosi … Continua a leggere MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO IN DIRETTA SU MARIA VISION »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CINA, LE VITTIME E I FAMIGLIARI DEL CORONAVIRUS

ASSISI – “L’epidemia del Coronavirus in corso ci chiede di esprimere con la preghiera la nostra vicinanza alle vittime e ai loro familiari”. È questo uno dei passaggi dell’invito del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese, dedicato alla Cina. La … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CINA, LE VITTIME E I FAMIGLIARI DEL CORONAVIRUS »

VIDEOCATECHESI DEL VESCOVO – III° CICLO – “il senso della liturgia e dei sacramenti”

Catechesi 21 – Catechesi introduttiva sulla Liturgia della Chiesa Catechesi 22 – Il Battesimo Catechesi 23 – Cresima o Confermazione Catechesi 24 – L’Eucaristia Catechesi 25 – La Riconciliazione Catechesi 26 – Unzione degli infermi Catechesi 27 – Ordine Sacro Catechesi 28 – Matrimonio Catechesi 29 – Sacramentali Catechesi 30 – Preghiera   >> Ritorna a Videocatechesi del Vescovo   Notizie Correlate: VIDEOCATECHESI DEL VESCOVO … Continua a leggere VIDEOCATECHESI DEL VESCOVO – III° CICLO – “il senso della liturgia e dei sacramenti” »

CARLO ACUTIS PROSSIMAMENTE BEATO

Comunicato di mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino

ASSISI – Carlo Acutis prossimamente beato! La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino esulta. La notizia tanto attesa è arrivata. Il Papa ha approvato il miracolo che farà salire a breve – in primavera, in data da definire – il venerabile Carlo, sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi, agli onori degli altari. Una gioia grande per questa Chiesa particolare, che lo … Continua a leggere CARLO ACUTIS PROSSIMAMENTE BEATO »

CRESIMA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Domenica 23 febbraio durante la celebrazione eucaristica delle ore 11, presieduta dal vescovo diocesano monsignor  Domenico Sorrentino nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, un cresimando riceverà il sacramento della confermazione e tre catecumeni parteciperanno al rito di elezione. Con tale rito inizia per i catecumeni l’ultimo periodo di più intensa preparazione al sacramento dell’iniziazione cristiana, che verrà conferito loro durante la Veglia di … Continua a leggere CRESIMA NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

AL SERAFICO LA SCUOLA DI PREGHIERA DIOCESANA

ASSISI – “Gli occhi al cielo! La preghiera insegnata da Gesù!” è il tema della Scuola di preghiera diocesana che si terrà ogni terzo venerdì del mese presso la Cappella dell’Istituto Serafico di Assisi e che sarà accompagnata da fr. Alfredo M. Avallone. Nel corso del primo appuntamento di venerdì 17 gennaio è stato approfondito l’argomento “La scuola di preghiera”. Dopo un iniziale momento di riflessione sono seguite … Continua a leggere AL SERAFICO LA SCUOLA DI PREGHIERA DIOCESANA »

IN TANTI AL RITIRO DELLE FAMIGLIE DEL VANGELO E ALLA CELEBRAZIONE PER LA GIORNATA DEL MALATO

ASSISI – “Signore insegnaci ad amare, per una preghiera autentica” è stato il tema del secondo ritiro dell’anno pastorale, aperto a tutti, organizzato dalle Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si è tenuto domenica 16 febbraio alla Domus Laetitiae di Assisi. L’incontro è iniziato con la preghiera di lode.  Sono seguite la catechesi del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino e le riflessioni dei gruppi di … Continua a leggere IN TANTI AL RITIRO DELLE FAMIGLIE DEL VANGELO E ALLA CELEBRAZIONE PER LA GIORNATA DEL MALATO »

LUCENTE CON-DIRETTRICE DELL’UFFICIO MISSIONARIO

ASSISI – Con decreto dell’11 febbraio, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, ha nominato, con effetto immediato e per un triennio, Margherita Gabriella Lucente con-direttrice dell’Ufficio Missionario diocesano insieme con il diacono Alberto Cecconi. “Opererete – è scritto sul decreto – pertanto in piena collaborazione nella direzione dell’Ufficio avvalendovi della commissione incaricata. Nella promozione delle varie iniziative ed attività, avrete come riferimento il Libro del Sinodo … Continua a leggere LUCENTE CON-DIRETTRICE DELL’UFFICIO MISSIONARIO »

“IL VALORE DEL CIBO. TRA SOSTENIBILITÀ E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI”

ASSISI – “Il valore del cibo. Tra sostenibilità e riduzione degli sprechi” è il tema dell’evento che si terrà martedì 18 febbraio dalle ore 16 a Umbriafiere di Bastia Umbra. Distributori, chef, imprese di settore, esperti e associazioni no profit parleranno del valore del cibo dal punto di vista economico, culturale ed etico portando ciascuno la propria esperienza sul tema e definendo approcci e strategie … Continua a leggere “IL VALORE DEL CIBO. TRA SOSTENIBILITÀ E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI” »

IL VESCOVO: “SEGUIAMO L’ESEMPIO DI SAN RINALDO PER RAGGIUNGERE DIO”

In tanti alle celebrazioni per la festa del santo patrono di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – La comunità nocerina in festa per San Rinaldo. In tanti alla celebrazione in cattedrale del patrono, presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, insieme ai sacerdoti della Diocesi e a tutte le Confraternite. E’ stato un forte momento di coesione che assume un valore ancor più forte, alla luce della grave crisi economica che il territorio sta vivendo, soprattutto in riferimento all’annuncio di … Continua a leggere IL VESCOVO: “SEGUIAMO L’ESEMPIO DI SAN RINALDO PER RAGGIUNGERE DIO” »

Presentato il romanzo scritto da Mirjam Viterbi, ebrea salvata in Assisi negli anni 43’-’44. Il sindaco Proietti: “Cittadinanza onoraria ai 13 sopravvissuti italiani”

IL VESCOVO: “NEL SUO LIBRO QUESTA BAMBINA DI DIECI ANNI INFRANGE L’ORRORE DELLA SHOAH” GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

L’appello di Ruth Dureghello ai giovani: “Abbiate il coraggio di scegliere e di dire no al male che vi circonda”

ASSISI – “Pax et bonum” è il saluto inviato ad Assisi da Mirjam Viterbi Ben Horin ai partecipanti della presentazione del suo romanzo inedito intitolato “Gli abitanti del Castelletto, una luce nel buio della Shoah”, che si è tenuta lunedì 10 febbraio nella sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi. All’incontro, moderato dal giornalista del Tg1, Ignazio Ingrao, erano presenti le autorità civili e … Continua a leggere IL VESCOVO: “NEL SUO LIBRO QUESTA BAMBINA DI DIECI ANNI INFRANGE L’ORRORE DELLA SHOAH” GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

IL VESCOVO RICORDA IL SUO INGRESSO IN DIOCESI

Martedì 11 febbraio alle ore 11,30 celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva

ASSISI – Sono trascorsi quattordici intensi anni, pieni di momenti di grande spiritualità, da quando l’11 febbraio del 2006, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha fatto il suo ingresso nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Tra questi momenti ci sono l’aver accolto ad Assisi Papa Benedetto XVI nel 2007 e Papa Francesco nel 2013 e per ben due volte nel 2016; … Continua a leggere IL VESCOVO RICORDA IL SUO INGRESSO IN DIOCESI »

Lunedì 10 febbraio alle ore 10,30 nel Santuario della Spogliazione la presentazione del romanzo, con la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello

RECUPERATO IL ROMANZO DI MIRJAM VITERBI

Nella postfazione la psicoterapeuta Miriam Marinelli: “L’autrice si tuffa nella fantasia per sfuggire dalla dura realtà degli anni delle persecuzioni razziali”

ASSISI – “Nel doloroso spaccato di vita da rifugiata vissuto da Mirjam, la fantasia, la creatività, l’immaginazione sono state davvero le leve vitali che hanno forzato e divelto i cancelli della prigionia subita, consentendole di tollerare la terribile prova della segregazione, fardello troppo pesante da reggere per le esili spalle di una ragazzina di soli 10 anni”. È questo uno dei passaggi della psicoterapeuta Miriam … Continua a leggere RECUPERATO IL ROMANZO DI MIRJAM VITERBI »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”: RINVIATA LA LEZIONE CON IL PROFESSORE ZAMAGNI

ASSISI – La lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, che si sarebbe dovuta tenere lunedì 10 febbraio all’Istituto Serafico di Assisi, sul tema “Lo sguardo dell’economia civile sulla realtà della società post-secolare”, è stata annullata per un imprevisto sopraggiunto del professore Stefano Zamagni. La lezione è stata pertanto rinviata a lunedì 16 marzo.   Notizie Correlate: “L’ECONOMIA NEL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO” INAUGURATA LA SCUOLA … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”: RINVIATA LA LEZIONE CON IL PROFESSORE ZAMAGNI »

Lunedì 10 febbraio nella sala della Spogliazione la presentazione del libro scritto da una bambina ebrea nascosta in Assisi negli anni '43-'44

“MIRJAM VITERBI, SIMBOLO DI TUTTI I PERSEGUITATI”

Interviene la presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello

ASSISI – “Gli abitanti del Castelletto, una luce nel buio della Shoah” è il titolo del romanzo scritto da Mirjam Viterbi Ben Horin, ebrea salvata in Assisi insieme alla sua famiglia negli anni della persecuzione nazista del 1943-1944, che verrà presentato lunedì 10 febbraio alle ore 10,30 nella sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi. “Mirjam racconta la shoah in modo tutto suo” – dice … Continua a leggere “MIRJAM VITERBI, SIMBOLO DI TUTTI I PERSEGUITATI” »

A SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA PER LA VITA CONSACRATA

ASSISI – 2 febbraio Presentazione di Gesù al tempio ci ricorda Maria icona della vita consacrata, di chi ha posto tutto nelle mani di Colui che è l’Autore della vita, l’alfa e l’omega del Creato e della Chiesa. La vita consacrata: un inno alla vita che oggi celebriamo per la maternità/paternità che la connota quando si china sulle ferite dell’umanità. Per il mistero dell’Incarnazione Cristo … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA PER LA VITA CONSACRATA »