Author:

A 38 anni dall’incontro voluto da Giovanni Paolo II, il 27 ottobre torna la preghiera interreligiosa per la pace

SPIRITO DI ASSISI, IL VESCOVO: “IMPEGNAMOCI TUTTI A DIFFONDERE UNA CULTURA DELLA TOLLERANZA”

Il 25 ottobre incontro con gli studenti e il 26 appuntamento nella chiesa della Cittadella – Laudato sì

ASSISI – “Noi credenti in Dio partendo dalla nostra responsabilità religiosa e morale, chiediamo a noi stessi e ai leader del mondo, agli artefici della politica internazionale e dell’economia mondiale, di impegnarsi seriamente per diffondere la cultura della tolleranza, della convivenza e della pace; di intervenire, quanto prima possibile, per fermare lo spargimento di sangue innocente, e di porre fine alle guerre, ai conflitti, al … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IL VESCOVO: “IMPEGNAMOCI TUTTI A DIFFONDERE UNA CULTURA DELLA TOLLERANZA” »

I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

ASSISI – Sabato 19 ottobre i partecipanti alla tre giorni della Scuola di formazione dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, dal titolo “Il Cantiere di Assisi. Dalle 5 W alle 5 M”, hanno fatto tappa al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”.I circa cinquanta giornalisti, accompagnati dalla presidente regionale Ucsi, Manuela Acito, hanno visitato, sotto la guida di Marina Rosati, ideatrice e curatrice del museo, la mostra che … Continua a leggere I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

Circa centoquaranta persone al convegno “La speranza nella cura e nella malattia” che si è tenuto nella Caserma Gonzaga di Foligno

IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE”

FOLIGNO – “Questo è un luogo in cui la speranza impregna l’aria che si respira perché qui arrivano cinquantamila giovani l’anno: tutti giovani che portano nel cuore la speranza, che hanno un sogno, un progetto di vita. Quest’aria ne è impregnata come ne è impregnata la realtà dell’ospedale in cui tanti di voi rendono o hanno reso il loro servizio. In realtà ne è impregnata … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE” »

Un corso di alta formazione rivolto a manager, direttori di aziende e istituzioni pubbliche

ALLA CITTADELLA LAUDATO SI’ IL MASTER IN IMPRESA SOSTENIBILE E FRATERNA

ASSISI – Dal 21 al 24 novembre 2024 alla Cittadella Laudato Si’ si terrà il master in impresa sostenibile e fraterna. Il corso proposto dalla Pro Civitate Christiana e da IMQ eAmbiente, sarà un’occasione unica per approfondire e discutere i temi della sostenibilità declinata negli ESG, dall’Ambiente all’energia, al Capitale Umano ed alla Governance, in un contesto ispirato e ricco di storia. I partecipanti, manager … Continua a leggere ALLA CITTADELLA LAUDATO SI’ IL MASTER IN IMPRESA SOSTENIBILE E FRATERNA »

LA SPERANZA NELLA CURA E NELLA MALATTIA, CONVEGNO ALLA CASERMA GONZAGA DI FOLIGNO

FOLIGNO – “La speranza nella cura e nella malattia” è il tema del convegno che si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 17 a Foligno nella caserma “F. Gonzaga” in viale Mezzetti n. 2. L’evento è organizzato dagli uffici della pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in collaborazione con la Cappellania militare della Caserma “Gonzaga”. … Continua a leggere LA SPERANZA NELLA CURA E NELLA MALATTIA, CONVEGNO ALLA CASERMA GONZAGA DI FOLIGNO »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA

FOLIGNO – Giovedì 17 ottobre alle ore 21 nel Santuario della Madonna del Pianto (Pro-cattedrale di Sant’Agostino) a Foligno si terrà la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in vista della Giornata missionaria mondiale. La veglia presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino con la testimonianza missionaria di Carla Radicchi è organizzata dai Centri missionari diocesani. “Un … Continua a leggere GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA »

AL SEMINARIO REGIONALE, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 17 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata del clero delle otto diocesi umbre. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:45 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 10 l’intervento del biblista don Fabio Rosini e alle ore 11 un momento di condivisione dialogo. Seguirà l’adorazione eucaristica.  

Don Giovanni Zampa vicario generale per entrambe le diocesi

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI

ASSISI – È don Giovanni Zampa il nuovo vicario generale delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno con decorrenza dal 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi. Lo ha comunicato mercoledì 2 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino al termine della recita dell’Angelus in presenza ad Assisi e in collegamento streaming con Foligno, al clero, ai direttori e … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI »

DON ZAMPA PRESIDENTE FONDAZIONE SANTUARIO SPOGLIAZIONE

ASSISI – Con decreto del 7 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, don Giovanni Zampa, presidente della Fondazione diocesana Assisi – Santuario della Spogliazione. “Ho fiducia – è scritto, tra l’altro, nel decreto – che ti impegnerai con generosità a perseguire le finalità di tale fondazione, all’interno dello sviluppo del progetto diocesano della carità, delineato nel cap. IX del nostro … Continua a leggere DON ZAMPA PRESIDENTE FONDAZIONE SANTUARIO SPOGLIAZIONE »

Al Santuario della Spogliazione di Assisi celebrata la santa messa in occasione della Memoria liturgica del giovane millennial

IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ”

Inaugurata nel Palazzo Vescovile la mostra sui miracoli eucaristici che resterà aperta fino a metà novembre

ASSISI – “Al Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità, per dire che Gesù era il suo ‘tutto’ e compiere, leggero e nudo, la missione che gli era stata affidata di ‘riparare la Chiesa’. A Carlo è stato chiesto di lasciarsi spogliare addirittura della vita e della giovinezza, per fare con Gesù, non su questa terra, ma dal cielo, un lavoro … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ” »

NUOVE NOMINE NELL’AMBITO DELLA CARITAS DIOCESANA DA PARTE DEL VESCOVO

ASSISI – Con decreto del 30 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per cinque anni, Anna Rita Cetorelli, direttrice della Caritas diocesana. Con successivo decreto del 9 ottobre il vescovo ha nominato, per cinque anni, Rossana Galiandro, vice direttrice della Caritas diocesana e padre Marco Bussi e Eleonora Pasquarelli, vice direttori aggiunti. “Confido – è scritto, tra l’altro nel decreto – che opererete … Continua a leggere NUOVE NOMINE NELL’AMBITO DELLA CARITAS DIOCESANA DA PARTE DEL VESCOVO »

EVENTI COLLATERALI G7 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

ASSISI – In occasione del G7 su Disabilità e Inclusione, l’Istituto Serafico di Assisi ospiterà due degli eventi collaterali all’incontro internazionale, volti a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e l’arte, con la partecipazione di figure istituzionali e sportive di rilievo. Sabato 12 ottobre – Incontro “Sport è… Inclusione” Convegno nazionale “Sport è… Inclusione” nell’ambito degli eventi collaterali del G7 su Inclusione e Disabilità. L’evento, … Continua a leggere EVENTI COLLATERALI G7 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI »

L’iniziativa inaugurata in occasione dell’apertura del G7 Inclusione e Disabilità del 14 ottobre

LA BASILICA DI SAN FRANCESCO ACCESSIBILE A CIECHI E IPOVEDENTI

ASSISI – La Basilica di San Francesco in Assisi fa un passo in avanti nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione. Nella giornata di venerdì 11 ottobre – a pochi giorni dall’apertura del G7 Disabilità e Inclusione di lunedì 14 – vengono installati dei pannelli braille e delle mappe tattili che permetteranno anche a persone cieche e ipovedenti di scoprire il tesoro di bellezza artistica e spirituale … Continua a leggere LA BASILICA DI SAN FRANCESCO ACCESSIBILE A CIECHI E IPOVEDENTI »

INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS

ASSISI – Fa tappa anche ad Assisi la mostra sui miracoli eucaristici realizzata dal Beato Carlo Acutis, già stata presentata in 5 continenti e in 10.000 parrocchie, compresi alcuni santuari mariani come Fatima, Lourdes, Guadalupe.Ad inaugurarla, nel pomeriggio dell’11 ottobre al Santuario della Spogliazione, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, l’assessore comunale al Turismo, … Continua a leggere INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS »

Iniziativa dell’associazione Laudato sii e delle Confraternite con il contributo dell’8x1000 della Chiesa Cattolica

ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI

Nei week end fino al Ponte di Ognissanti e poi a dicembre viaggio negli oratori cittadini

ASSISI – L’altra Assisi – Alla scoperta delle confraternite della città è il titolo dell’iniziativa che si svolge da oggi venerdì 11 ottobre, domani 12, domenica 13 e in tutti i fine settimana fino al week end della solennità dei Santi. Una suggestiva passeggiata dalla Cappella del Santissimo Crocifisso alla Rocca Minore, passando poi per la Cattedrale di San Rufino, gli oratori di Santa Chiarella e … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI »

La memoria liturgica del Beato Carlo Acutis si apre con un convegno sul disagio giovanile; venerdì 11 ottobre l'inaugurazione della mostra sui miracoli eucaristici

“INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA”

Don Antonio Coluccia ad Assisi: "La droga è un grande bluff, con Cristo potete comprendere il vero valore della vita"

ASSISI – Si è aperta giovedì 10 ottobre nella Sala della spogliazione del Vescovado di Assisi, con una riflessione sul disagio giovanile e sulle loro speranze, la quattro giorni di iniziative in occasione della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre, grazie al convegno “Frà(i) giovani, tra disagio e speranze” al quale sono intervenuti il vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere “INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA” »

AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE

Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il 7 ottobre, anniversario del tragico inizio di un conflitto che sta continuando a logorare la Terra Santa, tutta la diocesi e le famiglie francescane si sono riunite nella recita del Rosario per la pace, accogliendo l’invito di Papa Francesco e del Cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini di Gerusalemme. Fr. Massimo Travascio, Custode della … Continua a leggere AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE »

Quattro giorni in occasione della memoria liturgica del giovane sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi

FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE

Il 10 ottobre una tavola rotonda sul disagio giovanile aperta agli studenti

ASSISI – È ormai prossima la ricorrenza della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre. Per l’occasione la Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un ricco programma che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con diverse iniziative, momenti e celebrazioni per ricordare e venerare il giovane Beato che, come annunciato da Papa Francesco a luglio scorso, sarà presto canonizzato. … Continua a leggere FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE »

Lunedì 7 ottobre alle ore 21 rosario nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE

Il vescovo Sorrentino: “Luoghi santi al cuore della nostra fede, basta guerra”

ASSISI – “Parteciperò personalmente e invito tutta la comunità diocesana a venire, lunedì prossimo, alla preghiera per ottenere la pace in Medioriente”. È questo l’appello del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino in occasione del rosario per la pace, organizzato dalle Famiglie francescane e dalla diocesi, che si svolgerà il 7 ottobre alle ore … Continua a leggere DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dal vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana, monsignor Antonino Raspanti, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco, patrono d’Italia. La santa messa venerdì 4 ottobre è stata concelebrata, nella Basilica Papale di San Francesco, dai vescovi della Sicilia, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dai … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »