Author:

ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO

I rappresentanti delle diversi religioni insieme rivivono lo storico momento del 1986

ASSISI – Una preghiera intensa e partecipata è quella vissuta domenica 28 ottobre nel refettorietto del convento della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli. A tale momento, introdotto e coordinato da don Tonio Dell’Olio, presidente della Commissione “Spirito di Assisi”, hanno partecipato: il vescovo monsignor Domenico Sorrentino; Marco Di Porto, primo cantore della Sinagoga di Roma in rappresentanza del mondo ebraico; Abdel Qader, imam di … Continua a leggere ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO »

Confronto tra vari esponenti religiosi al Sacro convento; sabato convegno sul nucleare e concerto, domenica preghiera per la pace

“GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA”

Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell’Ucei che ha ricordato Lello Di Segni e visitato il Museo della Memoria; padre Michelini: “Lo Spirito di Assisi è attuale”

ASSISI – “È stato un dialogo veramente interessante in cui si sono confrontate diverse ispirazioni religiose, ma soprattutto si è fatta esperienza di una umanità capace di condivisione, comprensione e accoglienza”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino al termine dell’incontro sul tema “Stranieri perché uomini”, organizzato nell’ambito delle iniziative dello Spirito di Assisi, che si è tenuto … Continua a leggere “GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA” »

NUOVE NOMINE IN DIOCESI

ASSISI – Con decreto del 16 ottobre il vescovo ha nominato padre Charles Baldacchino ofm conv., a decorrere dal 1° novembre, amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Francesco d’Assisi in Rivotorto e Sant’Apollinare in Capodacqua, in sostituzione di padre Antonio Petrosino, ofm conv. L’ufficio sarà esercitato con gli stessi diritti e doveri che la normativa canonica attribuisce al parroco, tranne la legale rappresentanza affidata a padre … Continua a leggere NUOVE NOMINE IN DIOCESI »

Dal 26 al 28 ottobre un ricco programma di incontri e preghiere per la pace

AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI

Venerdì 26 confronto teologico tra i vari esponenti delle religioni introdotto da padre Giulio Michelini

ASSISI – Ricordando papa Wojtyla, il Papa del dialogo, Assisi rinnova l’impegno per la pace, da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, che vedrà la partecipazione degli esponenti delle diverse religioni. “A 32 anni  dallo storico incontro voluto da San Giovanni Paolo II nel 1986 – rende noto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino –  abbiamo pensato di dare vita qui ad Assisi a più momenti … Continua a leggere AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI »

INAUGURATO IL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA DI TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA

NOCERA UMBRA – In un clima di grande festa sabato 20 ottobre è stato inaugurato il coro ligneo della Cappella di terza della Concattedrale di Santa Maria Assunta in Nocera Umbra, un’opera preziosissima dall’alto valore storico-artistico, probabilmente   risalente   al   XVI   secolo   usato   dai  canonici   per   le   celebrazioni   dell’ora   terza  insieme   al   vescovo.  Alla presenza del parroco e priore del Capitolo della Cattedrale di Nocera Umbra, … Continua a leggere INAUGURATO IL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA DI TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA »

INAUGURAZIONE DEL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA

Sabato 20 ottobre alle ore 10 sarà presentato il restauro eseguito grazie al sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia

NOCERA UMBRA – Torna a splendere il coro ligneo della Cappella Terza della Concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra. È in programma infatti per sabato 20 ottobre alle ore 10 la presentazione del restauro reso possibile anche grazie alla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Alla cerimonia interverranno il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, il priore … Continua a leggere INAUGURAZIONE DEL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA »

Torna l’appuntamento in ricordo dello storico incontro tra le religioni voluto da papa Giovanni Paolo II nel 1986

“STRANIERI PERCHÉ UOMINI”

È il tema della Spirito di Assisi in programma dal 26 al 28 ottobre

ASSISI – “Stranieri perché uomini. Guardare l’uomo con l’occhio di Dio”. È il tema che verrà affrontato quest’anno durante lo “Spirito di Assisi”, l’anniversario dello storico incontro di preghiera per la pace voluto da Giovanni Paolo II con i rappresentanti delle religioni. Una tre giorni di intensa spiritualità, a partire da venerdì 26 ottobre, caratterizzata non solo dalla preghiera, ma anche da incontri e convegni … Continua a leggere “STRANIERI PERCHÉ UOMINI” »

“LO SPIRITO DI ASSISI E LA GEOPOLITICA DEL DIALOGO”

Il tema trattato da monsignor Sorrentino all’incontro della Comunità di Sant’Egidio

BOLOGNA – Anche il vescovo di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha partecipato all’annuale appuntamento organizzato dalla comunità di Sant’Egidio dal titolo “Ponti di pace. Religioni e culture in dialogo”. Lunedì 15 ottobre sono iniziati i 25 panel aperti al pubblico per discutere di migrazioni, disarmo, ecologia, del futuro dell’Africa, della violenza diffusa nell’America Latina, dei conflitti del Medio Oriente, del ruolo dei credenti … Continua a leggere “LO SPIRITO DI ASSISI E LA GEOPOLITICA DEL DIALOGO” »

VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA

É fissata per sabato 20 ottobre alle ore 21 a Gualdo Tadino

GUALDO TADINO – “Giovani per il Vangelo” è lo slogan per la Giornata missionaria mondiale 2018, in linea con i contenuti della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi di Ottobre dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Il tema generale della Giornata è infatti: “Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti”. Abbiamo bisogno di giovani disposti a spendersi per l’annuncio e la testimonianza … Continua a leggere VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA »

STRUTTURE RIABILITATIVE A PORTE APERTE, IL SERAFICO C’È

Per promuovere una cultura dell’accoglienza e della necessità del prendersi cura dei più fragili, il 13 ottobre l’Istituto Serafico di Assisi spalanca le sue porte e prende parte all’OpenDay delle strutture riabilitative di ispirazione cattolica, che si inserisce all’interno del progetto Accolti.it voluto dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI.   ASSISI – Tra le oltre cento strutture riabilitative di ispirazione cattolica che … Continua a leggere STRUTTURE RIABILITATIVE A PORTE APERTE, IL SERAFICO C’È »

AD ASSISI GIORNATA CELEBRATIVA DEL CINQUANTENARIO DEI “CURSILLOS DI CRISTIANITÀ”

Domenica 7 ottobre alla Domus Pacis; la santa messa presieduta da monsignor Sorrentino nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – Diverse centinaia di persone parteciperanno, domenica 7 ottobre, al cinquantenario del primo “cursillos” di cristianità, che venne organizzato nell’allora diocesi di Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Sassoferrato e che si svolse a Nocera Umbra dal 27 settembre 1968, grazie all’interessamento diretto del giovane sacerdote don Enrico Rotati dopo aver conosciuto la bella iniziativa svoltasi per la prima volta in Italia, a Fermo, nel … Continua a leggere AD ASSISI GIORNATA CELEBRATIVA DEL CINQUANTENARIO DEI “CURSILLOS DI CRISTIANITÀ” »

“FRANCESCO CI INSEGNA L’AMORE CONCRETO, FATTO DI UMILTÀ E SERVIZIO”

Il messaggio del vescovo Sorrentino durante i saluti per la Festa di San Francesco

ASSISI – È stata molto partecipata e sentita la solenne celebrazione che si è tenuta, giovedì mattina 4 ottobre nella Basilica di San Francesco, in onore del Poverello di Assisi. La cerimonia presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, ha visto l’accensione della lampada votiva dei comuni d’Italia per mano del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. “Qui, ad Assisi, – ha sottolineato … Continua a leggere “FRANCESCO CI INSEGNA L’AMORE CONCRETO, FATTO DI UMILTÀ E SERVIZIO” »

I VESCOVI CAMPANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Accolti per la prima volta da monsignor Sorrentino che ha fatto visitare loro il complesso vescovile

ASSISI – I vescovi della regione che è giunta ad Assisi nella festa di San Francesco, quest’anno la Campania, per la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla Sua tomba nella Basilica di San Francesco e presso la Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, sono stati accolti, venerdì sera 3 ottobre, dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, per la prima volta nel … Continua a leggere I VESCOVI CAMPANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

“PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI PAROLA”

Il documentario sarà sugli schermi di tutta Italia da giovedì 4 ottobre

ASSISI – Da giovedì 4, nel giorno della ricorrenza del santo patrono nazionale San Francesco, esce sugli schermi di tutta Italia il documentario PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI PAROLA. Diretto da un icona del cinema mondiale come Wim Wenders, il film è destinato a essere, più che un film documentario sulla sua vita, un viaggio personale con papa Francesco. Punto di partenza del progetto, … Continua a leggere “PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI PAROLA” »

NUOVE NOMINE IN DIOCESI

Nominati gli assistenti dell'Azione Cattolica e il direttore dell'Ufficio tecnico diocesano

ASSISI – Nuove nomine in diocesi da parte del vescovo Sorrentino che con distinti decreti del 25 settembre 2018, ha nominato con effetto immediato e per tre anni, don Niccolò Crivelli, assistente ecclesiastico del settore ragazzi dell’azione cattolica diocesana e don Dieu Donné Kasereka Taghunza, assistente ecclesiastico del settore giovani dell’Azione cattolica diocesana. Con successivo decreto del 1 ottobre il vescovo ha confermato, per un … Continua a leggere NUOVE NOMINE IN DIOCESI »

FESTA DI SAN FRANCESCO; ECCO COME PARTECIPARE

ASSISI – A pochi giorni dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, si vanno definendo alcuni dettagli organizzativi. Quest’anno sarà la Regione Campania – a nome di tutti i Comuni italiani – a rendere omaggio a San Francesco, con l’offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola. Dato il gran numero di pellegrini attesi, il … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO; ECCO COME PARTECIPARE »

FESTA DI SAN FRANCESCO; ECCO IL PROGRAMMA

La regione Campania porta l'olio; la sera del 3 ottobre i vescovi al Santuario della Spogliazione

ASSISI – Per la prima volta, in occasione della festa di san Francesco, i vescovi della Campania, la regione che quest’anno rende omaggio a nome di tutti i comuni italiani con la simbolica offerta dell’olio per la lampada votiva posta dinanzi alla tomba del Santo, sarà accolta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nel complesso del Palazzo vescovile-Santuario della Spogliazione. Mercoledì 3 ottobre alle ore … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO; ECCO IL PROGRAMMA »

CONVEGNO NAZIONALE ASSOCIAZIONE FIGLI IN PARADISO

L'appuntamento è fissato per il 28 e 29 settembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – “Le mille sfumature del dolore e della speranza” è il titolo del III° Convegno nazionale dell’Associazione Figli in Paradiso che si terrà il 28 e 29 settembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Il convegno è organizzato dall’Associazione Figli in Paradiso ali tra cielo e terra onlus di Otranto in collaborazione con le parrocchie di S. M. degli Angeli, Assisi e … Continua a leggere CONVEGNO NAZIONALE ASSOCIAZIONE FIGLI IN PARADISO »