Author:

DA EMMAUS IL VESCOVO CHIEDE GRAZIA E BENEDIZIONE PER LA SUA COMUNITÀ

Lunedì 19 marzo ultimo giorno del pellegrinaggio in Terra Santa e anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Sorrentino

TERRA SANTA – “Il Signore ci conceda di essere una famiglia vera, ricca di gioia e di comunione, come la famiglia di Nazareth”. È l’augurio giunto, ai direttori e ai dipendenti degli uffici di Curia, dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nell’anniversario della sua ordinazione episcopale, avvenuta il 19 marzo 2001. Proprio da Emmaus dove il vescovo si trova in pellegrinaggio e dove ha celebrato in mattinata la … Continua a leggere DA EMMAUS IL VESCOVO CHIEDE GRAZIA E BENEDIZIONE PER LA SUA COMUNITÀ »

QUANDO LO SPORT È SINONIMO DI FRATELLANZA

Presentate le iniziative per il Giro d'Italia nel nome del "Giusto" Gino Bartali che vede coinvolte Assisi e Gualdo

ASSISI – Anche la diocesi in campo per il Giro d’Italia 2018 che è dedicato a Gino Bartali, campione di sport e Giusto tra le Nazioni per l’opera di auto degli ebrei tra Firenze e la città del Poverello. Tante le iniziative per le tappe che vedono coinvolte anche Assisi e Gualdo Tadino nei giorni 15 e 16  maggio. Sono state presentate mercoledì 14 maggio nella … Continua a leggere QUANDO LO SPORT È SINONIMO DI FRATELLANZA »

ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA E DI CATECHESI PER I PELLEGRINI ASSISANI IN TERRA SANTA

TERRA SANTA – È iniziato con la visita al monastero di San Giorgio in Kozibah, situato sul versante roccioso del deserto di Giuda, l’itinerario percorso, venerdì 16 marzo, dal gruppo di fedeli assisani in pellegrinaggio in Terra Santa. Dal deserto dove hanno incontrato i beduini i pellegrini hanno raggiunto la città di Gerico ed in particolare il monte delle Tentazioni. In questo luogo i fedeli, … Continua a leggere ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA E DI CATECHESI PER I PELLEGRINI ASSISANI IN TERRA SANTA »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE CATECHESI SU “DON MILANI E I POVERI: L’ABBRACCIO CHE SA DI FRANCESCANO”

I momenti di martedì 20 marzo: alle ore 18 messa presieduta da frei Carlos Acácio Gonçalves Ferreira

ASSISI – Anche a  marzo si terrà il consueto appuntamento mensile di preghiera e riflessione celebrato nel Santuario della Spogliazione il 20 di ogni mese in ricordo dell’apertura dello stesso. Il programma del 20 marzo prevede al mattino, alle ore 8,15 le lodi e alle ore 10 il rito della Spogliazione, ovvero un percorso per spogliare l’anima di fronte a Dio. Alle ore 12 ci … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE CATECHESI SU “DON MILANI E I POVERI: L’ABBRACCIO CHE SA DI FRANCESCANO” »

PERUGIA: INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE ECCLESIASTICO INTERDIOCESANO UMBRO

Il cardinale Bassetti: «Grati al Papa per aver abbreviato il processo canonico e averlo affidato al vescovo»

PERUGIA – Alla presenza dei vescovi umbri e dei rappresentanti della magistratura civile, è stato inaugurato a Perugia, nella sala del dottorato delle Logge della cattedrale di San Lorenzo, il 6 marzo, l’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano umbro (Teiu) di prima istanza, competente per le cause di nullità matrimoniale per le archidiocesi e le diocesi in Umbria. Dopo gli interventi del cardinale arcivescovo Gualtiero … Continua a leggere PERUGIA: INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE ECCLESIASTICO INTERDIOCESANO UMBRO »

Nella Giornata dei Giusti dell’Umanità il presidente di Gariwo sottolinea l’opera di chi oggi fa del bene come di coloro che lo fecero durante la Shoah

NISSIM: “RICORDIAMO E DICIAMO GRAZIE A TANTI GUARDIANI DELL’UMANITA’”

Dalla città del poverello all’India l’aiuto di sorella Giovanna a migliaia di lebbrosi

ASSISI – E’ stato un momento davvero emozionante per diversi aspetti quello vissuto martedì mattina nella sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi dove si è celebrata la Giornata europea dei Giusti. Dopo i saluti del vicario generale don Maurizio Saba e del sindaco di Assisi Stefania Proietti che ha sottolineato agli studenti presenti l’importanza di conoscere la storia dei Giusti di Assisi per farsi … Continua a leggere NISSIM: “RICORDIAMO E DICIAMO GRAZIE A TANTI GUARDIANI DELL’UMANITA’” »

È INIZIATO IL PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

Il vescovo Sorrentino celebra la messa nel santuario del monte Carmelo

TERRA SANTA – È iniziato sotto il segno della preghiera e della fraternità il pellegrinaggio in Terra Santa della delegazione partita da Assisi, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e dal cancelliere diocesano suor Alessandra Rusca. Il gruppo lunedì 12 marzo ha partecipato alla santa messa presieduta dal vescovo al Santuario del monte Carmelo, eretto in memoria di Elia. Martedì 13 marzo in mattinata i … Continua a leggere È INIZIATO IL PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

QUARESIMA, RITIRO SPIRITUALE DEL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA

Domenica 18 marzo all’Eremo di Fonte Avellana

FOSSATO DI VICO – In preparazione della Santa Pasqua, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico insieme alle Acli dell’eugubino-gualdese, organizza domenica 18 marzo il tradizionale ritiro spirituale presso l’Eremo di Fonte Avellana nel comune di Serra Sant’Abbondio. Il programma prevede l’arrivo in mattinata dei partecipanti e la possibilità, per chi interessato, di avvicinarsi al sacramento della riconciliazione. Alle ore 11 verrà … Continua a leggere QUARESIMA, RITIRO SPIRITUALE DEL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA »

LUNEDÌ 5 MARZO ALLE 16.30 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI IL CONVEGNO DAL TITOLO “DIRITTO E DIGNITÀ DELLE LAVORANTI DAL 1822”

ASSISI – Nel segno della “Cultura delle Pari Opportunità”, in prossimità della Celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, lunedì 5 marzo 2018 alle ore 16.30, in Assisi via Guglielmo Marconi 6, presso l’Istituto Serafico si terrà un’importante Convegno dal titolo: “Diritto e dignità delle Lavoranti dal 1822” che rientra nell’ambito del ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”. Porteranno i saluti istituzionali i Sindaci … Continua a leggere LUNEDÌ 5 MARZO ALLE 16.30 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI IL CONVEGNO DAL TITOLO “DIRITTO E DIGNITÀ DELLE LAVORANTI DAL 1822” »

L’invito di vescovo, sindaco e famiglie francescane al governo israeliano dopo la chiusura per protesta del Santo Sepolcro

APPELLO DA ASSISI PER LA TERRA SANTA

“Si lavori per un’armonica convivenza di quanti vivono a Gerusalemme e per un definitivo assetto politico e amministrativo di questa città unica al mondo”

Le immagini giunte in questi giorni da Gerusalemme – le porte della Basilica del Santo Sepolcro chiuse per protesta – ci hanno toccato profondamente. Il Sepolcro che accolse il corpo di Gesù e fu poi testimone della sua risurrezione è il luogo storico e ideale in cui è radicata la nostra fede. In comunione con la Custodia di Terra Santa ci siamo rattristati all’annuncio di … Continua a leggere APPELLO DA ASSISI PER LA TERRA SANTA »

DEBOLEZZA DELLA CATECHESI PER I GIOVANI

Ne ha parlato il cardinale Bassetti alla Festa dei seminari del Serra Club International

ASSISI – “Tempo di post-modernità: dal logos al phatos”. È il tema trattato dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, durante la Festa dei seminari del distretto 171 del Serra Club International che si è tenuta venerdì 2 marzo al Pontificio seminario regionale umbro Pio XI. Sulla debolezza della catechesi per i giovani si è snodata la relazione del cardinale Bassetti che ha … Continua a leggere DEBOLEZZA DELLA CATECHESI PER I GIOVANI »

“DOBBIAMO ABOLIRE LA GUERRA E CAMBIARE I NOSTRI CUORI”

Monsignor Sorrentino durante la santa messa ai militari dell’Arma nel Santuario della Spogliazione

ASSISI – “Dobbiamo abolire la parola guerra”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa del Precetto pasquale, concelebrata unitamente ai cappellani militari martedì 27 febbraio nel Santuario della Spogliazione per i Carabinieri. Alla presenza del sindaco di Assisi Stefania Proietti e dei vari rappresentanti delle forze dell’ordine che hanno partecipato alla celebrazione monsignor Sorrentino ha sottolineato che “non si può … Continua a leggere “DOBBIAMO ABOLIRE LA GUERRA E CAMBIARE I NOSTRI CUORI” »

UNA QUARESIMA VIVA ATTENTA ALL’ORA PRESENTE

Messaggio di mons. Domenico Sorrentino per l’inizio della quaresima

La quaresima vede quest’anno l’Italia alle prese con la campagna elettorale. Alla voce di Dio che ci chiama alla conversione, fa riscontro il clamore di voci che si contendono elettori piuttosto disorientati e sfiduciati, tentati dall’astensionismo o dal voto di protesta. Che cosa fare, come credenti? Va ribadito che, come Pastori della Chiesa, non sponsorizziamo candidati e partiti. Non è nostro compito. Questo livello tocca … Continua a leggere UNA QUARESIMA VIVA ATTENTA ALL’ORA PRESENTE »

“FRANCESCO IL RIBELLE” di Padre Enzo Fortunato

La presentazione del libro ci sarà sabato 10 marzo alle ore 17 nel Salone Papale del Sacro Convento

San Francesco è oggi più che mai uno dei personaggi chiave per comprendere come si vada configurando il cristianesimo in questo inizio di terzo millennio, a partire dalle parole con cui papa Bergoglio ha spie­gato la scelta del suo nome: «Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Per que­sto mi chiamo Francesco, come Francesco da Assisi». Con la semplicità, la mitezza e l’intenso … Continua a leggere “FRANCESCO IL RIBELLE” di Padre Enzo Fortunato »

IL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA PROGRAMMA LE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2018

Dopo l'assemblea la santa messa celebrata da don Raniero Menghini

FOSSATO DI VICO – Nonostante le condizioni atmosferiche avverse, si è svolta, regolarmente, domenica 25 febbraio, presso il Castello di Baccaresca, l’assemblea dei soci del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. È stato approvato il bilancio e programmata l’attività per l’anno 2018 che si preannuncia, come di consueto, ricco di iniziative e di piacevoli momenti aggregativi. Il presidente Sante Pirrami ha illustrato, … Continua a leggere IL CIRCOLO ACLI ORA ET LABORA PROGRAMMA LE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2018 »

IL MUSEO DI SAN RUFINO SI ARRICCHISCE ANCORA

Inaugurata sabato 24 febbraio la sezione archeologica che raccoglie importanti reperti

ASSISI – Il museo diocesano di Assisi si arricchisce di una nuova sezione archeologica. A oltre 17 anni dagli scavi condotti presso la cattedrale della città serafica i materiali archeologici rinvenuti, precedentemente custoditi presso i depositi della Soprintendenza a Ponte San Giovanni, trovano finalmente la loro collocazione ideale nel luogo dal quale provengono, San Rufino. Su iniziativa di don Cesare Provenzi, priore del Capitolo della … Continua a leggere IL MUSEO DI SAN RUFINO SI ARRICCHISCE ANCORA »

“ASSISI SIA TESTIMONE VIVA PER LA PACE NEL MONDO”

Partecipata Via Crucis il 23 febbraio in occasione della Giornata indetta da Papa Francesco per la pace nel Congo e nel Sud Sudan

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, su invito di Papa Francesco, ha celebrato venerdì 23 febbraio la Giornata di preghiera e digiuno per la pace offerta in modo particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Dopo un momento di preghiera vissuto nella cattedrale di San Rufino è seguita la Via Crucis che si è snodata lungo il … Continua a leggere “ASSISI SIA TESTIMONE VIVA PER LA PACE NEL MONDO” »

Inaugurati sabato 24 febbraio i nuovi ambienti del Palazzo vescovile dove sono stati riposizionati gli antichi libri

L’ARCHIVIO VESCOVILE DI NOCERA UMBRA RIAPRE LE PORTE DOPO IL TERREMOTO DEL 1997

Monsignor Sorrentino: “Nell’era di internet è ancora più importante la storia documentata”

NOCERA UMBRA – Dopo venti anni è stato riaperto, sabato 24 febbraio, l’archivio diocesano di Nocera Umbra. All’inaugurazione che si è tenuta nel Palazzo vescovile della città hanno preso parte oltre alla comunità diocesana molte autorità locali. Dopo i saluti di don Ferdinando Cetorelli, parroco di Nocera Umbra e responsabile dell’archivio, ha preso la parola il professor Mario Squadroni dell’Università di Perugia, ex sovrintendente, che ha … Continua a leggere L’ARCHIVIO VESCOVILE DI NOCERA UMBRA RIAPRE LE PORTE DOPO IL TERREMOTO DEL 1997 »

L’appuntamento è alle ore 20,30 nella cattedrale di San Rufino dove partirà la Via Crucis

GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE, LA DIOCESI C’È

Monsignor Sorrentino risponde all’appello del Papa per le popolazioni della Repubblica democratica del Congo e del Sud Sudan

ASSISI – La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino accoglie l’invito di Papa Francesco e si appresta a vivere, venerdì 23 febbraio, una speciale “Giornata di preghiera e digiuno per la pace” offerta in modo particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Digiuno e preghiera, quasi a indicare un disarmo assoluto e unilaterale che fa leva esclusivamente sul Signore nel periodo … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE, LA DIOCESI C’È »

I momenti di martedì 20 febbraio: alle ore 18 messa presieduta da padre Rosario Gugliotta

TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Catechesi in serata di padre Guglielmo Spirito: “Le spogliazioni di Francesco”

ASSISI – Continua l’attività del Santuario della Spogliazione che ogni 20 del mese è luogo di preghiera, incontro e riflessione. Il programma prevede al mattino, alle ore 8,15 le lodi, poi alle ore 10 il rito della Spogliazione, ovvero un percorso per spogliare l’anima di fronte a Dio. Alle ore 12 ci sarà la preghiera dell’Angelus presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Il programma del … Continua a leggere TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »